:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 14:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2005, 14:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:22
Messaggi: 116
Località: Formello - Roma (Nord)
Ehi il mio 3d sta avendo molto successo... si vede che interessa a molti partendo dall'impianto originale apportare piano piano qualche modifica per ottenere un suono migliore senza smontare troppo la macchina e senza svenarsi.

Grazie ancora per le risposte.....

Ovviamente approfitto ancora della vostra competenza...

Il subwoofer di serie ha un suo amplificatore integrato (e quindi una sua alimentazione) oppure divide la potenza con le casse posteriori???
Certo che se cosi' fosse la potenza di 35+35w per mandare avanti i due coassiali posteriori più il sub (che avete detto monta un 13 cm che immagino sarà un dobbia bobina) sono un pò pochini!!! Inoltre prendendo in parallelo la potenza dalle casse posteriori non si richia che gli Ohm scendano troppo (se sono 4 Ohm si scenderebbe a 2 Ohm anche se ormai con gli amplificatori moderni non dovrebbe essere un problema pilotare a queste impedenze)????
Qualcuno ha una foto di questo famigerato sub?? Ho cercato in internet e non ne ho trovate da nessuna parte!!!

Qualcuno ha mai pensato di costruirselo (ovviamente non un cassettone da buttare nel bagagliaio ma un sub da mettere nello stesso spazio occupato dall'originale)???

Poi ancora tanto per fare un pò di conversazione...
Panix dice di avere montato 4 Coral coassiali... ma mi chiedevo se davanti essendoci già i tweeter non si rischia di avere troppi alti (i tweeter di serie + i tweeter dei coassiali). Nessuno ha mai pensato di scollegare i tweeter sui coassiali facendolo suonare solo come mid-woofer (ma allora comprate direttamente un woofer da 16 qualcuno dirà... avete ragione ma ho premesso che è tanto per parlare e condividere esperienze).
Nessuno sà qual'è la frequenza di taglio che garantiscono i condensatori che sono già saldati ai tweeter anteriori di serie (come afferma Pirignogno)??? Mi domandavo se conoscendo questo valore e mettendo una bobina (passa basso) tra gli woofer sulle portiere anteriorie questi tweeter il risultato non possa essere migliore!!!

Scusate ma smanettare con le casse era una mia vecchia passione e appena mi trovo a doverci avere a che fare mi riappassiono subito e mi vengono mille idee e dubbi su come sarebbe meglio fare (sperimentare)!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2005, 14:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Mi spiace ma sul sub di serie non ti posso aiutare perchè non mi ha mai sfiorato l'idea di metterlo... diciamo che le altoparlanti originali erano di serie quindi le ho dovute prendere per forza...

Per il condensatore sinceramente non ho mai letto il valore di quello saldato in origine visto che ho cambiato i tweeter con annesso condensatore e messo un filtro fornitomi con le nuove altoparlanti, per quanto riguarda la bobina secondo me dovresti metterne una che non tagli troppo in basso in modo da utilizzare il woofer anche per qualche medio...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2005, 16:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
Perfetto meraviglioso, grazie mille.. non ci son problemi per bjt.
Un ultima cosa .... forse mi sono perso un passaggio ..... dove lo collego sto connettore. :blink:

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2005, 16:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Lo colleghi nel retro della radio dovrebbe essere sotto i connettori iso... vai tranquillo io di serie avevo la radio a cassetta e il connettore c'è, quindi c'è anche da te, il verso di inserimento è obbligato quindi non puoi sbagliare... :ok:

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 6:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
weblele ha scritto:
Mi spieghi allora per favore dove hai preso il remote di preciso, dalla descrizione di prima non c'ho capito tanto.


Nel manuale di istruzioni dell'autoradio è presente lo schema elettrico dei connettori posteriori.
C'è un piedino che serve per commutare on-off un eventuale amplificatore di potenza (io l'ho usato per comandare il sub in box amplificato che ho messo nel bagagliaio). Nel manuale c'è anche indicata la massima corrente che può erogare.
Adesso son a casa, appena posso ti indico quale è il connettore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 6:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
orko71 ha scritto:
Panix dice di avere montato 4 Coral coassiali... ma mi chiedevo se davanti essendoci già i tweeter non si rischia di avere troppi alti (i tweeter di serie + i tweeter dei coassiali)

Ho montato due midwoofer anteriormente (Coral BLW 165) due coassiali a due vie (Coral BLC 165) posteriormente.
Il tweeter è rimasto dove era, quindi lo spettro sonoro del fronte anteriore è rimasto invariato (2 vie separate), ma, ovviamente, la tenuta in potenza e la qualità generale è molto migliorata. Poi il sub nel bagagliao rende molto più uniforme il suono prodotto.
Comunque tieni presente che l'alta fedeltà in auto è tutta un'altra cosa !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 8:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
panix ha scritto:
Nel manuale di istruzioni dell'autoradio è presente lo schema elettrico dei connettori posteriori.
C'è un piedino che serve per commutare on-off un eventuale amplificatore di potenza (io l'ho usato per comandare il sub in box amplificato che ho messo nel bagagliaio). Nel manuale c'è anche indicata la massima corrente che può erogare.
Adesso son a casa, appena posso ti indico quale è il connettore.


panix ha scritto:
Nel manuale di istruzioni dell'autoradio è presente lo schema elettrico dei connettori posteriori.
C'è un piedino che serve per commutare on-off un eventuale amplificatore di potenza (io l'ho usato per comandare il sub in box amplificato che ho messo nel bagagliaio). Nel manuale c'è anche indicata la massima corrente che può erogare.
Adesso son a casa, appena posso ti indico quale è il connettore.


Io nel nav ho provato a prendere il remote per l'antenna dal connettore iso delle alimentazioni ma dopo qualche secondo la tensione scende a zero, allora ho preso il remote per l'ampli bose dal mini iso...

Sono curioso di sapere se nella radio si può prendere direttamente dal connettore iso e in questo caso weblele non ha bisogno neanche di procurarsi il connettore mini iso...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 11:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
Qualcuno di voi conosce il Kenwood KAC-8070?
Non riesco a reperire info, me l'hanno regalato, non è per niente nuovo, ma credo di montarlo a breve, qualcuno lo da per 4x50rms, altri per 2x70 front + 2x35 rear ma non credo RMS altrimenti sarebbe uno show!!

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 11:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
Un altra domanda con un ampli 50w RMS per canale, una cassa 60w RMS è sufficiente o è piccola?

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 12:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Per quanto riguarda la KAC-8070 se la smonti e mi dici che finale hai ti dico la potenza che hai...

4X50W Rms :lol: su un'autoradio è impossibile sono W Max...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
Non è un autoradio, è un ampli!!

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2005, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
weblele ha scritto:
Non è un autoradio, è un ampli!!


:azz: Ti ho dimostrato di non conoscerlo, se addirittura lo ho scambiato per una radio... Comunque non c'è problema se mi dai la sigla dell'integrato finale posso cercare qualche dato e dirti sia la potenza max che rms... anzi ti posso inviare il datasheet direttamente...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 8:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
weblele ha scritto:
Un altra domanda con un ampli 50w RMS per canale, una cassa 60w RMS è sufficiente o è piccola?


Stai molto attento alla potenza che indicano molti costruttori di autoradio, speciamente giapponesi.
La potenza indicata è sempre (o quasi) potenza musicale, cioè di picco.
Un autoradio standard data per 4x35 W eroga al massimo 4x10 W RMS (cioè a valore quadratico medio, ovvero media).
Per ottenere potenze RMS elevate servono dei dispositivi particolari, detti convertitori DC/DC che aumentano la tensione continua a 12 V della batteria dell'autovettura, visto che con 12 V (su 4 Ohm) si possono ottenere potenze (ideali !!!!!) non superiori a 36 W (144/4).
Un ampli dotato di convertitore DC/DC è in genere molto costoso.

Comunque con 50 W RMS ti garantisco che l'autovettura "balla" da sola !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 9:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
panix ha scritto:
Stai molto attento alla potenza che indicano molti costruttori di autoradio, speciamente giapponesi.
La potenza indicata è sempre (o quasi) potenza musicale, cioè di picco.
Un autoradio standard data per 4x35 W eroga al massimo 4x10 W RMS (cioè a valore quadratico medio, ovvero media).
Per ottenere potenze RMS elevate servono dei dispositivi particolari, detti convertitori DC/DC che aumentano la tensione continua a 12 V della batteria dell'autovettura, visto che con 12 V (su 4 Ohm) si possono ottenere potenze (ideali !!!!!) non superiori a 36 W (144/4).
Un ampli dotato di convertitore DC/DC è in genere molto costoso.

Comunque con 50 W RMS ti garantisco che l'autovettura "balla" da sola !!!!


Quoto al 100% panix... :ok: :ok:

Per farti un esempio se fossero vere le potenze dei majestic ne avrei preso due da 700W a 25€ per la mia stilo :D :D

Prova a chiederti perchè tanta gente spende migliaia di euro su ampli che hanno una potenza inferiore ad un majestic da poche decine di euro...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 35 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 9:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
Oh capito e son d'accordo con voi... ma sto parlando di Kenwood mica Majestic!! E di un Aplificatore non di un autoradio!
Cmq forse mi son perso qualcosa, al di là di quanti watts possa avere, (ti ringrzio STILOso Actual appena lo smonto ti do i codici dei transistori di potenza) consigliatemi per le casse, qual'è il rapporto Watts sorgente - Watts diffusori?

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
weblele ha scritto:
Oh capito e son d'accordo con voi... ma sto parlando di Kenwood mica Majestic!! E di un Aplificatore non di un autoradio!
Cmq forse mi son perso qualcosa, al di là di quanti watts possa avere, (ti ringrzio STILOso Actual appena lo smonto ti do i codici dei transistori di potenza) consigliatemi per le casse, qual'è il rapporto Watts sorgente - Watts diffusori?

Non ti far ingannare dal nome. In genere negli impianti HIFI per auto i costruttori giapponesi consumer (Sony, Pioneer, Kenwood, etc...) vengono relegati dagli installatori professionali alle sole sorgenti (lettori CD, MP3, sintonizzatori, etc), mentre gli amplificatori e gli altoparlanti "massicci" vengono da costruttori europei (anche italiani, Audison, Hertz, Ciare, Phonocar ad esempio) ed americani che hanno un modo più "artigianale" di concepire l'elettronica.
Non credere che un amplificatore Kenwood sia eccezionale. Difficilmente lo troverai su impianti di alto livello.
La maggior parte degli ampli giapponesi utilizzano finali integrati senza convertitori DC/DC, mentre offrono una miriade di controlli di tono, equalizzazioni, lucette e quant'altro possa "sorprendere" l'acquirente.
Ricorda che un amplificatore deve suonare, non deve "luccicare".

Se ti capita, leggi qualche rivista di HIFI home e guarda come sono fatti alcuni amplificatori valvolari artigianali da 10:15 W RMS (in classe A !!!!!) che costano decine di migliaia di euri e confrontali con gli amplificatori audio-video giapponesi da 500 W di picco, che controllano decine di sorgenti, hanno mille lucette e si trovano a qualche centinaia di euri presso gli ipermercati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 37 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
So d'accordissimo con te, indiscutibilmente mi metto a discutere su ampli valvolari in classe A con ampli Kenwood, ma me l'hanno regalato, non voglio una discoteca in macchina e sono uno di quelli che crede fermamente che se vuoi "ascoltare bene" la musica ti fai un impianto Home con casse serie in legno naturale e non vai sicuramente ad ascoltarla in macchina.
Premesso ciò... e tornando al discorso dei watts che casse ci collego? :machestaiadì:

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 38 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
panix ha scritto:
weblele ha scritto:
Mi spieghi allora per favore dove hai preso il remote di preciso, dalla descrizione di prima non c'ho capito tanto.


Nel manuale di istruzioni dell'autoradio è presente lo schema elettrico dei connettori posteriori.
C'è un piedino che serve per commutare on-off un eventuale amplificatore di potenza (io l'ho usato per comandare il sub in box amplificato che ho messo nel bagagliaio). Nel manuale c'è anche indicata la massima corrente che può erogare.
Adesso son a casa, appena posso ti indico quale è il connettore.


Invio, in allegato, lo schema dei connettori posteriori delle autoradio Visteon della Stilozza. Il connettore che serve da switch per l'ampli è il C6, che eroga una corrente massima di 300 mA.

La foto fa un po' schifo, l'ho scansita a scuola con uno scanner dell'immediato dopoguerra


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 39 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 21:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Non si legge tanto bene comunque c'è anche qui http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?p=27800#27800 anche se è del nav dovrebbe essere lo stesso...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 6:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
weblele ha scritto:
Mi spieghi allora per favore dove hai preso il remote di preciso, dalla descrizione di prima non c'ho capito tanto.


Vi invio due nuove scansioni del connettore di alimentazione. Il connettore C6 serve a "comandare" in corrente (max 300 mA) un eventuale ampli.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it