:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 19:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 57  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 921 MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 22:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Grazie, trovato vari post a riguardo con campane estremamente diverse..chi al cambia, chi la pulisce, chi la toglie definitivamente...bohhh...

fin che tutto funzia mi godo la rimappa, poi si vedrà ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 922 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 9:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Salve a tutti, qualcuno sa indicarmi un buo rimappatore a roma zona nord per chiudere la valvoa EGR?

Grazie

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 923 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 9:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
...EDIT

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 924 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Come lo posso contattare o dove si trova?

Grazie

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 925 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 17:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
come detto un milione di volte NON USATE QUEST'AREA PER DOMANDE DI QUESTO TIPO..

CHIEDETE NELL'AREA CERCO

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 926 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
Ciao a tutti, ho un problema simile a scoffield701, nel senso che prima di rimappare la mia bravo 1.9 120cv sentivo un piccolo sbuffetto solo in seconda (premetto che ho filtro a pannello e terminale ragazzon) poi dalla 2° alla 5° sentivo sempre in sottofondo un leggero sibilio arrivare dalla turbina (la macchina l'ho presa usata a 42.000km, ora ne ha 112.000), inoltre tra i 2000 e i 2500 dal manometro digitale (che legge la pressione sul collettore di aspirazione) vedo la pressione della turbina scendere da 1,3 a 1 bar per poi tornare a 1,3 bar, infatti si sente (soprattutto in 4° e 5°) che la macchina ha un leggero calo.
All'inizio ho tappato completamente l'egr (l'unico vantaggio è che la turbina inizia a caricare di circa 100 rpm più in basso e tra il rilascio e l'accelerata il turbolag si avverte molto meno).
Poi sono passato alla rimappatura....
Ora avverto il sibilio della turbina dalla 2° alla 5° molto più di prima, lo sbuffetto me lo fa dalla 2° alla 5° e il buco di pressione che ho tra i 2000 e i 2500 è peggiorato nel senso che ora la turbina lavora a 1.5 bar anzichè 1.3 ma la pressione mi scende addirittura a 0.8 bar per poi tornare su a 1.5 e si sente di netto che il motore ha un calo.
Qualcuno può aiutarmi o dirmi dove correggere la mappa, se si tratta solo di quello e cosa dovrei controllare a livello di meccanica... Grazie!

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 927 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 12:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
bravo_pelle ha scritto:
Ciao a tutti, ho un problema simile a scoffield701, nel senso che prima di rimappare la mia bravo 1.9 120cv sentivo un piccolo sbuffetto solo in seconda (premetto che ho filtro a pannello e terminale ragazzon) poi dalla 2° alla 5° sentivo sempre in sottofondo un leggero sibilio arrivare dalla turbina (la macchina l'ho presa usata a 42.000km, ora ne ha 112.000), inoltre tra i 2000 e i 2500 dal manometro digitale (che legge la pressione sul collettore di aspirazione) vedo la pressione della turbina scendere da 1,3 a 1 bar per poi tornare a 1,3 bar, infatti si sente (soprattutto in 4° e 5°) che la macchina ha un leggero calo.
All'inizio ho tappato completamente l'egr (l'unico vantaggio è che la turbina inizia a caricare di circa 100 rpm più in basso e tra il rilascio e l'accelerata il turbolag si avverte molto meno).
Poi sono passato alla rimappatura....
Ora avverto il sibilio della turbina dalla 2° alla 5° molto più di prima, lo sbuffetto me lo fa dalla 2° alla 5° e il buco di pressione che ho tra i 2000 e i 2500 è peggiorato nel senso che ora la turbina lavora a 1.5 bar anzichè 1.3 ma la pressione mi scende addirittura a 0.8 bar per poi tornare su a 1.5 e si sente di netto che il motore ha un calo.
Qualcuno può aiutarmi o dirmi dove correggere la mappa, se si tratta solo di quello e cosa dovrei controllare a livello di meccanica... Grazie!


Controlla il tubo che va alla turbina, potrebbe essere forato o lesionato


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 928 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 14:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
Grazie, in settimana provo a controllarlo.... Qualcuno ha la mappa originale della bravo 1.9 16v 150cv?

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 929 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 22:55 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Potrei aiutarti ma devi avere un po di pazienza....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 930 MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 17:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
le mappe non sono tutte uguali....devi controllare il numero di hardware ed il numero di software della centralina

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 931 MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 18:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
ok snorky, aspetto tue notizie!

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 932 MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 0:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 21:09
Messaggi: 279
Località: prov. di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2010
Allestimento: Sport
una rimappata che non dia problemi al motore ,frizione ecc.ecc. e soprattutto che non dia problemi al fap c'è?io vorrei farla alla mia ma sto cercando di capire se facendola rischio qualche rottura visto che la macchina deve durarmi il piu possibile :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 933 MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Io vorrei rimappare ma più di qualcuno me l'ha sconsigliato perché dicono che usurerei troppi in fretta frizione e volano. Vi risulta?
si che ho 150 cv e non è che sono pochi però un pó di fluidità in più e l'esclusione dell' egr non mi dispiacerebbe :-)

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 934 MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 18:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Dipende da chi la mappa.

Se fatta bene, non avrai problemi di frizione come per ogni altro componente del motore.

Ciao!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 935 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 21:09
Messaggi: 279
Località: prov. di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2010
Allestimento: Sport
allora nell'inverno andro a sentire da qualche mecc sperando di trovarne uno bravo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 936 MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 20:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
Mah guarda io ti dirò che la mia bravo l'ho mappata da solo adattando i parametri della 150cv (la mia è 120). Non ho guadagnato 30cv, forse nemmeno 20, ma ora è più fluida ai bassi giri e tira bene in alto. Cmq se vuoi che ti duri il più possibile non farti mettere una mappa già fatta. Di solito incrementano la potenza fino ad un massimo del 30-35% in piu rispetto all'originale. Fattela personalizzare e resta sotto al 25% di incremento della potenza totale, così sei sicuro che tutto rimane entro i limiti di progettazione, lasciando un 10% di margine. Giusto per la cronaca la mia bravo ha 115.000km e ha ancora la frizione e i dischi freno originali... (sono i componenti che si usurano più in fretta dopo la rimappatura)

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 937 MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 19:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 19:38
Messaggi: 115
Località: Orbassano (To)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: My Life
Mah

_________________
BRAVO 1.6 120Cv Multijet MyLife 11/2011
Rosso Maranello, Vetri Privacy, clima automatico bizona, Blu & Me NAVtech
After Market: Scarico sport CSC, Kit cuffia/pomello cambio Black, Tappetini Sontizioshop e Black, Luci led interne ed esterne, Cruise Control (grazie Leo), cerchi 17 multirazze, bracciolo Delta pelle,vano refrigerato,
Work in progress: .....


Ultima modifica di jampy1970 il martedì 29 agosto 2017, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 938 MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 21:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 20:59
Messaggi: 173
Località: ORISTANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:wel:
Anche io volevo far la mappa ma solo per avere piu' tiro ai bassi visto che io sono un tranquillo alla guida e difficilmente supero i 2.500 giri. Ma se non dovesse andar bene posso tornare indietro?
:ciao: :ciao:

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 939 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 8:44
Messaggi: 59
Località: MARCHE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti. volevo rimappare la centralina per avere un pò di sprint in più visto che vado a metano ed il mio istallatore dell'impianto mi ha detto che sulla stilo 1.8 non si può nemmeno mettere il variatore di anticipo, l'unica cosa che si può fare è lavorare sulla centralina(che loro non fanno!) costo 150 euro circa e la macchina non è sicuro nemmeno che vada bene! cosa ne pensate?vale la pena?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 940 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
su qual motore, solo di centralina, recuperi circa 8cv se risponde bene.

ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 57  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it