:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 261 MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
me la spieghi meglio MCNAB visto che domenica finalmente a casa, lo riuscirò a montare...

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 262 MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
MCNAB ha scritto:
Peyu ha scritto:
questo è il mio

Immagine

io ho anke il tubo rigido come hai tu, ma siccome è corto x il giro ke ho fatto fare io x comodità, a metà l'ho giuntato con tubo in gomma (da benzina x intenderci) e poi mi son fatto questo attacco con portagomma artigianalmente... (non mi andava di forare da 8mm com'era il portagomma ke mi hanno dato insieme al manometro...questo è solo da 6mm)
io l'ho preso direttamete dove c'è la vite...ho tolto quella e ho forato vite-collettore.


e come hai fatto per togliere lo schifo provocato dal buco ? anche tu hai usato un raccordo ? ragazzi è incredibile che nn riesco a trovare un fottuto raccordo per il tubo del manometro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 263 MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 20:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
eppure esistono...nei manometri stewart e metrika c'erano...
cerca dove ti ho detto in msn ;) è l'unico posto...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 264 MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 0:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
fabuloso82 ha scritto:
e come hai fatto per togliere lo schifo provocato dal buco ? anche tu hai usato un raccordo ? ragazzi è incredibile che nn riesco a trovare un fottuto raccordo per il tubo del manometro..
nessun raccordo ...ho inserito sulla filettatura il tubicino a pressione...

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 265 MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 0:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
MCNAB ha scritto:
fabuloso82 ha scritto:
e come hai fatto per togliere lo schifo provocato dal buco ? anche tu hai usato un raccordo ? ragazzi è incredibile che nn riesco a trovare un fottuto raccordo per il tubo del manometro..
nessun raccordo ...ho inserito sulla filettatura il tubicino a pressione...


ovvero spiega bene , che riferisco al mio mecc...esattemente che devo fare...se puoi con foto, entro domani prima di pranzo...così almeno la ritiro con il manometro che funge..

riesci a farmi sto favore ? grazie


MCNAB ha scritto:
raga il tubicino potete mettero dappertutto a monte del motore!

se guardate il motore sopra si trova il collettore di aspirazione in metallo! sul lato destro c'è un grosso tubo in plastica dura che vi entra: o fate un buchetto la e ve lo fate piantare la (non mi piace) o sul collettore di aspirazione ci sono 2 viti frontali che servono a reggere fesserie di plastica.....togliete una vite, fate un buco, prendete la vite le fate un buco al centro e......ecco il vostro attacco.

chiaro?


se questa è la foto io nn capisco cosa è quella parte di metallo tra la vite e il tubicino....insomma io ho solo il tubicino e basta, grande prob come quello in foto....dopo aver bucato collettore e vite, mi spiace ma nn ciò capito più una mazza...perfavore si preciso..ti ringrazio anticipatamente!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 266 MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
raga io oggi ho montato il manometro della simoni...Ma è possibile che la lancetta vibri come un demonio? da cosa puo dipendere?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 267 MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
dal fatto che non hai messo la "strozzatura" sul tuno simò :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 268 MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
cioè? spiegami meglio!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 269 MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
l'unico manometro ke ho avuto ke aveva la strozzatura "eliminabile" era il wassen (omp)... gli altri non avevano nulla...ne il road italia (come quello di fabuloso) ne lo stewart ne il metrika...strano ke il simoni ce l'abbia eliminabile...boh? io sono più propenso x un manometro "uscito male" oppure x scarsa qualità...ci sono altri ke ce l'hanno x chiedere conferme? :unsure:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 270 MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
si infatti....domani lo smonto perche oltre che vibrare mi fa un rumoraccio metallico...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 271 MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
il mio ce l'ha eliminabile...

cmq simò, sui manometri, o meglio sul tubo, devi avere una strozzatura, cioè un restringimento del tubo...deve essere praticamente un tappo nel tubo e sul tappo un buchino...

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 272 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 7:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
Peyu ha scritto:
l'unico manometro ke ho avuto ke aveva la strozzatura "eliminabile" era il wassen (omp)... gli altri non avevano nulla...ne il road italia (come quello di fabuloso) ne lo stewart ne il metrika...strano ke il simoni ce l'abbia eliminabile...boh? io sono più propenso x un manometro "uscito male" oppure x scarsa qualità...ci sono altri ke ce l'hanno x chiedere conferme? :unsure:
lascia perdere....road italia che avevo io non vibrava a nessuna pressione collegato direttamente.!!!!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 273 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 8:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
e mo come la faccio sta strozzatura :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 274 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
mettici un getto di un carburatore ;)

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 275 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
eh mho pure strozzature ?

che sn ste robe ? io sapevo che dovevo collegare e basta...

siccome domani dovrei trovare un raccordo, mi dite già subito se la devo fare ?

il mio è un VDO marchiato 9000 giri vedasi in foto.

sicuramente non è un manometro di scarsa qualità, però non ho capito la cosa del buchetto delle vibrazioni...non basta che lo collego direttamente ?

strozzatura "eliminabile" come facccio a capire se ce lo o non ce lo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 276 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
provero con un getto allora! che dici va bene da 80 a passo corto... ho paura che con il 90 mi si imbratta :lol: :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 277 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
io sapevo che cera questo tipo di problema ma perchè il manometro era pacco....

posso sapere se invece è per tutti così ? o anche per li mio ? cacchio lo pagato 70€


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 278 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
simone fai delle prove, se ti balla ancora diminuisci il getto :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 279 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 10:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
qualcuno mi risponde su questo tipo di anomalia ?

voi per bucare il collettore come avete fatto ? nel senso qnd si buca , poi entra tutta la schifezza nel collettore, come fate a toglierla visto che è pericolosa ? il mio mecc pensava di togliere il corpo farfallato sulla dx e aspirare il tutto....voi invece ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 280 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
allora.. messo il getto e non balla piu! il nostro charlie aveva ragione anche se ci credevo poco che un consiglio da lui poteva funzionare :dito:
io ho bucato il collettore di plastica con una semplice vite..perche con la filettatura la mondezza tende a buttarla fuori. e cosi è stato. :evvai:
ora va alla grande grazie charlie :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it