:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 20:36
Messaggi: 32
Studiando un poco l'impianto elettrico della bravozza forse ho già trovato il modo per farlo, ma avrei bisogno del vostro aiuto per sapere dove si trova l'interruttore della retromarcia. Dal disegno nel manuale officina non si riesce a capire dove è posizionato. Qualcuno di voi ha già avuto modo di lavorare su questo tema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 11:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 11:49
Messaggi: 372
Località: frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
si trova sotto la leva del cambio, bisogna togliere cuffia e tunnel centrale... bypassi il filo tergi no ;)

_________________
FIAT Bravo 1.6 mjet 120cv sport style Bianco Divino
mio orgoglio
OPT.
pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), skydome, fari bi-xeno, clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, ruotino, kit fumatori.(anke se non fumo!)
ordinata il 25/10/09 - arrivata il 13/11/09 - consegnata il 26/11/09
personalizzazioni attuali: plafo night design originale,gemma retronebbia bianca, scarico sport oo t.jet, molle eibach prokit -30mm... Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 12:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 20:36
Messaggi: 32
Trovato! Anch'io pensavo si trovasse da quelle parti. In realtà si trova nel vano motore, più precisamente nella zona vicino alla centralina abs.
Dall'interruttore parte la linea principale che arriva alla centralina sottoplancia e da li esce e va alla luce della retro. Da qualche parte, da questa linea, dovrebbe staccarsi un cavo che si va ad inserire nel devio comandi al volante.
Questo serve per dare il consenso alla centralina del devio di attivare il tergilunotto solo nel caso in cui siano attivi i tergicristalli.
Dovrei trovare lo stacco di questo cavetto ed interromperlo prima del devio (è abbastanza difficoltoso accedere alla morsettiera).
Conclusione: nessun segnale arriva al devio, quindi per lui la retro non è mai inserita, quindi il tergilunotto non parte... Trovate giusto il mio ragionamento???


Ultima modifica di jedipirlone il lunedì 11 gennaio 2010, 23:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Sarebbe da vedere lo schema, c'è la possibilità che sia gestito tutto via rete CAN quindi il filo della retro entra nella centralina che smista il segnale internamente.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 21:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
scusa la domanda ma perchè vuoi togliere sta funzione? :o:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
questa modifica serve a chi non non vuole l'azionamento del tergilunotto perchè con l'andar del tempo la spazzola potrebbe gaffiare il lunotto questo lo deduco perchè in un altro post avevo letto di un utente che odiava l'azionamento di questo dispositivo perchè graffiava il vetro

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 11:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si, ok, il vetro potrebbe graffiarsi se la spazzola si aziona con il lunotto asciutto.
Ma la funzione di cui parliamo si attiva solo quando si inserisce la retro ed è contemporaneamente attivo il tergicristallo anteriore, il che vuol dire che piove... :wacko:
Quindi quoto la domanda di albmaxx :machestaiadì:
albmaxx ha scritto:
scusa la domanda ma perchè vuoi togliere sta funzione? :o:


Quindi in realtà il modo per disattivarlo ci sarebbe pure...
basta spegnere il tergi anteriore prima di fare manovra! -_-

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti io faccio sempre come l'ultima affermazione di bruggio!

a volte però non è così scomoda come funzione, non sempre però.

più che altro, dovevano mettere sul tergilunotto una velocità inferiore, in quanto anche se piove a dirotto, il lunotto si bagna poco e se lo attivi che continua ad andare asciuga troppo il vetro e la spazzola a lungo andare fa rumore..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 22:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 20:03
Messaggi: 345
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Se si capisse bene come elimitare tale azionamento del tergicristalo sarebbe utilissimo anke a me! è odioso in quanto come han già detto a lungo andare il vetro si riga soprattutto se molto sporco.. mi devo ricordare tutte le volte di disattivarlo quando faccio manovra!

_________________
Fiat Nuova Bravo 1.9 120 CV Argento Vivo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 22:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
secondo me si può disattivare la funzione tramite examiner...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 22:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 20:36
Messaggi: 32
bruggio ha scritto:
Si, ok, il vetro potrebbe graffiarsi se la spazzola si aziona con il lunotto asciutto.
Ma la funzione di cui parliamo si attiva solo quando si inserisce la retro ed è contemporaneamente attivo il tergicristallo anteriore, il che vuol dire che piove... :wacko:
Quindi quoto la domanda di albmaxx :machestaiadì:
albmaxx ha scritto:
scusa la domanda ma perchè vuoi togliere sta funzione? :o:


Quindi in realtà il modo per disattivarlo ci sarebbe pure...
basta spegnere il tergi anteriore prima di fare manovra! -_-


E' vero, ma specialmente in inverno con sale, fango ecc., il lunotto posteriore è molto più sporco del parabrezza. In caso di pioggia debole succede che il lunotto non si bagna abbastanza da "ammorbidire" lo sporco, quindi alla prima manovra che fai, se non ti ricordi di staccare il tergi... via con la "cartavetrata" sul vetro!
Purtroppo dopo due anni, oltre alla spazzola rovinata, mi ritrovo con il lunotto leggermente rigato, che si nota ancora di più in quanto ho i vetri oscurati.
Succede un po come quando lavi la macchina sotto i rulli senza prima darle una passata con la lancia. Vedi come gode la carrozzeria! :cappio:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 23:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 20:36
Messaggi: 32
Andrea81 ha scritto:
Sarebbe da vedere lo schema, c'è la possibilità che sia gestito tutto via rete CAN quindi il filo della retro entra nella centralina che smista il segnale internamente.


Eccolo. La il consenso arriva dalla linea che ho evidenziato.

http://img269.imageshack.us/img269/9913/schemai.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/4262/schema2.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 0:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
jedipirlone ha scritto:
bruggio ha scritto:
Si, ok, il vetro potrebbe graffiarsi se la spazzola si aziona con il lunotto asciutto.
Ma la funzione di cui parliamo si attiva solo quando si inserisce la retro ed è contemporaneamente attivo il tergicristallo anteriore, il che vuol dire che piove... :wacko:
Quindi quoto la domanda di albmaxx :machestaiadì:
albmaxx ha scritto:
scusa la domanda ma perchè vuoi togliere sta funzione? :o:


Quindi in realtà il modo per disattivarlo ci sarebbe pure...
basta spegnere il tergi anteriore prima di fare manovra! -_-


E' vero, ma specialmente in inverno con sale, fango ecc., il lunotto posteriore è molto più sporco del parabrezza. In caso di pioggia debole succede che il lunotto non si bagna abbastanza da "ammorbidire" lo sporco, quindi alla prima manovra che fai, se non ti ricordi di staccare il tergi... via con la "cartavetrata" sul vetro!
Purtroppo dopo due anni, oltre alla spazzola rovinata, mi ritrovo con il lunotto leggermente rigato, che si nota ancora di più in quanto ho i vetri oscurati.
Succede un po come quando lavi la macchina sotto i rulli senza prima darle una passata con la lancia. Vedi come gode la carrozzeria! :cappio:



quoto in pieno
@bruggio:hai visto delle volte com'è facile rigare il lunotto???era questo quello che volevo far capire....è logico che se non piove non accendo il tergi :wacko: :wacko:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 9:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Avete ragione entrambi: però sinceramente io non ho mai avuto la necessità di disabilitare questa funzione in quanto nella zona dove abito non nevica praticamente mai, e di sale e fango il lunotto della mia Bravo non ne vede proprio!
:D

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 22:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 20:36
Messaggi: 32
bruggio ha scritto:
Avete ragione entrambi: però sinceramente io non ho mai avuto la necessità di disabilitare questa funzione in quanto nella zona dove abito non nevica praticamente mai, e di sale e fango il lunotto della mia Bravo non ne vede proprio!
:D


Vedendo dove abiti, effettivamente... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 22:36
Messaggi: 59
Località: prov. Trieste
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Anch'io vorrei riuscire a togliere questa funzione!!!! Il tergilunotto mi và bene che funzioni quando lo inserisco io, non anche quando metto la retromarcia. Questo per tutta una serie di motivi: come avete detto voi il lunotto si sporca piu' facilmente per cui se poco bagnato vien fuori uno schifo e tocca utilizzare il lavavetri per vedere qualcosa, in presenza di neve o ghiaccio si rischia di romper la spazzola se appena partiti si mette la retro anche per pochi cm e ci si dimentica di pulir il lunotto ( tanto si sbrina da solo dalla neve per cui pulisco magari in velocità solo il parabrezza....)

Sulla puntoII che avevo prima sta funzione non c'era e cmq non avevo mai la necessità di utilizzare il tergilunotto, anche con pioggia torrenziale......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 23:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
giusto .... se è pieno di neve si rischia di spaccare il motorino :ko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si ma se è la macchina è piena di neve la si libera prima ah! è ovvio che il motorino si rompe, non è fatto per spostare kg di neve.. a ogni nevicata difatti si vedono tante auto con il tergilunotto bloccato a metà :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
vero ma prendi il caso di quelli (come me ) che alle 5 di mattino sono già in auto è facile che ancora sul rinco andante da sonno ti scordi di levare la neve, metterò un post.it sul cruscotto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere azionamento tergilunotto ad inserimento retromarcia
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si in quei casi è meglio che non ci sia l'azionamento automatico del tergi post.. anche se dipende sempre da persona a persona, c'è chi è più meticoloso con la macchina e chi meno!

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it