:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cicalino frecce
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 19:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 13:11
Messaggi: 4
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
come faccio ad aumentare il suono del cicalino delle frecce perchè quando sono in autostrada anche con il volume della radio bassa non lo sento.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 22:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 18:17
Messaggi: 173
Località: novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
bha sinceramente non penso ci sia un modo per aumentarlo, ma la soluzione più rapida penso sia portalra dal concessionario e chiedere li ! magari è una cosa sempliccissima che ti risolvono in poco :ciao:

_________________
Fiat Bravo 1.4 16v 90cv dynamic gpl - Grigio bel tenebroso - interni tessuto inox - grigio antracite - cerchi da 17" - Pack BLUE DYNAMIC (Blue&Me, Sens.park post,Vetri.elettr.post)
ordinata il 29/05/2009 ~ arrivata 08/07/2009 ~ ritirata 22/07/2009
:D
se vuoi vedere priscilla clicca qui http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=21911&p=449239#p449239"
Immagine
http://www.indignatospeciale.com ~ http://www.websone.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 22:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
nella stilo si può....dal menu c'è il volume BUZZ o qualcosa di simile

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 23:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 18:17
Messaggi: 173
Località: novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
ecco come volevasi dimostrare non so nulla :blink:
menomale che c'è questo forum :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 16v 90cv dynamic gpl - Grigio bel tenebroso - interni tessuto inox - grigio antracite - cerchi da 17" - Pack BLUE DYNAMIC (Blue&Me, Sens.park post,Vetri.elettr.post)
ordinata il 29/05/2009 ~ arrivata 08/07/2009 ~ ritirata 22/07/2009
:D
se vuoi vedere priscilla clicca qui http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=21911&p=449239#p449239"
Immagine
http://www.indignatospeciale.com ~ http://www.websone.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Anke messo al max si sente comunque poco..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
cicalino frecce regolabile? :machestaiadì: ah non lo sapevo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 8:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Riesumo... Ma si regola nel generico "volume avvisi"? Perchè mi sembra che udirlo con la radio accesa è pressochè impossibile....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 8:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Scusate...io sono un po' "vecchia maniera", nonché un discreto spaccamaroni...e dico...

MA COSA VOLETE ANCORA? LA GEISHA CHE VI MASSAGGI PER RICORDARVELO?

Tanto per riassumere, abbiamo BEN TRE MODI per sapere che la freccia è inserita, due dei quali sono "feedback" visivi:
1) il cicalino (ok, non si sente);
2) la posizione della leva a sinistra del volante;
3) la spia lampeggiante sul quadro strumenti.

Ma vi pare che sia necessario "regolare il volume del cicalino"??? E ascoltare la radio ad un volume più normale, no?!?
Mah... :azz:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 9:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Beh ma che centra, se c'è una funzione e uno non la sa, magari qui la impara!
Poi ovvio che dipende anche dall'orecchio di ogniuno di noi sul fatto che si senta poco... a mio parere è bassina, ma va bene così!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
comunque nel computer di bordo c'è la voce volume avvisi, che serve appunto per regolare il cicalino delle frecce, oltre al suono delle cinture, ecc...

il problema è che anche al massimo è basso comunque.c'è però da dire che con l'autoradio a un volume normale si sente il suono(se per esempio non ti metti la cinta vai a sopportarto il buzz :blink: :blink: ).ovvio che se si va con l'autoradio a palla, è chiaro che non si deve sentire niente.d'altronde a volumi alti dello stereo non senti neanche se ti arriva l'ambulanza dietro. :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche a mio parere il cicalino delle frecce è basso, ma per i miei gusti... è proprio come dovrebbe essere!
Su altre auto avevo notato che il tic-tac troppo alto delle frecce alla lunga fa venire la nevrosi! :D

@lazlo

lazlo ha scritto:
comunque nel computer di bordo c'è la voce volume avvisi, che serve appunto per regolare il cicalino delle frecce, oltre al suono delle cinture, ecc...


Sei convinto di ciò? :machestaiadì: A me pare che anche abbassando o alzando quella impostazione del Cdb, il cicalino delle frecce rimane sempre uguale, come pure quello delle cinture! :unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
non sono convinto al 100%, però non so se hai notato, ma quando non metti le cinture inizia a suonare, e se metti la freccia non si sente niente, neanche eventualmente altri avvisi tipo necessario rifornimento o altro, quindi ciò mi fa pensare che il cicalino sia lo stesso per tutti i vari suoni, comprese le freccie.quindi il volume dovrebbe essere regolabile dal cdb.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Allora, che quando inserisci la freccia con il cicalino delle cinture che sta suonando non si sente la freccia è verissimo, per due motivi: il cicalino è lo stesso (come giustamente hai detto tu) e il suono del SBR (cinture) è più forte di quello delle frecce.
Ma che il cicalino sia lo stesso per tutti i suoni vari, non implica necessariamente che l'impostazione del CdB regoli il volume di tutto il cicalino, ma solo di alcune funzioni che si asservono al cicalino.
L'ho notato quando ho fatto la prova per i sensori di parcheggio anteriori: il "volume avvisi" regolabile da CdB, regola l'intensità del suono nei seguenti casi:
- tutti gli avvisi da Cdb sul display in marcia (riserva, superamento limite velocità, avarie)
- partenza con freno a mano inserito
- apertura porte in marcia

Il suono delle cinture e il cicalino delle frecce (come pure i sensori di parcheggio di serie) non sono regolabili in volume da Cdb.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ah okay tutto chiaro allora :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 13:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Scusate...io sono un po' "vecchia maniera", nonché un discreto spaccamaroni...e dico...

MA COSA VOLETE ANCORA? LA GEISHA CHE VI MASSAGGI PER RICORDARVELO?

Tanto per riassumere, abbiamo BEN TRE MODI per sapere che la freccia è inserita, due dei quali sono "feedback" visivi:
1) il cicalino (ok, non si sente);
2) la posizione della leva a sinistra del volante;
3) la spia lampeggiante sul quadro strumenti.

Ma vi pare che sia necessario "regolare il volume del cicalino"??? E ascoltare la radio ad un volume più normale, no?!?
Mah... :azz:

Ma mica ho detto che alla Fiat son degli idioti che han messo un cicalino del menga.... Indispensabile sicuramente no, utile si, poi ci convivo comunque e apprezzo lo stesso la mia bravozza... Era quasi più una curiosità che necessità. La radio sinceramente mi sembra basti un volume veramente basso per coprirlo, e quando una guida non è che controlla ogni secondo spie e posizioni delle frecce.... Attenzione alla guida vuol dire anche controllare sempre la strada, e dare un'occhiata solo ogni tanto al cruscotto...
Ogni tanto a me capita di dimenticarlo, poi non morirò per questo (spero.... :D ), se si poteva era comodo, se no amen.
Poi se FIAT per supplire mi dà una Geisha in dotazione non è che rifiuto.... :P

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Ultima modifica di momonedusa il giovedì 29 aprile 2010, 13:32, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 13:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Quoto Bruggio.
Il cicalino delle frecce ovviamente non è regolabile...ed è inutile che lo sia.
E la spiegazione è che hanno già fatto il lampeggio temporaneo (5 lampeggi) per il cambio di corsia autostradale e lo sgancio delle frecce dopo le svolte. Quindi, visto che guidare non è un passatempo ma un'attività che richiede attenzione (e la freccia non è una funzione nata per stare accesa, ma ha un uso temporaneo), si fa un poco più di attenzione e la si spegne quando non serve più. Sempreché non si voglia, più intelligentemente, usare la funzione "lane change"...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
bè, abbiamo imparato allora che il cicalino non è regolabile.dopotutto i forum servono anche a questo, no? :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 15:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma anche a cazzeggiare liberamente parlando di ciò che riguarda la nostra amata bravozza :wub: , importante o no!
Per es. non ho mai messo un cd finora nella radio, ma se leggo di una problematica o curiosità stai sicuro che provo e posto le mie impressioni! :canna:
In fondo siam qui anche per chiaccherare e scambiarci opinioni, mica solo per risolvere problemi!

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
momonedusa ha scritto:
Ma anche a cazzeggiare liberamente parlando di ciò che riguarda la nostra amata bravozza :wub: , importante o no!
Per es. non ho mai messo un cd finora nella radio, ma se leggo di una problematica o curiosità stai sicuro che provo e posto le mie impressioni! :canna:
In fondo siam qui anche per chiaccherare e scambiarci opinioni, mica solo per risolvere problemi!



:ok: :ok: :ok: :ok:



P.S.lo sai che io in 4 mesi di bravo il lettore cd l'ho usato solo una volta poco tempo fa? :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cicalino frecce
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 19:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
io conto di provare il giorno prima della scadenza della garanzia! :D

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it