:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 22:35 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
seraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

solo una curiosità... sulla mia STILOzza ho il climatronic che a quanto pare dovrebbe essere lo stesso della "meravigliosa creatura".. giusto?

allora su quello della Stilo in inverno appena lo si accende (e la macchina è fredda) fa come un rumore di relè stacca/attacca (si vede anche con i fari accesi i cali di tensione) fino a che l'auto non è a temperatura (ho notato pure che se imposto i flussi in alto ed in basso quando è fredda è posizionato solo in alto e poi, quando si scalda, torna alla mia impostazione)

come da topic nella sezione Stilo > viewtopic.php?f=14&t=5240&hilit=bizona

..succede così pure sulla new Bravo?

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 9:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ti rispondo io che ho preso una stilo 2007 (ma penso che valga anche per la bravo gli impianti sono gli stessi) nella prima versione ossia quelle fino al 2003 oltre al climatizzatore automatico, vi era una resistenza supplementare che il riscaldamento utilizzava nelle partenze a freddo, cioè il JTD ci mette un po di tempo ad entrare in temperatura (come tutti i diesel), in fiat quindi avevano messo questa resistenza temporizzata da un rele che veniva utilizzata in automatico fino a quando l'acqua non arrivava ad una certa temperatura, il suo funzionamento lo noti dal rumore del rele e dal leggero abbassamento della luminosita del display del clima quando il rele attacca/stacca.
Nella stilo nuova mi sembra che non ci sia, ovvero non ho rumori di rele ed il riscaldamento inizia ad emanare calore quando la lancetta della temperatura inizia a salire, pero mi sembra che il MJT entri in temperatura un po prima.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Nella bravo il riscaldamento supplementare non c'è ,si può richiedere come optional, infatti io ho fatto la cazzata di non metterlo e la bravo ci mette veramente una vita a scaldare, arrivo a lavoro che la lancetta dell'acqua ancora non si è sollevata, la macchina la lascio sempre in cortile e in questi giorni che la temperatura è intorno allo zero. Secondoi voi è possibile far montare il riscaldamento supplementare in after market?

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 15:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Dany2007 ha scritto:
Nella bravo il riscaldamento supplementare non c'è ,si può richiedere come optional, infatti io ho fatto la cazzata di non metterlo e la bravo ci mette veramente una vita a scaldare, arrivo a lavoro che la lancetta dell'acqua ancora non si è sollevata, la macchina la lascio sempre in cortile e in questi giorni che la temperatura è intorno allo zero. Secondoi voi è possibile far montare il riscaldamento supplementare in after market?


Ciao,certo che si puo' montare il riscaldatore supplementare aftermarket e,ti diro' che sono fantastici.C'e' ne sono di vari tipi,modelli...persino con il timer,il display ed il telecomando per azionarlo a distanza e quando intendo a distanza intendo a distanza,da casa tua ad esempio...con la macchina posteggiata in garage o sotto casa....

Chiaramente costano decisamente di piu' rispetto all'optional che ti offriva Fiat ma,ti assicuro che valgono anche molto di piu'! ;)

C'e' la WEBASTO,EBERSPACHER.....

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 18:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
alexcomix ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
Nella bravo il riscaldamento supplementare non c'è ,si può richiedere come optional, infatti io ho fatto la cazzata di non metterlo e la bravo ci mette veramente una vita a scaldare, arrivo a lavoro che la lancetta dell'acqua ancora non si è sollevata, la macchina la lascio sempre in cortile e in questi giorni che la temperatura è intorno allo zero. Secondoi voi è possibile far montare il riscaldamento supplementare in after market?


Ciao,certo che si puo' montare il riscaldatore supplementare aftermarket e,ti diro' che sono fantastici.C'e' ne sono di vari tipi,modelli...persino con il timer,il display ed il telecomando per azionarlo a distanza e quando intendo a distanza intendo a distanza,da casa tua ad esempio...con la macchina posteggiata in garage o sotto casa....

Chiaramente costano decisamente di piu' rispetto all'optional che ti offriva Fiat ma,ti assicuro che valgono anche molto di piu'! ;)

C'e' la WEBASTO,EBERSPACHER.....


Se volessi farlo montare da qualche elettrauto rischio di perdere la garanzia?

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 11:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
No, nessun rumore di relé...
E per me che tengo la Bravozza in garage, si scalda pure abbastanza in fretta!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 0:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
La mia inizia ad entrare in temperatura dopo ca. 4 Km e raggiunge il livello di temperatura ottimale dell'acqua motore dopo quasi una 10ina di km.
Con il clima automatico basta accendere la pompa (simbolo del ghiaccio) anche se ci mette ugualmente un po'. (lo fa in automatico lasciando su full auto)
Scusate ma il riscaldatore supplementare agisce sulla temperatura dell'acqua e del motore oppure soltanto sul clima?
Nel secondo caso mi sembra abbastanza inutile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 20:49
Messaggi: 23
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
il riscaldatore supplementare funziona come quello dei camion..... Cioè: si imposta l'ora esempio se devo partire alle 6 lo imposto per un quarto alle 6 e lui riscalda l'acqua, in modo tale che quando io accenda l'auto l'acqua sia già calda.

C'è solo un inconveniente che non lo montano più! perchè non lo richiede mai nessuno e quindi è stato eliminato dagli optional!(almeno così hanno detto alla concessionaria)

_________________
Fiat Bravo 1.9 Mjet 150cv 16v Emotion: Nero Provocatore lenticolare, interno tecnotweed grigio, vetrature laterali e lunotto oscurati, autoradio con lettore cd+mp3, retrovisori ripiegabili elettricamente, ruotino di scorta, Blue&Me, bulloni antifurto, batticalcagno in alluminio, spoiler posteriore, verniciatura delle ganasce rosso. ORDINATA[1/12/07]-------------->CONSEGNA[04/03/08]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
La mia inizia ad entrare in temperatura dopo ca. 4 Km e raggiunge il livello di temperatura ottimale dell'acqua motore dopo quasi una 10ina di km.
Con il clima automatico basta accendere la pompa (simbolo del ghiaccio) anche se ci mette ugualmente un po'. (lo fa in automatico lasciando su full auto)
Scusate ma il riscaldatore supplementare agisce sulla temperatura dell'acqua e del motore oppure soltanto sul clima?
Nel secondo caso mi sembra abbastanza inutile.


Il riscaldatore supplementare di serie non è altro che una resistenza che scalda l'acqua del radiatore e quindi aria subito calda dalle bocchette, in più manda in temperatura prima il motore e quindi non si rovina a temperature molto fredde,specialmente per chi come me compie tragitti brevi tutti i giorni. La peugeot lo monta di serie,anche la fiat dovrebbe farlo :incazz:

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 17:02
Messaggi: 42
Località: Cesena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2012
riguardo al clima automatico non ho mai capito una cosa: in full auto la macchina consuma di piu anche in inverno o solo in estate quando deve raffreddare?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 11:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Quando sei in full auto significa che la centralina al bisogno accende il compressore del condizionatore, cio significa che attacca/stacca il compressore ogni volta che si accorge della variazione della temperatura impostata. In inverno sicuramente lo utilizza di meno, ma è pur sempre vero che il compressore viene attivato appena il clima ha bisogno, cosa che a volte potrebbe non essere sempre necessaria. comunque per sicurezza il compressore non parte con temperature inferiori a 4 gradi (per evitare il congelamento del compressore/condotti).
Il consumo quindi dovrebbe essere leggermente maggiore ma non dovrebbe arrivare ai livelli dei consumi estivi.
Io in inverno non lo utilizzo quasi mai, lo utilizzo invece nelle giornate piovose poichè mantiene disappanati i vetri (asciuga l'aria dall'ecceso di umidità). E buona norma accenderlo ogni tanto in inverno per evitare che le guarnizioni dei vari raccordi si secchino e scongiurare cosi eventuali perdite future di liquido del condizionatore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
s.maxs ha scritto:
Quando sei in full auto significa che la centralina al bisogno accende il compressore del condizionatore, cio significa che attacca/stacca il compressore ogni volta che si accorge della variazione della temperatura impostata. In inverno sicuramente lo utilizza di meno, ma è pur sempre vero che il compressore viene attivato appena il clima ha bisogno, cosa che a volte potrebbe non essere sempre necessaria. comunque per sicurezza il compressore non parte con temperature inferiori a 4 gradi (per evitare il congelamento del compressore/condotti).
Il consumo quindi dovrebbe essere leggermente maggiore ma non dovrebbe arrivare ai livelli dei consumi estivi.
Io in inverno non lo utilizzo quasi mai, lo utilizzo invece nelle giornate piovose poichè mantiene disappanati i vetri (asciuga l'aria dall'ecceso di umidità). E buona norma accenderlo ogni tanto in inverno per evitare che le guarnizioni dei vari raccordi si secchino e scongiurare cosi eventuali perdite future di liquido del condizionatore.


quoto

e aggiungo.... per avere calore accendere il condizionatore è piuttosto deleterio, perchè riscalda di meno e consuma di più. Serve solo a disappannare e ogni tanto per salvaguardare la tenuta del liquido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 11:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao,chiedo scusa , ma proprio ieri sera da me pioveva,i vetri si sono appannati,allora provo ad accendere il clima,ma il compressore non parte nonostante il simbolo sul display sia illuminato.trovo che sia una cavolata impostare a 4° la temperatura minima di esercizio del compressore,perchè purtroppo quando piove ,non ci sono mai 10 gradi.
Ciao

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 11:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Sotto i 4°, se il compressore girasse, nel gruppo di espansione gelerebbe tutto e si potrebbero creare delle rotture........ecco perchè c'è questa sicurezza.

Inoltre sotto i 4° è sufficente inserire il riscaldamento o al max o perlomeno ad una certa temperatura e l'aria calda provvede a eliminare la condensa interna.

Ovviamente a differenza della climatizzazione, qui la condensa va eliminata dirigendo il getto di aria calda quindi specilamente sui vetri laterali posteriori non ci sarà maniera di eliminarla.

Considerando che il parabrezza ha le bocchette, i vetri laterali hanno le bocchette ed il lunotto ha le resistenze penso che con un corretto uso del sistema di ventilazione-riscaldamento ( in casi estremi c'è l'apposito tasto ) si riesca abbastanza agevolmente a tenere puliti i vetri.
Ovvio che con la climatizzazione è tutto + semplice ma tecnicamente esiste proprio un limite che è quello dei 4°.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti,devo dire che dato che nell'altra macchina,sia che ci fossero -20,oppure -3,il compressore partiva comunque , ve lo garantisco,non so se dipenda dal fatto che fosse condizionatore e non clima auto,comunque sia ieri ho pensato che non fosse programmato bene,perchè comunque ci mette un bel pò a disappannare senza clima.
Secondo voi eè questa la differenza? Ciao

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 9:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche senza compressore attivato, l'importante è controllare che non sia attivo il ricircolo: per disappannare i vetri l'aria deve provenire dall'esterno.

;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ok,proverò!! Ciao

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 17:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Scusate... Dite che il compressore del Clima non parte sotto i 4°... Ma non c'è l'apposita funzione MAX DEF che attiva il compressore, mette la temperatura e la ventola al massimo per disappannare il parabrezza?? E quella quando va usata, se non nelle fredde e gelide mattine??
A me non è mai capitato, perché tengo l'auto in garage, ma alogica mi verrebbe da pensare che funzioni anche sotto i 4°...
Io volevo capire anche un'altra cosa... Il tasto AUTO e il simbolo del fiocco di neve, sono la stessa cosa? Perché a me è capitato che premendo il tasto AUTO, apparisse sul Display la scritta FULL AUTO, ma non il simbolino del fiocco di neve e non si attivasse l'AQS, mentre s'accendeva il Led del Fiocco di Neve...
:blink: :wacko: :ph34r:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 16:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
scusate ma che cambia di preciso se tengo accesa la pompa (simbolo del ghiaccio) o no? se è spenta per caso funziona solo l'areazione senza climatizzazione?....


scusate l'ignoranza ma nn ho mai avuto altre auto col clima automatico.... :santarello:

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima automatico Bravo in inverno a macchina fredda
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 16:43 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Cita:
Scusate... Dite che il compressore del Clima non parte sotto i 4°... Ma non c'è l'apposita funzione MAX DEF che attiva il compressore, mette la temperatura e la ventola al massimo per disappannare il parabrezza?? E quella quando va usata, se non nelle fredde e gelide mattine??
A me non è mai capitato, perché tengo l'auto in garage, ma alogica mi verrebbe da pensare che funzioni anche sotto i 4°...

per la "questione" 4°C non saprei..

Cita:
Io volevo capire anche un'altra cosa... Il tasto AUTO e il simbolo del fiocco di neve, sono la stessa cosa? Perché a me è capitato che premendo il tasto AUTO, apparisse sul Display la scritta FULL AUTO, ma non il simbolino del fiocco di neve e non si attivasse l'AQS, mentre s'accendeva il Led del Fiocco di Neve...

Non sono la stessa cosa: il tasto "fiocco di neve accende il compressore del clima, il tasto AUTO mette il clima in modalità FULL-AUTO; in quest'ultima modalita' si accende in ogni caso il simbolino del fiocco di neve e l'aqs

Cita:
scusate ma che cambia di preciso se tengo accesa la pompa (simbolo del ghiaccio) o no? se è spenta per caso funziona solo l'areazione senza climatizzazione?....


Il simbolo del ghiaccio attiva il compressore del clima che in inverno serve a disappannare i vetri (deumidifica l'aria) e in estate a fare uscire aria fredda; se e' spenta dipende dalla temperatura esterna (e se sul clima esce la dicitura AUTO). Se fuori ci sono 3°C e io imposto 20°C allora il climatizzatore mantiene in AUTO la temperatura impostata, nel caso invece fuori ci siano 30°C e io imposto sempre 20°C si spegnera' la dicitura AUTo e il climatizzatore si limiterà a portare all'interno l'aria esterna senza "trattarla" (quindi entrera' aria caldissima :P )

Spero di essere stato abbastanza chiaro! :P

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it