:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 20:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
@agr_team

Grazie, sei stato precisissimo! :ok:

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 11:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
mi spiegate perchè quando spengo il climatizzatore si inserisce automaticamente il ricircolo? non sarebbe più normale inserire l'aria esterna piuttosto che far respirare sempre la stessa aria?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 0:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Misteri della Fiat!
Annunciamo la tua morte Marchionne, proclamiamo la tua resurrezione, in attesa della tua venuta...
:P ;) :D

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 24 MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 11:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
zagial ha scritto:
Misteri della Fiat!
Annunciamo la tua morte Marchionne, proclamiamo la tua resurrezione, in attesa della tua venuta...
:P ;) :D


No no,che morte....speriamo che questo Marchionne duri ancora a lungo,mooolto a lungo...Santo dobbiamo farlo.... ;)
E' grazie a lui e ai suoi sottoposti messi li da lui se la Fiat e' arrivata ad essere quello che e' al giorno d'oggi...
Siamo passati dal quasi chiudere ai numeri di vendita e di qualita' ad oggi di tutto rispetto!! :P :ok:

Tornando al topic,che dire,chi lo sa....
comunque vada si puo' mettere l'aria esterna pigiando il tasto del ricircolo ;)

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 23:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 15:08
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Dany2007 ha scritto:
alexbravo ha scritto:
La mia inizia ad entrare in temperatura dopo ca. 4 Km e raggiunge il livello di temperatura ottimale dell'acqua motore dopo quasi una 10ina di km.
Con il clima automatico basta accendere la pompa (simbolo del ghiaccio) anche se ci mette ugualmente un po'. (lo fa in automatico lasciando su full auto)
Scusate ma il riscaldatore supplementare agisce sulla temperatura dell'acqua e del motore oppure soltanto sul clima?
Nel secondo caso mi sembra abbastanza inutile.


Il riscaldatore supplementare di serie non è altro che una resistenza che scalda l'acqua del radiatore e quindi aria subito calda dalle bocchette, in più manda in temperatura prima il motore e quindi non si rovina a temperature molto fredde,specialmente per chi come me compie tragitti brevi tutti i giorni. La peugeot lo monta di serie,anche la fiat dovrebbe farlo :incazz:



E' sicuro che funziona così ?

_________________
Bravo 1.6 Mjt - Official Thread!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 17:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Avrei una domanda sul clima automatico, la posto qui invece di aprire una nuova discussione.
Per l'aria fredda, oltre ad avere inserito il compressore si deve posizionare la temperatura in HI???
Perche ieri ho fatto una prova, ed ho notato che a 16° con compressore clima inserito l'aria era tiepida, appena commutato in HI è diventata fredda.
Quindi in estate si terra sempre in HI???

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 19:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Bravoso_78 ha scritto:
Avrei una domanda sul clima automatico, la posto qui invece di aprire una nuova discussione.
Per l'aria fredda, oltre ad avere inserito il compressore si deve posizionare la temperatura in HI???
Perche ieri ho fatto una prova, ed ho notato che a 16° con compressore clima inserito l'aria era tiepida, appena commutato in HI è diventata fredda.
Quindi in estate si terra sempre in HI???



guarda che penso sia il contrario, HI sta per HIGH ossia la temperatura più alta impostabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 19:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Si infatti errore mio, volevo dire low! Ma il mio dubbio rimane, fa aria fredda solo se messo in low?

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 20:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Bravoso_78 ha scritto:
Si infatti errore mio, volevo dire low! Ma il mio dubbio rimane, fa aria fredda solo se messo in low?



non dovrebbe essere così. Con Low te la invia sicuramente fredda, mentre con le altre temperature dipende dalla temperatura attuale, dall'irraggiamento solare e da altri parametri. Insomma quella volta ti usciva tiepida perchè secondo il cervellone così ti garantiva la temperatura da te impostata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 30 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 20:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Ok vedremo in estate come si comporterà il cervellone....... :D

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 12:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
il funzionamento dell'automatico è il seguente:

HI - Imposta il riscaldamento al massimo
LOW - Imposta il raffreddamento al massimo

Temperatura impostata tramite manopola sinistra
Fa in modo che il climatizzatore in automatico regoli i flussi d'aria e mantenga costante la temperatura il piu vicino possibile a quella impostata.

Temperatura impostata tramite manopola destra
Permette al passeggero di impostarsi una temperatura diversa da quella del conducente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:40 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Bravoso_78 ha scritto:
(...) Ma il mio dubbio rimane, fa aria fredda solo se messo in low?

Se volevi "aria fredda" era meglio che mettevi il clima manuale, non l'automatico. Infatti quest'ultimo decide da solo se mandare aria calda o aria fredda in base alla temperatura impostata e alla temperatura esterna; se imposti per es. 18°C in certi casi ti manderà aria fredda, in altri mandera' aria calda, sempre in base alle condizioni interne all'abitacolo in quel dato momento.

Quindi non e' possibile dire con precisione quando manda aria fredda e quando aria calda se non impostando le temperature in LOW e HI.

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
agr_team ha scritto:
Se volevi "aria fredda" era meglio che mettevi il clima manuale, non l'automatico. Infatti quest'ultimo decide da solo se mandare aria calda o aria fredda in base alla temperatura impostata e alla temperatura esterna; se imposti per es. 18°C in certi casi ti manderà aria fredda, in altri mandera' aria calda, sempre in base alle condizioni interne all'abitacolo in quel dato momento.

Quindi non e' possibile dire con precisione quando manda aria fredda e quando aria calda se non impostando le temperature in LOW e HI.


Adesso mi è tutto chiaro, grazie!

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 19:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Dopo tanto tempo rieccomi qui con un'altro quesito sul clima auto della Bravozza; ovviamente la posto qui per non aprire un altra discussione...
Oggi ho acceso il clima, senza però inserire il compressore, fuori c'erano 23° ed io ho impostato 16°; il display del clima ha cominciato a lampeggiare x 3 o 4 volte e poi si è spenta la scritta AUTO....
Tutto questo è normale?? E' capitanto anche a voi????

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Bravoso_78 ha scritto:
Dopo tanto tempo rieccomi qui con un'altro quesito sul clima auto della Bravozza; ovviamente la posto qui per non aprire un altra discussione...
Oggi ho acceso il clima, senza però inserire il compressore, fuori c'erano 23° ed io ho impostato 16°; il display del clima ha cominciato a lampeggiare x 3 o 4 volte e poi si è spenta la scritta AUTO....
Tutto questo è normale?? E' capitanto anche a voi????

Si, è normale! :ok:
Ti sta dicendo: "Caro, io non riesco a mantenerti 16° all'interno quando fuori ce ne sono 23, se non accendi il compressore, e cioè mi metti per lo meno in AUTO!!"
A quel punto, se vuoi accendi il compressore, se no lo ignori ma sappi che funzionerà solo come ventilazione (giustamente)...
;)

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 16:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Sospettavo una cosa del genere, ma ne volevo la conferma. Grazie!

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 37 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
curiosità: consuma meno (carburante) riscaldare la macchina senza clima o con clima?
Mi sapete dire i vantaggi di uno e dell'altro metodo?
Ace...

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 38 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
senza..

perchè deve far partire compressore cinghie ecc e quindi il motore gira piu alto al minimo quindi consuma di piu

idem ad andare in giro con il clima o l'area condizionata accesa

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 39 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
sì sì, immaginavo ma non ne ero sicuro, perchè le macchine termiche che raffreddano consumano molto di più rispetto a quelle che riscaldano, ma non sapevo bene. Alla fine, in teoria, per mandar fuori aria calda senza climatizzatore basta una resistenza.
Non c'è un modo per evitare che si attacchi il clima ogni volta che si preme "Auto"? Ogni volta premo auto e poi schiaccio il tastino... -_- sto diventando pigro a far tutto con sta macchina, fa tutto lei (o quasi)

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 40 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 17:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il clima si attiva perchè serve a deumidificare..tutto qui...

L'aria calda invece, non viene prodotta da una resistenza elettrica, ma da una serpentina di tubi in cui passa l'acqua calda del motore...l'aria attraversando la serpentina si riscalda..viene poi miscelata con quella esterna per ottenere la temperatura desiderata..

Solo in alcune versioni è presente il riscaldatore addizionale (elettrico, si attiva a motore freddo, e quindi temperatura dell'acqua fredda)..io non ho capito se ho sto benedetto riscaldatore addizzionale...se si doveva richiedere o è di serie sulle versioni più accessoriate :\

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it