:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 10:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Devo comperare il debimetro nuovo per mia autocar e originale Bosch costa 220€ commerciale compatibile su 70€. Ho gia provato a pulire il mio e non va. Ora mi chiedevo visto l'abbisso di prezzo tra originale e commerciale mi domando se valga ono la spesa di prendere il commeriale. Per il momento viaggio con il debimetro scollegato e la macchina va alla grande rispetto a quando lo attacco.
cosa mi consigliate?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
ehm... mi scuso per l'intromissione, ma cos'è il debimetro? :blink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 22:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Trovi la spiegazione dettagliata qui http://it.wikipedia.org/wiki/Debimetro

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 0:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
ok, letto... cavoli è un elemento molto importante :huh: nel frattempo che qualche esperto ci risponda vorrei chiederti che sintomi hai notato per capire che il debimetro era rovinato? :blink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 3:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 15:34
Messaggi: 56
Motore: -------------
Auto che procede a strattoni...sale a fatica di giri..o nn sale proprio.....
Consumi esagerati,in generale improvviso decadimento delle prestazioni...
:P

_________________
Immagine Immagine

Il mio ATTUALE Garage:
La GITTI'
La TRUDONA
E in FUTURO nel Garage arriveranno anche:
La REGINA
Il MITICO DUETTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Nella mia stilo ho avuto una calo vistoso delle prestazioni, ma un po alla volta in un arco temporale di circa 1 mese. Ora ho deciso di prendere il debimetro commerciale per 80€ dalla germania. Spero funzioni bene perche 220€ mi sembrano un ladrocinio per un componete che di costo reale ne varrà 20.
Comunque prima di sostituirlo è sempre buona regola provare a pulirlo con disossidante per contatti elettrici, tanto alla brutte basta staccarlo e l'auto va.

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
lo chiedo perchè ho preso una mj 120cv da poco ovviamente usata e a volte quando chiedo ai cavalli di esprimersi tardano ad arrivare quindi mi chiedo se sia un discorso di abituarsi al cambio tra vecchia auto a benzina oppure c'è qualcosa da controllare. ovviamente sto anche monitorando i consumi

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
il diesel rispetto al benzia da coppia molto prima mentre il benzina solo ad alti giri. Fai la prova del 9 stacca il debimetro e vedi come va se migliora è il caso di pulirlo cambiarlo

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:00
Messaggi: 4
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Ciao scusate, ma allora non posso farla andare senza debimetro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
tok ha scritto:
Ciao scusate, ma allora non posso farla andare senza debimetro?


beh... vista l'importanza della sua funzione riguardo soprattutto i consumi direi di no. Nel frattempo io ho chiesto in ufficio ad un mio collega che sembra più informato di me e secondo lui non c'è differenza tra i due debimetro a parte il prezzo ovviamente ... cmq aspettiamo il conforto di qualche esperto "vero"

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 7:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
il debimetro commerciale è arrivato l'ho montato e funziona perfettamente l'avaria motore è sparita e la machina va a meraviglia. a chi potesse servire l'ho preso su ebay da un venditore tedesco

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Niko ha scritto:
lo chiedo perchè ho preso una mj 120cv da poco ovviamente usata e a volte quando chiedo ai cavalli di esprimersi tardano ad arrivare quindi mi chiedo se sia un discorso di abituarsi al cambio tra vecchia auto a benzina oppure c'è qualcosa da controllare. ovviamente sto anche monitorando i consumi

Secondo me ti devi abituare... C'è una bella differenza tra il vecchio JTD e il nuovo Multijet...

Io prima avevo la vecchia Bravo 1.9 JTD 105cv e quando si ruppe il debimetro, ci se ne accorgeva subito!!
Partire da fermo in leggera salita, era un'impresa! Per non parlare di quando andavi a chiedere potenza... :cry:
E non era una cosa occasionale, era proprio sempre!!

Invece trovo che il Multijet abbia i classici lag del turbo (in partenza sotto i 1.500 giri), ma non sempre...
Ancora non ho capito bene...
:huh: :wacko: :blink: :ph34r: :azz:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 14:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
credo di cominciare ad abituarmi alla diversità rispetto al benzina che avevo prima quindi riesco a gestire meglio il propulsore... facendo un paio di rilevazioni ho notato che i consumi si attestino attorno a 13,6 di km con un litro. quando accelero a bassa velocità (tipo 20km/h) guardo negli specchietti per vedere se esce fumo nero e non ne vedo... cmq un controllino generale lo farò fare

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Non so che benzian avevi prima ma un diesel da 120 cv da 0 a 100 ti ci deve andare in 10 secondi anche meno questa è la prova faciel per vedere se la tua auto ha qualcosa che non va

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
olometaboy ha scritto:
Non so che benzian avevi prima ma un diesel da 120 cv da 0 a 100 ti ci deve andare in 10 secondi anche meno questa è la prova faciel per vedere se la tua auto ha qualcosa che non va


beh... mica sto pretendendo che da zero a 100 stacchi l'asfalto... io intendevo normali riprese da 2^ o 3^ nel traffico urbano senza dover ricorrere al cambio per inserire la marcia inferiore con la mia vecchia astra 1.4 16v s.w. riuscivo a farlo

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Non è quello che pretendi è quello che deve fare. non è possibile che un diesel abbia meno ripresa di un benzina. Falla controllare o prova a staccare il debimetro perche di sicuro hai qualche problemino. potrebbe anche essere il filtro del gasolio che è sporco.
Ma falla controllare

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 23:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
fra poco dovrò fare il service e farò fare un controllino ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro originale o commerciale
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 19:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
commerciale ovviamente! :ok:

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it