:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tagliando fai-da-te stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 18:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 13:39
Messaggi: 2
Località: prov. di Udine
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: base
ciao,
come ho scritto nelle presentazioni, ho comprato una Stilo usata con circa 100.000 km all'attivo. Ora, visto che di meccanica e motori me ne intendo quanto basta per alcuni interventi (al mio attivo ho decine di Vespe e scooter e macchine un po' datate tipo Uno, Maggiolini/oni, 4 cavalli e simili messe a posto ) vorrei cambiare filtro carburante, aria, olio, abitacolo e cambiare completamente l'olio. Ora, a prima vista il motore è messo un po' incasinato, con molti pezzi da smontare per poter lavorare bene ( me ne sono accorto quando ho cambiato l'anabagliante dx anteriore...azz...), quindi chiedo se ci sono delle guide nel forum o se qualcuno gentilmente può spiegarmi i passaggi fondamentali per non impazzire.
Ringrazio in anticipo
Andrea


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 20:02 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
beh..per il tagliando classico, come hai descritto, non c'è niente di particolare rispetto altri motori hai tutto a portata di vista aprendo il cofano motore ;) :D cmnq se usi la funzione "cerca" puoi trovare gli argomenti in particolare ;) :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 11:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
ciao allora, partiamo per gradi:
Olio e filtro olio:
Innanzitutto sotto il motore teoricamente cè un paramotore in plastica(non in tutte le Stilo cè), che se non ricordo male è attaccato con 3 vite da 10 al paraurti e 4 viti a croce ai vari paramotori laterali.

Tolto quello dovresti vedere il filtro olio(piccolissimo) e la brugolona per lo scolo dell'olio.
Scoli l'olio, e poi sviti il filtro, lo sostituisci(cambia sempre guarnizione) e rimonta il tutto.
Attenzione, la stilo è bassa, non è detto che riesci a infilarti sotto, io la alzavo con il crick da un lato e poi la riabbassavo per scolare bene l'olio!
ATTENZIONE il crick originale della Stilo fa ca**re....a me una volta sè spaccato e mè caduta l'auto, metti sempre sotto qualcosa quando ti infili sotto :ok: Cmq per fare sti lavori mi ero comprato dal demolitore quello della Multipla che è una bestia ed è molto stabile.

Bene ora passiamo al filtro gasolio:
Svita il filtro con la chiave per il filtro olio, dopo aver scollegato lo spinotto di sotto(rilevatore di acqua nel filtro).
Poi versa il gasolio che cè dentro al vecchio filtro in una bottiglia, scambia il sensore dal vecchio al nuovo filtro e riempilo col gasolio che c'era nel vecchio.
Poi rimonta il tutto(è più difficile a dirsi che a farsi).

Poi cè....il filtro aria.
Non so perchè ma la fiat l'ha incagnato dietro al radiatore e davanti al motore.
Ci dovrebbero essere delle linguette ad incastro, staccale e svita il tubo che vedi attccato con una fascietta.
Tirerai giù varie madonne, per comodità fallo durante il cambio olio mentre aspetti che coli per bene, che almeno puoi agire anche dal sotto col paramotore già smontato.
Controlla di rimontarlo per bene ovviamente....

Infine arriviamo al filtro antipolline.
E' poszionato a sx del cassettino portaoggetti.
Teoricamente quando lo compri ci sono le istruzioni con tanto di disegnino per cambiarlo ma ti fan smontare tutti i cassetti.
Se hai voglia di bestemmiare un pò puoi farne a meno, ma la prima volta ti conviene tirare giù tutto per capire comè la storia.
Cmq la procedura rapida(si fa per dire) è far saltare la clip di plastica del pezzo che sta sotto al cassetto portaoggetti.
Molto probabilmetne ti si romperà,ma una fascetta basta e avanza.
Poi ci son 2 viti a croce(mi pare) da svitare e quindi estrai il filtro....Purtroppo se non sai dove sono è difficile spiegarlo anche perchè si lavora in una posizione scomodissima....

Cmq se hai altre domande...son qua ^_^

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 13:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
vorrei aggiungere però che se utilizzi il computer di bordo per tenere il conto dei chilometri tra un tagliando all'altro, per azzerare la spia del service dovrai per forza utilizzare un computer di diagnosi, in quanto la fiat non prevede azzeramenti manuali.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 17:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 1:44
Messaggi: 9
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao per il filtro antipolline c'è questa guida nel sito vedi link sotto
viewtopic.php?f=119&t=1460&hilit=sostituzione+filtro+antipolline

_________________
Stilo 5p. 1600 16V - azzurro metallizzato - autoradio con CD-MP3 + Sensori di Parcheggio + sensori pioggia e luci + impianto gpl sequenziale brc -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 17:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
lazlo ha scritto:
vorrei aggiungere però che se utilizzi il computer di bordo per tenere il conto dei chilometri tra un tagliando all'altro, per azzerare la spia del service dovrai per forza utilizzare un computer di diagnosi, in quanto la fiat non prevede azzeramenti manuali.


Già che ci sei fattelo disattivare del tutto...io l'avevo fatto cosi non sarei più dovuto andare in Fiat ^_^

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 21:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao, un dubbio....ma per quanto riguarda i ricambi per fare il tagliando... che differenza cè tra un ricambio originale fiat e magari un'altro... leggo spesso di fiamm mi pare con prezzi molto piu competitivi.... meglio i primi o sono perfettamente equivalenti?
Ad esempio io vorrei sostituire filtro nafta, filtro olio(naturalmente dopo aver fatto cambio olio) e sostituire con un filtro a carboni attivi L'antipolline, in fine avevo intenzione di mettere un filtro aria bmc che però vedo costare sui 50 euro, al posto dell'originale(ne vale la pena oppure mi oriento sul filtro aria normale)?

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 23:04 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se vuoi risparmaire qualcosa prendi i non originali (ma di marca conosciuta)........per il filtro aria ti avevo già dato il topic, se non sbaglio, quindi dacci un'occhiata e ti fai un'idea

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Altra domanda...
Chiedo scusa intanto se continuo a chiedere ma vorrei essere sicuro che quando mi metto a farlo ho tutte le info che mi servono...
Alcune info riguardo ai serraggi...
Allora per il tappo coppa olio ho letto forza 3/4 kg, poi qui cè da sostituire gommino... come faccio a trovarlo nuovo prima di vedere di che misura è? sapreste darmi info?
Poi per quanto riguarda il serraggio filtro olio e filtro gasolio... quanto stringere con chiave a catena?
Grazie ancora


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 2:08 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Sinceramente gommino tappo coppa olio mai visto ma solo una rondella di rame...parlo sempre della mia stilo poi se hanno cambiato non saprei e di conseguenza a sto punto conviene cambiare anche il tappo costo +o- 5 euro....per i serraggi filtro olio stringerlo a mano e poi dandogli un piccolo colpettino con la catena giusto per essere sicuri cosi anche per il filtro gasolio

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 18:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il tappo di scolo dell'olio sulla coppa non va stretto troppo per 2 motivi, il primo, il filetto della coppa è in morbidissimo alluminio, quindi se non vuoi spanare tutto, va stretto quel minimo affinchè non trafili olio.. il che vuol dire a mano senza prolunghe e senza esagerare. Io non ho mai cambiato la rondella di rame (anzi non ricordo manco se c'è) e non trafila niente.

il filtro olio stringilo a mano, perchè tanto con la guarnizione oliata gira che è un piacere e pure li c'è da stare attenti a non spanare il filetto.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 21:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
quindi in poche parole filtro olio e gasolio tutti e due stretti a mano passando un dito con un po di olio sulla guarnizione?
ma non si allentano stringendoli solo a mano?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 18:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
vanno stretti a mano e dato che i filtri sono belli larghi hai la possibilità di fare una grande leva. E' come per i cacciaviti, + largo è il manico e + forza riesci ad applicare.

devi capire tu il punto giusto, ne troppo allentati e ne troppo stretti. Io di solito quando vado a svitarli li trovo + "duri" di quando li ho stretti a mano.

per il filtro gasolio comunque, dato che lo devi stringere facendo forza dal supporto, riesci a stringerlo bene. Se vuoi un consiglio, il filtro gasolio montalo da vuoto, poi accendi il quadro e lasci che la pompa iniezione faccia il suo lavoro, ovvero sentirai + rumore del solito in quanto sta riempiendo il filtro.. quando si ferma, spegni e riaccendi il quadro finchè la pompa non fa il rumore classico di ogni accensione e allora avvii il motore.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 0:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ok, allora la chiave a catena.. La uso solo nel caso non riesco a svitare i vecchi, mentre i nuovi solo stretti a mano senza chiave, cmq penso che anche stringendo forte a mano, non dovrei rischiare di rompere filettatura giusto?
Ultima domanda... Spero di non andare ot...
Il carter in plastica sotto il motore, lo vedo fissato con quattro viti a croce... Ce ne sono altre?

Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 12:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
in teoria sono solo 4.. io ne ho messe altre due per fissarlo meglio.

la chiave a catena usala lo stesso per svitare, fai meno fatica ;)

stringil iabbatanza forte a mano, l'importante è non esagerare

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 21:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Leggendo la guida per tagliando qualche post sopra, nel passaggio del cambio filtro gasolio, viene detto di svitare il cavo del sensore acqua e poi il filtro, poi di rimontare il sensore ed avvitare il filtro...ma e' esatto?
Oppure e' meglio riavvitare il filtro e ricollegare il sensore?
Perche' mi viene da pensare che nel primo caso quando avvito il filtro con sensore collegato il cavo possa rompersi... Sbaglio?
Ultima domanda per filtro carburante, il nuovo ha la guarnizione? O la devo prendere dal vecchio?
Va oliata anche questa come per filtro olio?
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 22:09 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
prima devi scollegare lo spinotto del sensore presenza acqua e poi togli il filtro, sviti il sensore e lo riavviti nel nuovo, rimetti su il filtro e riattacchi lo spinotto...sì, quello nuovo ha anche la guarnizione nuova, anche questa va oliata

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 22:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
In pratica scollego il sensore dal vecchi(poi per rimetterlo ce' possibilita di sbagliare o l'inserimento e' obbligato?), poi smonto il filtro gli smonto attacco sensore, rimonto attacco sensore sul nuovo riempo con gasolio ungo guarnizione e rimonto, poi riattacco spinotto?
Mi e' arrivato il filtro gasolio oggi, ho visto che nella parte sotto ce una piccola ghiera in plastica con un foro, quella va tolta?
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai date stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 22:28 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
lo spinotto ha sede obbligata, quindi è impossibile sbagliare; non serve riempirlo di gasolio, rimonta il tutto senza riempirlo, poi accendi solo il quadro, senza far girare il motore, tre/quattro volte e la pompa elettrica nel serbatoio provvederà a riempire il filtro.......quella ghiera è un tappo avvitato e va chiaramente tolto

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tagliando fai-da-te stilo 1.9 jtd mw
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 14:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:33
Messaggi: 88
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ho appena effettuato ora il tagliando alla mia stilo jtd 85kw, tutti i filtri e olio.
Mi sono accorto che da sotto ogni tanto cadeva una gocciolina di gasolio, spero che sia però qualche residuo del carburante che nello smontare il filtro gasolio sia rimasto ancora in giro, dato che un pò me ne è caduto quando ho svitato.
Anche perchè dal filtro sia sopra che sotto non noto nessuna perdita....
A proposito... purtroppo mi è saltata la molletta che tiene il sensore acqua filtro carburante...e non sono riuscito a trovarla, quella in metallo, sapete dirmi dove poterla trovare e magari con che nome? per adesso ho fissato con fascetta.

Subito dopo ho controllato il tappo della coppa dell'olio e anche li ho notato un trasudo di olio.... ho asciugato, ora mi sono andato a fare un giretto, poi ora ho lasciato la macchina ferma a freddarsi e tra un paio d'ore e poi ricontrollo il discorso delle gocce.
Spero sia una situazione normale.......
Nello smontare il filtro aria ho notato che nei precedenti tagliandi fatti in officina, devono avermi spaccato la parte superiore del contenitore filtro aria propio in corrispondenza degli snodi superiori, e diciamo che la scatola del filtro da un lato non chiude piu perfettamente, adesso stavo pensando di metterci un po di nastro americano.
Pensate che influisca sul rendimento del motore se il contenitore filtro non è chiuso completamente?
Chiedo scusa delle molte domande, ma ho bisogno di voi esperti per capire se ce qualcosa che non ho fatto a dovere...

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it