:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

luci portiere
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=120&t=11383
Pagina 1 di 19

Autore:  vice83 [ lunedì 23 aprile 2007, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  luci portiere

ciao non so se come topic possa essere utile pero volevo lanciarlo ugualmente visto che non ce molta chiarezza...nelle portiere ci sono le luci o i catarifrangenti???dipende dall'allestimento???

Edit by mod
Riporto la guida del buon ax1yz nel primo post

ax1yz ha scritto:
Finalmente ho completato la guida, per chi vuole e può realizzarla. :evvai:

Prima di iniziare devo fare 2 premesse.

1) Dico può, perchè ieri ho scoperto che il relè T13 da me e un finto relè, vedi foto

Immagine

Da elearn risulta, chi ha lo sky-dome e forse le prime versioni della Bravo, gli alzavetri elettrici erano sotto chiave dal relè T13, quindi verificate.
Controllate i pin sul coperchio, se il 30 e 87 sono come in foto lo potete realizzarle tranquillamente :ok: diversamente bisogna fare qualche altra modifica :unsure:

2) Visto che siamo in tanti, led dipendenti :shifty: il circuito che ho realizzato, funziona solo ed esclusivamente con i led flash, smd o normali (max 60/70 mA), sono esclusi i led con resistenza in parallelo (check-avaria) e lampadine a filamento, se provate vi salta subito il TR1 :azz:

Come le guide precedenti... così agevoliamo il lavoro dello Staff :santarello:

Non si risponde per eventuali danni a cose e/o persone derivanti dalle presenti guide (realizzate solo a scopo illustrativo).
Se non siete in grado di fare qualche lavoretto, piuttosto che improvvisarvi meccanici/elettrauti meglio fidarsi di un Officina Autorizzata!


Schema elettrico

Immagine

Il circuito era molto più semplice, inizialmente bastava la R2 e il TR1, purtroppo ho dovuto aggiungere altri componenti perchè il body non rilevava la portiera aperta(R1), poi quando il motore e avviato i led captavano dei residui di tensione(come la plafoniera interna), eliminati da D1,C1 e R3.

Funzionamento, il transistor viene utilizzato come interruttore o meglio, immaginatelo come un relè, quando arriva tensione positiva sulla base, si chiude il (contatto) emettitore collettore, in questo caso la tensione negativa attraversa il transistor e fà accendere i led.
Quando chiudiamo la portiera, si chiude il contatto S1(serratura elettrica), la tensione negativa di R1 fà scendere la tensione positiva di R2 (1.4 V c.a. aperto) a (1 V. c.a chiuso) e attraverso il D1(-0.6V) non polarizza la base del transistor(0.6/0.7) contatto emettitore collettore aperto.

Realizzazione pratica e componenti utilizzati

Immagine

Immagine

Prima di iniziare a smontare i pannelli porta, provare il circuito al banco.

E molto semplice, collegate anche un solo led, date tensione e se non avete sbagliato qualcosa il led si deve accendere, poi ponticellate S1 al negativo il led si deve spegnere.

Adesso iniziamo l'installazione, questa e la mia procedura per smontare i pannelli portiera, se qualcuno sà come smontarli può passare avanti.

La procedura e (quasi) uguale in tutte e 4 le portiere, innanzi tutto dobbiamo abbassare completamente il vetro, poi vi spiego il perchè, staccare la batteria o il fusibile alzavetro indicato in foto.

Immagine

Con chiave esagonale (o brugola) da 5mm e cacciavite(va bene anche quello in dotazione) togliere viti, bulloncini, pulsantiera.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Rimuovere il ricoprimento angolare (tweeter) come in foto

Immagine

Immagine

La parte superiore del pannello e incastrata al raschiavetro interno, prendiamo il pannello per la tasca interna e tiriamo verso di noi per un'angolazione di 20 gradi c.a, verso l'alto, finchè si staccano i tasselli interni.

Per il raschiavetro spingete il pannello dal basso verso l'alto lentamente con forza un pò a sx e un pò a dx, finchè non si stacca dalla portiera, e non è finita, c'è il tirante serratura da distaccare.

Con un cacciavite a taglio e il vetro abbassato potete sporgervi per poter aprite il fermo e sganciare il tirante in foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo aver tolto il pannello dobbiamo rimuovere parte della protezione riparo acqua per accedere ai connettori.

Sono riuscito a distaccarlo aiutandomi con unghie e polpastrelli :lol:

Immagine

Immagine

Disconnettere il connettore serratura elettrica e rimuovere il pin centrale

Immagine

Immagine

Immagine

Stessa cosa per il connettore alzavetro, sfilate i 2 fili grossi di alimentazione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inserite il cacciavite a taglio(1mm c.a) in verticale fino in fondo

Immagine

Immagine

Sfilate i pin

Immagine

Adesso dobbiamo realizzare 1 dei 2 cablaggi separati, vi consiglio di saldare i fili(da 0,25mm sono più che sufficienti) sconsiglio l'utilizzo dei rubacorrente anche se il lavoro è più rapido :ko:

Immagine

Adesso realizziamo il secondo cablaggio, foriamo per i led catarifrangente, ed eventuale antipozzanghera.

Immagine

Immagine

Realizzate un primo foro per centrare non passante, fatte attenzione a non forare il catarifrangente.

Immagine

Allargate il foro, dipende da quanti led mettete.

Immagine

Immagine

Passiamo alla realizzazione dell'antipozzanghera, anche se ne ho messa solo un led smd, ho individuato 2 posti, dove poterli posizionare.

Immagine

Immagine

Immagine

Finito anche il secondo cablaggio possiamo rimontare il tutto, per rimontare il raschiavetro vi consiglio di sfilarlo lateralmente dal pannello, e inserirlo nella portiera, il pannello si incastrerà con molta facilità.

Immagine

Immagine

Quando avete rimontato tutto collegate il circuito, ripristinate il fusibile e se tutto e andato bene si accendono i led, provate a chiudere e aprire la portiera :ok:

Il circuito lo voluto posizionare all'interno del bracciolo, così quando devo fare qualche modifica basta togliere la pulsantiera e non smonto tutto il pannello ;)

Immagine

Pannello posteriore

Immagine

Quì, per posizionare l'antipozzanghera ho individuato solo un punto, e ho dovuto praticare una incisione, vedi foto

Immagine


Risultato finale, ecco come si presenta a fine lavoro

Immagine

Immagine

Immagine

I circuiti sono tutti indipendenti, si accende solo quello con la portiera aperta, ogni circuito consuma 38mA acceso (dipende da quanti led colleghiamo), e solo 1mA in stand-by, vista la semplicità e il consumo irrisorio, non sò se realizzarlo con temporizzatore.

Scusate se mi sono dilungato troppo :P

Spero di non essermi dimenticato niente :unsure:, per info commenti o altro sono quì.
:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  xStefanox [ lunedì 23 aprile 2007, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

La mia e' arrivata oggi
lo vista, ci ho guardato
e ho chiesto al venditore
che non sapeva nulla di cio'.
Acceso il quadro abbiamo visto che e' solo
catarinfrangente :blink:
La mia e' una Bravo 1.4 16v 90 cv
non so x le altre????
Ciascuna menzioni la sua :D
Saluti Stefano :canna:

Autore:  BravoFabio [ lunedì 23 aprile 2007, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

La mia è arrivata giovedì,non ho neanche chiesto al conce.
Cmq ha il catarifrangente,ed è una 1,9 mjet 120 cv emotion...
Risparmiano anche su una lucina....
un saluto a tutti!!!

Autore:  alexbravo [ lunedì 23 aprile 2007, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Catarifrangente su emotion : vergogna! :ko:

Giuro che se sulla sport mi ritrovo un maledetto catarifrangente pianto un casino!

Autore:  MacAnder [ martedì 24 aprile 2007, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

alexbravo ha scritto:
Catarifrangente su emotion : vergogna! :ko:

Giuro che se sulla sport mi ritrovo un maledetto catarifrangente pianto un casino!



Per carità, il catarifrangente é una soluzione economica :ko: , magari si poteva fare di meglio, ma tutte quelle viste in esposizione prima di ordinarla (dinamyc, emotion, sport) avevano il catarifrangente ,per cui se non ti piaceva potevi fare a meno di ordinarla :shifty: .

I problemi, rogne, rotture, cigolii ecc ecc che possono venir fuori dopo aver portato a casa l'auto é giusto farli presente al conce ed incazzarsi :angry: pure se non vengono risolti, ma i particolari (perché il catarifrangente é un particolare dell'auto che sicuramente poteva essere realizzato meglio) erano agli occhi di tutti prima di acquistare l'auto.

Autore:  Massa [ martedì 24 aprile 2007, 11:13 ]
Oggetto del messaggio: 

CATARINFRANGENTE su tutta la gamma!!!! :blink:

Autore:  vice83 [ martedì 24 aprile 2007, 11:31 ]
Oggetto del messaggio: 

sono stato al concessionario che mi ha detto che ci sono i catarifrangenti....con mio grande dispiacere mi ha detto che la macchina ordinata il 12/02 non arrivera' prima del 16/05 piu di tre mesi!!!!!

Autore:  alexbravo [ martedì 24 aprile 2007, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

A ben pensarci temo si sia creato (almeno in me) un malinteso.

Per luci antipozzanghera intendo le luci poste AL DI SOTTO della portiera, allo scopo di illuminare (a portiera aperta) l'asfalto ed eventuali pozzanghere.

Se queste non fossero presenti sarebbe davvero una grande vergogna!!
Credo tuttavia che siano presenti in tutte le versioni.
Chiedo a voi di confermare o smentire questo particolare.


Diverso è il caso delle luci portiera, a cui credo di aver intuitro voi facciate riferimento.
Sono, per intenderci, lucine poste AI LATI della portiera (solitamente poco sopra la tasca portaoggetti).
Luci che hanno sostanzialmente uno scopo 'anti-falciamento' per le vetture che sopraggiungano da dietro.

Spesso queste luci sono sostituite da un catarifrangente, anche in modelli di fascia più elevata.
Devo dire che senz'altro è una scelta dettata dal risparmio, d'altronde personalmente non ne sento alcun bisogno ed anzi, immagino sia più difficile scorgere di notte un lumicino da 2-3W rispetto ad un bel catarifrangente.
Certamente, sarebbe stato un dettaglio in più per valorizzare la vettura.

Vi chiedo cortesemente di essere precisi e confermare quanto segue:

1)Sono presenti le luci antipozzanghera (SOTTO la portiera)?
2)Le luci 'anti-falciamento portiera' (LATERALI, poco sopra la tasca portaoggetti) sono sostituite da catarifrangenti?

Autore:  Oliver [ martedì 24 aprile 2007, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ci sono luci anti-pozzanghera ne di nessun altro tipo nelle portiere!!! :ko:
Io ho la versione emotion che generalmente è la più "fornita" quindi presumo che non siano presenti in alcuna versione della Bravo.
Saluti

Autore:  bravista [ martedì 24 aprile 2007, 13:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Talvolta le luci che illuminano le pozzangere possono essere sotto gli specchietti, ma non so se nella Bravo possono essere li. Qualcuno che ha già la Bravo potrebbe controllare? Grazie

Autore:  vice83 [ martedì 24 aprile 2007, 13:40 ]
Oggetto del messaggio: 

no no luci non ce ne sono completamente....ne soto ne sopra ne di lato!!!!solo i catarifrangenti antifalciamento!

Autore:  steto [ martedì 24 aprile 2007, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo che nessuna versione ha le luci antipozzanghera, nè anteriori nè posteriori, ma solo il catarinfrangente. E questo è secondo me uno dei difetti della Bravo :angry:

Nell'allestimento Emotion, non so se anche sulla Sport, ci sono anche le lucine che illuminano le maniglie interne di apertura porta e 2 led nella plafoniera anteriore che illuminano in maniera molto soft la zona cambio e non ci sono le luci antipozzanghera! :angry:

Autore:  Massa [ martedì 24 aprile 2007, 15:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Le luci interne sono uguali anche nella sport... :ok:

Autore:  alexbravo [ martedì 24 aprile 2007, 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Non è possibile.. ditemi che sono solo difetti dei modelli di prima produzione.. magari in catena avevano terminato le lucine.. ditemelo vi prego..

Nemmeno sotto la portiera ci sono i fili e l'alloggiamento per la lampadina?

Niente luci antipozzanghera su di un'auto da 50 milioni di vecchie lire :ink: ..ma che stiamo scherzando?? :machestaiadì: :ink: :ink: :ink: :ink:

E dire che lo avevo dato per scontato... inizio a temere che i giornali tedeschi non abbiano poi tutti i torti, visti i dettagli non certo consolanti che stanno venendo a galla.. <_< :angry: :angry:

Autore:  wolfy [ martedì 24 aprile 2007, 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Che nervi....

Autore:  alexbravo [ mercoledì 25 aprile 2007, 10:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Siete sicuri ma proprio sicuri che sotto alla portiera non ci sia nemmeno il portalampada, neanche un filo, per la luce antipozzanghera? sicuri sicuri? nemmeno sulle portiere anteriori?

Della serie..Ipotetico dialogo tra progettista e manager

"Capo, ce la mettiamo la lucina?"
"E quanto se spende"
"Mah a dir molto 5 euro a macchina. Saremmo gli unici a non metterla.."
"E checcefrega. 5 euri so' tanti. Famo che nun ce la mettemo.
Tanto sti :censo: se la pijano uguale e manco se n'accorgono."

Triste, triste..

Autore:  wolfy [ mercoledì 25 aprile 2007, 10:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma le varie auto della medesima classe: golf, megane, honda civic, 147, peugeot 307 e c4 ce l'hanno sta benedetta luce sotto le portiere??

Autore:  bravista [ mercoledì 25 aprile 2007, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

wolfy ha scritto:
Ma le varie auto della medesima classe: golf, megane, honda civic, 147, peugeot 307 e c4 ce l'hanno sta benedetta luce sotto le portiere??

Ti so dire con certezza che la Megane ha solo la lucina antifalciamento (tra l'altro spostata molto verso l'interno, che di notte potrebbe far confondere qualcuno) e la Focus mi pare che non abbia niente, neanche un misero catarifrangente antifalciamento.

Autore:  wolfy [ mercoledì 25 aprile 2007, 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che le abbia solo l'audi a3, del resto bravo è un segmento c e non si può pretendere che abbia la dotazione di una bmw serie 5.

Autore:  alexbravo [ mercoledì 25 aprile 2007, 13:25 ]
Oggetto del messaggio: 

A scanso di equivoci wolfy stiamo parlando della versione TOP DI GAMMA, ed una luce in più sotto le portiere sarebbe costata una fischiata.

Gli amici che hanno la Stilo confermano che la luce c'era, ed è stata TOLTA proprio per risparmiare.
Quindi sulla Stilo la luce era presente, e non stiamo parlando certo di una vettura di categoria superiore.

E' proprio questa strategia che mi permetto nel mio piccolo, quale cliente Fiat, di contestare. La strategia per cui del resto la nostra produzione è tristemente famosa.
Aggiungere un particolare magari vistoso (vedi rivestimento volante in pelle o ecopelle) per toglierne due o tre meno vistosi ma più importanti (vedi tappo elettrico serbatoio, sensore livello olio, astina pneumatica reggicofano e luce antipozzanghera).
Il tutto all'insegna del risparmio. Non è così che ci si costruisce una buona immagine.

Chiedo a voi quindi di postare informazioni su questa benedetta luce antipozzanghera, di cui siete assolutamente certi.
Guardiamo le vetture concorrenti in allestimento TOP di GAMMA e postiamo info di cui siamo sicuri al 100%.

Sappiamo che sulla Megane c'è almeno una luce di apertura porte.

Sull'A3? Forse non vale nemmeno la pena di controllare, ci sarà sicuramente. Costa di più della Bravo, va bene, ma è sempre segmento C.
Idem per BMW serie1.

Sulle asiatiche, vedi Auris, Cee'd o Civic?

Su Opel e Ford?

Sulla 147 (sempre di casa Fiat)??

E soprattutto, sulla GOLF in allestimento top???? ???

Se qualcuno ha occasione di controllare il dettaglio delle luci portiera, posti i dettagli!
Così almeno sappiamo se ci dobbiamo lamentare oppure se è un brutto periodo e tutte le case cercano di risparmiare il più possibile.

Pagina 1 di 19 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/