:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2094 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101 ... 105  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1941 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 1:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
La mia bravo, equipaggiata col 1900 multijet 8v 120cv, gomme 205/55 16 su cerchio originale, stava sui 13.8Km/l, dopo varie rimappature 14.5Km/l.
Con l'ultima mappatura creata arrivo a 17Km/l ma devo usare sempre il cruise control appena posso, non devo mai superare i 2000 giri/min, e la turbina non la faccio mai caricare oltre gli 0.4 bar, usandola così con la mappa originale faccio i 15Km/l...
Allo speed day con la mappatura da sparo in pista ho fatto la media dei 6km/l (cdb, la lancetta del carburante da metà è arrivata ad 1/4 in mezz'ora)...

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1942 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 15:24 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ieri ho tenuto una media di circa 18,9km/l, con percorso autostradale per circa 1035km, 25km di statale/urbano e mezz'ora di pista ad andatura non esasperata, ma con delle belle tirate di giri

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1943 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 22:29
Messaggi: 11
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Ma ragazzi non si consuma di più cambiando sotto i 2000 giri? Il motore con marcia più alta sforza di più.. O sbaglio? Considerate che vengo da un benzina e adesso ho un diesel 1.6 120..
Altra domanda cosa si va a modificare con la rimappatura della centralina per ridurre i consumi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1944 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 19:19 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Il motore diesel ha la coppia più in basso del benzina, quindi si sfrutta l'elasticità del motore
per il discorso mappa, usa il topic apposito

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1945 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 19:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
Allora, quando rimappi o fai rimappare la centralina, cambiano i valori di coppia e potenza massima del motore.
Nei diesel la coppia massima si ha intorno ai 2000 giri, con la rimappatura scende a 1800 giri, infatti quando si rimappa la prima cosa che si fa sentire è la coppia maggiore a bassi giri.
Su internet, leggendo nei vari siti, ti accorgi che tutti dicono (e te lo dico anch'io dopo aver fatto 100000Km in 3 anni con la mia bravo) che se cambi quando il motore è in massima coppia, i consumi sono inferiori, anch'io arrivando da un benzina avevo il vizio di cambiare a 3000 giri o fare le tirate a 4000 quando volevo tirare la macchina ma ho imparato che il diesel non è così, se la marcia la cambi a 2000 anzichè 3000, il motore è meno brioso, è vero, ma i consumi si riducono di un buon 40%. Poi ovvio che in situazioni di salite, vai a cambiare oltre i 2000 altrimenti non ce la fa... Questa è la mia esperienza in materia, non sono un dottore, però i consumi li ho ridotti ;)
Poi molti meccanici mi hanno confermato che il motore multijet diesel consuma più del jtd perchè gli iniettori spruzzano gasolio non solo in fase di aspirazione e per questo consumano di più... vi risulta?

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1946 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 20:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 22:29
Messaggi: 11
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Tutto chiaro, quindi non ha problemi il motore se dopo aver cambiato ci si ritrova a 1400-1500 giri.. Scusate l'OT


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1947 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:09 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
con il motore diesel è normale girare intorno ai 1.500/1.700 giri motore anche in quinta marcia........ e adesso basta :ot: ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1948 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 13:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 13:08
Messaggi: 46
Località: Arta Terme (UD)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Actual
cbr600f ha scritto:
Primo pieno con la mia Stilozza 1.9 mjt 120 CV (anno 2006 233K Km!) Km effettuati 858Litri di Gasolio 49Media Reale 17,51 Km/L. (media calcolata dal cdb 15,9 Km/L.)8 cent al Km più o meno.


Oggi secondo pieno con un "brusco" calo della media chilometrica :( neanche 15 con un litro

E' proprio sensibilissima al piedino( il primo pieno avevo guidato molto soft) non avevo schiacciato molto :o: (solo un po le marce corte).

Il prossimo lo faccio con guida allegra :ph34r: (magari resto lì vicino come media ma con molto più gusto a guidare)

:ciao:

p.s il cdb invece mi dava sempre la stessa media di 15,9 :santarello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1949 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 13:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
Io comunque ho notato che fa la differenza anche il carburante.... Con alcune compagnie petrolifere faccio 700km con 50 litri di pieno mentre con altre più di 800....

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1950 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 13:08
Messaggi: 46
Località: Arta Terme (UD)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Actual
Può darsi ma io per adesso ho messo solo gasolio normale all' ENI(Agip)

Penso che anche quello austriaco lo comprino a Marghera.

Tu che hai il mio stesso motore che medie fai (prevalente fuori citta ma anche strada di montagna)?

:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1951 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:56 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il gasolio che c'è in Austria ha qualche particolarità diversa rispetto al nostro, anche se è agip, in pratica ha una qualità migliore, non so se per questione di additivi o di raffinazione

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1952 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
cbr600f ha scritto:
Può darsi ma io per adesso ho messo solo gasolio normale all' ENI(Agip)

Penso che anche quello austriaco lo comprino a Marghera.

Tu che hai il mio stesso motore che medie fai (prevalente fuori citta ma anche strada di montagna)?

:ciao:

Mah guarda la media di un pieno (50 litri circa) è di 14.5 / 15 da sempre.... in città arrivo a 12 (cdb) mentre in tangenziale 22/25 (cdb)
Sono arrivato a fare i 16.5 di media su un pieno ma cambiando a 1800 giri, con la turbina al massimo a 0.4 bar e facendo da 0 a 50 km/h in mezzo secolo.... usando sempre il cruise appena ci sono 200mt di strada dritta e a 55km/h usando la 5°.... in tangenziale velocità massima di 98km/h (del gps) che sono 2000 giri di 5°...
Poi ho mappato la centralina per dare più coppia a bassi giri così già a 1300 giri il motore riesce a riprendere senza dover scalare marcia....

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1953 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 11:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 22:29
Messaggi: 11
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Salve ragazzi, con l'ultimo rifornimento di 18 litri di gasolio (30€) ho percorso solamente 260 km che equivale a c.ca 14km con un litro. Mi sembra troppo poco per un 1.6 diesel... Che dite? Il problema è che mi sembra di avere un eccessivo consumo in fase di accensione. Praticamente dopo aver acceso la macchina l'indicatore del livello di carburante lo trovo sempre più basso rispetto a quando l'ho spenta. La macchina comunque non da nessun problema in fase di avvio, nessun rumore strano ne sobbalzi o altro.. È normale o mi devo preoccupare? Non ho trovato nessun topic a riguardo..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1954 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se i percorsi son molto brevi è normale, da fredda consuma molto di più.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1955 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 22:29
Messaggi: 11
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
il punto è che io faccio tragitti abbastanza lunghi per andare a lavoro ho 20 km di andata e altri 20 di ritorno. questa cosa la noto sempre sia durante la settimana sia durante i week end, quando allora si i tragitti si riducono molto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1956 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 14:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il calcolo dei consumi reali si fa da pieno a pieno, contando i km fatti e non mettendo una quantità parziale di carburante, che per quanto possa essere attendibile la lancetta del serbatoio, non ti fa apprezzare con esattezza, cmnq, i litri reali consumati

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1957 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 15:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
criccoz73 ha scritto:
Salve ragazzi, con l'ultimo rifornimento di 18 litri di gasolio (30€) ho percorso solamente 260 km che equivale a c.ca 14km con un litro. Mi sembra troppo poco per un 1.6 diesel... Che dite? Il problema è che mi sembra di avere un eccessivo consumo in fase di accensione. Praticamente dopo aver acceso la macchina l'indicatore del livello di carburante lo trovo sempre più basso rispetto a quando l'ho spenta. La macchina comunque non da nessun problema in fase di avvio, nessun rumore strano ne sobbalzi o altro.. È normale o mi devo preoccupare? Non ho trovato nessun topic a riguardo..


Mio zio aveva anche lui la 1600 diesel da 120cv col cambio robotizzato e anche lui faceva attorno ai 14/15 km/l ... Per assurdo consumavo meno io con la mia rimappata che lui con la sua originale!

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1958 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 15:38 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
piano con i "quote"/"citazione", cerchiamo di evitarli per quanto possibile, mettendo magari un semplice riferimento a chi si vuol rispondere in particolare ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1959 MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 11:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 18:34
Messaggi: 200
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
consumi in firma circa 27km/kg metano+partenze a benzina, in questo periodo freddo l'auto ci mette più tempo ad entrare in temperatura(converte a 90 gradi)
realisticamente solo metano dovrei essere sui 22-23 km/kg :woot:
ricordo che 1kg di metano è equivalente a circa 1.5-1.6 litri di benzina :ubriaco: :ubriaco:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 120 cv emotion CNGImmagine, nero provocatore,fari bi-xeno, interno pelle marmotta, cerchi da 17", alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico,cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruota di scorta normale, sensori di parcheggio anteriori e posteriori,ugelli lavavetro riscaldabili,lettore cd+mp3,comandi audio al volante, Blue & me.
after:posizioni led,plafoniere interne led,baule led,fendinebbia philips crystal vision,abbaglianti osram nightbreaker plus,antennino corto,baffo ant. cromato,cover chiave tributo Ferrari,gemma sx retromarcia bianca,spoiler lester,battitacco by rafty,pistone alzacofano,vetri oscurati post.,calotte wrappate,pedali sport
Immagine<<<<<la mia cucciola viewtopic.php?f=6&t=30252


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche Consumi
Numero Post: 1960 MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 23:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
Confermo, che col freddo si consuma di piu. Io a 90 non supero i 14km/l. Appena supera i 9*c allora vado sui 16 tranquillo.

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2094 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101 ... 105  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it