:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 13:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 11:07
Messaggi: 25
Località: prov. di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
ciao ragazzi,

in questi giorni sto notando una problematica..
accendo la macchina, parto e si alza (dopo qualche chilometro) la lancetta dell'acqua piano piano.. ok fin qua tutto corretto. il problema si verifica se freno per fermarmi ad uno stop o rallento prima di entrare in una rotonda e la lancetta si abbassa per poi rialzarsi in accelerazione. Tuttto ciò si verifica fino a quando non arriva a 90° quando poi si stabilizza..
Sono andato in officina FIAT, ho spiegato il problema, si sono tenuti la macchina un giorno e mi hanno cambiato il termostato. Oggi il problema continua ad esserci. E' normale? a qualcuno è successo la stessa cosa?


Ultima modifica di Simone86Bravo il sabato 22 gennaio 2011, 14:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acua scende quando freno, normale?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
penso sia normale, se non è arrivata alla temperatura a metà come lasci l'acceleratore l'auto si raffredda e scende un pochino, specie se fai discese ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acua scende quando freno, normale?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 11:07
Messaggi: 25
Località: prov. di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
ma quindi ti succede anche a te?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Invece non dovrebbe succedere: fino al raggiungimento dei 90° la temperatura dovrebbe solo salire (più o meno rapidamente dipende da diversi fattori) e non fare su e giù. Raggiunti i 90° fissarsi e rimanere stabile.
La mia ha un comportamento che sembra somigliare a quello che descrivi (ma che non è in relazione con le frenate) solo perchè ho un problema alla valvola termostatica; trovi tutto qui: viewtopic.php?f=115&t=20337

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 14:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 11:07
Messaggi: 25
Località: prov. di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
grazie!!
comunque non so se mi sono spiegato bene.. lo fa in relazione alla veloctà.. se accellero la lancetta sale..smetto di accelerare e questa scende.. faccio una 20/30 km e questo non succede più.
Quindi se mi hanno cambiato il termostato e il problema non è risolto si tratta della valvola?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Sembrerebbe la valvola...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 11:24
Messaggi: 65
Località: brescia
è sicuramente la termostatica io l'ho cambiata personalmente sulla mia stilo e ti posso dire che è un lavoraccio!! ti ci vogliono 3 ore di tanta pazienza e calma :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 17:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
tesmostato o valvola termostatica sono la stessa cosa.. io direi che hai una bolla d'aria nel impianto di raffreddame nto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acua scende quando freno, normale?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 20:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Simone86Bravo ha scritto:
ma quindi ti succede anche a te?

a me anche succede, con 2-3 gradi andando piano e facendo poca strada penso sia normale!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 14:27
Messaggi: 56
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao a tutti....

ho notato il titolo del messaggio; anche a me sta capitando una cosa simile. A marzo ho fatto sostituire la cinghia di distribuzione e il meccanico mi ha consigliato di cambiare anche la pompa dell'acqua dicendomi "già che ci sono...."...fatto sta che da allora ho notato che l'auto impiega molto più tempo per raggiungere la temperatura di esercizio...domenica con 29 gradi di temp esterna dopo quasi 30 Km a 80/90 Km/h la lancetta era esattamente una tacca sulla sinistra rispetto al centro...si tiro molto il motore raggiunge esattamente la posizione corretta, ma se poi decellero o rallento la lancetta si abbassa.....cosa potrà essere?

ciaooooooo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 13:59 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
è il termostato da cambiare ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 14:27
Messaggi: 56
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ok perfetto altri soldi :)

una curiosità....come prima ho scritto questa cosa l'ho notata appena ritirata l'auto per la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua....è solo una coincidenza o hanno combinato qualche guaio?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:) ...succede spesso...è la pompa nuova che ha più "spinta"

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 14:27
Messaggi: 56
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
come avrai letto nella discussione sugli assetti il mio meccanico mi ha deluso molto....

non ho capito una cosa....è la pompa che ha piu spinta e stop oppure la pompa ha piu spinta e si è rotto indipendentemente il termostato?

nel senso è una cosa che posso imputare a un lavoro non fatto correttamente?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:42 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no,no...non è un lavoro eseguito male, è il termostato che era già alla frutta ;), succede quasi sempre in concomitanza alla sostituzione della pompa e/o liquido refrigerante e/o radiatore, diciamo che, se prima dell'intervento era tutto "bilanciato", dopo l'intervento si evidenzia l'anomalìa, normalmente è buona norma sostituire termostato e liquido refrigerante quando si sostituisce la pompa acqua....tutto lì, non so se mi sono spiegato :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 14:27
Messaggi: 56
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
si perfettamente....la mia sensazione è che per il mio meccanico l'importante sia che l'auto "vada" poi se perde 30 km/h in velocità o se ti consuma 2litri in piu di gasolio o se lancetta della temperatura è 4 mm spostata a sinistra....beh...l'auto "cammina" lo stesso...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
E' una filosofia anche questa! :D

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lancetta acqua scende quando freno, normale?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 14:27
Messaggi: 56
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
In effetti la condivido pure io ....se mi chiedi 780 euro di conto e io te ne do 500 ;) ;) tanto piu' o meno ci siamo :-)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it