:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 21 MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 11:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
A dire la verità non mi sono reso conto se la macchina l'ho fatta spegnere io oppure se si è spenta a causa del messaggio.
Il problema è che io di motori non ne capisco niente ... ieri sera quando è uscito il messaggio mi è venuto un colpo, non ho dormito tutta notte e sono nervoso ancora adesso !!!
Visto il livello attuale e visto quanto ne ho messo, secondo me per arrivare al livello massimo mancano tra i 250 ed i 500 ml, quindi fino a stamattina ne mancavano 1 litro o al massimo 1,250.
Quindi da quello che mi hai scritto mi sembra di aver capito che in ogni caso di danni non ce ne dovrebbero essere, giusto ??

Ciao e grazie per la risposta, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 11:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
no è normale sopratt il primo "carico" olio perchè deve lubrificare tutto..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 23 MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 11:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Grazie per le risposte, martedì in ogni caso la porto a controllare in officina, anche perché mi è stato consigliato dalla Fiat stessa. Adesso comunque sono moooolto più tranquillo rispetto a stamattina.
Adesso vado a recuperare il sonno perso stanotte :dorme: :dorme: :dorme:
Grazie ancora, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 24 MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 6:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Non solo il primo carico fidati... questo motore ne beve.... almeno il mio... ma il fire e' sempre stato cosi'. almeno quelli che ho avuto negli anni....
nel mio caso e sono gia' a 22000 1kg ogni 6000km circa. e sono ampiamente in media come dice il ilbretto e altri che la hanno e i meccanici. quind guarda spesso il livello dell'olio.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 25 MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 8:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
La cosa che più mi fa girare le scatole è che, facendo i tagliandi regolarmente 1 volta all'anno, non dovevo verificare l'olio neanche con la Fiat 1 del 1988 :ko: :ko:

Per quanto riguarda il controllo, vorrò dire che mi metterò a farlo 1 volta al mese per stare tranquillo ...

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 21:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 8:02
Messaggi: 291
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
anche a me lo fa però solo nella messa in moto e mi ha detto il conce che dipende dall'antifurto che ho montato a parte che mi da questo errore

_________________
Guido con gioia una: bravo 1.9 mjet, 120 cv, color argentovivo, con mp3, specchietti abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt, cerchi in lega da 17", minigonne sport, spoiler sport

Immagine

La mia creaturaQui

Wallpaper Bravo e Stilo realizzati da meQui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 13:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
@Bonmario
Quanti km hai già fatto?

Io ho sempre l'abitudine di controllare i livelli in generale, non mi fido mai al 100% dei controlli elettronici.

@mik83
Sai il motivo perche i motori fire mangiano più olio?

In effetti il vecchio Bravo 1.4 12V 80CV (doveva essere un fire) che ho rottamato ne mangiava abbastanza.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ci ho guardato oggi quando ho parcheggiato: 7.777 chilometri ... secondo me un po' pochini per avere un problema del genere. Ieri tra l'altro ho provato a guardare in garage se c'era qualche macchia d'olio sul pavimento, ma non c'era assolutamente niente, quindi escluderei che si tratti di una perdita.

Ciao, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 14:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Dai Mario leggendo il manuale dice di un consumo medio di 400g ogni 1000km (pag.201 M.U.E M.) e nei primi 5000-6000 il consumo si devo assestare. Lo sò che da fastidio sapere di avere un motore che mangia olio (io lo odio), ma mi sembra che tu sia nella norma. Vediamo cosa succedera a me quando avro i tuoi km, per ora avendo fatto 2000km non ho aggiunto olio, di questi km ne ho fatti 500/600 in montagna dove potrebbe consumarne un pò. Speriamo che continui così. :B):

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 14:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Hai ragione, il manuale lo dice, però ho la patente dal lontano 1993, ho usato 5 macchine di cui 2 usate e 3 nuove (compresa la Bravo), faccio regolarmente i tagliandi 1 volta all'anno, e questa è la prima volta che mi è capitato di dover fare un rabbocco di olio ... ci sono rimasto veramente male ...

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Non so sinceramente il perche' ne consumino ma di certo so che lo fanno... ne ho avuti diversi di fire in casa a partire dalla regata, tipo... punto e ora la bravo.
Sempre consumato olio.... ma e' normale. io per esempio sto a circa 1 kg ogni 6000km. ma e' sempre stato cosi' sin da quando l'ho comprata NUOVA. Sinceramente non mi preoccupo...perche' sono AMPIAMENTE nelle tolleranze descritte. sarebbe piu' grave se ne consumarre 1 kg ogni 2000km.
Ora ho 22000 km e il motore OVVIAMENTE gira come un orologio svizzero.

Comunque dipende anche dall'uso che se ne fa. Io per esempio solo e rigorosamente in citta' con continui semafori partenze e ripartenze e fermate e partenze... Penso che anche cio' incida sull'utilizzo di olio.
Poi incide anche la gradazione. Io scommetto che se mettiamo nel motore (come purtroppo hanno fatto a me quelli del tagliando....cialtroni.) un 10w-40 invece del 5w-40 prescritto scommetto che il consumo di olio diminuisce.
Il fatto e' che secondo me va bene cosi'. Lo e' sempre stato con le altre vetture col motore fire... lo sara' anche con questa immagino.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 10:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Io onestamente con il t-jet sono rimasto sorpreso...
Controllo spesso l'olio e non ne beve neanche una goccia...
Neanche nel rodaggio ne ha bevuto, tanto ce n'era quando l'ho ritirata e tanto ce n'era al primo cambio d'olio!
Essendo turbo mi aspettavo un consumo maggiore rispetto ad un aspirato, ma invece... sorpresa!!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 10:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
dalla mia esperienza i consumi d'olio aumentano sensibilmente nell'utilizzo stop&go, in quanto il lubrificante non riesce a raggiungere la temperatura ottimale d'esercizio, quindi si ha un leggero eccesso d'olio di lubrificazione nelle parti in movimento interne al motore e una parte di questo eccesso va a finire anche in camera di scoppio e quindi bruciato (come normalmente succede ad ogni motore intendiamoci), se la vettura una volta accesa percorre,invece, un certo numero di km consecutivamente ecco che questo "inconveniente" lo si nota molto meno in quanto le temperature di esercizio del propulsore e relativi liquidi raggiungono la temperatura ideale per il corretto funzionamento, rientrando tranquillamente ed abbondantemente nelle tolleranze di consumi sino a quasi non avvertirli. Questo significa che se facciamo 6000km in prevalenza in città con continui accendi spegni del motore si noterà un consumo decisamente più elevato che se facessimo 6000km tutta una tirata :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 10:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ti quoto paologeo, ma mi associo anche con girgio confermando che anche sulla mia T-Jet non noto (finora 30.000km) il benché minimo consumo d'olio.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 10:46 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:) anche la mia mw 115jtd da poco tagliandata agli 80000km nessuna mancanza, penso però che stiamo andando un po' fuori argomento, che ne dici si può aprirne uno nuovo al riguardo, bruggio?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Per me ci vorrebbe, ma non saprei come intitolarlo e poi ci sarebbe da spostare gli ultimi post nel nuovo topic, bruggio pensaci tu.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 12:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
si può pure rinominare questo senza farne un altro e spostarlo in argomenti generali

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insufficiente pressione olio motore...
Numero Post: 38 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 12:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
a me va bene in qualsiasi modo, a Voi l'arduo compito :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione e consumo olio motore...
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 12:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
fatto

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione e consumo olio motore...
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 13:02 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:ok: il papo è sempre il papo :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it