:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 141 MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 8:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 18:02
Messaggi: 1447
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Scusate, ma avevo bisogno di rispondere di qui ad un argomento iniziato in questo Topic:

viewtopic.php?f=115&t=7120

crazy stilo ha scritto:
fra....lui non è progettista ma te cosa saresti??? la cinghia di distribuzione va cambiata ogni 100000km oppure ogni 5 anni....non per niente io l'ho cambiata a 54000 solo perchè aveva già 7 anni e anche se a guardarla al volo sembrava buona non si può dire altrettanto ad osservarla per bene,infatti si vedevano delle micro crepe che a lungo andare avrebbero potuto creare dei seri danni al motore


Crazy io sono progettista comunque di Motori FPT off-road e on-road applicazioni trattoristiche e altro
in particolare mi occupo dei Cursor...


fra85 ha scritto:
lui ha scritto progettista io sono geometra ma so fare altri 1000 lavori visto che da giovane li ho girati tutti


Fra ho risposto a crazy per far capire di cosa sono progettista...comunque a 60000 per vostra info molte macchine la cambiano per cui non è così strano (anzi aprendo il libretto si legge bene anche) per il resto io dicevo che da buon progettista meccanico non mi verrebbe mai in mente di cambiarla a 150000Km una cinghia perchè so che non ci arriverebbe mai e poi mai (tranne rari colpi di fortuna) sapendo anche come sono fatte le cinghie (lavorando con Dayco so i materiali e altro)...ho chiesto però info a voi che avete l'auto da più tempo perchè non conoscevo le tempistiche reali e volevo oltretutto avere conferma che il mio amico citato nel discorso non poteva avere ragione...poi non ho capito se avevi fatto una battuta sarcastica o se volevi effettivamente capire...

_________________
---------------------------------------------------------------------------
Simo e Gio
Tuning esterno: .........
...............................Tutto qui!!!!
Tuning interno: ..........


AH OVVIAMENTE..............WORK IN PROGRESS……


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 142 MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 9:26 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 10:05
Messaggi: 1109
Località: Tutta Italia, isole comprese...
Marca: Fiat
Buongiorno

Dove è che non siamo stati chiari?

lo Staff ha scritto:
:admin:

ESATTO!!! per i "cazzeggiamenti" esiste l'apposita sezione oof-topic senza dover ogni volta intasare, inquinare altri interessanti topic tecnici, no?

:randello:

Se si continua chiudiamo il topic ...e se continuate (tanto siete smepre gli stessi :woot: ) a fare altrettanto in giro per il Forum in altri topic vi blocchiamo anche l'account ..ma sappiamo che non sarà necessario, vero? :randello:

Grazie

lo Staff



Dobbiamo davvero passare alle maniere pesanti oppure la si smette di voler sempre avere l'ultima parola su tutto?

Ultimo avviso: poi incominciamo a giocare Noi...

lo Staff

_________________
Immagine
http://www.stiloclub.it/images/home/banner003.jpg http://image.forumfree.it/3/8/8/9/2/1411029071.jpg

Amministrazione Forum STC & Bravo198
Lo Staff dello STC&BC198 è così composto: io, me, me stesso, me medesimo
a seguire i Moderatori ed i Rappresentanti di Zona.


NON CONTATTATECI VIA MP. Grazie!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 143 MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
riapro l'argomento...

vediamo di restare in topic..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 144 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 20:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 23:36
Messaggi: 20
Località: Pescara
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2000
Allestimento: Abarth manuale
ciao a tutti oggi ho portato la mia auto fiat stilo abarth a fare kit cinghia distribuzione completa di pompa acqua, tutte e 2 le cinghie ausiliare, e la guarnizione del coperchio punterie tutto compreso il lavoro veniva 470 euro pero nel pomeriggio mi a chiamato il meccanico e devo perforsa sostituire i 3 carterini di plastica che proteggono la cinghia di distribuzione perche anno dovuti romperli perche le viti non si svtavano che sfiga cmq adesso il tutto mi verra 530 euro voi che ne pensate e un buon prezzo???
PS: la cosa che mi mada in besti e che i carterini li abbiamo dovuti ordinare in fiat perche nessuno li aveva e la macchina ora me la consegneranno dopodomani mattina se tutto va bene volevo solo sapere in fine di solito quando si ordina i pezzi in fiat quanto tempo impiegano a farli avere al meccanico??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 145 MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:28 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
in urgenza un giorno........................ :ok:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 146 MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si ma i carterini se li deve pagare lui.. da che mondo è mondo se il meccanico rompe qualcosa nel lavoro si paga i danni.. tu devi pagare i 470 del preventivo

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 147 MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:38 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 23:36
Messaggi: 20
Località: Pescara
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2000
Allestimento: Abarth manuale
ciao ragazzi oggi o ritirato l'auto e ho ascoltato il consilio glio detto che era colpa sua dei carterini e alla fine ho pagato 480 euro solamente 10 euro in piu, solo di una cosa sono rimasto un po perplesso mi avevano detto che per fare la distribuzione si dovevano usare le dime(penso si chiamino cosi) e il meccanico che mi a eseguito la distribuzione a detto che lui non le a usate perche non cera bisogno :huh: :huh: la macchina lo provata e riprovata al momento della consegna e devo dire che pero va bene succede qualcosa che non a usato le dime???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 148 MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 23:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
alla fine se quando sostituiscono la cinghia,non fanno girare la puleggia dell'albero a camme o quella dell'albero motore il motore rimane perfettamente in fase e non succede niente....poi se l'hai anche provata ed è perfetta non ci sono problemi....la cinghia di distribuzione anche se salta un dente(e quindi è legermente sfasato il motore)si sente perchè il motore non è performante come dovrebbe

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 149 MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 3:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Io l'ho fatta qualche settimana fà...
100600km ed 8 anni di vita,cinghia + cuscinetti + cambio d'olio 150€
Non sò se ho pagato molto meno perchè ho il 1.2,ma mi sa di si ^_^
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
Numero Post: 150 MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 8:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 21:36
Messaggi: 151
Località: reggio emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
castelliniandrea ha scritto:
CIAO RAGAZZI!

I 16 valvolisti Gasolari (ovvero motorizzazioni 16 V multijet)
Non si devono preoccupare...

L'ingegnosa fiat ha creato un sistema di sull'albero a camme di bilanceri che in caso di rottura cinghia, si rompono quelli e non ri rompono le valvole.... (almeno teoricamente)
Quindi basta aprire il coperchio valvole.. e cambiar questi ultimi....

Senza dover smontare mezzo motore per rimettere in sesto le valvole!

In ogni caso.. consiglio in condizioni normali.. di anticipare il cambio a 100.000 km.. in presenza di rimappe... forse meglio 80.000 effettivamente!! ;-)


Invece i JTD tradizionali e i benzina.. sono più a rischio... se si rompe la cinghia... rompete sicuramente tutte le valvolozze...

A voi le conclusioni del caso!!

SALUTI!!




Infatti lunedì a milano mi ha saltato 2 denti la cinghia e sono rimasto a piedi,ho rotto "solo" 4 bilanceri,ma avendomi rifatto anche la cinghia,tenditore,pompa H2O,ho speso comunque 938 euro...il motore in ogni caso non è stato aperto(testata).
La macchina ha 110.000km,avevo fatto la cinghia a 90.000;non si è rotta ha saltato 2 denti,nessuno sà perchè...
Non venitemi a dire per un fuorigiri :incazz: ,che stavo guidando io e lo sò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 151 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
è arrivato anche il mio momento..sono a 92 mila e 5 anni quindi prima dello speed day (dicembre) devo farla pure io..

quanto si aggira all'incirca la spesa per 1600?
non ho ancora guardato e bay ma conviene davvero prendere il kit li e poi semplicemente farlo montare?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 152 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Aeno che non è un tuo vero amicone il meccanico,risparmi!
Ma se vai da uno qualsiasi fà pagare quello e qell'altro! :ph34r:

Cmq a me se può esserti utile è venuto tutto 150€ pezzi presi lui manodopera! ;)
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 153 MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
oggi ho portato a fare il tagliando un pandino aziendale e ho chiesto della mia..

con meno di 300 mi fa la distribuzione..(domani mi farà avere il preventivo esato)..

però la pompa dell'acqua è esclusa perchè nel 1600 è staccata...

la faccio cambiare comunque? (93000 km)..

altro da cambiare?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 154 MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
cinghia servizi e cuscinetti tendicinghia

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 155 MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:08 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
cambiala Papo, anche la cinta servizi ;)
:azz: Clo mi ha preceduto... :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 156 MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 1:44
Messaggi: 9
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2001
Allestimento: Active
salve, anche io avevo cambiato la cinghia a 72000 ma la vettura aveva 5 anni, e come dice il manuale o 120.000 km o ogni 5 anni, sostituito tutte le cinghie (anche dei servizi), pulegge cuscinetti e tendicinghia, pezzi originali, totale 350 euro

_________________
Stilo 5p. 1600 16V - azzurro metallizzato - autoradio con CD-MP3 + Sensori di Parcheggio + sensori pioggia e luci + impianto gpl sequenziale brc -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 157 MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
papo1984 ha scritto:
però la pompa dell'acqua è esclusa perchè nel 1600 è staccata...

E' staccata da cosa? :machestaiadì: Dalla cinghia della distribuzione? E come fa a girare? :blink: :unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 158 MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 19:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
con la cinta servizi... :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 159 MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 8:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ah! Bene: così se si rompe quella non è che non ti si carica solo più la batteria, ma ti si fonde direttamente il motore! :huh:
Veramente non la sapevo 'sta cosa! :azz: Non si finisce mai di imparare! :rolleyes:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 160 MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 14:58 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
beh, Bruno....anche altri motori sono "strutturati" così, non è l'unico :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it