:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tracia nell'olio
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 21:45
Messaggi: 8
Località: Villastellone (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Giardinetta
Ciao ragazzi,
oltre alla stilozza ho anche una piccola 600 e questo sabato gli ho cambiato l'olio... ma ho visto una cosa che mi ha preoccupato: ovviamente dopo aver scolato tutto l'olio faccio per rimetterglielo ed ho visto all'interno dei residui, dalle mie parti TRACIA, che sicuramente andranno a mischiarsi con l'olio nuovo. Quale additivo posso usare per pulire il tutto? Considerato che la piccolina è un 1.1 a benzina.
Abbiate pazienza ma nel forum si parla di pulizia all'esterno del motore e non dell'interno, almeno io ho trovato solo quello.
Grazie ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracia nell'olio
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 15:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
prima di rimettere l'olio nuovo e prima di togliere il filtro vecchio dell'olio, ne prendi un paio di litri e lo mischi con del gasolio e ce lo metti dentro, fai girare un po' il motore e poi scoli tutto, sostituisci il filtro e metti l'olio nuovo ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracia nell'olio
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 21:45
Messaggi: 8
Località: Villastellone (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Giardinetta
Carissimo Paologeo,
per capire, perchè questo sistema non lo conoscevo.
Vediamo se ho capito:
1)scolo solo l'olio vecchio mantenendo il filtro vecchio
2) metto un olio in super offerta. La 600 tiene 3,5 litri (se non cambio il filtro), metto 3 litri di olio e mezzo di gasolio
4) faccio girare il motore per un 15 min. circa
5) scolo di nuovo l'olio, rimetto olio serio ed il filtro nuovo.

Le proporzioni sono corrette?
Basterebbe così poco senza spendere capitali in additivi vari? Se è così ti ringrazio sinceramente.
Per il diesel potrebbe essere la stessa cosa?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracia nell'olio
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:53 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì la procedura è corretta, casomai metti un litro e mezzo di gasolio, tieni conto che sul benzina si imbratteranno un po' le candele, quindi se son da cambiare fallo dopo il "trattamento", altrimenti poi ti basterà dargli una bella "tirata" e tutto va a posto....sì per il motore a diesel adotta tranquillamente la stessa procedura; in commercio esistono anche degli additivi specifici per far questo lavoro, però con costi chiaramente più alti
p.s.: volendo, puoi eseguire il tutto utilizzando l'olio che togli, filtrato mediante una calza di nylon (i collant per intenderci)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracia nell'olio
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 21:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 21:45
Messaggi: 8
Località: Villastellone (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Giardinetta
Incredibile, sicuramente proverò con il gasolio e la calza maglia... anche se sinceramente un po' di timore c'è...
Spettacolo. Grazio ancora


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it