:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 13:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 15:44
Messaggi: 88
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Aspetti positivi:
- Risparmio rispetto alla benzina (rispetto al diesel non ne sarei così sicuro considerando tutto...... ;-) );
- Possibilità di girare duranti i blocchi del traffico (Forse...);
- Percorrenze più lunghe avendo doppio serbatoio (forse con un pieno il diesel può fare stessa percorrenza);

Aspetti negativi:
- La combustione più calda e secca rovina sedi valvole e testata;
- La combustuione pulita e priva di depositi rende i cilindri talmente lisci che le fasce elastiche non riescono più a far tenuta incrementando il consumo di olio;
- Negli euro 3 - 4 - 5 con acceleratore elettronico problemi di minimo (con il filo dell'acceleratore il problema non esiste);
- Le bobine si guastano più facilmente per il maggior calore prodotto dalla combustione a gas.
- Girando molto a Gas si incrostano gli iniettori della benzina;
- Viaggiando con il serbatoio benzina sotto 1/4 si rischia di bruciare la pompa della benzina;
- Vita degli iniettori Gpl-Metano intorno ai 60000Km (sostituzione circa 250 euro);
- Se si rovina il Riduttore 700 euro (di solito entro i 100000Km);
- Possibili perdite di paraflù dovute alla doppia derivazione dei tubi in gomma per portare l'acqua calda al riduttore;
- Sostituzione Filtro Gpl-Metano ogni 20000Km (25 euro);
- Nelle città code interminabili per fare il pieno;
- Parcheggio non sempre permesso nelle rimesse sotterranee;
- Rendimento del motore indecente e riduzione anche del rendimento a benzina rispetto a prima dell'installazione;
- Consumi maggiori rispetto a quelli a benzina;
- Ruota o ruotino in mezzo alle balle;
- Sempre presente il rischio di perdite di Gpl-metano nel vano motore;
- Vai e rivai dell'installatore per le varie calibrazioni e spegnimento spie anomalia motore;
- Sostituzione bombola GPL dopo 10 anni.
- Per il Metano le bombole devono essere revisionate ogni 5 anni se sono omologate secondo la normativa nazionale, ogni 4 se a norma europea (R110 ECE/ONU) e sostituite rispettivamente dopo 40 o 20 anni
- Il risparmio è relativo visto che se si fanno percorsi brevi si farà molta strada a benzina dato che per passare a gas la temperatura dell'acqua deve raggiungere almeno 25° (quindi d'inverno....);
- Visite dal gastroenterologo per le ulcere causate dal nervoso generato dai precedenti punti;

Tutti i punti negativi sono reali ed inconvenienti capitati a me, mia moglie e molti colleghi ed amici.
Io del resto sono GPLista pentito ora Sitlo MW Dynamic MultiJet

Ciao Sandro

_________________
Stilo MW Dynamic 1.9 MultiJet 120Cv Blu Magnetico Metalizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 13:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
700 euro per il riduttore di pressione mi sembra un po' esagerato... ;)
altra cosa non è vero che poi a benzina scende di remdimento...
dopo le altre cose che dici non mi sono mai capitate.. comunque vedrò che succede più avanti
sulla vecchia auto tenuta 7 anni fatto impianto a metano mai un problema ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 13:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 15:44
Messaggi: 88
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Sarà, ma un mio collega ha speso 700euro per la sostituzione del riduttore Tartarini sulla Rover 75 e proprio lui ha cambiato la pompa della benzina (800 euro) perchè girava sempre in riserva più spia anomalia motore sempre accesa.

Invece un mio amico con Scenic 650 euro di preventivo per il riduttore senza dargli la garanzia di molti km oppure 1200 per rifare tutto l'impianto lato motore lasciando la vecchia bombola :cry: .

In più ti dico il primo impianto di famiglia sulla 206 di mia miglie Flying injection BRC PENOSO(ha causato il reset dei tecnici BRC licenziamenti e assunzione nuovi ingenieri) partenze tartaglianti spia perennementa accesa :cappio: , dopo 40000Km si rompe il distributore preventivo 750 euro allora decidiamo :wacko: di installare il Landi Sequent 1300euro (solo lato motore lasciando la ciambella di 2 anni) ma continuano le accensioni delle spie dopo due anni con mia moglie esesperata :ink: la vendiamo e compriamo una Panda Multijet Emotion (mia moglie è attualmente contenta :love: ).

Per il decadimento ho visto in un cartello 'Landi' dall'installatore dove ci sono descritti i punti da verificare dopo
l'installazione c'è ne uno che riporta: Verifica del decadimento di prestazioni a benzina dopo l'installazione.

Con le macchine fino a euro 2 pochissimi problemi concordo ;-) i ca**i cominciano dalle euro 3 con acceleratore elettronico
ed impianto a iniezione sequenziali.
Tutti i punti della lista negativa sono di macchine moderne e con i suddetti impianti


Ti auguro comunque di non incappare nei suddetti problemi.


Ciao Sandro

_________________
Stilo MW Dynamic 1.9 MultiJet 120Cv Blu Magnetico Metalizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Permettim di dissentire, ho tanti amici e conoscenti con auto gpl e metano e tutte vanno bene.
Solo in qualche caso, si è accesa la spia motore ma erano cose di poco conto.

Poi ovvio...con la legge dei grandi numeri i sarà cmq qualcuno che avrà problemi....però di qui a dire che van tutte male ne passa di acqua sotto ai ponti!

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Miseria...meno male che non ho ceduto al GPL... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mio padre è un ex installatore...

Per adesso ha una ford 1.8 benza a gpl...170.000km e nessun problema..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Io ho fatto montare l'impianto a GPL e ne sono contentissimo, oltre a spendere come costo/km come mio papà che ha una Stilo Mjet (e a volte meno, dipende dal prezzo alla pompa) devo dire che i veri inconvenienti sono:

-reperibilità pompe nella mia città, devo fare comunque 6-7km, non è molto ma dipende dal traffico
-orari pompe, la sera e la domenica in effetti, a parte in autostrada, sono chiuse, però basta organizzarsi

Per ora coem difetti "tecnici" non ne ho riscontrati, il minimo a freddo è persino più regolare che a benzina, la mia è a iniezione liquida quindi non è stato toccato il circuito di raffreddamento, non ha subito un calo di prestazioni (dovrei verificare in pista a Monza ma a sensazione è identica), il consumo è aumentato pochissimo stando al computer di bordo (la centralina GPL prende tempi di iniezione ecc da quella originale), e anche facendo dei conti fra litri caricati e km fatti (da 10,5 km/l di benzina a 10km/l a gpl mediamente)... e non escludo che sia dovuto al fatto che non ho più la guida da "vecchietto" per risparmiare.
Odori strani, per ora, non ne sento, il consumo dell'olio è praticamente identico.
La mia va per i 140.000km.

I nuovi (dal 2000 circa) serbatoi GPL poi possono parcheggiare fino a 1 piano interrato e nei traghetti, salvo divieti particolari.

Per il metano non saprei, il serbatoio è enorme, l'autonomia è bassa e i punti di rifornimenti (da me) sono quasi inesistenti.
Ovviamente dipende dalle esigenze di ognuno ma io consiglio vivamente il GPL.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
[color=#FF0080]

Aspetti negativi:
- La combustione più calda e secca rovina sedi valvole e testata; FALSO, SOLO ALCUNE AUTO NE HANNO SOFFERTO
- La combustuione pulita e priva di depositi rende i cilindri talmente lisci che le fasce elastiche non riescono più a far tenuta incrementando il consumo di olio; NON SAPEVO CHE LA COMBUSTIONE PULITA FOSSE UN PROBLEMA, FORSE NEGLI ULTIMI 35 ANNI AL VOLANTE MI SONO PERSO QUALCOSA :lol:
- Negli euro 3 - 4 - 5 con acceleratore elettronico problemi di minimo (con il filo dell'acceleratore il problema non esiste); VERO IL CONTRARIO, NEGLI ANNI IN CUI GUIDAVO A GAS IL MINIMO ERA PROBLEMA PIù SECCANTE
- Le bobine si guastano più facilmente per il maggior calore prodotto dalla combustione a gas. NON SOLO MA FA SCIOGLIER LE CALOTTE POLARI E TUTTE LE LINEE COSTIERE VENGONO SPOSTATE DI CENTINAIA DI KM
- Girando molto a Gas si incrostano gli iniettori della benzina; VERO IN PARTE CON LE PARTENZE A BENZINA SI RIDUCE IL PROBLEMA COMUNQUE VA CONSIDERATA UNA VITA MINORE DEGLI IGNETTORI
- Viaggiando con il serbatoio benzina sotto 1/4 si rischia di bruciare la pompa della benzina; A ME IL DOTTORE HA PRESCRITTO DI VIAGGIARE SEMPRE CON LA BENZINA SOPRA LA METà
- Vita degli iniettori Gpl-Metano intorno ai 60000Km (sostituzione circa 250 euro);MAH LI HO AVUTI SU 2 AUTO A GPL LE HO VENDUTE CON GLI IGNETTORI SUOI ....OLTRE 150.000 KM
- Se si rovina il Riduttore 700 euro (di solito entro i 100000Km);COSTA MENO FIDATI.... E POI CHI LO SA QUANDO SI ROMPE ?
- Possibili perdite di paraflù dovute alla doppia derivazione dei tubi in gomma per portare l'acqua calda al riduttore;OVVIAMENTE AUMENTANDO I TUBI AUMENTANO LE POSSIBILITà DI PERDITE, PER QUESTO ESISTONO LE FASCETTE....
- Sostituzione Filtro Gpl-Metano ogni 20000Km (25 euro);ECCO PERCHè NON ARRIVO PIù A FINE MESE....
- Nelle città code interminabili per fare il pieno;HAI RAGIONE AL 100% IO FORTUNATAMENTE FACCIO I TURNI E VADO SEMPRE QUANDO CI SONO POCHE PERSONE, COME DIFETTO GRAVE IO AL POSTO TUO AVREI MESSO L'IMPOSSIBILITà DI USARE IL SELF SERVICE
- Parcheggio non sempre permesso nelle rimesse sotterranee;SEMPRE FINO AL PRIMO LIVELLO, ADDIRITTURA IN CERTI PARCHEGGI CI SONO LE ZONE RISERVATE CHE BELLO :)
- Rendimento del motore indecente e riduzione anche del rendimento a benzina rispetto a prima dell'installazione;FALSO STESSE PRESTAZIONI CON GLI IPIANTI DI ULTIMA GENERAZIONE A INIEZIONE GASSOSA ADDIRITTURA PRESTAZIONI MIGLIORI CON L'IGNEZIONE ALLO STATO LIQUIDO
- Consumi maggiori rispetto a quelli a benzina;DAL 10 AL 20% CONUN CARBURANTE CHE COSTA MENO DELLA METà
- Ruota o ruotino in mezzo alle balle;ORMAI METTONO LE BOMBOLETTE GONFIA E RIPARA ANCHE SUI DIESEL... MA CONCORDO PREFERISCO ILRUOTINO
- Sempre presente il rischio di perdite di Gpl-metano nel vano motore;SI MA ANCHE LA BENZINA PUò AVERE DELLE PERDITE
- Vai e rivai dell'installatore per le varie calibrazioni e spegnimento spie anomalia motore;CAPITA, COME CAPITA CON BENZINA E DIESEL UN BUON ISTALLATORE AL MASSIMO TI FA TORNARE UNA VOLTA MA SI SA IL MONDO è PIENO DI CANI CON LA CHIAVE INGLESE
- Sostituzione bombola GPL dopo 10 anni.ROTTAMAZIONE DELLA MACCHINA DOPO 10 ANNI.... :lol:
- Per il Metano le bombole devono essere revisionate ogni 5 anni se sono omologate secondo la normativa nazionale, ogni 4 se a norma europea (R110 ECE/ONU) e sostituite rispettivamente dopo 40 o 20 anni LE BOMBOLE DEL METANO SONO PARTE DI UN CONSORZIO SPESA MINIMA ANCHE SE SECCATURA GROSSA...
- Il risparmio è relativo visto che se si fanno percorsi brevi si farà molta strada a benzina dato che per passare a gas la temperatura dell'acqua deve raggiungere almeno 25° (quindi d'inverno....);CON MENO 7 IN 500M LA MACCHINA PASSA A GAS SE TUTTI I POSTI DOVE DEVO ANDARE DISTASSERO MENO DI 500 METRI NEMMENO COMPRAVO LA VESPA
- Visite dal gastroenterologo per le ulcere causate dal nervoso generato dai precedenti punti; PAZIENZA HO LA MUTUA :lol:


scusate l'uso delle maiuscole era per sottolineare la risposta a fianco dell'osservazione in realta parlavo a voce bassa bassa :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 16:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Premetto che ho ancora una Y a Metano con cui ho percorso più di 150.000Km con l'impianto senza particolari problemi.....però sono d'accordo con Sandro, attualmente non ci sono più tutti i vantaggi di una volta, perchè c'é un livellamento tra le alimentazioni Gpl/Metano nei confronti delle auto a gasolio........questo livellamento è dato (secondo me) dalla minor consistenza dei vataggi storici delle due alimentazioni "verdi" per eccellenza (se risparmia moooooooolto meno di prima :randello: )

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 16:51 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
un mio personalissimo parere (da esperienza diretta nelle misurazioni gas di scarico):
-Contro: Gpl non ha nulla di ecologico...Gas da petroli liquefatti, quindi è un derivato del petrolio alla stessa stregua di benzina e gasolio, allo scarico dà le stesse emissioni di un benzina (a volte peggio...) :ko: ;
-Pro: Metano è un gas naturale, quindi nessuna derivazione da altro prodotto idrocarburo, allo scarico le emissioni sono diverse ed a suo favore rispetto un benzina :ok:
Detto questo, personalmente credo che rimarrò un gasolaro a vita, o perlomeno fino a quando finalmente verrà sfruttata la tecnologia (che già esiste) onde produrre vetture davvero ecologiche :) . fine o.t.

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 19:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
da mio parere (documentato) ....

http://www.quattroruote.it/guide_facili ... euscita=-1

come puoi vedere lasciando perdere il gasolio la differenza di inquinamento tra gpl e benzina cè eccome ecco la tabella
dato 100 l'inquinamento a benzina il gpl / metano invece.....

Immagine

mi dimostri dove il gpl inquina peggio del benzina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 20:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io quando ho cambiato il polmone del metano sulla vecchia auto è costa 120 euro, non 700 o 1200 come dici xD
comunque il + conveniente è ancora il metano e non di poco, meno rispetto a prima ma sempre che conviene + di tutti =D
OT.albmaxx sei lo stesso di omniauto? =D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 21:04 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
scusate l'o.t. .....albmaxx....ho avuto la "fortuna", per così dire, di testare svariate migliaia di scarichi....beh, normalmente, il 90% delle vetture con doppia alimentazione gpl avevano dei problemi grossi a rientrare nei parametri anti-inquinamento e con dei valori di co e co2 e hc impressionanti, dovuti nella maggior parte dei casi a cattivi funzionamenti degli impianti (anche quelli di nuova generazione)e non ti dico cosa dovevo fare per disintossicarmi dopo quelle respirate concentrate.....; nei rari casi in cui la vettura con doppia alimentazione gpl andava bene, i valori prima citati erano esattamente gli stessi, ma sempre con un co leggermente più elevato (evidentemente carburazione ingrassata volutamente per un maggior rendimento in termini di brillantezza motore). Ricordo che la miscela di: co (monossido di carbonio), co2 (anidride carbonica) e hc (idrocarburi incombusti, i famosi aromatici....) è il veleno che, se respirato a pieni polmoni, ci ammazza... :(
scusate il "prolasso" e fine o.t. definitivo :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 21:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Quoto Paologeo... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 23:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
mah ripeto io ho viaggiato a gpl per tre lustri e tutti quei problemi non li ho mai avuti, quanto agli scarichi citati da paologeo non discuto, vorrei sapere per curiosità perchè hai testato quelle migliaia di scarichi, nel caso fosse per lavoro sarebbe davvero criminale se nessuno ti abbia dotato di mascherine o altri dpf previsti dalla 626 e altre normative antinfortunistiche ;)

tornando all'argomento inquinamento concordo con te su 2 cose, primo nessuna auto senza la dovuta manutenzione mantiene a lungo le caratteristiche del costruttore, secondo come ammetti tu la problematica si è verificata con carburazioni ingrassate alla ricerca di migliori prestazioni, quindi impianti non a norma e sinceramente avendo il gas un maggior potere calorico discutibili, qui si, per quanto riguarda alla lunga l'affidabilità dei motori.

per gli inquinanti co e c02 è palese che alterare pompando le centraline ovviamente si ha una maggiore emissione di questi elementi, ma si avrebbe anche nel normale funzionamento a benzina, la mia auto emette 156 g/km di c02 a benzina e 134 a gpl fatti le debite proporzioni e vedrai che il co2 a gpl risulta inferiore a quello che la bravo my2010 emette con la nuova normativa euro5 ovvero 146 g/km il resto vale a dire le eleborazioni non fanno testo più di quelli rimappano i diesel o bypassano il fap ;)
per hc come vedi in tabella i valori nel caso sono comunque identici tra benzina metano e gpl e come noterai a prescindere da eleborazioni o usura è il solo inquinante che non trae benefici dalla trasformazione a gas mentre per gli altri come particolati benzene e ossidi la riduzione di inquinanti è da enorme a totale.

diverso è il caso del diesel dove quando verrà portata alla luce la verità sui fap ed i loro effetti cancerogeni :ko:


*corry .... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 0:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
sanders ha scritto:
.... e proprio lui ha cambiato la pompa della benzina (800 euro) perchè girava sempre in riserva....

Mi sa che se l'è cercata, è stato scritto e riscritto più volte di non fare magari il pieno di benzina per chi usa prevalentemente il gpl, ma inserire 10-15 euro alla volta e non far accedere il led ambra.................
Poi è risaputo che con l'accoppiata gpl-metano è tutto guadagno a dispetto dei motori benzina e diesel;
come ogni motore, anche col gpl ci sono le accortezze da seguire;
posso capire il rendimento del motore ma quando mi va di strapparla passo a benzina :ph34r: e sono dolori :ph34r:
ventimila km e la mia ancora zero problemi..............
Poi per il resto c'è Mastercard (tutto per la :bravo1981: :wub: )

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
albmaxx ha scritto:
sarebbe davvero criminale se nessuno ti abbia dotato di mascherine o altri dpf previsti dalla 626 e altre normative antinfortunistiche


:ot: D.Lgs. 81/2008 - Testo unico sulla sicurezza"!! :B):

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 18:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
giusto :) e me lo hanno pure detto all'ultimo corso :azz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 21:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Eeeeh...la 626 è stata pensionata..ormai è :saggio:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pro (pochi) e Contro (molti) impianto Gpl-Metano
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 0:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
rimane che si chiami come si chiami far respirare gas di scarico non è che sia molto legale, 3,5 morti al giorno per lavoro in italia altro che iraq........ fine :ot:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it