:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 101 MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 9:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Anche io sono molto contento , In posizione 1 si viaggia col freddo. :lol:
A volte mentre vado esce fumo dalla bocchette centrali e mi si condensa il parabrezza!
Inoltre , non influisce minimamente sui consumi e sulle prestazioni. Sono proprio contento.

Per quanto rigurda la velocità... Ritengo che la posizione delle bocchette non sia proprio il massimo.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 102 MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 16:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Uhm! Veramente strano. :blink:
Ha continuato a fare così anche spegnendo e riaccendendo la macchina?
Hai provato a fare un altro viaggio?
Secondo me si è incantato il sensore della temperatura esterna. :unsure:
Ma quando hai messo su LO, si accendeva comunque il simbolino del ghiaccio sul display del clima?


Allora, sono stato in officina. Per quanto riguarda la temperatura esterna il capofficina mi ha pulito il sensore sotto lo specchietto esterno lato passeggero ed effettivamente la situazione è tornata alla normalità, mentre per quanto riguarda l'aria tiepida dal clima ha riscontrato anche lui l'anomalia e senza mettere la sonda, testando solo con le mani. Ha staccato la batteria per controllare il circuito, poi ha detto che mancava solo un pò di gas, e mi ha svuotato e riempito di nuovo il circuito, il tutto gratis (ma non mi ha aperto la segnalazione perchè dice che altrimenti la fiat non gliela passava in garanzia e avrei dovuto pagare). Ora il clima funziona bene, ma mi sono rimasti alcuni dubbi.

1) E' possibile che la mancanza di un "pò di gas" faccia crollare le prestazioni del clima?
2) E' possibile che il livello di gas sia sceso (16 mesi e 18000 km) o devo temere qualche perdita (che però il capofficina mi ha escluso)?

Chiedo pareri sui punti 1 e 2.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 103 MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 17:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
In effetti è un po' strano , ho avuto per le mani una Accent , in 8 anni non hanno mai ricaricato il clima , e funzionava bene. Mentre nella clio 1.2 della mia ex , ricaricava 1 volta l'anno.

Sulla clio abbiamo provato anche a mettere del liquido colorante nel gas ( non so cosa e come ) per vedere se c'erano perdite. IL riusultato ? , nessuna perdita. Nessuno ha mai scoperto che fine facesse , ma si mangiava il gas.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 104 MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 22:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 8:02
Messaggi: 291
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
a me raffredda benissimo, non ho mai cambiato niente da due anni però, al prossimo controllo chiederò per vedere se dovrò caricare il gas, ragazzi siccome mi trovo in questo post volevo chiedervi, siccome io uso molto la funzione auto non riesco a capire però bene la sua funzione nel senso che, sul libretto c'è scritto che in posizione auto l'auto regola la temperatura interna e la fuoriuscita dell'aria in automatico, però ho notato che se io aumento con le manopole laterali la temperatura cambia però sul display appare sempre full auto, ora mi domando se è auto non dovrebbe "disubbidire" ai miei ordini? grazie mille ciao

_________________
Guido con gioia una: bravo 1.9 mjet, 120 cv, color argentovivo, con mp3, specchietti abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt, cerchi in lega da 17", minigonne sport, spoiler sport

Immagine

La mia creaturaQui

Wallpaper Bravo e Stilo realizzati da meQui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 105 MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 6:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:09
Messaggi: 116
Località: Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
scusate l'off topic, ma con la funzione cerca non ho trovato nulla.
vorrei sapere se qualkuno ha cambiato da se il filtro antipolline e dove è situato all'inerno del cofano motore.
grazie.

_________________
all. emotion, cerchi in lega da 16", specchietti abbattibili elettricamente, airbag ginocchia, cinture con pretensionatore anche posteriori, colore grigio argento vivo, vernice michellizzata, sistema audio 260 watt con sub. , autoradio 2din pioneer Avh-x8600bt


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 106 MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 8:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Uno per volta, please! :P
Allora:
@puffobro75: il filtro antipolline io l'ho cambiato da me in 5 minuti. Lo sportello si trova sotto alla plastica (a pressione) del tunnel sottoplancia, lato destro, a fianco a dove mette i piedi il passeggero anteriore. Fai scorrere tutto il sedile del passeggero all'indietro, chinati sotto alla plancia e tira via il pannellino in plastica dove c'è la bocchetta di uscita dell'aria verso le gambe.

@ralph87: il funzionamento del clima ha due modalità principali AUTO e FULL AUTO.
Quando ti compare la scritta "FULL AUTO" vuol dire che il clima gestisce completamente da solo tutte le funzioni (distribuzione aria dalle bocchette, temperatura d'uscita dell'aria, velocità della ventola, ricircolo attivo o aperto, inserimento compressore) mentre a te resta solo da impostare la temperatura desiderata. Girando infatti la manopola della temperatura vedi che la scritta "full auto" non scompare.
Nel momento in cui invece vai a decidere te uno dei parametri sopra elencati (attivi o disattivi il ricircolo, aumenti i diminuisci la ventola, cambi la distribuzione dalle bocchette, attivi o disattivi il compressore manualmente) il clima passa in modalità "auto" continuando a gestire in modo automatico le funzioni che tu non hai impostato manualmente.
Per esempio, se nella modalità full auto cambi la distribuzione dalle bocchette, passando da "solo centrale" a "centrale e inferiore" il clima passa in auto, ma continuerà a gestire automaticamente tutto il resto (temperatura di uscita bocchette, velocità ventola, ricircolo ecc.) tranne la distribuzione dell'aria dalle bocchette.
Stessa cosa se modifichi da full-auto la velocità della ventola, il ricircolo o l'attivazione del compressore, con la differenza, per quest'ultimo, che se fa caldo fuori, dentro vuoi il fresco ma disattivi il compressore, il display farà lampeggiare la scritta della temperatura per avvertirti che in questo modo non può mantenere la temperatura, e dopo 5 secondi ritornerà fisso per indicarti che da quel momento stai usando solo l'aria "ventilata".
Premendo di nuovo il tasto "auto" torni alla completa gestione automatica con la scritta "full-auto".
Spero di essere stato chiaro.

@ildrugo74:
1 - secondo me sì, nel senso che se manca un po' di gas forse il compressore non ce la fa ad arrivare alla pressione necessaria per lavorare bene.
2 - se prima ti funzionava bene il clima, può essere che con l'uso il gas sia andato in circolo bene. Magari l'auto è uscita dalla fabbrica già con un po' di gas in meno.
E comunque: il gas può diminuire anche senza perdite apparenti, basta una valvola non proprio chiusa bene. E comunque, un consiglio per mantenere sempre il clima efficiente è quello di accendere spesso il compressore anche d'inverno, per far circolare il gas nel circuito ed evitare che "ristagni" perdendo efficienza.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 107 MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 8:02
Messaggi: 291
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
bruggio sei stato chiarissimo grazie milleeeee

_________________
Guido con gioia una: bravo 1.9 mjet, 120 cv, color argentovivo, con mp3, specchietti abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt, cerchi in lega da 17", minigonne sport, spoiler sport

Immagine

La mia creaturaQui

Wallpaper Bravo e Stilo realizzati da meQui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 108 MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ragazzzi, riuppo il topic perchè mi è ricapitata la rogna a distanza di un inverno. Mi autoquoto per rinfrescare il problema e la situazione dell'anno scorso
ildrugo74 ha scritto:
Oggi mi è successa una cosa strana.

Ho preso la Bravo dopo 20 giorni di inutilizzo (ero in viaggio di nozze) e uscito dal box il termometro esterno segnava 25 gradi (sia quello sul display clima che quello sul quadro strumenti), nonostante fuori ce ne fossero 35 e passa. Ma tutto normale, stava al fresco nel box, pochi minuti e avrebbe segnato la temperatura giusta.

E invece passa un'ora fino al rientro nel box e non si è mai spostato dai 25°. Ma la cosa peggiore è che dalle bocchette usciva aria poco più che tiepida, anche mettendo su LO.

Premetto che l'auto ha 16 mesi e 17000 km, e il clima automatico è sempre andato bene.

Cosa può essere successo? Può essersi incantato il sensore di temperatura esterna e questo può aver scombussolato il clima? Ma se così fosse mettendo su LO non dovrebbe "ghiacciare" lo stesso? Oppure potrebbe trattarsi della mancanza di gas? Ma così all'improvviso?

ildrugo74 ha scritto:

Allora, sono stato in officina. Per quanto riguarda la temperatura esterna il capofficina mi ha pulito il sensore sotto lo specchietto esterno lato passeggero ed effettivamente la situazione è tornata alla normalità, mentre per quanto riguarda l'aria tiepida dal clima ha riscontrato anche lui l'anomalia e senza mettere la sonda, testando solo con le mani. Ha staccato la batteria per controllare il circuito, poi ha detto che mancava solo un pò di gas, e mi ha svuotato e riempito di nuovo il circuito, il tutto gratis (ma non mi ha aperto la segnalazione perchè dice che altrimenti la fiat non gliela passava in garanzia e avrei dovuto pagare). Ora il clima funziona bene, ma mi sono rimasti alcuni dubbi.

1) E' possibile che la mancanza di un "pò di gas" faccia crollare le prestazioni del clima?
2) E' possibile che il livello di gas sia sceso (16 mesi e 18000 km) o devo temere qualche perdita (che però il capofficina mi ha escluso)?

Chiedo pareri sui punti 1 e 2.


intanto ora la garanzia è scaduta. Non voglio credere che ci sia tale perdita di gas da un anno all'altro. ma allora cosa può essere? come mi conviene intervenire? a suo tempo, come scritto, andai in officina che mi ricaricò semplicemente il gas senza darmi nessuna ricevuta e niente. può essere qualche danno serio? aiutatemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 109 MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 15:22 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ildrugo....purtroppo, effettivamente, può proprio succedere che mancando un po' di gas il clima non funzioni bene, specialmente con questi nuovi impianti dove la quantità di gas refrigerante è proprio ridotta al minimo rispetto a quelli di qualche anno fa dove,invece, il clima non funzionava più quando proprio non ce n'era di gas (e la quantità era quasi il doppio rispetto ad oggi...)....forse c'è una microperdita, forse un gommino in un raccordo, che fa scendere il livello di poco, e il sistema, non sentendo la pressione necessaria di gas, non va più....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 110 MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 15:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
una cosa che potresti provare è quello di staccare la batteria per un pò e vedere se poi ritorna tutto nella norma... dico questo perchè il tuo meccanico prima di aggiungere il gas aveva staccato la batteria...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 111 MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
sono stato in officina, il capofficina mi ha svuotato e ricaricato il gas (gratis anche se la garanzia è scaduta), ha controllato con il tester e secondo lui radiatore e compressore funzionano bene, non hanno perdite. Poi ha anche fatto il test delle paratie tramite examiner. Non si sa spiegare come mai non usciva aria fredda, dice che forse ci sono delle microperdite alle tubazioni, ma per verificare bisogna fare un test complesso con delle schiume traccianti. Cmq ora tutto è tornato a funzionare, ma io sono rimasto col dubbio. tra qualche mese sono convinto che il problema si ripresenterà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 112 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 8:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
innanzitutto se il compressore attacca lo senti perchè c'è un lieve abbassamento del minimo per un attimo e partono le ventole.se il gas è poco anche se il compressore parte non riesce ad essere efficiente al massimo.se poi il gas scende sotto il livello minimo, allora il compressore non si avvia proprio, per prevenire danni.ovviamente se c'è una perdita, anche piccola, ricaricare il gas è inutile perchè prima o poi lo perderai di nuovo, anzi, se fino ad ora non hai pagato, prima o poi sarai costretto a pagare.


come ti ha detto l'elettrauto, si mette nel circuito un liquido tracciante, fluorescente, e si tiene per un pò.dopo un certo periodo in cui si è usato il clima, bisogna esaminare la macchina con una lampadina speciale, che evidenzia le eventuali perdite.il problema è che spesso si possono trovare in punti dove non si riesce a vedere, a meno di non smontare tutta la macchina.


quindi io ti direi di fare così:innanzitutto adesso vedi se funziona tutto bene.se il problema ti si manifesta di nuovo, vai dall'elettrauto e fatti ricaricare il gas aggiungendo il liquido tracciante.dopodichè usa la macchina normalmente.se poi hai di nuovo problemi dovuti a un abbassamento del gas di nuovo, vai da lui e fatti esaminare il circuito in cerca della perdita.se la trovate, la puoi far riparare.se invece non la trovate, non ti perdere d'animo, e non farti smontare la macchina.esiste una sostanza, chiamata turafalle, che si inserisce sempre nel circuito del gas, sempre con lo stesso macchinario che ricarica il gas, che serve appunto per chiudere le eventuali falle nell'impianto, ovviamente piccole.sono sicuro che nell'evenienza con quello risolvi completamente.


alla mia vecchia macchina avevo questo problema.provammo con il tracciante e non si vedeva niente.allora mettemmo il turafalle.solo che nel mio caso la perdita non era proprio piccola(il gas si vuotava completamente in circa 3 settimane :blink: ), quindi nel mio caso non era affatto sicuro che avrei risolto con il turafalle.invece ha funzionato alla perfezione :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 113 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
grazie mille lazlo, i tuoi consigli mi saranno preziosi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 114 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
figurati :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 115 MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 9:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ragazzi, riscrivo per aggiornare la situazione. per chi si fosse dimenticato il mio problema basta leggere le ultime due pagine.
a settembre ho cominciato ad avvertire una differenza di erogazione di aria fredda tra le bocchette lato guida e le bocchette lato passeggero. quelle lato guida facevano un freddo soddisfacente, mentre quelle lato passeggero solo aria a mala pena fresca, quasi tiepida. tutto questo anche impostando la temperatura su LO. Ho fatto il reset e la reimpostazione delle bocchette e la procedura è andata a buon fine ma il problemi persiste.
prima domanda: può essere collegato questo problema col fatto che quasi sicuramente (come si può leggere nei post precedenti) ho una microperdita nel circuito di refrigerazione? Cioè quando il gas inizia a mancare può capitare che riesce a raffreddare il lato guida ma non il lato passeggero?
inoltre da qualche giorno, quando il compressore è attivo, sento un sibilo, quasi un fischio, provenire da dietro il cruscotto (a volte abbastanza forte da sentirlo anche a radio accesa con volume medio), mentre quando lo spengo il sibilo smette. è ovviamente il compressore, ma non mi ricordo di averlo mai sentito prima. Non so se però mi sono lasciato condizionare dai problemi del mio clima e quindi ora che ci faccio attenzione lo sento, oppure anche esso è dovuto alla perdita del gas.
seconda domanda: il compressore quando è acceso sibila in maniera percepibile? se no, il sibilo può essere collegato al fatto che lavora con poco gas?

prima di decidere di mettere il liquido tracciante nei miei condotti almeno vorrei sapere se il problema è proprio che c'è una perdita di gas, o può essere qualcosa di più serio. grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 116 MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 11:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
qualcuno se la sente di rispondere alle mie 2 domande? vorrei evitare spese inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 117 MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 12:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Secondo me il fatto che esca solo da un lato aria fredda, è dovuto a qualche attuatore del bizona guasto....probabilmente uno dei 2 motorini di miscelazione guasto:

viewtopic.php?f=119&t=4034&hilit=clima+impazzito

Il sibilo si sente quasi a tutti, chi più chi meno (io sinceramente non ci ho fatto caso, forse perk lo ritengo normale o perchè o la radio sempre accesa)...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 118 MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
finalmente ho fatto fare in officina la prova con il liquido tracciante, ma non si riusciva ad individuare la perdit. dopodichè il meccanico ha provato con una sonda per le fughe di gas e questa l'ha individuata sul radiatore. risultato: hanno smontato tutto il lato davanti per accedere al radiatore clima, ma il liquido tracciante non ha lasciato macchie nemmeno sul radiatore. secondo il capofficina si tratta di una perdita piccolissima dovuta a qualche sassolino in autostrada e il liquido tracciante non ha avuto il tempo di macchiare la perdita (è stato messo in pressione un quarto d'ora).

Ora farà analizzare il radiatore e gli faranno dei test, ma mi ha già anticipato che le alternative saranno 3:

1. il buco è piccolo e procederanno con una saldatura, quindi pagherei solo manodopera e gas.
2. si monterà un radiatore nuovo originale, prezzo scontato 240 euro più manodopera e gas.
3. si monterà un radiatore della Autoclima, prezzo scontato 147 euro più manodopera e gas.

che ne pensate? cosa mi consigliate? fate presto che mi chiameranno oggi pomeriggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 119 MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io farei saldare... Mi pare un'operazione standard, poi se è molto piccolo...

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vostro climatizzatore raffredda bene?
Numero Post: 120 MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
se ci vuole la sostituzione faccio bene a prendere autoclima? dice il meccanico che la qualità è equivalente.

ps. non riesco a trovare su eper il prezzo del radiatore clima. qualcuno mi può dare una mano?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it