:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 23:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Salve ragazzi, la mia stilo multijet 8v sta iniziando a dare questo tipo di problema...prima accadeva occasionalmente ora sembra che la frequenza stia amumentando.
Premetto che la maccchina è rimappata (mappatura ancora conservativa) e ha 90.000km.
In pratica il fischio di forte intensità (variabile in base all'accelerazione) è simile allo sfregamento di 2 oggetti metallici e avviene sempre o a freddo o dopo una sosta...persiste una decina di secondi poi scompare definitivamente in marcia. Avviene sempre in accelerata, in occasione dell'entrata in coppia del turbo, intorno ai 2000giri e specie nei primi 2 rapporti...
Come ho gia accennato sparisce dopo secondi e si ripresenterà solo ed esclusivamente alla prossima partenza, o a freddo o dopo una sosta di minimo mezz'ora....
Aggiungo che le prestazioni dell'auto sono rimaste invariate, non fuma strano, non brucia olio (ho già constatato l'assenza di perdite di olio nell'aspirazione).
Secondo voi cosa cavolo potrebbe essere????
Mi sn fatto un idea, o la turbina che sta per partire e qualche cuscinetto di qualche cinghia.....che ne dite??
Grazie raga!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 13:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
secondo me sono le pastiglie dei freni....se lo senti solo in prima e seconda è perchè logicamente con le altre marce vai più forte e nn lo senti e caso strano si sente dopo che hai frenato. :rolleyes:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 14:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Io guarderei più che altro qualche puleggia dei servizi o quella dell'albero motore. Di solito è quello il problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 19:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Le pastiglie fanno un fischiettino che ben riesco a riconoscere...invece questo è un rumore proprio brutto e quando lo fa posso controllarlo con l'acceleratore nel momento che va in pressione il turbo....quindi magari sarà la puleggia come suggerisce marcy o la fasatura variabile che si blocca come oggi mi suggeriva un ragazzo esperto in motori....cmq dato che devo fare la distribuzione comunque per usura vedo se si risolve facendo anche controllare bene la fasatura variabile....
in ogni caso grazie ragazzi del consiglio...vi terrò aggiornati!
Saluti
Alf


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 19:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
fasatura variabile?? :wacko: al massimo sarà la valvolra pierburg della geometria variabile,comunque se dici che il rumore delle pastiglie lo riconosci e non è quello allora si può pensare o a qualche cuscinetto della distribuzione o quelli della cinghia dei servizi o alla puleggia smorzatrice.si sente di più quando accendi il clima????

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 7:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Di a quel ragazzo che non è molto esperto di motori, direi che fiat non ha mai adottato un sistema a fasatura variabile delle valvole..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
diciamo che solo adesso fiat ha inventato un nuovo motore con l'alzata delle camme che varia.....si chiama Multiair :saggio:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 20:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
ragazzi scusate ho detto fasatura e ovviamente avete pensato alle valvole...intendevo geometria variabile dato che si parlava di turbina....mi hanno detto che potrebbe essere quello il problema...la valvola pierburing....altro buoni indizio....cmq farò controllare sto benedetto turbo appena riaprono! Cmq il problema nn credo che sia di cuscinetti poichè dopo la partenza scompare.....mi da l'impressione di qualcosa che si blocchi per poi sbloccarsi forzando...quindi l'ipotesi della geometria è quella più accreditata


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 21:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Se sparisce dopo la partenza non è sicuramente un problema di turbo, lo sentiresti sia in folle, aumentando i giri, che in movimento.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 21:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
e comunque sia se fosse veramente la valvola pierburg oltre a vedere dele "cannonate" di fumo allo scarico,sentiresti che ti manca della potenza.....sono sempre più convinto che sia la puleggia smorzatrice....e se dovesse essere veramente lei,il rumore aumenta con il condizionatore acceso

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 23:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
proverò un po con il condizionatore...nel frattempo taglio la testa al toro e mi preparo alla sostituzione delle 2 cinghie e relativi cuscinetti anche perchè l'auto ha 5 anni e 100mila km :)...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 23:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
cmq grazie ancora per l'aiuto a tutti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 12:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
fai la distribuzione e poi valuta tanto e da fare con quei km
io avevo un guaio simile ed era una puleggia partita
tu potresti aver usurato precocemente la distribuzione vista la rimappa ( suppongo)
facci sapere

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 16:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ragazzi cari, ho cambiato l'intero kit distribuzione e accessori e controllato pulegge, cambiato pastiglie avanti e dietro e purtroppo il maledetto fischio c'è ancora....a questo punto dovrà trattarsi del turbo o di qualche componente annessa....la cosa strana è che la macchina non fuma minimamente, va benissimo e sto benedetto fischio si sente solo in partenza!! Ad esempio, se si trattasse di un manicotto che perde, oltre al fatto che ne risentirebbero le prestazioni, il rumore sarebbe costante...no che prima c'è poi dopo un po scompare per sempre! Mha...chissà che diavolo sarà! Ora non mi resta che portare a vedere sto cavolo di turbo....vi farò sapere....grazie ancora per l'attenzione!
Ciao a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
la macchina è dal meccanico il quale sostiene che sia il turbo....speriamo sia una cosa lieve!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 4 settembre 2010, 8:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
speriamo bene fammi sapere

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 19:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ragazzi tutto risolto...innanzitutto non era la turbina che ho comunque fatto revisionare dato il chilometraggio che aveva....(90.000)...l'anomalia stava nel collettore di scarico il quale si era leggermente deformato sulle estremità destra e sinistra e in fase di accelerazione produceva questo sibilo fortissimo per poi sparire una volta riscaldato per via della dilatazione dei metalli con il successivo ripristino di aderenza al basamento di alluminio del motore....(bastava però un breve tratto fatto ad andatura normale che ricompariva il rumore! e comunque la cosa peggiorava sempre di più)
Ho montato un collettore di ghisa nuovo di zecca con relativa guarnizione e succesivamente, con l'applicazione di un termocoppia su quest'ultimo, si è stabilito che la causa della rottura era un'elevata temperatura d'esercizio (oltre gli 800°)..quindi è stata rifatta la mappatura la quale era stata fatta si da un bravo preparatore ma senza monitorare temperatura, pressione turbo ecc ecc..
In conclusione se posso darvi un consiglio è quello di evitare assolutamente di farvi fare rimappe online o da rimappatori improvvisati ne tantomeno da persone consigliate da amici o sullo stesso forum che semplicemente caricano e scrivono....basandosi su calcoli teorici e mai pratici perchè non ne hanno i mezzi! Ricordo che ogni motore è un piccolo mondo e anche se si tratta dello stesso modello ci sono sempre differenze, quindi non vale la scusa che quella mappa è gia testata...!!
Rivolgetevi sempre ad officine specializzate nella preperazione di motori, le quali vi offriranno un servizio molto più professionale e basato sullo studio raele dei dati e valori che il vostro motore successivamente riporta...solo così potrete avere la sicurezza di sfruttare al massimo le prestazioni del motore e allo stesso tempo preservarne l'integrità.
Non fate come me che che per risparmiare dopo 10.000km percorsi ho speso la bellezza di 1000€ per riparare l'auto....+ 200 della vecchia rimappa siamo a 1200...il risparmio non è mai guadagno!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 11:47
Messaggi: 34
Località: Termoli-CB
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ciao iacofonzy io ho il tuo stesso problema l'altro giorno quando accelleravo si sentiva un forte rumore metallico e anche io pensavo era la turbina invece mi hanno detto che è il collettore deformato.
anche io ho rimappato la centralina a 15000 km ora ne ho 170000.
mi hanno detto che il collettore costa 600 euro. mi sembra un po' troppo non saprei alla fine tra lavoro e tutto secondo me pure io spendo 1000 euro :(
mi ha detto il capoofficina di provare ad abbassarlo e pianarlo al costo di 150 euro ma con il rischio che non va bene lo stesso.
non so che fare purtroppo è una officina fiat quindi non posso mettere uno usato.
Ti faro' sapere a presto ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
perchè non ti accettano l'usato? io ho portato i ricambi usati e loro mi hanno fatto pagare la mano d'opera. Naturalmente non ti rilasciano la garanzia.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio metallico (tipo sfregamento) motore multijet 8v
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
iacofonzy ha scritto:
[...]
In conclusione se posso darvi un consiglio è quello di evitare assolutamente di farvi fare rimappe online o da rimappatori improvvisati ne tantomeno da persone consigliate da amici o sullo stesso forum che semplicemente caricano e scrivono....basandosi su calcoli teorici e mai pratici perchè non ne hanno i mezzi! Ricordo che ogni motore è un piccolo mondo e anche se si tratta dello stesso modello ci sono sempre differenze, quindi non vale la scusa che quella mappa è gia testata...!!
Rivolgetevi sempre ad officine specializzate nella preperazione di motori, le quali vi offriranno un servizio molto più professionale e basato sullo studio raele dei dati e valori che il vostro motore successivamente riporta...solo così potrete avere la sicurezza di sfruttare al massimo le prestazioni del motore e allo stesso tempo preservarne l'integrità.
Non fate come me che che per risparmiare dopo 10.000km percorsi ho speso la bellezza di 1000€ per riparare l'auto....+ 200 della vecchia rimappa siamo a 1200...il risparmio non è mai guadagno!


In verità, e senza volere insegnare niente a nessuno, non capisco proprio la scelta di rimappare. Non è meglio comprare direttamente il modello più potente?
Se non sbaglio tra il 120 ed il 150 cv la diferenza di prezzo era poco più di mille euro.

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it