:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 9:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 19:36
Messaggi: 53
Località: Crema (CR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ciao ragazzi, è da un pò che noto questa cosa, ovvero dalle bocchette di aerazione ogni qualvolta spengo la macchina e la riaccendo nell'arco di 10-15 minuti si sente una puzza tipo gas di scarico...qualcuno ha avuto la stessa esperienza? :(
Oltre che al fastidiosissimo odore di pesce marcio quando spengo il clima.... :sick:

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-jet 150cv Sport. Cerchi da 18", vetri oscurati, vetri elettrici posteriori, airbag ginocchia, cruise control, clima bizona, presa 12v nel baule. Rigorosamente Nero Provocatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
c'è puzza quando esco dal box in retromarcia e non ho inserito il ricircolo, ma penso sia una cosa normale, e in ogni caso proviene dallo scarico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 16:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao, anche a me è successo sulla mia stilozza ad un tratto ho cominciato a sentire questa puzza di nafta bruciata..ma è andata via con una pioggia.Secondo me è stata causata da qualche macchina che avevo avanti in strada, probabilmente ha perso del gasolio e finendo sulla bocchetta esterna che recupera l'aria per l'abitacolo, mi ha dato questo problema.
Se ti succede sempre forse c'è un tubo bucato che tira questo odore sgradevole dal motore, poi non avendo ben presente come sia fatta una bravo sotto il cofano motore, posso solo dedurre questa cosa :P

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 19:36
Messaggi: 53
Località: Crema (CR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ciao, sinceramente l'ho già lavata più volte e l'odore si sente ancora...anch'io propendo per un tubo forato...bo vediamo venerdì che dice l'assistenza... :(

@ ildrugo74 : è ovvio che non è un ritorno all'interno della macchina di gas di scarico provenienti dallo scarico stesso. Anzi quando la porto fuori dal box è proprio l'unico momento in cui non sento puzza!Lo fa solo dopo spegnimento e riaccensione riavvicinate tra i 5 e i 15 minuti.... :wacko:

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-jet 150cv Sport. Cerchi da 18", vetri oscurati, vetri elettrici posteriori, airbag ginocchia, cruise control, clima bizona, presa 12v nel baule. Rigorosamente Nero Provocatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 7:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Per quanto riguarda la puzza di gas di scarico non l'ho mai sentito.
Invece è assolutamente normale che il clima puzzi se si accende e si spegne manualmente.
Sono i residui di umidità che lo scambaitore rilascia quando il compressore non lavora più.
Per questo la soluzione è molto semplice, se hai il clima automatico.
Non escludere mai il compressore, lascialo lavorare sempre, è fatto apposta per farlo.
Infatti si chiama climatizzatore e lavora sia in estate dove raffredda e sia in inverno dove deumidifica (molto utile durante le giornate piovose ).
Quando la temperatura secnde sotto i 4° ci pensa lui a disinserirsi da solo.
Se fai così non senti nessuna puzza. Te lo garantisco.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 9:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 18:55
Messaggi: 2719
Località: Cittadella (Padova)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
quoto dario :ok: :ok:

_________________
LadyAbarth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 9:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
dario ha scritto:
Per questo la soluzione è molto semplice, se hai il clima automatico.
Non escludere mai il compressore, lascialo lavorare sempre, è fatto apposta per farlo.
.


si però la macchina va di meno e consuma di più, quando il clima è acceso :(

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 13:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
paolobnv

Di quanto consuma di più?
Sicuramente poco in % a quello che ti da in confort e in sicurezza.
Poi se per pochi € al mese vuoi sentire la puzza e nelle medie stagioni stare con i vetri appannati......... :sick:

Con un moderno MJet da 120 o 150 cv neanche se ne accorge del compressore :P

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 15:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Io penso che state raggirando il problema, non credo proprio che sia una questione di utilizzo..quello che dite voi non causa un odore sgradevole di fumo, è difficile confonderlo con l'umidità..
E cmq per mantenere efficiente il compressore basa usare il clima almeno 15 minuti al mese, per permettere al gas di non ristagnare smuovendolo nell' impianto.

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 15:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Per il puzzo di gas di scarico, non so dirti...

Per il puzzo dal clima, io penso che siano i filtri sporchi... Non so se magari è una cosa temporanea (magari dovuta ad un'eccessiva quantità di smog che in quel momento hanno catturato i filtri)... Sicuramente, se fai come dice Dario, non senti più puzza... Ma un conto è un leggero sentore di umidità, un conto è la puzza di pesce marcio... Per esempio io ho notato in questi giorni (sto usando la GPunto di mia mamma che ha il clima manuale) che la sua macchina fa questo verso... Cioè quando spengi il clima senti questo odoraccio: ma lei ci fuma in auto, e poi non so da quanto non cambia i filtri... La mia invece questo verso non lo fa! É vero, ho cambiato i filtri da 2.000 km, ma non lo faceva nemmeno prima del tagliando...

Boh!! :unsure: :wacko: :blink:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Io ho avuto un problema del genere sulla machina di prima un'opel che dopo un po' di anni quando entravo in macchina dopo che era ferma da qualche giorno si sentiva una puzza cadaverica. :water:
Il tutto messo a posto con pulizia dell'impianto + antibatterico. :canna:

Comunque è un delitto avere il clima aut. e tenerlo spento.
Il mio sarà perennemente acceso.
:bravofans:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 16:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
dario ha scritto:
paolobnv

Di quanto consuma di più?
Sicuramente poco in % a quello che ti da in confort e in sicurezza.
Poi se per pochi € al mese vuoi sentire la puzza e nelle medie stagioni stare con i vetri appannati......... :sick:

Con un moderno MJet da 120 o 150 cv neanche se ne accorge del compressore :P


grazie al cielo, per ora, anche se non lo tengo sempre accesso puzze strane non ne ho ancora sentite ^_^

per il consumo, sinceramente non ti so dire la differenza, ma sono sicuro che è di più, per questo motivo....il 1.6, tra gli 800 e i 1300g, ha un buco di potenza allucinante (io ho risolto per l'80% con la rimappa), e quando "avevo" (prima della rimappa) il condizionatore acceso, non sai quante volte mi si è spenta, e per evitare questo, dovevo tenerla parecchio allegra, di conseguenza il consumo aumenta per forza. -_-
magari il consumo è trascurabile :P , ma la perdita di potenza, anche se può sembrare incredibile, si sente <_<
:)

stiamo andando :ot: :P

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 19:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Secondo me stiamo andando :ot: è inutile imputare all'uso del climatizzatore, la causa di questo cattivo odore..
Penso che tutti voi abbiate sentito in vita vostra la puzza di umidità e non è di certo uguale a quella del gasolio bruciato!!!
E poi ho letto su una rivista di auto, che il climatizzatore per mantenerlo efficiente durante l'anno, bsta usarlo anche poer soli 15 minuti al mese, giusto per non far ristagnare il gas che rimane nelle tubature dell'impianto.

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 9:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
A me non sembra off-topic... Lacco ha detto che ha tutti e due i "puzzi"... Sia di gas di scarico quando spenge e riaccende la macchina in breve tempo, che di pesce marcio quando spenge il clima... Magari modifica il titolo in maniera più generale, Lacco? :unsure:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Due cosette veloci

Io ho la bravo sport e una 147 1600 ts ambedue con il clima automatico.
In tutte due le auto se spengo il clima, si sente un odore di umidità, non di pesce marcio.
Sia con la 147 ma specialmente con la bravo, con o senza clima il motore non ne risente.
Poi se pensi che la sport ha 150 cv e 305 Nm di coppia.....secondo me neanche un compressore dell atlas copco sente :D :D :D

Inoltre viaggiando sempre con il clima automatico inserito, che è fatto apposta per quello, l'ambinte interno della macchina ne quadagna parecchio in quanto è sempre deumidificato e ventilato nelle giuste proporzioni.
Poi è ovvio che a scadenze regolari bisogna cambiare i filtri.

p.s.
con la bravo faccio dai 16 ai 16.5 km/l
non penso che sia eccessivo considerando sempre il clima inserito

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 14:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
dario ha scritto:
con la bravo faccio dai 16 ai 16.5 km/l

Scusate l' :ot: : per curiosità, dario, con la 147 quanto consumi in media? (indipendentemente dal clima).

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 18:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
bruggio

Il consumo è pari a un jumbo in decollo :angry: :angry: :angry:

ora mi spiego.......la 147 è di mia moglie e la usa prevalentemente in città, porta i ragazzi a scuola, va a lavoarare e fa le commissioni.
poi al pomeriggio scarrozza il più piccolo in palestra ecc.....
poi tocca portare in giro anche la suocera ecc..
insomma se avessi comprato un filobus sarebbe andata meglio :D :D :D
alla fine di tutto ciò fa dai 9.5 a 10.5 km/l

ora il più grande ha preso la patente anche lui quindi al sabato e domenica la 147 è di suo dominio. in questo caso oltre a trovare chi la tiene pulita e lucida, riesce a consumare anche di meno in quanto la usa anche fuori città.
in questo caso usandola normalmente fa dai 12 ai 13 km/l :evvai:

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 16:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
OK!
:ok:
Grazie dario!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 20:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
nn sò che dirti...l'unica cosa che mi viene in mente è una trasudazione dei gas dai collettori o dalle flange...controlla sulle flange che nn siano nere

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di puzza gas di scarico dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 19:36
Messaggi: 53
Località: Crema (CR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Pablojtd ha scritto:
nn sò che dirti...l'unica cosa che mi viene in mente è una trasudazione dei gas dai collettori o dalle flange...controlla sulle flange che nn siano nere

Grazie dell'intervento, settimana prossima ho già l'appuntamento con l'officina e vediamo che mi dicono.... :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-jet 150cv Sport. Cerchi da 18", vetri oscurati, vetri elettrici posteriori, airbag ginocchia, cruise control, clima bizona, presa 12v nel baule. Rigorosamente Nero Provocatore.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it