:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Stef@no ha scritto:
Io sapevo del fatto che l'olio di colza è troppo grezzo per essere immesso direttamente nel circuito di alimentazione delle nostre auto a gasolio.
Primaditutto è troppo viscoso e crea una sovrapressione sensibile nella pompa.
Secondo contiene gliceroli e grassi poliinsaturi a catene lunghe che nn si decompongono sempre e soltanto in gas esplosivi ma durnate la combustione danno origine a dei depositi inorganici che alla lunga attappano gli ugelli finissimi degli iniettori.
Io so cosa vuol dire avere un iniettore mezzo tappato a causa di un utilizzo di un gasolio povero (carrefur) con standard EN590.
Gira a 3 pistoni e mezzo e perdi almeno 200 giri di coppia in basso. Consumi di + e perdi elasticità. Alla lunga si ingrippa anche l'iniettore e ancora peggio se si danneggia la pompa del common.

Questo è quello che ho saputo tramite pompisti, meccanici più o meno esperti, forum vari.
La vera alternativa so che si dice sia il biodiesel che altro non è che una miscela di "oliacci" vegetali o animali di scarto o vergini o ottenuti dai più svariati procedimenti trattati per eliminare residui organici e viscosità in eccesso quindi acqua glicerina ecc..
Alla fine se si tolgono i compisti dannosi al motore il gasolio comune è una variegatissima miscela di molti idrocarburi che sotto pressione e temperatura vanno in cracking (trasformazione chimica di catene di idrocarburi lunghe in catene + corte e quindi +volatili/esplosive)
per cui in questa piccola stufa ci può finire un po di tutto tranne qualche eccezione pericolosa all'affidabilità dei vari delicati componenti dle motore.


Mi dispiace ma al lato pratico non è vero niente di quanto dici. E non per fare polemica. Il ns. amato Multijet fuma meno è meno rumoroso e non è vero che rompe le turbine sempre se non si esagera con l'olio. Il 30% è accettabile ma ci si può spingere anche un pò oltre almeno d'estate. inoltre diventerebbe superfluo cambiare il filtro del gasolio. L'olio pulisce tutto l'impianto di alimentazione e non permette alle morchie presenti nel gasolio (m**da immessa dai nostri amati amici petrolieri) di depositarsi nel serbatoio e nell'impianto di alimentazione. Ma quale dieseltech Vpower Gpower o come cavolo si chiamano e altre amenità simili!!!! Il motore diesel in origine è nato come motore alimentato ad olio.
Io faccio pochi km all'anno quindi sarebbe più il casino che il gusto e il risparmio non mi ripagherebbe del fatto di andarlo a comperare, travasarlo ecc.ecc, ma so che chi lo usa non ha avuto alcun problema anche dopo moltissimi km.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
premettendo che il biodiesel non è olio di colza ma c'è una esterificazione di mezzo, considero una follia mettere anche solo il 30% di olio nelle nostre auto ultramoderne con iniettori con fori di micron e iniezioni velocissime....

un mio amico con una vecchia escort con motore gasolio di vecchia generazione ci ha girato per un po ....la prima notte con un po di freddo ....la paraffina si è gelata e .....sono mesi che l'auto è ferma in attesa di riparazione!

c'è tanta gente che ci gira ma quando qualcosa va storta non te la racconta mica!

considerando il prezzo pagato il risparmio è di 15 € ca. a pieno....con una media di 4 pieni al mese sono 60€....moltiplicato un anno sono 720 € con una percorrenza di 35.000-40.000 km annui.......4 iniettori costano 400 € senza manodopera.....

vale la pena?

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
MCNAB ha scritto:
4 iniettori costano 400 € senza manodopera.....


..400€ per l'escort dell'amico tuo...per la bravozza forse ce ne compri uno.... :P

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
anche per il 1.9 jtd 115 ....stavano 100-150 €

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
MCNAB ha scritto:
anche per il 1.9 jtd 115 ....stavano 100-150 €


..jtd...ora si parla di pressioni ke se nn erro arrivano a 1600bar (non vorrei dire na cazzata ma ricordo kosì) per i mjt!...credo ke i prezzi siano lievitati tanto quanto la pressione...e conoscendo fiat esponenzialmente... :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 46 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 22:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
quoto. come minimo, il loro gioco delle case costruttrici e proprio questo <_< farci pagare la loro tecnologia che avanza sempre di più

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 15:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 10:44
Messaggi: 123
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
ciao
io quoto con macrac73.
per definizione il diesel è un motore che va a combustione.. teoricametne tutto quello che brucia andrebbe bene.
Pero io so che per le auto diesel di vecchia concezzione, non c'e problema . Ma per i multijet c'erano a lungo andare problemi evidenziati da macrac73.
io onestamente non me la rischierei a farlo diventare un abitudine..
ma questa e solo la mia opinione...
:lol:

_________________
Immagine
Fiat Bravo t-jet 150cv----170cv emotion-cruise controll-climatizzatore bi zona-bracciolo posteriore
-air bag ginocchia- poggiatesta antifrusta- vetri neri- fari bi-xeno-ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 19:44
Messaggi: 64
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
macrac73 ha scritto:
TheOne ha scritto:

che gran c@g@t@!!!!
Che poi secondo me è tutta una strategia! Fiat sarà sicuramente prezzolata dai petrolieri!


Caro theone io non sono prezzolato da nessun petroliere, però faccio l'ingegnere, provo i motori in cella, faccio misure e calibrazioni, per cui ti do un parere tecnico :yeah:

poi, come ho già detto, ognuno può fare quello che gli pare del suo motore :woot: :woot:

io, che li faccio, ci metto il gasolio puro (almeno si spera) nella mia macchina, tu mettici pure l'olio, la birra, il sesamo o quello che vuoi ... non ti lamentare se tra 20-30000 km ti si rompe la turbina... :evvai: :evvai:

ricordo che qualche mese fa anche 4ruote aveva fatto una prova documentata con l'olio di colza.... e come mai dopo poche migliaia di km si è spaccato tutto?!?! perchè 4ruote è della fiat??? o della Esso??? :ph34r: :ph34r:

non per darti contro, ho letto anche io sta cosa ma so che andavano quasi totalmente ad olio di colza se non ricordo male


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 49 MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 18:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
macrac73 ha scritto:
TheOne ha scritto:
Un normale motore endotermico alimentato a gasolio ha un rendimento pari allo 0,27 - 0,30.... un motore alimentato a gas scende allo 0,20 - 0,22...
certo è che con 12 euro ti fai il pieno!!! :evvai:
infatti fiat ha investito su questo combustibile mettendo sul mercato (ai tempi è stata lei la prima) auto "natural power" di serie (punto classic, multipla e panda)....
Rimane poi il fatto che io difendo chi mi da il pane ;) ;)


Scusami per la bassa attinenza con questo topic ma non sono pienamente daccordo sulla resa in quanto parli di motori progettati per andare con carburanti differenti da quelli ai quali vengono "adattati". Infatti a dire il vero proprio il metano avrebbe performance notevolmente superiori al gasolio e al benzina...in quanto al riguardo del numero di ottani la benzina "commerciale" ne raggiunge al max un centinaio mentre il metano li supera abbondantemente (120 ottani) difatti si otterrebbero prestazioni migliori vedasi nuova generazione TNG...oppure prototipobugatti EB110 a benzina 0-100 km/h in 2,3 a metani in 2,1 (elaborazione di un motore benzina...) se i motori nascessero per il metano non solo consumerebbero molto meno (maggiore autonomia quindi) ma andrebbero molto di più...specie se sovralimentati...

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 50 MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 22:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
non oso immagginare come si combinerebbe il mio dpf con questo carburante......altro che rigenerazione post-iniezione, nemmeno il recovery in officina basterebbe, per scrostarlo dovrebbero metterlo nell'acido solforico :lol: :lol: :lol:

da gia dei problemi usando esclusivamente il gasolio "eco"....(EN 590)

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 0:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
partendo dal presupposto che è illegale superare il 5% di olio di colza nel carburante, ovvero si rischia l'evasione dalle tasse sui carburanti, l'utilizzo dell'olio di colza è perfettamente applicabile alle nostre auto, solo e dico solo dopo l'esterificazione.. ovvero si togle la glicerina che intacca le parti metalliche.. in questo modo non si rompe nulla.. poi cmq ci va fatta una modifica agli iniettori o si cambiano direttamente con iniettori appropriati.. fatte queste operazioni ci si può spingere anche al 95% di olio di colza e il 5% di gasolio, sempre in via teorica perchè su strada è illegale, semmai su zone private o piste..
mettere nel serbatoio l'olio di colza così come il supermercato ce lo vene è una cosa da pazzi :lol:
adesso non ricordo ma una rivista rinomata aveva effettutato delle prove in pista e aveva constatato una quasi parità di poenza tra uno stesso motore alimentato a colza e uno a gasolio.. loro si erano spinti fino al 100% di colza, ma questo non era producente.. ah, con la colza le emissioni non arrivan a zero ma quasi.. c'è chi dice che si possono ridurre del 98%; a me sembra un pò tanto, ma cmq penso che un buon 80% si possa raggiungere..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
È come sempre solo una questione economica...daltronde siamo in un mondo capitalistico che segue regole economiche ben precise alle quali volenti o nolenti ci dobbiamo adattare...la questione ambientale la reputo una pura scusa per farci spendere quei pochi quattrini che ci lasciano nelle nostre mani...se davvero ci interessava l'ambiente o la sicurezza avremmo agito in ben altri modi a livello planetario si intende...

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 53 MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 18:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
pensa che in brasile, come tutti sapranno gia, girano tutti a colza (motori diesel) e etanolo (motori benzina)..
qua da noi è solo per i soldi.. e pensare che sta colza ci potrebbe far fare meno affari a sti sceicchi..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 54 MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 16:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Evidentemente qualcuno ai piani alti ha interesse a fargli fare un pò di soldini probabilmente per poter controllare meglio certe zone calde del nostro mondo e poterci sfruttare meglio come larve...

Basta pensare a quanto carburante c'è nell'ambiente...

facciamo un esempio semplice ed alla portata di tutti tanto a dimostrazione di ciò k si è detto...

prendiamo un bella arancia e (dopo essercela mangiata :D ) prendiamone una parte di scorza..accendiamo una fiamma (accendino o fornellino vanno benissimo) mettiamo la scorza davanti alla fiamma e pieghjiamola in due facendola spezzare...vedremo immediatamente sprigionarsi una fiamma vigorosa...immaginate una quantità appena superiore per esempio se fosse una bottiglia (come quella di coca usata per l'esperimento delle mentos :lol: sarebbe più forte di una molotow :azz: passereste indenne i controlli + severi persino allo stadio :azz: k terronista k sono :santarello:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 55 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Recupero questo topic per continuare una discussione relativa all'uso di carburanti vegetali, per me fortemente sconsigliabile...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 56 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 20:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
è sconsigliabile se la colza non è trattata per diventare biodiesel (oltre alla raffinazione ci vuole la miscelazione con il gasolio di derivazione petrolifera in una % minima per la lubrificazione ottimale del motore) e se il motore non subisce i giusti accorgimenti.

fatto questo diventa un caburante come gli altri! difatti i primi diesel della storia andavano a olio..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 57 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 21:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
infatti al prox cambio olio stavo pensando di sfruttare questa teoria per avere 5 litri di carburante :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 58 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 22:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
esatto...il biodiesel è una cosa però..non è olio di colza puro e nemmeno diluito con semplice gasolio..subisce cmq delle raffinazioni poi

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 59 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 23:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
come avevo scritto nell'altro topic si può usare anche l'olio di semi e i vari oli da cucina

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 60 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 23:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
attenzione a far misture strane con 'sta colza e similari.....lasciano dei residui carboniosi decisamente mal digeriti dai nostri iniettori, oltretutto vanno anche a degradare il lubrificante ;) :saggio:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it