:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

sostituzione batteria di avviamento bravo
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=120&t=24124
Pagina 10 di 18

Autore:  Mr.Biluco [ giovedì 11 ottobre 2012, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

ale lo so che non ci stano le 80Ah come sulla stilo, ma sul forum ho letto di qualcuno che montava una 72 senza fare modifiche. 12Ah in più non sono pochi.

Autore:  che_pazzo [ venerdì 12 ottobre 2012, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Ale&Sere ha scritto:
Almeno un solo anno devono garantirlo per legge con acquisti web ;)

Comunque ottimo acquisto per la Varta :yeah:



si penso che la varta sia una delle migliori.... comunque il venditore mi ha detto che non dava garanzia.... poi anche la debbano dare se ci pensi dovesse essere mai fallata devi rispedirgliela a spede tue (perchè sulla baya funziona cosi)... mentre se la compri in un negozio la paghi 20euro in piu ma se ti succedesse qualcosa vai nell'immediato...

Autore:  Ale&Sere [ venerdì 12 ottobre 2012, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Certo, su questo non ci son dubbi :D

Autore:  zippo [ domenica 14 ottobre 2012, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Appena acquistata una Ursus 70Ah 640 di spunto alla modica cifra di 45€!!! Offertona centro commerciale, tra l'altro ho notato pure che è stata prodotta molto di recente... speriamo solo che non mi faccia bestemmiare troppo per entrare al posto dell'originale...

Autore:  che_pazzo [ domenica 14 ottobre 2012, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Secondo me scleri per farla entrare.... facci sapere

Autore:  zippo [ lunedì 15 ottobre 2012, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Spero di no... Ale&Sere, comunque ci è riuscito senza spaccare la macchina, quindi lo spero anch'io!

Autore:  zippo [ mercoledì 17 ottobre 2012, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Alla fine l'ho messa... togliendo la base in plastica. Non sono riuscito a mettere nessuno spessore tra l'angolo inferiore dx e il telaio talmente era poco lo spazio... speriamo non si crepi...

Autore:  che_pazzo [ mercoledì 17 ottobre 2012, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Non credo dai.... comuque ho capito come hai fatto... :ok:

Autore:  crazy [ giovedì 18 ottobre 2012, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

sei riuscito a metterla semplicemente togliendo la base di plastica e basta? dopo di che l'hai fissata con la cinta ??

Autore:  zippo [ giovedì 18 ottobre 2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Diciamo che ci avrei messo in totale 20 minuti se non fosse stato per la testa dura a farla entrare perfettamente e senza farla toccare da nessuna parte. Risultato: impossibile. Ad entrare entra diciamo "agevolmente" levando la base di plastica, ma purtroppo la sporgenza del telaio sul lato nell'angolo in basso a dx rompe le scatole. Però a parte questo, nessun problema...tocca un pò, ma credo che fissata bene con la cinghia non dovrebbe succedere nulla! Speriamo sia valsa la pena di mettere una 70Ah 640 al posto della risicata 60Ah/540

Autore:  crazy [ venerdì 19 ottobre 2012, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Allora posso dirti che a succedere qualcosa non succede nulla, ho fatto il meccanico quindi stai tranquillo, chiedevo se era entrata bene pero dato che tra poco la cambierò anche io prendo direttamente la 70 Ah

Autore:  paolobnv [ giovedì 25 ottobre 2012, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Dopo 4.5 anni anche la mia batteria ha deciso di mollare.....
Di per se niente di che', se non fosse che l'ha fatto in un modo per me assolutamente nuovo, ovvero ha funzionato perfettamente senza dare segni di cedimento fino all'ultimo, poi l'altra sera provo a mettere in moto, si accende tutto regolarmente (il cruscotto e la radio), ma appena giro per l'accensione e sta per partire il motorino d'avviamento..... casca tutto, ovvero tutto spento!!!
Ho riprovato a mettere in moto ma nessun segno di vita,nemmeno si chiudeva più la chisura centralizzata con il telecomando. Mi è venuto male! Solo dopo una mezzora, che ho riprovato a girare la chiave, il cruscotto si è riacceso, ma in maniera mooolto graduale, è ho dedotto in maniera più sicura che fosse partita la batteria, in quel momento ha dato tutte le disabilitazioni e anomalie del caso.
Se venivo subito a leggere sul forum, mi sarei risparmiato qualche minuto di terrore :lau:

Presa batteria nuova, una bosch con stesse caratteristiche, pagata un botto (125€ al carrefour), montata dopo essermi comperato una chiave lunga con snodo da 13 per smontare il dado che tiene piastra e fascia di bloccaggio, smontata traversa metallica, rimontato il tutto e grazie al cielo era solo la batteria.
Ora è tutto ok!! :ok: (devo solo risintonizzare la radio e l'ora), anche tutte le disabilitazioni e anomalie sono sparite....

Ho chiesto a un amico meccanico, dice queste batterie spesso si esauriscono di botto creando un corto al suo interno e rendendosi cosi inutilizzabili all'istante......meno male che ero a casa!! :angry:

:ciao:

Autore:  lazlo [ giovedì 25 ottobre 2012, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

A me mi ha lasciato qualche mese fa.durata 5 anni, l'originale.sostituita con una bosch pagata circa 60€.

Autore:  paolobnv [ giovedì 25 ottobre 2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

lazlo ha scritto:
A me mi ha lasciato qualche mese fa.durata 5 anni, l'originale.sostituita con una bosch pagata circa 60€.

So di averla pagata parecchio :angry: , però ho notato che di bosch ne avevano di 2 tipi, l'altro modello aveva il coperchio nero e costava meno, il mio ha il coperchio azzurro...... (chiaramente stesse caratteristiche di etichetta) bo, non so!!! :wacko: e che per una sicurezza, magari infondata alla fine prendo sempre la cosa che costa di più :lau:

Autore:  lazlo [ venerdì 26 ottobre 2012, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

vabbè, considera che la mia è a benzina, quindi la batteria essendo più piccola costa di meno. :ok:

Autore:  bepi1973 [ domenica 28 ottobre 2012, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Cavolo ragazzi! A vedere le vostre "durate" io son capitato male... L'altro giorno mi ha lasciato a terra la mia, dopo 3 anni e mezzo! Non è un po' poco??!! Meno male ero in città e non lontano da casa, ma macchina abbandonata per strada per una notte essendo successo tutto alle nove di sera.

Nervosismo alle stelle anche perchè sono risultati vani i tentativi di farla ripartire con la batteria ausiliaria della grande punto diesel di mia moglie. Ora mi chiedo: i collegamenti eran fatti bene sebbene ho avuto un po' di difficoltà perchè non sembrava comodissimo l'aggancio delle pinza sui connettori, possibile fosse non sufficiente la batteria della grande punto per dare lo spunto?

Autore:  Mr.Biluco [ lunedì 29 ottobre 2012, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

No. Se si sa far ponte si può far partire anche un 1.9 diesel con un 1.4 benzina con una misera 55Ah, provato, ho fatto partire la mia così.
sicuramente non toccavano bene le pinze dei cavi, perchè deve esserci una superficie sufficiente altrimenti passano poca corrente. Ovviamente quando si usa come ponte un motore più piccolo con batteria più piccola bisogna tenerlo parecchio su di giri.

Autore:  Ale&Sere [ lunedì 29 ottobre 2012, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

zippo ha scritto:
...purtroppo la sporgenza del telaio sul lato nell'angolo in basso a dx rompe le scatole. Però a parte questo, nessun problema...tocca un pò, ma credo che fissata bene con la cinghia non dovrebbe succedere nulla!


Non succede nulla...comunque io ho messo anche uno spessore in gomma da 1 cm per evitare che il telaio tagli o incida la plastica esterna della batteria! :ok:

Da quando ho sostituito la batteria, con quel metodo di fissaggio (praticamente quello originale) è rimasta sempre nella stessa posizione. ^_^

Sicuramente hai migliorato rispetto alla 60Ah...soprattutto sullo spunto :yeah:

Autore:  zippo [ mercoledì 31 ottobre 2012, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Il mio problema è che non sono riuscito a mettere lo spessore in gomma,perchè veramente la batteria c'entrava al mm... cmq non credo ci siano particolari problemi....

Autore:  Ale&Sere [ mercoledì 31 ottobre 2012, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione batteria di avviamento bravo

Per farlo ho poggiato il lato sx della batteria sopra il bordo del supporto...così a dx il telaio curvo è distante alcuni cm :canna:

Pagina 10 di 18 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/