:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 81 MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Anto, per la batteria nuova ti rispondo quà http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=120&t=24124&start=60 :ok:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 82 MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
Ciao a tutti,spero di aver azzeccato il posto giusto per chiedere dei chiarimenti sulla batteria della mia Stilo.
Una mattina ho trovato la macchina con la batteria a terra e sono stato costretto a comprarne una nuova.Mentre la stavo montando per curiosita ho misurato col tester se c'era dispersione di corrente,a quadro spento ovviamente.Ebbene il tester misurava una corrente di circa 700 milliampere.Mi sembrava un po troppo e allora ho eseguito la stessa misurazione sulla Marea di mio padre la quale non ha mai avuto problemi di batteria da almeno 10 anni e risultava una identica dispersione. Qualcuno puo' darmi conferma se la cosa e' normale?
mille grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 83 MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:59 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
è abbastanza normale ci sia un piccolo assorbimento,ad es. anche un semplice led di segnalazione antifurto, c'è sempre l'orologio attivo, il led sulla sicura sx....quindi no problem ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 84 MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 0:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ok mille grazie ! :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 85 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 19:35
Messaggi: 4
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Emotion
:stilomw: Salve a tutti, ho un enorme problema con la mia Stilo mw 1900 mjet jtd 140hp del 2005
Vi spiego...
E da prima di natale che mi si scarica la batteria la notte, in pratica quando arrivo la mattina necessita l'avviamento con buster portatile.
Ho sostituito ben 3 volte la batteria pensando che ci fossero elementi guasti, le batterie oltretutto sono bosch 65 amp nuove di pacco
Sono stato da un elettrauto e senza farmi una diagnostica mi ha detto che era l'alternatore con prezzo minimo 500€, e che doveva eseguirlo un meccanico perche va smontato mezzo mondo
E io mi sono detto (da non poco deficiente, e un po elettricista anche se non elettrauto...)
Ma se fosse l'alternatore che non carica la batteria non mi dovrebbe neanche funzionare l'elettro guida (city)
Oltretutto io la sera scollego il positivo dalla batteria e la mattina una volta ricollegata parte subito senza problemi,ma se la lascio collegata non dura una notte,precisamente neanche 6 ore
Vi prego consigliatemi qualcosa anche perche non so cosa fare
Grazie Mille


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 86 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 13:28 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
paologeo ha scritto:
Ciao stilo140hp :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:
..........

...e 2 ....... -_-

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo della batteria
Numero Post: 87 MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 18:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
L'altro giorno dopo max 3/4 gg che non la usavo son andato dalla bravozza e non dava nessun segno di vita... Aperta con la chiave neanche una spia si accendeva...
fatta partire coi cavi (dopo aver usato tutta la mia agilità per arrivare al cofano dal posto guida, tra un pò il carro attrezzi serviva per me! :lau: ), da allora sembra andare bene, anche l'elettrauto testando la batteria mi ha confermato che i valori son nella norma.... Speriamo non ricapiti, mi diceva l'elettrauto che se lo rifà ma solo ogni tanto sarebbero cavoli individuare la causa.... Se va benissimo non lo fa più, se va mediamente potrebbe essere un relais, se va male una centralina.... Speruma

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it