Piccola informazione per chi non è ferratissimo in materia: nel radiatore si usa del liquido refrigerante (comunemente chiamato antigelo o Paraflù grazie alla pubblicità martellante della ex-mamma Fiat Lubrificanti) al posto di acqua per prevenire danni di vario tipo al motore.
Questo liquido non deve essere aggressivo nei confronti di tubazioni e parti in gomma, non deve intaccare le leghe metalliche che compongono il monoblocco, il radiatore, ecc..non deve congelarsi e non deve andare in ebollizione...deve avere permettere un ottimo scambio termico tra motore e ambiente esterno per permetere al motore di scaldarsi in breve tempo e dissipare nel migliore dei modi il calore generato.
Quindi ha un compito molto importante...ed è necessario fare molta attenzione quando si deve aggiungere del liquido o quando lo si deve sostituire!
Ultimamente, girovagando per supermercati ho notato una "nuova MODA": una nuova linea di prodotti antigelo (di solito a marchio del supermercato) con diversi colori: GIALLO, BLU, VERDE, ROSSO, VIOLA, anche di varie "sfumature"...
Sono prodotti molto economici..e il fatto che siano commercializzati con il marchio del supermercato a volte indica un prodotto di qualità (per esempio i prodotti ALIMENTARI a marchio Coop sono molto validi tanto x fare un esempio)
Leggendo le indicazioni sul retro della confezione vedrete che c'è scritto di comprare quella CON LA COLORAZIONE PIU' SIMILE AL COLORE DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO PRESENTE NELLA PROPRIA VETTURA!!!!
Praticamente producono UNA SOLA TIPOLOGIA di antigelo con l'aggiunta di coloranti di vario tipo, per trarre in inganno i consumatori non preparati in materia...infatti chiunque non miscelerebbe mai prodotti con colori diversi...ma se il colore è identico, diamo per scontato che anche il prodotto lo sia!!!
In realtà i vari liquidi si distinguono non solo per il colore..ma anche per le caratteristiche..basta vedere le differenze tra il Paraflu 11 (quello blu) ed il Paraflu UP (quello rosso)...
Dal sito FL: il Paraflu UP è a base di glicole monoetilenico con formulazione ad inibizione organica ed è indicato per motori che contengono parti in leghe leggere (magnesio ed alluminio), mentre il Paraflu 11 è a base di glicole etilenico e va bene per i motori "vecchi" con il basamento in ghisa....
Ovviamente non si dovrebbero miscelare prodotti con formulazioni diverse..anche perchè cambiano le caratteristiche (il P11 va in ebollizione a 110°C il PUP va in ebollizione a 125°C, idem per il punto di congelamento)...e la maggior parte dei prodotti da supermercato, A PRESCINDERE DAL COLORE, hanno una formulazione simile al Paraflu 11....QUINDI, ANCHE SE COMPRATE PRODOTTI DI COLORE ROSSO, GIALLO, VERDE,BLU, VIOLA,ecc.. è come se metteste in realtà del Paraflu 11...solo che i figli di buona donna che commercializzano questi prodotti contano sull'ingenuità delle persone!!!
Mi raccomando diffidate da tutti quei prodotti che costano poco e dicono di essere "compatibili con tutti le auto"..a volte per risparmiare QUALCHE EURO ora...ne spenderete molti di più quando si romperà la pompa dell'acqua, quando si intaserà il radiatore..o quando brucierete la guarnizione della testa a causa del liquido..o vi si gelerà il monoblocco!
Sono casi estremi..ma succedono..

Dimenticavo..non ci sono solo prodotti di sottomarche..ma anche marchi più blasonati stanno seguendo questo pessimo esempio!
Ciao
Diego