:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pochi bassi!!!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 20:44
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Actual
ciao a tutti gli STIL....ISTI!!! sono giuseppe da Varese e possiedo felicemente da circa 3 mesi una STILO1,9 120cv....accuso fin dall'inizio un ritado di risp.all'accelaretore dai 1000 ai 1300giri! rimapp.la centr..e fatti tutti i dovuti contr.il mecc.dice che si ha poca pressione nella sovralim.nei bassi....soluzione??? :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Ciao trucciolo :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:


usa la funzione "cerca"

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dai 1000 ai 1300 giri,è normalissimo....ha il famoso turbo lag ossia,il ritardo di risposta da parte della turbina...

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 22:14
Messaggi: 42
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
A 1300 giri nessun diesel ha coppia....forse un 3000cc! i diesel moderni assomigliano sempre piu' ai benza...purtroppo! dai 1700-1800 inizia a spingere ma la coppia max l'hai da 2000 giri ai 2500 piu' o meno.
i diesel con coppia a 1500 giri erano i primi ad iniezione diretta chiaramente non ancora common rail, per fortuna di allora. Parlo per esperienza del renault 1900 dti (diesel turbo iniezione) da 100cv. Gran motore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 20:44
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Actual
grazie tanto per le risp. avute...certo è che avendo posseduto una Skoda Octavia 1.9 110cv. la cosa mi lasciava perplesso..coppia in basso a non finire...ma questo multijet e davvero povero li!!!! in uscita dagli stop devo dare molto gas se non voglio rimanere a metà corsia....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
i diesel sono così, poi si sa che la pubblicità esalta i pregi e mai i difetti ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 21:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
comunque molto dipende dalla tipologia di motori,ad esempio,c'è un mio amico che ha comprato la Giulietta 1.6cc con dpf 105cv(presumo sia lo stesso motore della bravo) e mi raccontava che ha un tiro hai bassi che fa impressione ma in alto lascia molto a desiderare,qualcosina cambia se gira il selettone nella posizione dinamyc ma non è qualcosa di strepitoso...

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pochi bassi!!!
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Da mia esperienza, il Mjt1.9 8v è ottimizzato per fare andare piuttosto forte, forse anche troppo per per una Stilo che, forse, avrebbe avuto più senso con un motore più pronto ai bassi, seppure con minore velocità di punta.
Se l'auto è nuova, tieni presente che fopo 15-20K km, la situazione migliora un po'.
Poi, imparerai tu a gestire la potenza nel modo ottimale. ;)
Personalmente, non ho problemi per il poco tiro sotto i 1.300 giri, basta tenere il motore più allegro (e non ci vuole molto).

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it