:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 22:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 0:52
Messaggi: 37
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti, ho gia postato una richiesta simile nella sezione cerco,ma qui, a differenza dell'altro topic (dove non ho trovato soluzioni), cerco info sulla realizzazione dei sopracitati tubi. Mi spiego meglio: vorrei, se possibile, info sulle misure, sulle curve, diametro, come devono essere gli attacchi all'intercooler ecc ecc....vi prego aiutatemi! Grandi come al solito,mi raccomando!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 10:02 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
:huh:

che richiesta ... nn so quanta gente potrà aiutarti , io t consiglio di vedere la cosa con il tuo meccanico di fiducia , son parti abbastanza delicate no ? li se sbagli son ca**i :ok:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
allora, un mio amico l'ha fatto, non su stilo ma su altra auto, causa installazione intercooler frontale.in pratica dopo aver montato l'ic si è fatto tutto il girotubi con i tubi della fogna, quelli arancioni.dopodichè è andato da uno che lavora l'acciaio e se li è fatti fare su misura, seguendo il "calco" che si era fatto.per i diametri ha usato lo stesso diametro degli originali.per quanto riguarda il fissaggio ai collettori, all'intercooler e via dicendo, non si può direttamente fissare l'acciaio sulla plastica.ci vuole qualcosa di intermedio.e sono i manicotti in silicone, di qualità decisamente superiore rispetto alla gomma, che ci si può procurare in qualche negozio di tuning e parti per elaborazione varia.ovviamente quello che ti farà i tubi in acciaio dovrà creare un bordino alla fine del tubo che serve a mantenere il manicotto in silicone e non farlo scivolare, altrimenti alla prima accelerata salta tutto, anche se stringi le fascette alla morte.


in ogni caso, non so perchè lo vuoi fare, ma non credo che il gioco valga la candela.fare un lavoro così costa parecchio, e benefici così evidenti non ne porta.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 13:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Credo che rifare tutti i tubi a vista in inox sia principalmente per motivi di tuning mirati a migliorare l'estetica del vano motore, appunto per gli amanti del tuning di questo tipo.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 0:52
Messaggi: 37
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
vi ringrazio per le info,logicamente il lavoro non devo farlo io in garage ma dal mio meccanico! il motivo che mi spinge a fare questo è, olre a quello estetico,abbastanza marginale, anche per evitare che i manicotti in gomma si rompano visto che gia sono sulla strada per il paradiso...... Inolre su vari siti spiegano che questa modifica apportà migliorie come un lieve abbassamento dell'effetto turbolag ecc ecc oltre ad un suono leggermente diverso dovuo alla risonanza dell'inox (non dello scarico ma dell'aspiraz.)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ciao stanley_k io ho la stessa tua auto (anche se a me è la multijet) volevo sapere cosa hai fatto con i manicotti, ci sei riuscito nella realizzazione del kit rinfrzato?? Se si come hai fatto? Inoltre hai sentito qualche cambiamento??
Anche io avrei intenzione di fare questo lavoro per gli stessissimi motivi tuoi ma in giro di kit gia sviluppati, siliconici, non se ne trovano! Neppure sui siti delle aziende che li realizzano (venair), per quest'auto nn ho trovato nulla! Ma com'è possibile!
FAmmi sapere, ciao a presto!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare tubi d'aspirazione in INOX
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 21:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
comunque per la Stilo non esistono kit di tubi siliconici....si deve fare il lavoro con alluminio e curve di silicone ma costa na cifra....io ho risolto con la vetroresina....devo dire che va alla grande!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it