:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 493 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 101 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 10:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ho scoperto l'arcano:
con la modalità Auto è proprio spiegato nel libretto di istruzioni che non si possono mettere i fari alti, solo sfarettare...
Chissà perché??
E comunque non sono bi-xeno, solo gli anabbaglianti sono xeno...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Ultima modifica di zagial il lunedì 17 settembre 2007, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 102 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 11:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
le foto non ci sono..... come solo xeno??? che solaaa avevo capito che erano bixeno.... :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 103 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 11:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Non le vedi le foto?
Comunque le ho ripostate anche nella sezione "Le Auto del Club"...
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?p=264161#264161

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 104 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 12:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ora si vedono..... quanto sono 4300 k? il livellamento automatico c e sulle auto senza xeno?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 105 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Mi spiace deluderVi ma i fari della Bravo sono BiXeno.....
Sono BiXeno gli anabbaglianti che gli abbaglianti......

Se tu sei con gli anabbaglianti e poi attivi gli abbaglianti fissi(non solo flash) allora il faro anabbagliante si alza fungendo cosi' da abbagliante.

Praticamente la lampadina che fa da anabbaglianti che da abbaglianti e' UNICA....gestisce le due cose semplicemente regolando l'altezza della parabola.

Di fatti,se ci fai caso,prova ad accendere l'anabbagliante (che e' allo Xeno) poi fai un lampeggio con gli abbaglianti...noterai che il flash viene fatto dalle lampadine interne al faro.
Poi,sempre con gli anabbaglianti accesi,al posto di fare i flash con gli abbaglianti,attivali proprio fissi e noterai che e' la parabola che si alza sulla luce esterna che prima era anabbagliante.

Mentre la luce interna che prima fungeva da flash abbagliante e' spenta ;)

Ciao

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 106 MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 15:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
alexcomix ha scritto:
Mi spiace deluderVi ma i fari della Bravo sono BiXeno... Sono BiXeno gli anabbaglianti che gli abbaglianti... Se tu sei con gli anabbaglianti e poi attivi gli abbaglianti fissi(non solo flash) allora il faro anabbagliante si alza fungendo cosi' da abbagliante. Praticamente la lampadina che fa da anabbaglianti che da abbaglianti e' UNICA... gestisce le due cose semplicemente regolando l'altezza della parabola. Di fatti,se ci fai caso,prova ad accendere l'anabbagliante (che e' allo Xeno) poi fai un lampeggio con gli abbaglianti...noterai che il flash viene fatto dalle lampadine interne al faro. Poi,sempre con gli anabbaglianti accesi,al posto di fare i flash con gli abbaglianti,attivali proprio fissi e noterai che e' la parabola che si alza sulla luce esterna che prima era anabbagliante. Mentre la luce interna che prima fungeva da flash abbagliante e' spenta ;)

Ah sì? Io non ho controllato, mi sono fidato di ciò che ha detto un mio amico guardandoli accesi e mentre li azionavo... In effetti, mentre lui guardava, io ho solo "sfarettato", non li ho messi fissi... :P :azz:
Dopo controllo, grazie alecomix!!!!

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 107 MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 7:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Ciao,si e' cosi'.....

Praticamente il faro BiXeno funziona come ti ho spiegato sopra....
Tra ana e abbagliante la differenza la fa il proiettore che si alza....e la luce arriva sempre dalla STESSA LAMPADINA....
Per il lampeggio flash dell'abbagliante invece viene utilizzato la lampadina interna al faro...quella lato cofano motore per intenderci :)

Naturalmente per il lampeggio flash e' stata adottata una seconda lampadina perche' il movimento del proiettore BiXeno non e' cosi' rapido da passare da ana ad abbagliante solo per quel determinato istante per poi rimettersi in posizione anabbaglianti :)
E poi anche se fosse cosi' veloce,con tutti quei movimenti quanto durerebbe il motorino....specialmente in mano a persone che sono sempre li a fare lampeggi con gli abbaglianti

Fammi sapere se hai fatto la prova e ti torna!

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 108 MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Mi sembrava di averlo scritto, invece niente...
Allora, i fari non sono bi-xeno, ma solo xeno, se metti i fari alti si accende un'altra lampada "normale"...
E poi ho notato una cosa curiosa: per non abbagliare troppo quelli che ti vengono incontro, se metti i fendinebbia e i fari alti contemporaneamente, ti si spengono i fari anabbaglianti!!!
:o: :woot:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 109 MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 17:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
zagial ha scritto:
Mi sembrava di averlo scritto, invece niente...
Allora, i fari non sono bi-xeno, ma solo xeno, se metti i fari alti si accende un'altra lampada "normale"...
E poi ho notato una cosa curiosa: per non abbagliare troppo quelli che ti vengono incontro, se metti i fendinebbia e i fari alti contemporaneamente, ti si spengono i fari anabbaglianti!!!
:o: :woot:


I fari sono Bi-Xeno...permettimi di smentirti....
Sopra ho anche spiegato come funzionano a grandi linee...

Se mi ricordo postero' il reale funzionamento....

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 110 MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
alexcomix ha scritto:
zagial ha scritto:
Mi sembrava di averlo scritto, invece niente...
Allora, i fari non sono bi-xeno, ma solo xeno, se metti i fari alti si accende un'altra lampada "normale"...
E poi ho notato una cosa curiosa: per non abbagliare troppo quelli che ti vengono incontro, se metti i fendinebbia e i fari alti contemporaneamente, ti si spengono i fari anabbaglianti!!!
:o: :woot:

I fari sono Bi-Xeno...permettimi di smentirti....
Sopra ho anche spiegato come funzionano a grandi linee...
Se mi ricordo postero' il reale funzionamento....

Boh... I miei non sembrano essere bixeno... :huh:
Non penso che ci riuscirò presto (domani vado a Londra) e non so nemmeno se può essere utile, magari faccio una foto??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 111 MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 16:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
PROIETTORI A SCARICA Dl GAS - XENON

I vantaggi derivanti dallo sviluppo di questa tecnologia sono essenzialmente di tre tipi:

- la maggiore efficienza luminosa consente una riduzione dell’assorbimento di energia elettrica a regime;

- l’elevata emissione di flusso luminoso consente di ridurre le dimensioni del gruppo ottico (in particolare in altezza) con una maggior libertà di design del frontale;

- la durata risulta mediamente doppia rispetto ad una lampada alogene.

Il proiettore a scarica di gas e’ quindi un sistema:

- che fornisce una tonalità di luce BIANCA ed un FLUSSO luminoso maggiore rispetto all’alogeno

- che regola il fascio in modo AUTOMATICO per non abbagliare ed avere la luce posizionata sempre in modo corretto sulla strada




In ogni gruppo ottico sono integrati i componenti necessari al funzionamento della lampada a scarica (lampada, centralina, motore controllo: sono inoltre presenti i componenti tradizionali (luci di posizione, direzione, abbagliante).

Il gruppo è così costituito:


Lampade presenti

- Lampada allo xeno D1S per funzione luci anabbaglianti/abbaglianti “Bi-Litronic” (gruppo luci interno al faro ma esterno a sx per intenderci)

- Alogena H1 per funzione luci abbaglianti spot (“lampo luci”) 12V-55W.(presente sul faro lampada vicino al cofano motore)

- Tutto vetro W5W blu per funzione luci di posizione - 12V-5W

- Tutto vetro PY21W per funzione luci di direzione - 12V-21W

Funzione “Bi-Litronic”: o BiXeno,vedete voi...

La commutazione tra le funzioni anabbagliante e abbagliante della lampada allo xeno avviene attraverso uno schermo metallico di forma opportuna che viene abbassato per il funzionamento abbagliante ed alzato per quello anabbagliante.
Il movimento dello schermo è ottenuto con una bobina che, quando viene attivata, muove un pernetto che spingendo sullo schermo lo abbatte.

Quando la bobina non è più attivata, una molla riporta lo schermo in posizione iniziale.



Lampada allo xeno
La lampada allo xeno è costituita da un ampolla contenente due elettrodi distanziati di alcuni millimetri, e riempita di gas xeno a bassa pressione.

L’emissione di luce è provocata dall’accensione di un arco tra i due elettrodi che viene mantenuto durante il funzionamento della lampada, tale processo è simile a quanto avviene nei tubi al neon per le applicazioni civili.

A differenza di queste però, nell’applicazione automobilistica non è pensabile dover attendere per un tempo dell’ordine dei minuti prima che il processo si stabilizzi, pertanto il gruppo ottico è dotato di un dispositivo elettronico di controllo (centralina) che ne permette un funzionamento, per quanto riguarda i tempi di messa a regime, paragonabile ai proiettori di tipo tradizionale.

Per il funzionamento della lampada è necessaria un’ alta tensione per l’innesco (18-23KV), e poi una media tensione per il funzionamento (80-120 V): questo è ottenuto grazie ad un “ignitor” integrato con lampada stessa ed un “ballast” collocato nelle centralina di controllo.



Funzionamento: il funzionamento di una lampada allo xeno si suddivide in quattro fasi:

- Accensione (ignition) : In questa fase il ballast genera una tensione in grado di provocare l’innesco di un opportuno dispositivo situato nell’ignitor. Un circuito elevatore di tensione trasferisce la sovratensione opportunamente amplificata alla lampada provocando in tal modo una scarica tra gli elettrodi.

- Mantenimento dell’arco (take-over): durante questa fase (alcuni secondi) la lampada viene alimentata con una sovrapotenza che è necessaria per provocare la rapida evaporazione degli alogenuri metallici contenuti nel bulbo in modo da garantire un rapido raggiungimento della luminosità di regime. In queste condizioni la lampada emette un flash di luce di intensità doppia del normale per un periodo di circa 100 microsecondi.

- Riscaldamento (warm-up) : per un periodo di circa due minuti il ballast regola l’intensità luminosa rilevando lo stato fisico della lampada dalle sue caratteristiche di impedenza (controllo in loop chiuso).

- Regime (steady state): il fascio luminoso viene controllato continuamente in loop chiuso anche in condizioni di regime.

L’igniter è collocato nella base della lampada stessa, mentre il ballast è collocato nella centralina di controllo.

Centralina elettronica di controllo
La centralina elettronica coordina il funzionamento di tutto il sistema:

- riceve l’alimentazione, il comando anabbagliante ed abbagliante

- riceve i segnali dai sensori di assetto

- riceve il segnale di velocità

- comanda la lampada

- comanda il motore di regolazione dell’inclinazione

- è dotata di funzione di diagnosi

E’ collocata nella parte inferiore di entrambi i proiettori

Delle due centraline, una svolge la funzione di MASTER (proiettore sinistro): ad essa sono collegati i sensori che rilevano l’assetto del veicolo, l’altra (proiettore destro) ha la funzione di SLAVE ed è collegato al MASTER da una apposita linea seriale:




Correttore assetto fari automatico
A causa della elevata luminosità emessa dalla lampada è necessario dotare il veicolo di un correttore di assetto fari automatico che eviti l’abbagliamento dei veicoli che incrociano dovuto alle variazioni di assetto. Il dispositivo interviene in alcune condizioni:

- di tipo statico, dovute alla distribuzione del carico;

- di tipo dinamico, dovute alle accelerazioni e decelerazioni.

Il correttore automatico garantisce inoltre un migliore comfort di guida, poiché la zona illuminata viene mantenuta stabile e l’occhio non deve continuamente adattarsi alle variazioni di illuminazione.

Il dispositivo è composto da:

- un attuatore passo-passo per ciascun proiettore.

- due sensori di carico, collegati alle sospensioni anteriore e a quella posteriore.

Correzione
Viene effettuata tramite il segnale dei sensori carico che, collegati alle sospensioni forniscono un’indicazione dello stato di carico del veicolo.

La centralina si attiva ad ogni” Key-on.” ed effettua l’azzeramento dei proiettori alla quota esatta (calcolata in funzione del carico del veicolo), che consiste in un abbattimento completo e successivo posizionamento del riflettore.

I segnali dei sensori di carico sono periodicamente acquisiti e opportunamente mediati in modo da procedere, se necessario, ad un riaggiustamento della posizione del proiettore (es. consumo carburante durante la marcia). Tale aggiustamento non è immediato, ma filtrato nel tempo in modo da evitare correzioni non volute (es. presenza di buche, fondo stradale sconnesso, ecc).

Questa correzione è effettuata anche a luci spente, in modo tale che nell’istante di accensione il fascio risulti già correttamente posizionato.

Sensori di carico
I sensori sono fissati alla scocca veicolo, mentre una leva opportunamente sagomata, segue il movimento della sospensione.

Il sensore è alimentato dalla centralina del proiettore e fornisce in uscita un segnale lineare proporzionale alla posizione della sospensione rispetto alla scocca.




al sensore

Attuatore di regolazione
Un attuatore passo-passo interno al gruppo ottico realizza tale regolazione. Esso è costituito da un motore elettrico passo-passo e da un riduttore vite-madrevite, che trasforma il moto rotatorio in moto lineare di un puntale incernierato tramite uno snodo sferico alla superficie riflettente.

Autodiagnosi
L’elettronica che gestisce il sistema è dotata di una funzione di autodiagnosi che ne verifica continuamente la funzionalità.

La centralina esegue una continua autodiagnosi del funzionamento del sistema. In particolare rileva e memorizza eventuali anomalie.

Ecco spiegato il funzionamento dei proiettori BI-XENO e NON XENO

Spero di essere stato utile ;)

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 112 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Miiiii!
alexcomix! Ma quante ne sai!

:D

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 113 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 8:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Miiiii!
alexcomix! Ma quante ne sai!

:D



Potenzialita' di internet eee,non solo .... :ph34r:

Cmq come si puo' vedere...i fari della bravo,come quelli della croma...sono e strasono Bi-Xeno ;)

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 114 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 8:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quindi il "Bi-" davanti al nome indica la doppia modalità di funzionamento (cioè xeno sia per anabbaglianti che abbaglianti tramite modifica della geometria della superficie rflettente), giusto? Non che esistono due bulbi separati per le due funzioni.
Ho capito bene?

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 115 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:45
Messaggi: 159
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Si hai capito bene.

_________________
Fiat Bravo 1.9 150CV rosso maranello, interni pelle nera cuciture rosse, sedili riscaldati, cerchi 18, fari xeno, clima bizona, cruise control, vetri oscurati, antifurto tappetini in moquettes con logo Bravo grigio, battitacco in alluminio e impianto audio in rifacimento.... gallery fotografica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 15:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Quindi il "Bi-" davanti al nome indica la doppia modalità di funzionamento (cioè xeno sia per anabbaglianti che abbaglianti tramite modifica della geometria della superficie rflettente), giusto? Non che esistono due bulbi separati per le due funzioni.
Ho capito bene?


Hai capito benissimo...e' un piacere vedere che quello che ho riportato e' servito :santarello:

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 117 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 18:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
questa è una lampadina bixenon ... ingrandite la foto e vedete come funziona!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fari allo Xeno non previsti
Numero Post: 118 MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ma allora se i fari sono bixeno (e mi potrebbe anche tornare, perché oggi li ho alzati e abbassati davanti ad un muro e ho visto la linea del fascio di luce che si alzava e abbassava ai lati), che cos'è quell'altra lampadina che è spenta nei fari anabbaglianti e accesa negli abbaglianti (allego foto)? E quella mi sembra faccia una luce "normale", sicuramente più gialla di quella dei fari anabbaglianti...
:unsure:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fari allo Xeno non previsti
Numero Post: 119 MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 13:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sarà quella che si accende solo quando si fa il lampeggio?
Mentre con abbaglianti fissi si muove il riflettente degli xeno, no?
Ho detto una baggianata?

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fari allo Xeno non previsti
Numero Post: 120 MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
bruggio ha scritto:
Sarà quella che si accende solo quando si fa il lampeggio?
Mentre con abbaglianti fissi si muove il riflettente degli xeno, no?
Ho detto una baggianata?

Si :P
Perché quando ho scattato le foto avevo i fari alti fissi, non una semplice "abbagliata"...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 493 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it