:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 15:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1623 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 82  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
se può essere di aiuto per capire un po in più......
vi passo un link interessante.....


http://www.animaguzzista.com/officina/tecnicateoria/lubrificanti/lub_classificazione_oli.htm

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Mr.Biluco ha scritto:
mik83 ha scritto:
Ragazzi io ho una bravo MY07 quella nuova per intenderci... 1.4 16v 90cv.
Il motore piu' piccolo quello aspirato ovviamente a benzina.

Sul libretto della macchina e' scritto selenia kpe 5w-40 con specifica acea c3.

Sono andato al negozio e mi dicono che non hanno il selenia e mi danno il:'' Castrol Magnatec 5w-40c3'' e dietro c'e' scritto
SAE 5W-40; API SM/CF;ACEA A3/B3, A3/B4, C3
VW 502 00/ 505 00; MB-APPROVAL 229.31

Da quello che mi pare di capire mi pare che sia quello giusto no??

Infondo c'e' scritto tra gli altri anche acea c3 e anche 5w-40.

Posso andare tranquillo?? Devo solo rabboccare. Da originale c'e' il selenia kpe quello con cui e' nata la mia macchina...

Li posso mescolare??

E' un buon oilio??


ma scherzi spero! rabbocchi con il castrol dove hai del selenia???? si rabbocca solo con olii ugali! fai conto che alcune marche prducono addirittura piccoli oli solo da aggiunta..
li o rabbocchi con lo stesso selenia o fai un cambio olio e poi rabbocchi sempre con quello che ci metti dentro..


Quello che dici e' sbagliato, olii con gradazione uguale si possono tranquillamente miscelare senza alcun problema. Questo argomento e' anche citato sul sito ufficiale castrol dove le prestazioni dei loro olii sono massime se l'olio castrol e' presente almeno in 75%. La cosa importante e' solo rispettare le gradazioni SAE prescritte dal costruttore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
quoto... ^_^

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
voi fatelo, io preferisco di no. metti caso che l'olio non provenga dagli stessi stabilimenti e vari anche se di poco da una marca all'altra.. io non rischio.. e poi è una buona cosa da fare con qualsiasi liquido dell'auto, ad esempio l'olio dei freni..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
be io con la moto faccio un cambio totale di olio e filtri ogni volta.. .(anche perchè in 8 anni non ha mai consumato un filo d'olio) ma per "stare tranquillo" appunto.. cambio tutto!!!



con il liquido freni è un altro discorso..
1° se si prende lo stesso "DOT" non ci son problemi di nessun tipo..
2° se si cambia è perchè ha perso le sue caratteristiche, quindi il cambio completo è d'obbligo....


personalmente se necessario rabboccare rabbocco con lo stesso tipo di olio (marca e gradazione) altrimenti se è una urgenza mi basta che sia della stessa gradazione...

se ho tempo cambio completamente....


;)

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
eheh oramai l'ho gia' fatto. Cmq tutti e due sono ovviamente della stessa gradazione e sono 100 per cento sintetici... almeno questo l'ho controllato.
Poi se avranno delle cose differenti dentro e' probabile ma spero non ci siano problemi con il motore..... stessa gradazione stesso tipo sintetico 100 per cento e stessa categoria qualitativa acea c3 stesse caratteristiche API sm/cf penso che piu' simili di questi non ce ne siano... e spero non si creino problemi...

Il selenia non l'avevano... e ho messo questo... poi tra settembre e ottobre faro' il tagliando e cambiero' tutto...

Ne ho messo 0.5l.

Ma che danni potrebbe causare?? secondo voi?

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ma guarda che non fai alcun danno. Conoscono tante persone che rabboccano olio senza rispettare quello già presente nel motore utilizzando pure gradazioni viscosometriche differenti e non è mai successo nulla. Non ho mai sentito nessuno che ha spaccato o rovinato il motore perchè ha usato olii motore differenti. Non farti problemi. Sei nella norma.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 9:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
credo che si crea della morchia.. che potrebbe e ripeto potrebbe intasare i condotti....


all'incirca quello che potrebbe succedere a noi se ci facessero una trasfusione di sangue con altro gruppo sanguigno!!.. :huh:

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Ultima modifica di giuseppe il giovedì 5 febbraio 2009, 9:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
ma c'e' il filtro che tra 5-6000km cambiero' in occasione del tagliando.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 30 MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 14:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
che cosa mi consigliate tra il selenia 20k e quello turbo diesel?
il mio meccanico dice che il 20k è migliore e va bene anche per il JTD ma dietro lo scatolo c'è scritto per motori a benzina

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 9:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
In realtà ne uno ne l'altro anche se tutte due andrebbero bene!! :p Ti dico ciò perchè sia il 20k che il TD hanno specifiche API CF/SG che indicano olii motori sia per benzina che diesel, però, io ti consiglierei di non metterli in quanto le ulteriori specifiche ACEA non prevedono la classificazione B4, quella per i motori ad iniezione diretta diesel. Detto questo ti consiglio di utilizzare il Selenia WR indicato appositamente per le nostre macchine. Saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0201.htm
guarda il selenia we non è ACEA B4 come dici tu per il nostro motore bisogna mettere il turbo diesel c'è scritto nel sito vedi

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
http://www.flitalia.it/it/fl/component/ ... temid,288/

Leggi le specifiche in questa pagina.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 0:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato qualche nuovo selenia come il WR P.E. oppure il selenia Sport 5w-40?Soprattutto il secondo mi sembra un ottimo olio anche se a listino costa 20€ ed è consigliato per i nuovi twin stage e per i 1.9 jtd 175cv alfa presenti sulla 147 Ducati Corse e sul GT Quadrifoglio!Un altro tipo di olio che pare essere veramente buono ed avere un ottimo prezzo è il bardahl techons 5w-40 addittivato con l'anti-attrito fullerene. Qualcuno di voi lo utilizza? Vorrei sapere qualche parere in più, perchè al prossimo cambio olio vorrei provare uno di questi in quanto sono completamente sintetici rispetto al classico WR!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 35 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi conosce la marca di olio motore axxon?
Guardate che prezzi vantaggiosi che ha e soprattutto guardate le specifiche, sono superiori agli olii selenia e a tante altre blasonate marche!Su ebay è direttamente la fabbrica che vende, vi lascio il link della vetrina:
http://shop.ebay.it/merchant/axxonoil
e quello del sito:
www.axxonoil.com
Da una ricerca pare che non siano direttamente loro a produrre l'olio però hanno veramente dei prezzi super vantaggiosi.
Che ne dite?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 36 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 10:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh sono poche le marche che si producono gli olii.. la maggior parte li marchiano e basta.. cmq sia per un cambio olio all'anno io non starei li a risparmiare e rischiare un olio che magari fa pena.. alla fine anche se non te lo cambi te ma vai dal + disonesto dei meccanici spendi 70-80 euro con il filtro..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 37 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Guarda io faccio 3 cambi olio all'anno e me lo cambio a casa, il fatto è che questo olio ha delle specifiche elevatissime e costa poco niente, 1/3 di un olio di marca! Sul fatto che sono pochissime le aziende che producono olio ti do completamente ragione... Comunque tu che dici? Ne varrà la pena prenderlo? Cavoli io 5 kg di selenia li pago tra i 50-60 euro e non è nemmeno sintetico! Quì con 80€ ne compro 16 litri ed ha specifiche superiori al selenia (schede tecniche alla mano).


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 38 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh ma vedi? te paghi l'ira di Dio quello schifo di selenia manco sintetico.. io ho pagato 29 euro 5 litri di agip sint evolution 5W40 specifico per turbo diesel e soprattutto 100% sintetico.. e l'ho comprato in un normalissimo negozio di autoricambi.. poi dato che me lo cambio io l'olio non ci devo aggiungere altro che il filtro..
quindi per quanto lo pago io non lo comprerei mai quell'olio.. le caratteristiche che danno non sono una garanzia.. io ho avuto esperienze negative con lo scooter (dato che ci smanetto parecchio) quando i primi tempi cercavo un olio che lubrificasse al top senza fare troppo fumo.. ho comprato un olio che pareva fosse ottimo da come veniva pubblicizzato e invece faceva schifo.. fumava tanto e mi intasava pure lo scarico.. da li mi sono buttato sul castrol TTS e mai + mollato.. ovvio costa di + ma li vale tutti..
stessa cosa per la macchina, solo ed esclusivamente 100% sintetico e mai di mache strane o cmq sia anche se di marche conosciute, ma che sia un olio non da auto commerciali (come è il selenia per le nostre auto commerciali) ma che sia un olio un pelino almeno + raffinato..

io la vedo così.. piuttosto ti consiglio di cercare un rivenditore di olio + onesto nella tua zona se in internet non riesci a trovare olii migliori per lo meno a quanto lo pago io..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 39 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
castrol TTS e mai + mollato.. ovvio costa di + ma li vale tutti..


quante miscele ci ho fatto con questo....ahhhh i bei 2 tempi :cry: :cry: :cry:

l'ho abbandonato solo per il wladoil (ma nn ricordo il tipo)

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio motore
Numero Post: 40 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti, io quello lo pago tutt'ora quasi 11 euro al litro ma lubrifica da Dio.. un cilindro che ho smontato l'ultima volta non ha nemmeno un segnetto in 17 mila km..
poi sarà la mia poca fiducia, ma oli a risparmio non li comprerò mai.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1623 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 82  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it