:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:23 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 23:05
Messaggi: 18
Ciao a tutti !, finalmente dopo molto tempo sono riuscito a trovare una turbina maggiorata della famosa alfa multijet 175 cv per intendersi la gt 2256v geometria variabile a controllo meccanico , quasi nuova per la mia fiat stilo jtd 115 cv , il mio meccanico appena ha saputo che era maggiorata si e arrabbiato e non poco ! ...sinceramente mi ha demoralizzato...quasi sto pensando di revisionare la mia originale per non creargli beghe o problemi con il montaggio , per questo chiedevo un consiglio a voi , un vostro punto di vista , mi piace divertirmi e quindi non mi dispiacerebbe montarla sarebbe il mio sogno ....ma volevo sapere alcune cose per rendere fattibile il lavoro : oltre la lieve modifica sulla turbina , quindi se non erro riavvicinare i 2 fori e i 2 prigionieri per farla combaciare sul collettore originale , giusto ?......dopo aver fatto questo lavoro il catalizzatore e lo scarico si monteranno bene sulla turbina o andranno modificati anche quelli ?....se si creassero problemi anche li sai le madonne che mi manderebbe !!! :P e un tipo complicato ....spero in un vostro miracoloso aiuto !thans :evvai: :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:50 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
:huh: ma io ho seri dubbi che tu possa montare una turbina a geometria variabile nella jtd che monta una a geometria fissa ... no ???

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:30 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
..o Fra....la Stilo jtd 115/116 ha la geometria variabile di serie.......da sempre

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:49 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
mmmmmm siamo sicuri ??? perchè mi ricordo il contrario ? :azz: si vede che sto sfasando con sti colori !!! :lau: :lau: :lau:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
:ot: fra,ricorda.....poca ma buona :ot:

la geometria fissa c'è nell'80 cv......

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:12 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
e infatti .... ma io pensa che ero convintissimo della geometria fissa :azz:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TURBINA GT 2256 V aiuto
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 9:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
il discorso attuatore di pressione(impropriamente chiamato wastegate)é gestibile sia a pressione,sia a depressione.Questione di mappatura.
Anzi,per certi versi quello a pressione a controllo meccanico facilita la gestione della pressione evitando emulatori turbo o l'ammazzarsi di lavoro per linearizzare l'andamento della gestione turbo per via della geometria variabile.Ma tutto questo vale solo per pressioni belle toste poiché il sensore di pressione fa leggere all'ecu massimo 3 bar di pressione assoluta.Vendono sensori che permettono all'ecu una scala di lettura superiore.Tutto dipende dall'obbiettivo che desideri raggiungere.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it