:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

sostituzione batteria di avviamento bravo
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=120&t=24124
Pagina 8 di 18

Autore:  Riba [ venerdì 17 agosto 2012, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

grazie ^_^ nel primo pomeriggio quando viene a prendermi la mia ragazza(la macchina è nerl park da lei) riattacco la batteria e incrociamo le dita :cry: ah ovviamente avevo staccato solo il - giusto?

Autore:  Ale&Sere [ venerdì 17 agosto 2012, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Puoi staccare anche il +...è uguale :ok:

Autore:  Riba [ venerdì 17 agosto 2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

oky...spero solo non ci sia bisogno di togliere l'errore con l'examiner perchè tutte le officine sono chiuse e poi devo chiamare anche il carroattrezzi x portacela :(

Autore:  Riba [ venerdì 17 agosto 2012, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

niente, non ne vuole sapere. Ho staccato il meno tutta la notte, riattaccato e avviato l'auto x 10 minuti ma è rimasto sempre duro il volante..non so cosa fare... cosa consigli? le officine ovviamente sono tutte chiuse...ne ho trovata una alfa che riapre il 20..

Autore:  Ale&Sere [ venerdì 17 agosto 2012, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Praticamente tutte le avarie al cdb si risolvono? :unsure:

Se il volante rimane "marmoreo" come a macchina spenta, andrei subito a vedere il fusibile del servosterzo ;)

Autore:  Domingo [ venerdì 17 agosto 2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Ciao ragazzi.... ho sostituito la batteria in garanzia e da allora un sacco di problemi...... l autoradio che si spegne dopo un po dal suo utilizzo...... la chiavetta usb che non funziona dopo un po dal suo utilizzo.... poi non ricordo se i finestrini devono funzionare per un po dopo che spengo il motore perché sono attivi ma quando apro apro lo sportello non funzionano più ....chi mi aiuta ?

Autore:  momonedusa [ venerdì 17 agosto 2012, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Non saprei, ma anche se scaduta per i 2 anni, se non l'hai cambiata troppo tempo fa io chiederei intervento in garanzia comunque se causato dal cambio....

Autore:  Riba [ sabato 18 agosto 2012, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Ale&Sere ha scritto:
Praticamente tutte le avarie al cdb si risolvono? :unsure:

Se il volante rimane "marmoreo" come a macchina spenta, andrei subito a vedere il fusibile del servosterzo ;)


il fusibile è sano, li ho controllati praticamente tutti :cry: anche se quello del servosterzo è solo quelli da 7.5 nel cofano

meno male che lunedì riapre il concessionaario da me


edit ho controllato anche nel libretto di manutenzione sul elum ma non risulta qual fusibile..strano...

Immagine



riedit


sul sito fiat hanno sbagliato ad abbinare il libretto al mio motore mah..cmq è questo e il fusibile è quello cerchiato giusto?

Immagine

Autore:  Ale&Sere [ sabato 18 agosto 2012, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Credo di si, ma potrebbe essere anche la batteria non perfettamente carica...il servosterzo assorbe parecchio ;)

Autore:  Riba [ domenica 19 agosto 2012, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

la batteria era carichissima al max, avevo misurato con l'amperometro prima di comprarla..domattina vado dal conce vicino a dove ho ferma la bravozza..meno male che è poca la strada da fare

edit


portata stamattina dal meccanico..speriamo :cry:

Autore:  Riba [ lunedì 20 agosto 2012, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

ottima notizia: guida elettrica da sostituire, totale 1381€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Secondo loro causati da picco di tensione :angry: :( :wacko: :azz:

che bel regalo d'estate..questa bravo mi stà dando sempre più delusioni :water:

Cmq è una cosa impossibile, ho aperto un ticket al call center e spero molto vivamente che la fiat venga incontro con le spese..

Autore:  Ale&Sere [ martedì 21 agosto 2012, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

:o: ...senza parole!!! :azz: :(

Prova...alla fine è del 2010 :ok:

Autore:  Riba [ martedì 21 agosto 2012, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

cavolo, ho solo 39900km uff sono veramente sconsolato e sabato devo pure partire per le vacanze :cry:

Autore:  Mr.Biluco [ martedì 21 agosto 2012, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

al massimo puoi sempre usarla così.. o almeno per andare in ferie
un mio amico ha girato un anno con una fiesta st con il servosterzo rotto.

Autore:  Riba [ martedì 21 agosto 2012, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

è impossibile usarla così..da fermo non si riesce a girare il volante, se non con enorme sforzo..se succede un manovra d'emergenza rischio brutto, meglio di no...fare 700km in questo modo credo di non riuscirci

Autore:  paologeo [ martedì 21 agosto 2012, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

volendo, ci sono anche i servo elettrici revisionati ad un costo molto accessibile ;) ...cmnq, adesso, non andiamo troppo :ot: ;)

Autore:  Riba [ mercoledì 22 agosto 2012, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

il 20 agosto trovare un servo revisionato credo sia impossibile..cmq grazie del consiglio

Autore:  ngnr Frank [ venerdì 24 agosto 2012, 6:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Poco fa vado ad accendere la Bravo e dopo aver girato la chiave nel quadro si spengono improvvisamente tutte le luci (quadro,, plafoniera, ecc.) e l'auto non si avvia; le lancette "tremavano" e sentivo ticchettii dappertutto.

Speriamo che sia solo la batteria "andata", anche se non mi capacito perchè fino a ieri sera l'ho usata regolarmente senza problemi e negli ultimi periodi ci ho macinato km di fila (quindi in teoria si sarebbe dovuta caricare meglio...).

Prima di sostituirla mi conviene fare la prova a caricarla coi cavetti e vedere se si ricarica?!?

PS: la batteria ha circa 2 anni e mezzo, mi pare strano che sia già "andata"...

Autore:  Mr.Biluco [ venerdì 24 agosto 2012, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

quando fa così è perchè non mantiene la carica. Si, due anni e mezzo sono pochini, però la batteria è come una lampadina, può durare 10 anni, come 10 secondi.

in linea di massima comunque.. una batteria sovradimensionata per il motore dura di più, quindi comprati una bella 80Ah e vedrai che stai tranquillo.

Autore:  ngnr Frank [ venerdì 24 agosto 2012, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Grazie della risposta ma ho letto solo ora il consiglio x una 80Ah (ma ci va nel vano?!?).
Nel frattempo tra autoricambi ancora chiusi x ferie e quelli aperti che ne erano sprovvisti ne ho presa una da 62Ah/580A (se non ricordo male).

Pagata tralatro 70 euro: il tipo me la propone come "in pratica è una Exite", caccio i soldi e mi tira fuori una EuroStart; "ma non era una Exite?!?!?" - "fidati è la stessa linea di produzione..." per non fare storie mi son fatto rifilare 'sto bidone, d'altronde mi serviva.

Cmq la vecchia batteria aveva una tensione a vuoto di 12.6V, con lo sprtello aperto e le luci interne accese scendeva a 12.3V, io credevo fosse messa peggio (ad. Es. 10V a causw di un elemento rotto) e l'occhiello si intravede ancora verde: non è che se la facevo caricare x varie ore si "resuscitava"?

Pagina 8 di 18 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/