:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccole anomalie
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 22:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
salve, dopo i primi 15gg di prova dopo l'acquisto della mia stilo, tiro delle mie considerazioni..
devo dire che sono soddisfatto dell'auto, ma chiaramente essendo un auto qualche difettuccio ce l'ha. secondo me sono ancora difetti di gioventu' non risolti quando era in garanzia.. in quanto poi l'auto e' stata ferma parecchi mesi, essendo un ex sequestro leasing.
diciamo che i seguenti difetti sono:
condensa faro anteriore (come risolvere)
spia candelette segnala avaria, su questo appunto, devo dire che mi sa di qualche falso contatto in quanto da freddo lo fa sempre, e si sente che fa' un pelo piu' fatica ad accendersi, ma a volte dopo averla usata lo segnala a volte no... (come risolvere)
e per ultimo, ho notato che quando l'auto va sotto torsione o oscilla si sente come della gomma che strofina, premetto che la'uto non presenta rumori anomali specie sullo sconnesso... sembrano i cuscinetti del supporto dell'ammoltizzatore, quelli in alto al piattello..
grazie per i consigli..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
:ciao:

Per la condensa dei fari, credo che bisogna cambiare i tappi..mi pare ke li abbiano sostituiti in produzione proprio per quello..non ne sono sicuro però...

Hai provato ad usare il cerca?? :saggio:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
grazie per le molteplici risposte.. :D :D
comunque per la condensa ormai diventata un acquario penso debba sost. il faro perche' sara' crepato in qualche punto sotto il para ed entra acqua...
o cercato su e bay.. ma di prezzi ce ne, come mai questa grande differenza? quali mi consigliate? poi ho visto che differisce tra 3 o 5 porte/sw, che differenza ha il faro?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 8:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sono tutti di dimensioni diverse se nn sbaglio..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 9:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
poi bisogna vedere se sono di concorrenza o originali.la differenza di prezzo potrebbe stare anche in questo

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 11:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
eclisse81 ha scritto:
condensa faro anteriore (come risolvere)


Prova a smontare i tappi e a verificare la corretta posizione della guarnizione.
Anche un mio faro si riempiva di condensa, poi ho scoperto che era un problema di errato montaggio, specie del fermo metallico che sovente esce dalla sua sede. Ci vuole un pò di pratica e molta pazienza, ma ti consiglio di controllare, potresti risparmiare i soldi del faro.
Come ti hanno già detto esistono orginali e di concorrenza, quelli della SW sono identici a quelli della 5 porte...quelli per la 3 porte hanno dimensioni diverse.

eclisse81 ha scritto:
spia candelette segnala avaria, su questo appunto, devo dire che mi sa di qualche falso contatto in quanto da freddo lo fa sempre, e si sente che fa' un pelo piu' fatica ad accendersi, ma a volte dopo averla usata lo segnala a volte no... (come risolvere)
e per ultimo, ho notato che quando l'auto va sotto torsione o oscilla si sente come della gomma che strofina, premetto che la'uto non presenta rumori anomali specie sullo sconnesso... sembrano i cuscinetti del supporto dell'ammoltizzatore, quelli in alto al piattello..
grazie per i consigli..


La spia dell'avaria candellette da problemi anche ad un mio collega (Multipla Dynamic 120 MultiJet del 2007), gli hanno già cambiato 2 centraline in garanzia ma non ha risolto, il problema continua a presentarsi saltuariamente...non ha trovato un nesso tra temperature basse/alte, ecc... ma ha deciso di tenerla così :unsure:
Se risolvi magari scrivi la soluzione, così la riporto al mio collega :)

Infine riguardo il rumore non ti posso essere d'aiuto...nel mio caso avevo problemi di silent block al ponte posteriore, ma è un problema diffuso e diverso dal tuo...

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:54 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
per quanto riguarda il faro quoto in pieno chi mi ha preceduto :), ma se dovessi proprio sostituirlo non prendere delle marche sconosciute che poi vai bestemmiando in turco/ottomano che non si sa come illumina, diciamo che con circa 130/140€uro ne compri uno nuovo Bosch/Magneti Marelli (che sono gli originali, tra l'altro)......per l'avaria candelette io controllerei che forse ce n'è una o più che non funzionano :ok:
...per il rumore di sfregamento...lo senti dietro o davanti? un rumore simile lo avvertivo anche io nella mia mw ed è il cavo del freno a mano che fa attrito nell'anello di supporto vicino alla ruota

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Ultima modifica di paologeo il lunedì 22 febbraio 2010, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
:ot: scusate ragazzi ma qualcuno sa di preciso in cosa si differenziano i due fari 3-5 porte? :ot:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:01 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
i fari si differenziano nelle dimensioni, tanto è vero che è diverso anche il parafango, il faro della 3p è più lungo nella zona del parafango, mentre 5p e mw sono uguali

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Cambiando paraurti e parafango, cambia di conseguenza anche il faro...se ricordo bene il paraurti della 3 porte è più "profondo", quindi probabilmente il faro del 3 porte non ci starebbe su 5P/SW.
Se guardi il thread dove adattano il paraurti del 3P sul 5P capirai meglio :)

EDIT: Ho risposto assieme a paologeo ;)

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ora vi ringrazio davvero per le risposte..! ^_^
per quanto riguarda il faro tutto e' iniziato dopo un auto lavaggio di quelli a rulli... per i tappi controllo.. son sicuro di averli messi giusti quando ho messo lo xeno.. pero' controllo.. nel caso lo sostituisco lo prendo originale.. i miei ora sono tipo fiat vl una roba cosi'.. mah..
per le candelette lo lasciata stasera dal meccanico.. perche' effetivamente quando lo fa' la macchina non parte brillantemente e dopo da l'errore.. o e' qualche falso contatto o qualche candeletta.. domani vi faccio sapere..
per il rumore di sfregamento, lo sento davanti, e' come se qualcosa di gomma sfrega...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 22:12 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il marchio del faro è AL (Automotive Light se non erro) il gruppo formato appunto da Bosch e Magneti Marelli per la costruzione di fari e illuminazione per auto, aftermarket è scatolato Bosch (te lo dico perchè sotto Natale ho cambiato il dx ;) )
per il rumore all'anteriore hai controllato i supporti motore/cambio?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 22:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ok molto chiaro per il faro... cosa l'hai pagato? anche il motorino del faro e' compreso?
per i supporti non ho controllato in quanto l'auto ha appena 60000km... cmq lo fa solo sterzando quando l'auto oscilla... noto che quando piove sparisce quasi..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 1:18 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
al post 7 ho messo il prezzo 130€uro, il motorino è compreso......per il rumore sì potrebbe essere il piattello/cuscinetto dell'ammo oppure il supporto elastico del braccio sospensione, prova a dargli una bella sciacquata con idropulitirice a acqua calda, potrebbe essere semplicemente dello sporco o residuo di sale raccolto per strada

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ok... si lo pensato pure io del piattello dell'ammo... per il supporto sospensione dici proprio il braccio oscillante? strano perche' dovrebbe farlo anche su sconnesso dritto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 12:06 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
eh...mica detto che dovrebbe farlo anche sul dritto......sai, spesso sti supporti vanno anche loro a tiraggio di cu :censo: o.....eheheheh, a meno che, visto che te lo fa sotto sterzo, potrebbe anche essere il cuffiotto in gomma del tirante sterzo...tiro il missile :rolleyes:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 13:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
e so che da distanza non e' difficile diagnosticare.. e' proprio una cosa di sfregamento.. per dire curva in appoggio niente.. curva con appoggio e oscillazione lo fa... quando proprio la scocca oscilla, oppure dopo un cambio di direzione dopo una rotonda..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 13:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
infatti a un primo impatto mi sembrava la marmitta che toccasse da qualche parte...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 14:06 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
eclisse non fare due post immediati consecutivi, basta modificare il primo aggiungendo ciò che vuoi ;) ...cmnq il rumore è localizzato a sx o dx? e te lo fa sterzando a dx o sx?
p.s.:potrebbe essere la barra antirollìo, in diversi casi i supporti si sono rovinati precocemente, falli controllare

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccole anomalie
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 14:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ok scusa per i post.. cmq il rumore lo fa sia a dx che sx...
solo quando l'auto oscilla.
i supporti intendi i gommini in gomma della barra stabilizzatrice? o i supporti motore?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it