:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 17:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1623 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 82  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1521 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
Il filtro più aggiornato ?
In che senso ?
Non sono tutti uguali ?
Cosa consiglieresti ?

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1522 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 19:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Che se la tua stilo è del 2002, quando è uscita montava un filtro, però negli anni lo hanno aggiornato, quindi non mettere rimanenze di magazzin, chiedi il filtro aggiornato.

Con la mia ad esempio, posso montare il filtro lungo che montava la vecchia bravo, ma anche il filtro aggiornato con tanto di scritte fpt.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1523 MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 13:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
E come posso sapere se il 1600 16v 76kw può montare quello lungo ?
Su eBay vedo un sacco di tipologie, tutti più o meno lunghi.
Con una decina di euro su eBay si hanno modelli pubblicizzati come migliori con percentuali maggiore di filtraggio di tante marche: UFI, WIX, HENGST, UNIPART... (e li danno tutti come compatibili).

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1524 MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 13:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
guarda, io per la mia l'ho sempre preso da un ricambista fisico dato che il costo è basso, 10 euro con marchio fpt.
Questo fpt è quello aggiornato per il mio motore ed è la versione corta, mentre senza marchio fpt c'è il modello vecchio, lungo.

Comprandoli da ebay è un pò un casino, perchè o sai tu il codice giusto e cerchi quello, altrimenti ne trovi tanti che vanno bene, ma non sai qual'è quello più aggiornato. Quindi o lo prendi in un negozio, così ti fa lui la ricerca, sennò devi cercare il codice su eper, così vedi l'ultimo aggiornamento per il tuo motore.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1525 MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 23:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:56
Messaggi: 121
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Io ragazzi ho una Bravo 1.4 90cv a doppia alimentazione, benzina e gpl, e sono ormai a 130.000km... Da 50.000km a questa parte ho sempre usato il 5W40 Selenia (quello con scritto "adatto per macchine a benzina/gpl ;) ), però ho notato che un po' di consumo c'è, in quanto rabbocco circa 0.3 litri ogni 6000km.
Non so se sia un consumo eccessivo, tuttavia al prossimo tagliando volevo provare ad usarne uno diverso: cosa consigliate per un'auto a GPL? Il castrol di cui si parlava in qualche post addietro andrebbe bene? Io percorro circa 20.000km all'anno, prevalentemente in extraurbano. :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1526 MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 12:31
Messaggi: 327
Località: San Secondo Parmense (Parma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao Gio,
prova il tamoil 5w40 full sint! è quello che costa meno e fa tanto quanto il selenia

_________________
Bravo T-jet 150cv Emotion
Nero provocatore
Interni grigio antracite
Lettore mp3
Impianto a gpl Vialle Lpi con serbatoio toroidale da 67L
Spoiler Lester
Minigonne Linextras
cerchi Mak XLR Ice Black 17"

Guardala qui: viewtopic.php?f=6&t=26093


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1527 MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 11:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
Mr.Biluco ha scritto:
Ho controllato, i 3,9 che dite sono i kg, ma le taniche sono in litri, quindi ne servono 4,5 litri. Una tanica non basta.

Immagine


ciao mister ti ringrazio per la precisazione, sono stato lontano dal pc per un po. ieri ho cambiato l'olio, mettendo il castrol indicato nel post. man mano che mi avvicinavo a 4 litri controllavo con la stecca, devo dire che gia' a 3,6 litri era quasi arrivato al massimo il livello. poi ho aggiunto 200ml di sintoflon protector, quindi gia' con meno di 4 litri piuì' i 200 di protector era arrivato a livello massimo. Boh sinceramente non so, pero' non credo di far danni al motore. ti ringrazio cmq. La cosa strana è che mi hanno dato un filtro olio piu' piccolo in dimensioni del precedente e nonostante lo abbia fatto notare più volte portando il vecchio hanno detto che è quello. Quando ho acquistato il filtro hanno visto sul pc tramite il libretto della macchina.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1528 MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 14:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:56
Messaggi: 121
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
T-jet ha scritto:
ciao Gio,
prova il tamoil 5w40 full sint! è quello che costa meno e fa tanto quanto il selenia


Grazie per il consiglio T-jet, proveró! :ok:
Peccato non averci pensato a 120.000km quando ho fatto il tagliando, peró quando arriveró esattamente a 130.000km faró un cambio completo, :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1529 MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 15:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Misterjoe quello è il filtro aggiornato, prima ti davano il vecchio.

Controlla poi il livello dopo aver fatto girare il motor, perché si abbassa un po'. Strano che abbiano scritto una cifra sbagliata sul manuale.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1530 MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 0:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 11:33
Messaggi: 185
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Active
ciao mr....ho controllato oggi, va benissimo, tieni conto che ogni volta che il meccanico mi cambiava l'olio mi dava sempre un mezzo litro indietro rispetto ai 4 litri di partenza...il motore quando lo tiro va nettamente meglio ha una maggior ripresa pero' ho aggiunto quasi due flaconi di protector, forse sara' quello? quindi ho messo castrola magnatec 10w40 + sintoflon protector. ovviamente cambiando anche il filtro aria.


Ultima modifica di misterjoe il domenica 15 febbraio 2015, 22:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1531 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 11:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Beh l'olio nuovo fa sentire una certa differenza rispetto a quello vecchio, soprattutto nei primi avvii dopo il cambio.
Poi c'è da dire che spesso, non si sa che olio mettono certi meccanici.. So solo che dall'esperienza che ho avuto su auto di conoscerti a cui poi ho messo le mani, ho potuto notare una certa differenza. L'esempio top è il rumore delle punterie a bicchierino Mercedes che con un olio buono hanno smesso di far rumore..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1532 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 15:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 18:01
Messaggi: 25
Località: PALERMO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
salve a tutti sulla mia bravo 1,6 120 cv ho fatto togliere il pdf( fatto svuotare ) chiuso egr e rimpasto leggermente per evitare vuoti. normalmente ( con pdf funzionante )ho sempre messo olio motul eco clean 5w 30 acea c2 . adesso che ho modificato tutto secondo voi e' meglio mantenere lo stesso olio con queste specifiche o potrei mettere un olio che ad alte temperature risulti meno fluido tipo un motel xclean 5w 40? dato che abito a palermo dove già' si sfiorano i 40 gradi restando nel traffico con clima acceso non vorrei che un 5w 30 diventi acqua...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1533 MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 4:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 18 giugno 2015, 18:44
Messaggi: 7
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ciao a tutti
a 105000 con il 3 tagliando fatto da me ho messo questo olio
Mobil 1 ESP Formula 5W-30,costa la metà del selenia
sapete se risponde alle caratteristiche fiat che ha il selenia
io non ho trovato riferimenti.
sapete come azzerare il l'intervallo dei Km del tagliando
lo faccio fare in fiat ma vogliono 30 €
grazie
renzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1534 MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 9:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11830
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
L'azzeramento farlo anche la stramaggior parte dei meccanici/elettrauti, se no per fare da te ci va un'interfaccia come quelle di cui si parla qui viewtopic.php?f=14&t=7608&hilit=obdii

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1535 MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 0:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:36
Messaggi: 201
Località: Milano
puoi azzerare con il multiecuscan, devi sia azzerare il degrado olio nella centralina motore che l'intervallo service tradizionale

io normalmente l'intervallo service non lo resetto neppure, tanto subito dopo l'avviamento l'indicazione scompare. Inoltre da la manutenzione ogni anno ma su quelle con il dpf il cambio olio va fatto ogni 2

sempre x quelle con il dpf invece è proprio indispensabile resettare il degrado olio pena l'accensione della spia olio ogni 200km con il messaggio "degrado olio motore

azzerata oggi sulla mia Stilo per la seconda volta in 9 anni e 61.400km

il primo degrado olio me lo ha dato a 30.900km, il secondo dopo 30.500

con il multiecuscan poi puoi fare praticamente tutto quello che fanno in conc con la diagnosi ufficiale, anche codificare la vettura

oggi già che l'ho collegato ho controllato tutte le centraline (body computer, centralina motore, abs, airbag, sterzo, quadro strumenti, ecc...) x eventuali errori memorizzati

poi ho dato un'occhio anche ai parametri di egr, massa aria, pressione turbo, correzione iniettori, dpf, ecc....

insomma poche decine di euro x lo strumento spese bene

p.s. dpf intasato al 22% in 61.400km

www.multiecuscan.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1536 MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:23
Messaggi: 44
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ciao ragazzi, possiedo una fiat bravo 1.9 del 2007 con dpf.
ho la spia "far cambiare olio motore" che mi accompagna annualmente se non prima. ho sempre usato l'olio consigliato dalla casa il selenia wr 5-30.
Leggendo sul forum ho letto che in tanti usano altri marchi. vorrei sapere se per il mio motore con dpf ci sono oli specifici per iniziare a risparmiare qlc euro (attualmente il selenia costa 12€ al lt).
Ho visto che c'è ne sono tanti, ma io ne cerco qlc di qualitativamente simile o superiore a quello usato fino ad oggi.
Ho visto lo shell helix 5-30 a 8€ al lt su base GPL e no petrolio.qualcuno l'ha provato?
Sul forum ho visto che vi orientate su altri marchi Mobil e altro.
Il 5-30 W è obbligatorio rispettarlo?

Aspetto info e consigli sulla mia situazione.
Vi ringrazio anticipatamente :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1537 MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 23:31 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
5-30 specifico per dpf, assolutamente ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1538 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 18:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:23
Messaggi: 44
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
paologeo ha scritto:
5-30 specifico per dpf, assolutamente ;)


Ok, come olio il Bardahl può andare bene? non ne trovo uno con le specifiche che mi occorrono.
Sono andato a leggere più dietro sul forum.
Ho visto che molti hanno usato e usano il castrol magnatec o l'edge che rispetta la acea c 2 e le specifiche Fiat...entrambi 5 30. Ma il 5 40 può andare bene??

Quindi sono aperto a vostri consigli su cosa acquistare...anche qlc store di fiducia???
Considerate che prima dei 12mesi mi si accende la spia "far cambiare olio motore" ...

Grazie in anticipo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1539 MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 10:36 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Ti consiglio di rispettare la gradazione, poi il marchio lo scegli tu, ma sempre di prodotti conosciuti ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio motore: tutto e di più...
Numero Post: 1540 MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 21:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:36
Messaggi: 201
Località: Milano
io ti consiglio il Selenia 12€ non mi paiono questa gran spesa.
Se hai il 1.900 Mjtd quello prescritto dovrebbe essere anche su Bravo il Selenia WR 5w-40 e non il 5w-30. (su Stilo 1.900 Mjtd dpf è prescritto 5w-40 e modifiche al motore non ne dovrebbero essere state fatte)
il 5w-40 io lo trovo a 9.90€/l

ogni quanti km ti si accende il degrado olio motore? A me oltre 30.000km


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1623 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 82  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it