:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegnimen
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:46
Messaggi: 12
Località: provincia di lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Buona sera a voi tutti,
Vorrei proporvi un problema che da 6 mesi a questa parte affligge la mia auto stilo 1,9 sw 120.
Praticamente quando sono in strada tra gli 85-90 Kmh a circa 1800gm a pedale premuto costante l'auto mi fa dei seghettamenti, sembra come se qualcuno la frenasse!!!! e poi quando spengo il motore da fermo il blocco motore vibra muovendo tutta l'auto. Andato dal mio meccanico di fiducia, ho riferito i difetti, mi ha eseguito un'auto diagnosi con il computer, mi ha sostituito il debimetro il tubo che va dal debimetro alla turbina e la pulizia del' EGR, ma quando l'ho ritirata andava come prima nn ho concluso niente!!!! . Ho girato + di 6 meccanici ma niente da fare nessuno mi sapeva dire niente, figuratevi sono andato anche in fiat ma niente di niente!!!
Adesso nn so + che fare sono nelle vostre mani Gentilmente se qualcuno ha qualche soluzione mia dia qualche dritta!!!!
Vi ringrazio anticipatamente
Sarò lieto di ascoltare le vostre risposte
Grazie!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:58 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:ciao: palma54....come in ogni buona famiglia sono gradite le presentazioni, vai alla sezione "saluti" per le dovute presentazioni e doverosi benvenuto, inoltre ti consiglio di usare la funzione "cerca" che sicuramente potrai trovare l'argomento adatto al tuo problema, in caso contrario troveremo il modo per darti la "dritta" giusta ;) :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao palma54 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

per il resto cerca nel forum che troverai già qualcosa a riguardo..

i motivi principali del fattore solitamente cmq sono quelli da te elencati (EGR e/o debimetro)

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:46
Messaggi: 12
Località: provincia di lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
:temeno: Scusate!!!!!!! perdono nn volevo essere maleducato
cmq l'ho appena fatto!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 21:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:46
Messaggi: 12
Località: provincia di lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
nessuna buona idea? qualche buona anima che mi aiuti?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 22:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Tenta con la pulizia del sensore della pressione del turbo che è presente sul collettore di aspirazione. Potebbe essere una delle cause.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 12:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:46
Messaggi: 12
Località: provincia di lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Buon giorno cari amici stilosi,
Ho appena finito di dare un aripulita alla valvola EGR mo vediamo come andrà!!!!!! spero bene e che nn mi dia più quelle seghettature
vi farò sapere al + presto grazie!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Pulisci il sensore della pressione del turbo e vedrai che il tuo seghettamento sparirà. Ho avuto il tuo stesso problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 16:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
come t'hanno già detto tutti il seghettamento è dovuto o all'egr o al debimetro.Per lo "scossone" durante lo spegnimento del motore,potrebbe essere un supporto del motore rotto.

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 18:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Non è vero che tutti hanno detto che il problema è il debimetro o l'egr, io ho avuto il stesso identico problema ed è stato risolto pulendo il sensore della pressione del turbo. Finchè non lo pulirà continuerà ad avere quel fastidio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 21:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il sensore della pressione di sovralimentazione potrebbe anche essere,nella mia di solito mi da l'avaria motore e la centralina va in recovery,mentre in quella di mio padre da anche lei l'avaria motore ma non va in recovery.Nella maggior parte dei casi in cui si sono accusati problemi nel salire di giri e vari seghettamenti di solito erano o l'Egr o il debimetro,poi può essere anche il sensore di sovralimentazione,iniettori sporchi ,potenziometro dell'acceleratore,pulsante del freno ecc.

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 21:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:46
Messaggi: 12
Località: provincia di lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
quindi fatemi capire e il sensore della turbina o l'EGR?
io sta mattina l'ho smontata e sembra che va tutto apposto e va che una meraviglia vedremo!!!!!
cmq aspettiamo e vediamo qualche gg come va !!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 22:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
non è detto che sia scontato o l'uno o l'altro,non si da niente per scontato,l'unica cosa da fare è provare....magari l'egr è pulita ma il piattello non funziona perchè è grippato.Purtroppo la tua è un MJT e quindi staccando lo spinotto dell'egr ti da l'avaria motore ma puoi sempre provare se è migliorata.ma quanti km hai??

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proble seghettatura motore e forte vibrazione allo spegn
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:46
Messaggi: 12
Località: provincia di lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
nn ne ho tanti sono 114.000 mila xche?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it