:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 23:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ragazzi, vi faccio una domanda stupidissima. Sulla Bravo si puo' regolare l'intensita' della retroilluminazione del cruscotto e di tutta la plancia. Di notte il livello massimo è troppo forte direi ed infatti lo impostato a tre livelli sotto. Voi a quanto lo avete regolato?
Perdonatemi l'diozia di questa mia domanda, ma è solo curiosita'

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 3:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io tengo tutto al massimo e non mi da fastidio..anzi, mi da fastidio tenerli più bassi, soprattutto vedere radio e bizona "fiochi"...

P.s La Sport è a parte, perchè regola il tutto automaticamente (non la mia che è lo style)...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io tengo tutto a tutto :santarello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
io 2 tacche in meno, perchè? boh! :B):


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
mmm.. se non sbaglio è tutto al massimo la retroilluminazione

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 0:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche io la tengo al massimo: mi piace così... :P Di notte il cruscotto della Bravo sembra il cockpit di un aereo di linea! :B):

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 0:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anche io al max, ma io ho i numeri che si illuminano di bianco (spettacolari) ;)

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 15:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
massimo.troppo bella l'illuminazione originale. :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 17:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Dominik_ct ha scritto:
P.s La Sport è a parte, perchè regola il tutto automaticamente (non la mia che è lo style)...


Scusa se quoto una cosa oramai vecchia, ma mi interessa molto il discorso...le Sport regolano la retroilluminazione in automatico? Può essere gestita anche Manualmente la cosa? Perchè io ho un problema agli occhi e di notte soffro di abbagliamento (l'avvento degli xenon, quelli degli altri, per me è stata una piaga insanabile....), e anche le sole luci del cruscotto troppo forti mi infastidiscono ed affaticano la vista...sulla 147 credo ci siano 6 o 7 tacche di regolazione, io tengo al minimo sindacale e va bene, anche il navigatore (portatile) lo tengo al minimo (10% di luminosità) e lo vedo bene, ma chi è in macchina con me dice di far fatica a leggerlo...mi spieghi bene come funziona sulla Bravo sport? C'è un override manuale? E la retroilluminazione di radio e clima automatico com'è gestita? Va di pari passo con quella del quadro? (su 147 nn ho il problema perchè ho il clima manuale, e l'autoradio aftermarket ha la regolazione separata della retroilluminazione).

Grazie

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 19:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
:ciao:

Che io sappia sul nuovo tachimetro sport l'illuminazione del quadro non è più gestita in automatico. Quindi avrai disponibili, come per tutte le altre versioni, 7 regolazioni dell'illuminazione per 2 situazioni..una memorizzazione avviene a fari spenti (e riguarda il display del cdb e se non erro di bizona e radio) e l'altra a fari accesi per l'illuminazione generica di tutti i tasti, display bizona e radio e tutto ciò che illumina il quadro.

Quindi, ti basta regolare a fari accesi l'illuminazione a minimo così come fai sulla 147, che tutto si abbassa, radio e bizona compresi.

In ogni caso, tempo fa ho montato il vecchio quadro della sport..ha un crepuscolare che si limita (a fari accesi) ad accendere e spegnere la retroilluminazione del quadro per migliorare la visione diurna.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 19:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Grazie Dominik, molto gentile! :brinda:

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 15:07
Messaggi: 33
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ma é possibile sulla sport disabilitare il sensore?...odio vedere accendere e spegnere da solo il cruscotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 19:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 4 agosto 2013, 10:00
Messaggi: 36
Località: Svizzera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Ragazzi, la mia Bravo non é una versione sport e non ha il sensore che autoregola l'illuminazione del quadro strumenti. Quello che mi interesserebbe avere é il solo contachilometri illuminato fari spenti. Naturalmente quando si accendono le luci si deve illuminare tutto il resto. Credete sia una cosa fattibile?
Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 11:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 15:27
Messaggi: 1632
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
sicuramente è una cosa fattibile,
dovresti parlare con un buon elettrauto

_________________
"Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere! Johann Wolfgang von Goethe
In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit
E' un'auto bella innovativa, molto italiana, elegante e con una forte identità di marchio. Per tecnologia, spazi e qualità può diventare la migliore auto del segmento" cit. Luca Cordero di Montezemolo (presentazione Fiat Bravo 198)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 4 agosto 2013, 10:00
Messaggi: 36
Località: Svizzera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Sono appena stato dal concessionario, gli ho chiesto se era possibile programmare il contachilometri in modo che le luci interne dello stesso siano sempre accese, mi ha risposto che non é possibile....
Qualcuno sa se sarebbe possibile prendere per esempio il filo positivo dell'illuminazione quadro strumenti e spostarlo su di un positivo sotto chiave?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 15:07
Messaggi: 33
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Che cosa assurda contando che non si vede spesso una mazza. ..per quanto é incavato dovrebbe restare sempre acceso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello retroilluminazione cruscotto Bravo
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 4 agosto 2013, 10:00
Messaggi: 36
Località: Svizzera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
in effetti é solo questo il motivo...é troppo dentro e di giorno ho spesso difficoltà a vedere..


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it