:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzione retromarcia BMW style specchio retrovisore destro
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 0:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
salve ragazzi, ho letto alcuni argomenti su di voi e ho visto che diversi si sono dati da fare e hanno creato con il fai da te delle belle guide, io ho una grande punto 2007 emotion e fino ad ora sono riuscito solo a far funzionare nello stero mp3 con usb di serie anche il sistema AUX, mio fratello collega il pc la sera e guarda dei fil in macchina (mi ha graffiato il cruscotto con quel pc, ma lasciamo stare)

adesso io vorrei creare un sistema che mi permetta di far abbassare lo specchietto quando vado in retromarcia e di rimetterlo come prima quando la luce della retromarcia si spegne
se possibile anche chiudere gli specchietti quando chiudo la macchina dal telecomando ma per quello non c'è urgenza, il problema e nella memoria specchi

ho gia graffiato 3 volte il cerchio dietro della punto e una volta quello della A3 :censo: :ink:

potete darmi una mano?
grazie


EDI BY MODT:
riporto schema nel primo post, grrazie a matteosr per il lavoro
matteosr ha scritto:
Una volta realizzato il circuito stampato mi sono reso conto di aver commesso qualche errore nel programma, tutti i file che ho postato prima li ho cancellati, il progetto completo e funzionante lo potete scaricare da qui.

http://www.filedropper.com/kitretromarcia_1


C'è tutto: gli schemi, un documento word con il pcb delle misure esatte, ci sono delle foto del circuito assemblato e l'hex da caricare nel microcontrollore.

altro link hostato dorettamente da noi
http://www.bravo198.it/download/files/K ... marcia.rar


Ultima modifica di momonedusa il lunedì 29 settembre 2014, 22:01, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
grazie per la modifica del titolo :) io sono negato a parole
ma credo comunuqe di aver reso l'idea su quello che vorrei realizzare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Per aprire e chiudere gli specchi è abbastanza semplice perchè quando arrivano al fondocorsa o finecorsa si bloccano, per l'inclinazione durante la retromarcia e ritorno alla posizione originale, la vedo dura, perchè si regolano in manuale e non hanno sensori di posizione.

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:54 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
per chiudere gli specchi volevo mettere un bottone nascosto per poterlo fare esternamente e prendere la corrente da un temporizzatore, il temporizzatore si attiva ogni volta che una freccia lampeggia, cosi se chiudo la macchina e voglio chiudere gli specchi basta premere, e si riapriranno dasoli quando salgo in macchina , se invece devono rimanere chiusi basta mettere gli specchietti in posizione chiusa prima di gurare il quadro
oppure
se hai presente, quando tieni il tasto del telecomado per un po i vetri si aprono o si chiudono mi sarebbe piaciuto collegare gli specchi a questa funzione ma non riesco a trovare il filo ho il pin che lo permette un rele e attivare questa funzione
cmq quello che piu mi interessa e abbassare lo specchietto e rimetterlo come prima, mi sono rotto di graffiare cerchi
avevo visto una guida tempo fa che parlava di una centralina fatta da un ragazzo del forum e ti diceva anche come montarla ma non e cosa per me e volevo ricontattarlo per potergli chiedere se pagando l'avrebbe fatta lui
e conoscendo i miei amici potrei avere altri compratori, ma prima deve funzionare, per evitare problemi metto pure un diodo che non fa tornare la corrente sui fili originali dello specchietto e attacco la centralina nei dopo i diodi, e sono tranquillo
ma non c'è nessuno che me ne puo ricreare una o spiegarmi passo passo come farla?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 19:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Per quanto ne sò, da quando frequento questo forum nessuno ha mai fatto un circuito per l'inclinazione degli specchi, abbattibili si.

La funzione di far salire e scendere i vetri da telecomando, si chiama comfort, e senza un circuito che decodifica quel segnale, il relè non funzionerà mai, perchè non è un semplice segnale temporizzato tipo on/off, ma una sequenza di impulsi e tempi ben precisi.

Per gli specchi non ti basta solo un temporizzatore, ma ti servono anche altri 2 relè che invertono i segnali di apertura/chiusura, oltre all'alimentazione, almeno nella Bravo e così, ma credo anche sulla Punto.

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
a me basta il tasto per chiuderli aprirli no

devo ave letto male allora
e non esistono centraline esterne in commercio che ti permettano di memorizzare una posizione e attivarla solo con la luce retromarcia accesa?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 10:50
Messaggi: 1506
Località: acqui terme (AL) piemonte
Marca: Fiat
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Sport
La stilo aveva questo optional...bisogna capire come funzionava...

_________________
non ho l'auto come tutti
la mia è una stilo

per vederla clicca qui

Fiat Stilo GT 1.9 jtd 115cv type2 12/2004, grigio techno, cerchi in lega 16"(15" EtaBeta con pneumatici da neve),modanature in tinta,vetri post oscurati,bosch aerotwin,mascherina lester,frecce nere,assetto completo FK -3,5, scarico OO asso,DownPipe,fanali neri post
INTERNI:dynamic,bracciolo anteriore e posteriore,cassetto portaoggetti fusibili, posacenere centrale e posteriore, CONNECT NAV+ con interfaccia usb/sd/aux, tappetini su misura con logo FIAT,scritta STILO su vano refrigerato,volante volante e pomello SUPERSPORT,strumentazione led blu/rossi
MODIFICHE FUTURE...work in progress
(in rosso gli aftermarket)
Immagine

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:12 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
e sembra facile, la stilo e di vecchia tecnologia, potrebbe non essere compatibile su bravo e Gpunto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Vediamo un po se riesco a spiegarmi meglio, gli specchi abbattibili hanno 4 fili, 2 sono di alimentazione e sono i pin3 e 4, mentre gli altri 2 fili pin1 e 2 si alterna la polarità(deviatore) per farli aprire o chiudere.
Ad esempio se al pin1 arriva il positivo e al 2 negativo, allora apre gli specchi, se invece al pin1 arriva il negativo e al 2 il posito, allora chiude gli specchi. Naturalmente se dai solo il negativo o solo il positivo, gli specchi non si muovono.
Ripetto questo nella Bravo, nella Punto non sò.

Gli specchi che fanno uso della"memoria" devono avere dei sensori di posizione o motorini tipo passo-passo, cioè usano degli step (passi).

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:ot: Insomma... La bravo eredita tantissimo dalla stilo, il problema di compatibilità però c'è eccome, vista l'elettronica moderna, anche tra bravo e bravo ad es. i quadri strumenti dan parecchi problemi in merito.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
si sa che la fiat non si sa aggiornare e quando lo fa lo fa a ca**o
cmq sulla mia A£ non ci sono sensori nello specchio, per montare la memoria nello specchietto bisogna avere i sedili con memoria e basta, suppongo che anche la fiat abbai la centralina porta con memoria, e poi il sensore di movimento serve per indicare l'inclinazione e se sei in salita o comunuqe la macchina non e sul piano? non ho mai visto specchietti con dei sensori sopra, se poi e una cosa fattibile tramite l'aftermarket e un'altra cosa
magari lo specchio con memoria considera la posizione attuale come 0 e la posizione 1 come abbassato ma come fa a sapere di quando abbassarsi, non fa mica il calcolo in longitudine e latitudine no?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:44 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
per il chiudere gli specchi se io uso un solo bottone prendo un bottone che fa passare due fasi, cioe entrano + e - da 2 pin e escono +e - da altri 2 solo se lo premo
basta prendere i fili del motorino che chiudono
e vedere in quale dei due passa il + e in quale il -, metti 2 diodi per evitare che la corrente ritorni al bottone originale cosi eviti cortocircuiti e il gioco e fatto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 20:57 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il retrovisore (vetro esterno dx) con funzione retro ha, per quanto di mia esperienza anche con altre case costruttrici, una posizione predeterminata, ovvero quando ha il segnale di retromarcia, il motorino elettrico si inclina in basso e si chiude leggermente, in pratica sfrutta gli stessi motorini elettrici di regolazione (che a mio parere son già dei passo/passo), ma con spostamenti fissi (es. -1 di inclinazione e -1 di chiusura) partendo dalla regolazione normale che si utilizza, quindi parte da questa e fa -1 in basso e -1 in chiusura, quando si disinserisce la retro torna in posizione normale (chiamiamola 0).....ergo desumo ci sia una centralina programmata specifica per questa funzione o è una funzione inglobata nella centralina stessa dello specchio esterno dx.
Per quanto riguarda il discorso Stilo: non è una vecchia tecnologia, tutt'altro, è la stessa identica che utilizza la maggior parte delle vetture circolanti (la prima serie addirittura più evoluta...), ed è del tutto simile, se non identica, a tutto il gruppo Fiat.
Inoltre, se qui parliamo di specchi con funzione retro va bene, altrimenti per il resto ci sono già dei topic ben precisi ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:05 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
mio papa ha una thesis e i problemi con la tecnologia di questa macchina sono infiniti
comunque pel la regolazione dello specchio in retro non avrei saputo trovare parole migliori, la centralina usa la posizione attuale come posizione 0 e se va nella posizione 1 indicata da noi tramite il tasto dei vetri, per quanto ne so, dovrei verificare sulla tesis che ha questa funzione;
quando tu sposti la posizione attuale dello specchio anche quella della retro si sposta e non va piu nella posizione che avevamo indicato noi...
o sbaglio?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:10 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
parte sempre dalla posizione che tu gli dai per la marcia normale, da quella posizione fa -1 giù e -1 chiude, ovvero non ha una posizione prefissata/programmata su cui va a posizionarsi, ma solo un passo giù e un passo chiude, non so se riesco a spiegarmi

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:22 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
in sostanza si sposta sempre degli stessi millimetri in base a dove si trova


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:24 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
esatto ;) ....ed è anche ovvio, lo specchio lo si regola in base alla propria statura e postura sul sedile

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:50 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:21
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1300 mjet
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
e non esistono dei rele in millisecondi?
magari con i pic?
se si abbassa di un tot anche se non nella posizione ideale comunuqe si vede meglio la posizione della ruota e tarando due pin uno con meno 1 e l'altro con +1 dovrebbe tornare nella posoizione 0 no?
anche se ci sono da considerare gli sbalzi angolari
cioe quando porto lo psecchietto tutto in su e poi tutto a sinistra esempio lo specchietto potrebbe rivolgersi automaticmante un po verso il basso pure avere qualche altro scatto verso l'altro quasta cosa si verifica con tutti gli sepcchi che non hanno una forma quadrata perfetta
(date le sagome di ora ormai lo fanno tutti)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:55 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
io sinceramente no nsaprei come fare, conosco la logica di funzionamento e, bene o male, i componenti di uno specchio elettrico e stop.....il resto non riesco a capire cosa vuoi dire... :unsure:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisore con funzione retromarcia
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 23:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
il problema e fargli riconoscere con precisione la posizione, e non essendo motorini passo-passo e non avendo sensori di riferimento, la posizione varierà sempre. Con i pic puoi realizzare dei brevi timer, ad esempio quando inserisci la retromarcia si abbassa e inclina per un secondo, e poi un altro secondo per farlo ritornare come era prima. In teoria la realizzazione e semplice, in pratica fare in modo che i motorini ritornino alla posizione precedente e quasi impossibile, perché ci sono troppe variabili, ogni volta che lo utilizzi aumenta il margine di errore. Invece avendo dei sensori di posizione, il posizionamento è molto più preciso.
Nella Bravo i motorini dell'abbatibile e inclinazione, sono di tipo tradizionale, non passo-passo e non fanno uso di sensori.

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it