:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 41 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Bravo mch, anche io avrei preso sicuramente la gasata....però questo problema mi ha fatto cambiare idea (spero solo che non fanno come per il metano...da 0.65 a 0.98 € di un'anno fà :ph34r: )

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Il discorso non vorrebbe essere schierato...
Resta il fatto che Ale&Sere e Mch hanno intravisto quello che io dico da tempo. Che siamo guidati su tutto: e la follia del GPL/Metano che ha avuto incrementi percentuali a 3 cifre ne è l'ultimo, drammatico, esempio.

Crediamo di essere ecologici perché ci dicono che lo siamo, ma la realtà non la conosce nessuno.

Io sono fortemente critico rispetto a questa politica anche se, per come stanno andando le cose, converrà di brutto a quelli come me che continuano a credere nella qualità del diesel...mentre i "gasati", com'è sempre stato, verranno tartassati in proporzione al loro grado di convinzione.

Lo dimostra quello che è successo nell'ultimo decennio: prima erano solo rappresentanti e trasportatori ad andare a diesel, poi siamo arrivati ad avere le utilitarie a gasolio con motori che sarebbero stati bene su un forno a microonde.
Ora è il turno del gas di essere "di moda".

Che ci crediate o no, questa è la realtà...coadiuvata da una scienza dell'inquinamento ed una politica che, di volta in volta, demonizza ciò che non "deve" convenire al cittadino...vedi superbollo diesel di 20 anni fa...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
la domanda vera è...

quanti gasati hanno comprato la macchina a gas per "ecologia" e quanti per convenienza alla pompa?!?!? :rolleyes:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 18:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Io sono sincero, l'ho presa per gli incentivi, ho rottamato un auto del 1997 con 130000 che era perfetta, ma ne ho approffittato dell'occasione.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 18:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Bisognerebbe fare un sondaggio :P , interessante come argomento..............
comunque anch'io quando la Fiat Tipo mi ha lasciato per manifesti chilometri, mi sono accodato agli ecoincentivi per la meravigliosa creatura gasata; imprevisti a parte sulla targhetta di metallo del tesseramento 2009 porta una certa
FIAT BRAVO 1.4 T-JET 150CV ROSSO MARANELLO
:azz:
No, no, l'ho proprio gridato mica mi è scappato la maiuscola
:wub:

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 46 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 15:44
Messaggi: 88
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Quoto in tutto Vi.Effe.Multijet

ora è una moda iniziata già nel 2005 dove nel mese di maggio sono andato fuori di melone e ho ordinato la Stilo MW 1,6 103Cv Dynamic facendogli montare il GPL con 600 euro d'incentivo, arrivavo dalla brava TD100 ELX ed il gasolio cominciava a impennarsi. Da lì solo problemi infatti dopo quasi 5 anni di stress sono ritornato al Diesel.

Parecchi miei conoscenti hanno ordinato auto a GPL quindi ora chi non ce l'ha è fuori moda come me e sono contento.

Per l'inquinamente è stravero che il GPL inquina quasi al pari della benzina, l'incentivo andrebbe dato al Metano e nenche a certe auto ibride.

Per esempio è considetara Ecologia la Prius che in città è data per 20 Km/l di benzina e non la yaris che è data per lo stesso consumo.

Quindi come sempre in Italia il fattore inquinamento è solo una copertura.

_________________
Stilo MW Dynamic 1.9 MultiJet 120Cv Blu Magnetico Metalizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 47 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 20:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io anche l'ho presa per gli incentivi, se non c'erano gli incentivi e prendevo una bravo T-jet 120cv metanizzata :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 48 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
beh dopo 2 pagine di aria fritta mettiamo un po di dati e puntini sulle I

Immagine

cominciamo dalla tabella contestata senza mettere altri dati o tabelle, qui si evince come gli inquinanti rispetto al benzina siano inferiori e di molto compresi i pm10 che anche i benzina seppure in minima parte emettono e qui sono dati sceintifici non aria fritta o sproloqui poi se a qualcuno va di inquinare faccia pure ma venire ascrivere che questi non sono dati ma sciocchezze non esiste tutti e ripeto tutti i valori a parte gli idrocarburi incombusti sono inferiori e alla grande rispetto a valori di un motore a benzina punto questa è scienza il resto ripeto è aria fritta punto

per quanto riguarda i i diesel con il fap questi sono in assoluto i motori più inquinanti che esistono e non per i (monitorati) pm10 ma per i (non monitorati) pm 2,5 ecc

ecco il motivo
http://www.youtube.com/watch?v=T9EFL4ev ... re=related

i diesel con fap oltre ad essere meno convenienti dei gpl sono dei veri e propri killer per l'aria producono nanopolveri non tossiche ma cancerogene punto e il giorno che qualche govenrno non sponsorzzato da fabbriche di auto o petrolieri fara quello che dovrebbe fare li vieterà
continuate pure a girare con i vostri diesel tossici alla faccia vostra e dei vostri figli

per quanto rigurda poi gli altri concetti ribadisco quanto detto, alcune auto vanno bene a gpl/metano altre no, quelle che non danno problemi fanno gli stessi km se nondi più di un auto a benzina col vantaggio di inquinare meno e avere spese di eserciszio inferiori se poi volete bearvi con il diesel continuate pure vediamo per quanto circoletere ancora senza problemi e per quanto lo faremo noi gasati
il futuro non è appannaggio di queste tipologie di motori, concordo che gpl metano sonoun palliativo in attesa di atre tecnologie (elettrico o idrogeno) ma per il momento sono i soli carburanti in grado di fornire un impatto ambientale accettabile oltre che costi ridotti , quanto al co2 cosa significa che le painte lo utlizzano per la fotosintesi? che abbiamo il dritto di disintsgrare il pianeta????? ammazza ma leggere qualcosa prima di proferire sentenze no eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 49 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 21:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Condivido attualmente l'utilizzo e l'utilità del gpl/metano ;) , ovviamente sappiamo che questi combustibili non avranno longevità futura, infatti ci saranno studi orientati sempre più sull'idrogeno ed il motore elettrico....

Però qui non si discute dell'inquinamento dei diesel :randello: .....ovvio che nonostante tutto sono tra i più inquinanti <_<

Papo ha fatto una bella domanda che però albmaxx non ha voluto rispondere.....

La CO2 è indispensabile per la vita del nostro ecosistema e come tutte le sostanze utili devono essere mantenute in concentrazione costante......purtroppo negli ultimi 100 anni questo equilibrio non esite più :( .....ora bisogna invertire la rotta al più presto e non basta affatto vendere solo auto a gpl/metano per riequilibrare l'ecosistema -_-

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 50 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 23:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
COMPOSTO--------------------BENZINA DIESEL GPL METANO
---CO2 - Anidride carbonica------100----102---90----75
---Promotori ozono----------------100-----80----5-----4
---Benzene--------------------------100------6-----7----0
HC - Idrocarburi incombusti------100-----100---100--100
NMHC - Idrocarburi non metanici-100-----300----92---8
---NOx - Ossidi di azoto-----------100-----150----47---42
---CO - Ossido di carbonio--------100-----80-----93---60
---PM10 - Particolato--------------100----400----60----40

Alla luce di questi dati, caro Albmaxx, mi domando perché tu, con cotanta coscienza ecologista (e cotanta maleducazione a "sparare a zero" su chi la pensa diversamente da te) non abbia comprato un'auto a metano...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Ultima modifica di Vi.Effe.Multijet il sabato 27 febbraio 2010, 23:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 23:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
A proposito di leggere...
Sempre per Albmaxx...
Se tu dimenticassi di essere scortese e ti soffermassi a leggere, senza la presunzione di chi sa tutto, avresti letto che:
a) la CO2 è un INDICATORE DI CONSUMO;
b) la CO2 la emetti anche tu espirando (ma non per questo abbiamo proposto di ammazzarti);
c) la CO2 è l'unico composto gassoso di cui si nutrono le piante;
d) il riscaldamento globale è ciclico, così come le ere glaciali: sai niente della "teoria delle margherite bianche e delle margherite nere"? E' un sistema di autoregolazione che funziona da QUALCHE CENTINAIO DI MILIONI DI ANNI (perlomeno da quando c'è vita sulla Terra)...studia la storia climatica e vedrai che, di oscillazioni di temperatura registrate dalla storia scientifica umana ce ne sono altre e quella attuale non è una novità...peccato che le precedenti risalgano a periodi MOLTO pre-industriali;
e) l'innalzamento del livello dei mari non è una novità: 30000anni fa, intorno al periodo dell'ultima grande glaciazione, tu avresti potuto pescare i tonni dalla tua finestra di Venaria;
f) il GPL, pur avendo inquinamento minore del diesel e del benzina, non è al livello del metano. Perché non viaggi a metano?

In conclusione, se tu pensi di sapere tutto sull'inquinamento solo perché hai copiato una tabella da fonti ignote, e per quanto ne sappiamo, attendibili quanto le istruzioni di montaggio delle sorprese degli ovetti Kinder, temo di doverti dare una grossa delusione.
E ancora: se tu pensi di aver messo a tacere la tua coscienza ecologista comprandoti un'auto a GPL, mi corre l'obbligo di ricordarti che esistono i mezzi pubblici...che peraltro, il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) funziona anche piuttosto bene. Se vuoi "scagliare la prima pietra", occorre tu ti metta prima umilmente ad espiare i tuoi peccati.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 52 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 4:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
caro vf multijet maleducazione e attacchi personali te li tieni per te, ho riletto i miei interventi e la sola affermazione accesa è stata la battuta che i diesel specie quelli col fap inquinano e producono sostanze concerogene che rovinano voi e i vostri figli punto non era un attacco personale ne un voluto insulto a chichessia, solo un rimarcare un qualcosa che evidentemente qui qualcuno non vuole capire.
tu nello specifico sei venuto a disquisire, non sei il solo, ponendo assiomi, sentito dire e aria fritta, la sola cosa che hai postato con un minimo di base scientifica è la tabella che non fa altro che avvalorare la mia (presa da quattroruote) e non da fonti ignote, quello che posto leggilo e poi se vuoi e se ne sei capace ribatti se poi le cose non le sai salle...
venire a disquisire di ere geologiche e che io emetto co2 è come dire che chi fuma emette particolato (lo sapevi?) ma questo non significa che dobbiamo necessariamente abbattere le persone ma semmai imparare a coesistere con il nostro pianeta ed evitare compatibilmente con le nostre possibilità di fare più danni del necessario.
hai ribadito più volte che tu non ti convertirai mai al gpl perche bla bla bla (scusa se ho dimenticato un bla) bene continua pure a viaggiare con il veicolo che più ti piace e fino a che ti sarà possibile, intanto oggi a torino io viaggio e tu no :sfottere:
il 3d è nato su un utente che ha detto secondo lui tutti gli svantaggi dell'alimentazione a gas ed io ed altri "gasati" abbiamo punto per punto detto la nostra, rimanendo in tema di costi, durata motore e affidabilità, poi sei arrivato tu a fare il tuo pistolotto sul diesel che guarda caso da tutte le parti viene indicato come il motore più inquinante che c'è e lo sai perchè scienziati e politici lo stanno tartassando? non ti è venuto in mente che forse hanno ragione?
poi se permetti e se non ti offendi io parlo di motori a gpl perchè li ho usato dal 1986 al 2000 e se voglio posso anche parlare di diesel perchè fino a un mese fa ne avevo uno sotto le terga, tu invece parli di una cosa che non conosci almeno porta dati non aspetto altro che mi dimostri che il tuo diesel è bello economico e fa uscire le margherite dallo scappamento per correre comprarne uno lunedì mattina.
Cita:
In conclusione, se tu pensi di sapere tutto sull'inquinamento solo perché hai copiato una tabella da fonti ignote, e per quanto ne sappiamo, attendibili quanto le istruzioni di montaggio delle sorprese degli ovetti Kinder, temo di doverti dare una grossa delusione.
E ancora: se tu pensi di aver messo a tacere la tua coscienza ecologista comprandoti un'auto a GPL, mi corre l'obbligo di ricordarti che esistono i mezzi pubblici...che peraltro, il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) funziona anche piuttosto bene. Se vuoi "scagliare la prima pietra", occorre tu ti metta prima umilmente ad espiare i tuoi peccati.

ecco vedi carissimo ... da queste due frasi si evince chi fra me e te è un maleducato da applauso con ola... contesti le mie tabelline e poi posti una tabella che dice la stessa cosa anzi peggio, la mia coscenza ecologica non la spartisco certo con uno come te che evidentemente contesta la mia senza possederne una sua, quanto a gtt come ho detto oggi se vuoi andare a torino prendilo pure tu il pulman io vado in auto come ti ho già detto, poi magari mi spieghi cosa intendi per espiare i miei peccati mi scuserai ma sono un ateo e sti discorsi da talebano non riesco a capirli (vedi quando serve ammetto la mia ignoranza)

ps. per l 'eventuale sondaggio io ho voluto l'auto a gas principalmente per avere un mezzo ecologico lo avrei preso comunque incentivi o non incentivi, se poi qualcuno la ha presa per gli incentivi va bene lo stesso ha coniugato le tasche con un minimo di coscienza ecologica

ti regalo un altra perla gratis

Danni da smog rimborsati dalle case automobilisitiche

Le case automobilistiche pagheranno per i danni alla salute dei giapponesi. Parliamo di danni riconducibili all’inquinamento atmosferico prodotto dalle automobili.

630 asmatici hanno impiegato 11 anni a vincere il processo e ora i 522 sopravvissuti riceveranno 7,4 milioni di Euro come risarcimento, da parte di Toyota, Nissan e Nissan Diesel, Mazda, Mitsubishi, Isuzu e Hino. Le stesse case automobilistiche si sono impegnate a versare 20,4 milioni di Euro ad un programma di aiuto per gli asmatici di Tokyo.

La notizia era uscita i primi di agosto (sperando di passare in sordina) ed effettivamente ne hanno parlato in pochi e a cavallo di ferragosto (Il Corsera, Tgcom, Le Monde).
Ora esiste un precedente (la causa dello Stato della California contro le case automobilistiche per danni da smog e riscaldamento globale e’ ancora in corso) e altri potrebbero seguire l’esempio dei cittadini di Tokyo (Hei, milanesi… non avvertite un pochino di raucedine?)

La prefettura di Tokyo, che era stata chiamata in giudizio insieme alle case automobilistiche e alla società che gestisce la circonvallazione, e’ ancora sotto pressione per via di Junji Nishi, il nonnetto giapponese che ha “aizzato” gli asmatici e che ora chiede dei modi per ridurre l’inquinamento urbano veicolare come l’aumento di spazi verdi lungo le arterie stradali e facilitazioni per veicoli poco inquinanti.


sono sicuro che adesso proverai che le auto che hanno fatto sti danni erano tutte a gpl :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 53 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ehi ehi calma ragazzi :temeno: :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 54 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 15:44
Messaggi: 88
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
E si calma,
mi dispace di aver creato tutto questo nervosismo.

Comunque ribadisco che preferisco mi fermino la macchina in garage come oggi che fermarla 10 o più giorni all'anno dal meccanico o gasista (come è capitato a me ed altri).

E per quanto riguarda l'inquinamente se il 30% deriva dalle macchine il restante 70%?

Il comune (Torino) trasfornmasse i sui stabili comumali ancora con riscaldamento a CARBONE (se qualcuno non lo sapesse) e a gasolio, poi ne riparleremo.

_________________
Stilo MW Dynamic 1.9 MultiJet 120Cv Blu Magnetico Metalizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 55 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 16:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Per me è chiuso il caso, Albmaxx non capisce e non vuole capire, rispondendo in modo banale ma, soprattutto, senza conoscere la storia.
Che vuole il diesel massacrato da imposte, a due evidenti riprese:
1) in concomitanza con le prime forniture di metano da riscaldamento di fine anni '80, per rendere quest'ultimo competitivo;
2) ai tempi nostri, perché c'è stata una improvvisa impennata delle vendite di vetture a gasolio e, in poco tempo, la differenza economica fra gasolio e benzina, per pura speculazione politica, è stata annullata dalle tasse.

Inoltre, mentre il metano è davvero ecologico perché si trova già nei giacimenti di petrolio, il GPL è un carburante che necessita lavorazione quanto e come la benzina, mentre il gasolio subisce un procedimento relativamente più semplice...solo che dell'inquinamento generato dalle fasi di lavorazione, nessuno tiene conto in alcun modo, per comodo o ignoranza.

Un'ultima considerazione: comprare l'auto a GPL non significa avere coscienza ecologista, ma solo fare un discorso di convenienza economica. Il vero carburante pulito è il metano, ma ha qualche evidente difetto.
In particolare:
1) costa circa il 50% in più del GPL;
2) è più difficile da reperire.
Quindi, dopo essersi "nascosti dietro al dito", occorrerebbe ammettere la realtà delle cose, per quanto possa non essere facile: per parte mia, avrei potuto comprarmi una Lancia Delta T-Jet a GPL, ma non l'ho fatto perché viaggiando tanto di notte mi sarei spesso trovato a secco di GAS.

Quanto al blocco del traffico, sapere che per pura demagogia i politici facciano circolare oggi le auto a metano e GPL, non mi fa sentire "figlio di un Dio minore": più che altro mi lascia perplesso che tutti questi "gasati" possano viaggiare a benzina perché il serbatoio è piccolo, i distributori di gas (fatte salve le autostrade), di domenica sono generalmente chiusi e il "self-service" per tali carburanti in Italia non è consentito.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 56 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 22:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
per non sbagliare chiudo io il caso chiudendo il topic..

vi.effe e albamaxx d'ora in poi cerchiamo di essere meno arroganti
:lock:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it