:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 9:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ciao ragazzi...ieri mi è successa una cosa strana...ho lasciato la macchina fuori dall'1 di notte alle 7 con -8. LA mattina dopo la leva del cambio era quasi bloccata. A fatica l'ho mossa per mettere 1a e 2a per fare il giro dell'isolato. Dopo pochi minuti il cambio si era sciolto parecchio...dopo 10km era tornato agli standard. In montagna ieri pomeriggio idem...dalle 9 alle 16 la macchina ferma con -9°...cambio praticamente bloccato...2 km il cambio era tornato mollo.
Cosa potrebbe essere? Solo da dare una ingrassata? Lo scorso anno con -10° di notte il cambio era duro ma non di legno...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
credo sia l'olio che deve andare in temperatura!

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 11:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
...si pensavo anche io! Però lo scorso anno non era così di marmo a temperature simili. La leva era proprio di marmo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 17:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
se lo fa con tutte le marce allora è l'olio del cambio,se invece dovesse farlo solo con alcune marce potrebbe essere qualche leva del cambio che con il gelo non scorre bene.

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 10:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Con tutte le marce...mi confermi l'olio allora! Bon..meglio!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 10:28
Messaggi: 31
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ho sentito di questa cosa da un mio amico, il quale ha una bravo sport e lamentava propio questa cosa..... non è che siano le guaine dei cavi del cambio????? :unsure:

_________________
Fiat Bravo 1.9 mjet 120 cv dynamic - Pack Sport dynamic - cerhi 17 emotion - vetri oscurati posteriori e anteriori - antenna stilo corta - blue e me -filo cintura emotion - colorazione blue sognante

aftermarket: Sensori di parcheggio posteriori metasystem a scomparsa e plafoniera led bravo emotion-sport kit xeno 6000k

Ex fiat stilo 3 porte colore nero moirè dynamic 1.9 jtd 115 cv con lettore cd - bracciolo anteriore e posteriore - allarme originale

la mia ... broom..viewtopic.php?f=6&t=27110


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 21:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
...ma solo con temperatura molto inferiore ai 0°. Proverò a ingrassarle uno di questi giorni...potrebbe essere che hanno perso lubrificazione dopo che ho fatto praticamente un guado in un sottopassaggio con 30cm di acqua?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
30 cm d'acqua non provoca tutto ciò....comunque delle volte succede anche ai cavi del freno a mano

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Ricordati che il cambio è uno dei pezzi più delicati della Bravo, fai scaldare 2 minutini la macchina prima di partire, usa delicatezza nei primi chilometri di strada, anche se il tuo è benzina a -9 gradi anche il nucleo della terra si fermerebbe :D

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ihihihi :D Però il primo inverno la macchina andava come un gioiello anche al cambio :)

...beh chiaramente a -9° neanche quando l'acqua è calda la tiro...l'olio sarà ancora come mascarpone...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
sarà, ma a me il cambio duro è rimasto anche dopo 16000km e sett prox mi hanno detto che mi cambiano i tiraggi o qualcosa del genere..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
potrebbero essere si i leveraggi ed i meccanici t'hanno detto quello perchè sarebbe la cosa più semplice da sostituire,perchè altrimenti ci sarebbe anche la frizione che provoca gli innesti "duri"

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Il cambio è uno dei pezzi più delicati della Fiat Bravo, infatti nella prova dei 100000 km di Quattroruote, l'unico pezzo che ha dato seri problemi è il cambio ed il gruppo frizione, il cui pedale è diventato sempre più duro col tempo.

Purtroppo per una mal disposizione dei pezzi :ph34r: , i tiranti che dalla leva vanno ad agire sugli ingranaggi del cambio hanno un percorso che si incrocia tra loro, difatti nella prova in questione, il cambio è diventato sempre più duro con il passare dei km perchè per via dei continui passaggi di marcia questi cavi si ingarbugliavano sempre più...il pezzo che alla fine è ceduto è stato il sincronizzatore (non ricordo di che marcia), perciò a freddo la situazione si fa ancor più drammatica :unsure:

:ot: La Bravo ha passato la prova senza altri inconvenienti :canna: :canna: :canna:

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
sisi me la ricordo la prova dei 100k e la questione dell tirante del cambio e sincronizzazione della terza se non ricordo male

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 23:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Che bella notizia...PEr fortuna a 60k km la frizione è ancora un burro e il cambio anche. Solo a -10 diventa un legno...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
allora sei messo bene..a me s'è già un pò indurita la frizione a 16k per

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ci sono da considerare le differenti motorizzazioni (1.6 mjet e 1.4 tjet) che montano due cambi diversi, sempre 6 marce, ma la diesel ha la retro sotto alla sesta, mentre la benzina ce l'ha sotto alla prima.
Anche sulla mia infatti, 60.000 km percorsi e il cambio sempre fluido e perfetto, senza impuntamenti né a freddo né a caldo.
La frizione, poi, è stata sempre leggerissima: non affatica neanche nella guida in città.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 11:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh...a -15°C anche il mio Doblò ha il cambio un po' duro.
Poi si rimette... :santarello:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Vi.Effe :D Immagina di avere in mano qualcosa di duro :D di molto duro :D ecco...un bel LEGNO...a -10 è così...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio quasi bloccato (a -8°C)
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Se insisti col duro, scivoliamo nel "vietato ai minori"... :azz:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it