:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ieri ho provato, sotto consiglio di un meccanico, a diluire il gasolio con un 30% di olio di colza.....
Ho subito notato che il motoro gira molto meglio, è più rotondo, e produce meno rumore.....
INCREDIBILE!!!

Qualcun' altro di voi ha provato? Se si come è andata?

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito a olio di colza
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
quanto costa l'olio di colza al litro circa?

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito a olio di colza
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
io ho trovato un' offerta 99 centesimi 5 litri....

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito a olio di colza
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 12:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
30% = quasi 18 lt = meno di 4 € con la tua offerta!
facciamo il pieno va...55 lt \ 5 = 11 * 0.99 € = 10,89 €
da domani divento fuorilegge :lol: :lol:

_________________
Bravo 1.6 Mjt 120 cv Emotion :yeah:
Grigio Bel Tenebroso
blu & me, ruota di scorta

ordinata 6/03/2008
arrivata in concessionaria 8/04/2008
ritirata 23/04/2008


Ultima modifica di valllyx il martedì 24 giugno 2008, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito a olio di colza
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
girgio82 ha scritto:
quanto costa l'olio di colza al litro circa?


Azz!!
Se funzionasse vorrebbe dire che su 60 litri ne puoi mettere 18 di olio...
Così facendo pagheresti 42 litri di gasolio (€ 1.50 x 42 = 63 €) e 18 di olio (circa 20 cent al litro x 18 = 3.6 € !!) totale = 66.6 € anzichè 90 € (60 x 1.5 = 90 €)... poco?!?! :woot:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito a olio di colza
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Maaa.. Il 30% di 58 litri non è 17,4??
Facciamo 18, va...
Comunque devi mettere 40 litri di gasolio, che sono sempre 60 €...
:cry: :cry: :cry:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 7:48
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Suggerimento spassionato da motorista.... non fatelo!
soprattutto chi ha il DPF... :water: :water:
l'olio di colza imbratta i collettori (brucia male), rovina la pompa alta pressione... alla lunga si rovinano anche gli iniettori....

non ho soldi da buttare in gasolio, ma personalmente, solo EN590 :brinda: :brinda:

_________________
2000-2001 Ford FOCUS 90cv
2001-2003 Alfa 147 105CV twinspark
2003-2006 Alfa 156 sportwagon 115CV
2006-2008 Alfa 147 120CV Mjet

2008 Bravo 1.9mjet 150CV emotion nero provocatore + blue&me, mp3, DPF, ruotino, hifi con sub, sensore pioggia, allarme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
macrac73 ha scritto:
...solo EN590

Per gli ignoranti (come me) sarebbe... ??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 12:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
macrac73 ha scritto:
solo EN590


...se non erro la normativa UNI EN 590 è la normativa in cui si regolameta le proprità che deve avere il diesel.... <_<

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 19:59
Messaggi: 3421
Località: Torino città olimpica...
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
credo gasoolio speciale...puo essere??

cmq...bel coraggio a provare l'olio di colza in un motore nuovo....io non lo fare mai, anche peche i benefici immediati possono essere tanti..ma vorrei vedere a quanti km ti parte tutto... :unsure:

_________________
Stilo 5 Porte Colore Unico, nav+ con lettore dvd, luci posizioni e abbaglianti bianche,kit xeno 6000K, vetri neri, specchietti cromati, spoiler, pinze rosse, cerchi in lega da 17 MOMO WRS molle Eibach Pro Kit...my stilo, limited edition!
------->Ecco a voi la mia STILO<-------
Ultimo aggiornamento Novembre 2006
5° Raduno Nazionale: premio come Designer più BRAVO & STILOso

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 12:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 7:48
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
...se non erro la normativa UNI EN 590 è la normativa in cui si regolameta le proprità che deve avere il diesel.... <_<


si certo è lo std internazionale per il carburante diesel e stabilisce: massa volumica, tenore d'acqua, numero di cetano,zolfo, punto di infiammabilità, viscosità, potere lubrificante e quant'altro.... (non vi tedio con noise dissertazioni filosofiche) :dorme: :dorme:

su un motore common rail con dpf non sono ammessi altri carburanti (almeno in fiat) onde pregiudicare la garanzia... le diluizioni ammesse sono solo 5% con biodiesel... acquazole, gecam, biodiesl in toto sono vietatissimi... figuriamoci l'olio.... :temeno: :temeno:
poi ognuno è libero di fare quello che vuole con ill suo motore... l'ha comprato!! :yeah: :yeah:

_________________
2000-2001 Ford FOCUS 90cv
2001-2003 Alfa 147 105CV twinspark
2003-2006 Alfa 156 sportwagon 115CV
2006-2008 Alfa 147 120CV Mjet

2008 Bravo 1.9mjet 150CV emotion nero provocatore + blue&me, mp3, DPF, ruotino, hifi con sub, sensore pioggia, allarme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 12:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 23:58
Messaggi: 292
Località: Caselle Torinese
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2009
io personalmente nn lo farei...nn voglio rischiare di fare danni al motore.
Conosco 1 che lo fa con l'olio della friggitrice(lo prende in negozio dalla mia ragazza) e lo usa su un mercedes classe A...quando accelera fa un puzza di patatine fritte... :D ! cmq ripeto,io nn rischierei.

_________________
_____________________________
Fiat Stilo GT 140cv. grigio tecno Lenticolare,Connect Nav+Cdc con comandi al volante 11 tasti,vano refrigerato,Clima Bi-zona,antifurto volumetrico,minigonne,spoiler,pinze rosse, bracciolo anteriore, volante in pelle,modanature in tinta, Kit Video con collegamento Ipod,Kit xeno 8000K, battitacco,Paraurti Ant. Schumacher. , Pentarazze da 17.
Tesserato N° 338

Prossimo acquisto....Frecce Fumè e calandra anteriore senza logo.

____________________________
Durante un matrimonio lo sposo vede il suo amico con la mano sotto la gonna della sposa.
“Ma cosa fai?
”E l’amico:“Dai che porta bene, Sposa bagnata sposa fortunata


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 13:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
zagial ha scritto:
Maaa.. Il 30% di 58 litri non è 17,4??


Si si, ma io nel calcolo ho scritto 60 litri (per fare conto pari), quindi il 30% risulta 18 litri!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 14:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
girgio82 ha scritto:
zagial ha scritto:
Maaa.. Il 30% di 58 litri non è 17,4??

Si si, ma io nel calcolo ho scritto 60 litri (per fare conto pari), quindi il 30% risulta 18 litri!

Oooops, il tuo messaggio non l'avevo visto proprio, mi riferivo ai calcoli di vallyx che nonmi tornavano tanto...
Ma ora ha modifcato...

E comunque nemmeno io lo metterei l'olio di colza per risparmiare 10 € o poco più a pieno...

Piccolo :ot:
Ma il gasolio dei distributori "alternativi" (tipo Beyfin, IMQ, insomma quelle marche sconosciute) rispettano lo standard EN590, vero??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 14:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
zagial ha scritto:
Ma il gasolio dei distributori "alternativi" (tipo Beyfin, IMQ, insomma quelle marche sconosciute) rispettano lo standard EN590, vero??


..lo standard deve essere rispettato da tutte le compagnie...!!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
la mia è stata solo una prova... mi piace sperimentare!!
cmq se l' olio viene diluito con il gasolio di rischi non ce ne sono.
Volevo chiedervi un informazione.
Sapete se i multijet sono compatibili con il biodiesel?

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 14:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
TheOne ha scritto:
la mia è stata solo una prova... mi piace sperimentare!!
cmq se l' olio viene diluito con il gasolio di rischi non ce ne sono.
Volevo chiedervi un informazione.
Sapete se i multijet sono compatibili con il biodiesel?


come già detto da macrac73 le diluizioni ammesse (se ho ben capito da fiat per non pregiudicare la garanzia) sono del 5% di biodiesel....per il restate 95% solo diesel puro!... :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
come già detto da macrac73 le diluizioni ammesse (se ho ben capito da fiat per non pregiudicare la garanzia) sono del 5% di biodiesel....per il restate 95% solo diesel puro!... :azz:


che gran c@g@t@!!!!
Che poi secondo me è tutta una strategia! Fiat sarà sicuramente prezzolata dai petrolieri!

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
TheOne ha scritto:
Dominik_ct ha scritto:
come già detto da macrac73 le diluizioni ammesse (se ho ben capito da fiat per non pregiudicare la garanzia) sono del 5% di biodiesel....per il restate 95% solo diesel puro!... :azz:


che gran c@g@t@!!!!
Che poi secondo me è tutta una strategia! Fiat sarà sicuramente prezzolata dai petrolieri!


...già!!!.... :angry: :angry:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 16:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 7:48
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
TheOne ha scritto:

che gran c@g@t@!!!!
Che poi secondo me è tutta una strategia! Fiat sarà sicuramente prezzolata dai petrolieri!


Caro theone io non sono prezzolato da nessun petroliere, però faccio l'ingegnere, provo i motori in cella, faccio misure e calibrazioni, per cui ti do un parere tecnico :yeah:

poi, come ho già detto, ognuno può fare quello che gli pare del suo motore :woot: :woot:

io, che li faccio, ci metto il gasolio puro (almeno si spera) nella mia macchina, tu mettici pure l'olio, la birra, il sesamo o quello che vuoi ... non ti lamentare se tra 20-30000 km ti si rompe la turbina... :evvai: :evvai:

ricordo che qualche mese fa anche 4ruote aveva fatto una prova documentata con l'olio di colza.... e come mai dopo poche migliaia di km si è spaccato tutto?!?! perchè 4ruote è della fiat??? o della Esso??? :ph34r: :ph34r:

_________________
2000-2001 Ford FOCUS 90cv
2001-2003 Alfa 147 105CV twinspark
2003-2006 Alfa 156 sportwagon 115CV
2006-2008 Alfa 147 120CV Mjet

2008 Bravo 1.9mjet 150CV emotion nero provocatore + blue&me, mp3, DPF, ruotino, hifi con sub, sensore pioggia, allarme


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it