:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frizione rotta a 33000
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 30
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao, sono CorteM@u, un nuovo utente, nonchè possessore di una splendida Fiat Nuova Bravo 1.9 Mjet 120. Purtroppo oggi (che è anche il mio compleanno :P ) si è rotta la frizione della meravigliosa creatura.......a soli 33000 KM. La cosa mi ha buttato giu' parecchio, meno male che il meccanico (un mio carissimo AMICO) domani me la sistemerà. Purtroppo ho notato dai vostri post che la Bravo ha la frizione delicatuccia......peccato......rovinare una cosi' bella macchina per delle cose che magari facendo piu' attenzione in fase di OE, certe grane non si presenterebbero...........Pazienza, compleanno alternativo (senza creatura)....ma domani BRUUUM, saro' di nuovo su di lei........

Ciao a tutti e buona serata!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione rotta a 33000
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 21:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao cortem@u :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

pure io l'ho rotta al tuo chilometraggio..era stata montata male e un gommino perdeva..

spero sia in garanzia..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione rotta a 33000
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 21:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
auguri per il tuo compleanno e buin divertimento con la bravozza con la frizione nuova
quindi non e in garanzia??

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione rotta a 33000
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
CorteM@u ha scritto:
urtroppo ho notato dai vostri post che la Bravo ha la frizione delicatuccia.


Non mi pare che ci sia qualcuno che si sia lamentato per la frizione...credo anke ke sei il primo ad avere un problema simile.. :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione rotta a 33000
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 11:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
forse per la frizione delicata lui intendeva quel problema al pedale della frizione, che però non c'entra niente con la frizione stessa.è davvero strano comunque.e comunque mi pare anche strano che il meccanico te la sistemerà così presto.voglio dire, per smontare la frizione si smonta il cambio, ed è un lavoraccio.

secondo me si sarà rotta la pompa o qualcosa del genere.


comunque auguri per il tuo compleanno. :D :D :D :brinda:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione rotta a 33000
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 30
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti e buona Domenica. Effettivamente è stato un lavoraccio, pero' ieri sera alle 20:15 la Bravo è tornata con le ruote in terra e adesso galoppa che è n piacere. Effettivamente, il problema sembrerebbe essere del pompante, anche se la frizione non era bellissima. Ora spero di stare tranquillo per un po'........La figata è stato che anche dopo aver scollegato la batteria, la radio non ha perso ID e memoria.....uno sprazzo di positività.....

A presto!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it