:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 19:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi produce il nostro lettore cd?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 10:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Ciao a tutti.....sto cercando di riparare un'autoradio con lettore cd della nostra stilozza....
Sto cercando dei componenti del lettore cd, cioè mi spiego meglio....per lettore cd intendo proprio il cassettino che è dentro l'autoradio che si occupa della lettura dei cd.........
Chi produce questo lettore?
secondo voi, il cassettino e l'interfaccia di comunicazione con la scheda madre rispetta uno standard?
Son convito di riuscire ad arrivare in fondo a questa storia!!!
Poi ho un altro progetto in fase terminale.....ma è un po' :ot: ... :unsure: :unsure:
non so se qualcuno l'ha già fatto......ma sto cercando di inserire la chiusura centralizzata con telecomando/chiave originale fiat!!!
:) :) :)

Forza ragazzi!!!ci scommetto che qualcuno può darmi una mano con questo lettore cd...........
grazie ciao a tutti!!!! :shifty: :shifty:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 18:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
dovrebbe essere Visteon


giao ;)

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 19:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
La meccanica di quello del Connect è della Philips (forse... anzi sicuramente la migliore) questa non si capisce dalla foto.

In genere le meccaniche della Philips iniziato con un codice tipo CDM-..... , in ogni caso posta il codice che vediamo se qualcuno ti sa dare una mano.

Ciao

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 19:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Visteon assembla tutto...forse fa la scheda madre....:B): :B): :B):
cmq grazie per la risposta.....


Andrea dove lo trovo il codice che mi chiedi?
Se fosse della philips...cosa che ritengo probabile....secondo te si trova il lettore come ricambio da qualche parte?
Speriamo di si!!!!
Grazie per la risposta...quanto prima cerco di farti sapere il codice!!!
:D :D :D :D :D

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2005, 21:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Trovato il codice.....cdm-m3 4.4/1 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
poi sotto c'è un'altro codice....xh43 213 088067...mah... :unsure: :unsure:

Il produttore dovrebbe essere philips dunque....bene bene.......
Andrea sai per caso se si riesce a trovare il ricambio?
quanto costa?
Grazie mille...speriamo di rimettere in piedi il mio lettorino....senza radio in car è un po' triste...... :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao a tutti!!!

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 11:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Nessuno mi può dare un'aiutino???? :( :( :( :( :(
dai ragaz.....son giù per il :water: come faccio con sto lettore cd del piffero.......sigh sigh.....

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 12:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Non saprei, prova a sentire i centri assistenza della Philips se lo danno come ricambio.

Mi pare che sia lo stesso drive del Connect, stasera controllo.

Ciao.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Andrea81 ha scritto:
Non saprei, prova a sentire i centri assistenza della Philips se lo danno come ricambio.

Mi pare che sia lo stesso drive del Connect, stasera controllo.

Ciao.

ok....thanks!!!
fammi sapere se è lo stesso.....
Ps
mi vien una curiosità.......se è lo stesso....e il connect legge anche gli mp3....allora nell'autoradio che legge gli mp3.....cambia solo la scheda madre...mmmmm :B): :B): :B): :B): :B):
Ho voglia di pastrocchiarci un po' su........mmmmm
:shifty: :shifty: :shifty: :shifty: :shifty:

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 13:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
molox ha scritto:
mi vien una curiosità.......se è lo stesso....e il connect legge anche gli mp3....allora nell'autoradio che legge gli mp3.....cambia solo la scheda madre...mmmmm :B): :B): :B): :B): :B):
Ho voglia di pastrocchiarci un po' su........mmmmm
:shifty: :shifty: :shifty: :shifty: :shifty:


Secondo me sulla scheda madre della radio senza MP3 manca solo il chip che decodifica (tipo il VS1001 o l'ST083 per fare un paio di esempi) e forse il software è diverso (dico forse perchè magari controlla la presenza del chip per attivare alcune funzioni).

Ciao

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 13:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
mmmm
ci vorrebbe un'autoradio con mp3 demolita o a costo zero per fare dei test....mmmmm
numble numble <_< <_< <_< <_< <_< :shifty: :shifty: :shifty: :shifty:
per ora se il lettore cd è lo stesso provo a rimetteere in piedi la mia come solo lettore cd........
Ps
secondo te l'interfaccia di comuinicazione fra lettore e scheda madre è standard?...cioè se ci metto un'altro lettore con dimensioni simili e cassetto autocaricante funziona?
numble numble :shifty: :shifty: :shifty: :shifty:

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: evoluzione.....
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 12:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Son riuscito a sistemare il lettore cd...era una boiata.... :D :D :D :D
Si era infilato un pezzettino di plastica nell'ingranaggio di espulsione.....e mi si inchiodava.... :B): :B): :B): :B): :B): :B): :B):

Ps x Andrea81
Ciao andrea, ho provato a collegare un alimentatore ATX.....ma la radio mi dice che non c'è rete can...e non mi fa fare nulla....sigh sigh :( :( :( :(
Per fortuna che il lettore cd caricava e restituiva il cd.....così son riuscito a testare tutti i motorini e gli ingranaggi per trovare il guasto.......
Ma ora vorrei smanettare su altre cosucce.....ma senza questa benedetta can non riesco a far nulla..... :angry: :angry: :angry: :angry:

Chi mi può dare una dritta sul come risolvere questo prob?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dai dai...che qualcuno si trova....
ciao a tutti!!!

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 12:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Avevo anch'io lo stesso problema della rete can, l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di procurarsi un body-computer da una macchina rottamata.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi produce il nostro lettore cd?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 11:56
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Ho anch'io un provlema col lettore cdm m3 della mia stilo. i dentini di un ingranaggio si sono consumati. Come posso fare ? Si trovano i ricambi ? Fatemi sapere


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it