:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 6:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 281 MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 22:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 15:54
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: base
hopefully someone gets the solution...

some engineer of fiat for example.. XD

Regards!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 282 MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 10:50
Messaggi: 1506
Località: acqui terme (AL) piemonte
Marca: Fiat
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Sport
ragazzi mi e' sorto un problema :azz:
ho recuperato volante con 11 tasti per nav,spiralato per comandi al volante e....
...e la mia stilo ha il devioluci nuovo (my2004),per cui devo cambiare tutto.... :azz: :azz: :azz:
visto che ho il devioluci della stilo vecchia (my01),mettendoci lo spiralato per i comandi e sostituendo il tutto allo spiralato della my04 ci sarebbero problemi?!?!?e' cosa fattibile?

_________________
non ho l'auto come tutti
la mia è una stilo

per vederla clicca qui

Fiat Stilo GT 1.9 jtd 115cv type2 12/2004, grigio techno, cerchi in lega 16"(15" EtaBeta con pneumatici da neve),modanature in tinta,vetri post oscurati,bosch aerotwin,mascherina lester,frecce nere,assetto completo FK -3,5, scarico OO asso,DownPipe,fanali neri post
INTERNI:dynamic,bracciolo anteriore e posteriore,cassetto portaoggetti fusibili, posacenere centrale e posteriore, CONNECT NAV+ con interfaccia usb/sd/aux, tappetini su misura con logo FIAT,scritta STILO su vano refrigerato,volante volante e pomello SUPERSPORT,strumentazione led blu/rossi
MODIFICHE FUTURE...work in progress
(in rosso gli aftermarket)
Immagine

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 283 MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
SERPE io ho il problema inverso, ho il devio my'04 ma mi serve il my 0'1 se vuoi potremmo...

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 284 MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 14:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 11:57
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Active
doctor lo spinotto D97R D97Q dove sono localizzati?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 285 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 21:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 11:57
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Active
ciao qualcuno mi dice dove trovo i connettori d97r d97q dellla bravozza?
ho montato volante con comandi, cambiato il devio,
allora ho montato i tre fili sul connettore A47 della bravozza, ore
dove li collego i cavi sul body?


Ultima modifica di paologeo il lunedì 18 giugno 2012, 22:08, modificato 1 volta in totale.
uniti i due post consecutivi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 286 MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 11:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Ragazzi ho collegato i comandi (finalmente). Non ho trovato i connettori d97r d97q perciò ho preso sia la rete can che il + sottochiave dai connettori dell'autoradio (ho aggiunto una prolunga ai connettori iso per non toccare l'impianto originale). All'inizio giro la chiavetta, si sono accese le spie dei comandi al volante, ma si sono spente dopo qualche secondo e i km non mi lampeggiavano, provo ad accendere l'auto e le spie si riaccendono per qualche altro secondo poi si spengono... Purtroppo non posso provare se funzionano perchè al momento non molto l'autoradio/navigatore di serie!
Alla fine anche se avevo rispettato i colori descritti dalla guida, ho provato ad invertire i pin della rete can e... i comandi si hanno cominciato a funzionare bene, si accendono e rimangono accesi, inoltre i chilometri lampeggiano, perciò dovrebbe funzionare tutto! Se non sbaglio qualcunaltro aveva il mio stesso problema, se volete potete tentare...

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 287 MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 16:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
Ciao a tutti, rispolvero questo vecchio topic.
Mi sto per cimentare anche io al collegamento dei comandi al volante, sono sicuro di non avere il contatto spiralato con i cavi e connettori necessari perciò mi sto già adoperando e studiando la procedura cambiando poi tutti il devio luci con quello della bravo.

Se non ho capito male ai comandi per funzionare serve un + sotto chiave che c'è l'ho, e altri 2 fili della rete can che come diceva Alessandro me li becco dall'autoradio direttamente.

Il mio problem è questo: tutti hanno montato i comandi con l'autoradio di serie, ma io invece ho un Pioneer 2DIN, con l'interfaccia della phonocar come questa:

http://www.ebay.it/itm/Phonocar-4-073-I ... 0833076628

ora, i collegamenti della rete CAN dovrebbero prima passare per questa centralina? Per poi andare dalla centralina della phonocar sul Pioneer?

Qualcuno sa qualcosa in più?? Lampeggeranno i km? C'è modo di non farli lampeggiare??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 288 MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 20:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Ciao England, allora riguardo l'interfaccia non l'ho mai vista con gli occhi e non sò come funziona comunque ci dovrebbe essere un topic per autcostruirsela se non sbaglio, prova a cercare li di certo troverai le risposte che cerchi.
Quello su cui ti volevo mettere in guardia però riguarda il devioluci:
Tu hai una stilo prima della "my'04" giusto? Se è così DOVRESTI avere il devioluci "primo tipo" come il mio, cioè devioluci separato dal contatto spiralato e contatto spiralato di colore nero, mentre il devioluci delle stilo dopo il 2004 dovrebbero essere uguali a quelli della Bravo e New Delta, cioè devioluci e spiralato sono tutti un pezzo (e lo spiralato è di colore bianco). Adesso da quello che ho visto con la mia vettura, SE la tua auto NON ha l'ESP DOVREBBE essere tutto compatibile senza problemi, ma SE la tua auto ha l'ESP E hai il devioluci primo tipo NON puoi istallare il devio più recente, ma devi cambiare soltanto lo spiralato (io ho avuto fortuna a trovarlo dal demolitore, comunque dovresti trovarlo online preso da qualche abarth o dal demolitore). Adesso ti spiego perchè non è compatibile: in pratica tra lo spiralato e il devioluci c'è uno spazio dove va montato il sensore di giri di sterzo presente sulle prime Stilo con ESP, mentre i devioluci delle stilo successive che sono tutti un blocco con lo spiralato non hanno questo sensore (non so se sia presente altrove sinceramente) perciò non essendoci questo sensore, il suo connettore rimane staccato e il CdB ti darà Avaria ESP e ASR. Io sono rimasto "fregato" proprio così all'epoca che acquistai il devio di una stilo multijet da un utente del forum, fortunatamente mio padre ha una Stilo del 2006 e quando potrò userò quel devio per montare i comandi radio sulla sua (ho un altro volante che ho reperito dalla stessa auto da cui presi lo spiralato per me al demolitore).
Comunque TEORICAMENTE se non hai l'ESP non dovresti avere questo sensore e il devio "nuovo" dovrebbe montare senza problemi, a livello elettrico i collegamenti dei pin sono gli stessi! Sempre TEORICAMENTE se montassimo un devioluci + spiralato "prima serie" su una stilo ultima serie dovrebbe funzionare lostesso... Ovviamente ti ripeto il discorso vale se la tua stilo è "pre my '04" altrimenti non hai problemi. Per maggiori dettagli puoi vedere la guida fotografica presente, e se vuoi vedere lo spiralato "primo tipo" basta che dai un occhiata alla pagina della mia macchina dove ho caricato le foto anche del montaggio dei comandi! Per quanto riguarda i km lampeggianti invece ti basta semplicemente ritardare il + sottochiave in modo che i comandi prendano alimentazione dopo che il CdB ha fatto la sua scansione, io ho i km lampeggianti da quando ho istallato i comandi e fin'ora non mi hanno creato alcun problema. Buon Lavoro e aggiornaci :ok:

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 289 MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 20:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
Ciao Ale, veramente esaustivo, allora qui di seguito c'è la foto di quando avevo smontato il volante, nn so se si vede molto:
Immagine

Allora la mia stilo è precisamente del 09/07/2002 quind suppongo sia prima della my04.
A volte ti dico che mi viene fuori per 2 secondo "avaria ESP e ASR" e poi sparisce quindi mi sa che ho il sensore sul volante vero?
Ho capito la storia del sensore se cambi tutto il devio luci...comunque non sono sicuro di avere o no l'ESP ma se a volte mi compare l'avaria mi sa di si, ti ricordo che la mia di allestimento era un Active, non so se cambi qualcosa sulla componente elettronica.

Per i km che lampeggiano da quello che ho saputo dall'elettrauto riescono a farti una sorta di "aggiornamento" della linea CAN in modo che riconosca che ci sono connessi i comandi e dovrebbe quindi smettere di lampeggiare, secondo te funziona?

Comunque mi rimane poi il dubbio di come farà l'interfaccia della phonocar a comunicare i comandi alla Pioneer, bo :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 290 MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Non so se la segnalazione di avaria è la stessa per l'esp e per l'asr, mi ricordo che le stilo hanno qualche "imbroglio" sulla spia del quadro di questi sistemi, a me personalmente infatti sia quando entra in funzione l'esp sia l'asr si accende la spia dell'esp (quella che si vede anche nella tua foto che sta tra la lancetta e il 10 del contagiri, se non erro è un triangolino con un punto esclamativo in mezzo ed una freccia circolare intorno, quando si accende è gialla. Mentre quella dell'asr che dovrebbe essere quella con la "ruota che schizza" sotto alla scritta "x100" del contagiri (almeno da quello che ci ho capito quando mi informai sull'argomento) non mi si accende mai.
Comunque tornando a noi, quello nero che vedi è indubbiamente il contatto spiralato di una stilo prima serie non predisposto per i comandi radio (infatti è di colore nero ed ha 4 vitine che permettono di smontarlo dalle leve del devioluci, come puoi vedere dalle mie foto infatti è smontato e non attaccato al devio). La predisposizione per i comandi radio (come credo che saprai) indipendentemente dal tipo di spiralato ha come unica differenza il connettore alla fine del cavo nero:
il connettore degli spiralati per i comandi sono di colore nero e hanno più PIN (non ricordo se 8 o 6) per gestire i comandi, mentre il connettore degli spiralati che non supportano i comandi (come il tuo in foto) alla fine del cavo nero hanno un piccolo connettore bianco che serve per il clacson. Mentre ovviamente i due cavi verde e giallo per gli airbag sono uguali.
Comunque a colpo d'occhio sembrerebbe che il sensore di giri di sterzo non ce l'hai (cioè niente esp) perchè altrimenti CREDO che dovrebbe intravvedersi l'etichetta biancha con la scritta BOSCH e altre scritte (se ci fai caso nelle foto della mia auto con sterzo smontato si intravede l'etichetta dietro allo spiralato). In pratica questo sensore si trova "incastrato" tra lo spiralato e il devioluci, è posto nella parte superiore, è quasi rettangolare, spesso meno di 2cm e al di sotto di esso ha un "anello girevole" che gira insieme all'albero dello sterzo e rileva la posizione, se non ce l'hai tra lo spiralato e il devio dovresti avere un vero e proprio "buco". Se non hai il problema di questo sensore perciò CREDO che puoi montare il devio della bravo o delta o stilo che sia senza problemi, alla fine tolto il problema de sto benedetto sensore, a te se lo spiralato è separato o è tuttuno con il devio non ti cambia niente l'importante è che faccia il suo lavoro e che crei continuità tra i pin del connettore fisso sotto allo spiralato con i pin del connettore "mobile" all'interno dello sterzo. Comunque sia presta molta attenzione al "centraggio" del contatto spiralato! Cioè se monti lo spiralato con le ruote della tua auto diritte è bene che il "nuovo" spiralato che andrai a montare sia stato smontato da un'altra auto che aveva le ruote diritte al momento dello smontaggio, altrimenti alla prima manovra rischi di "strappare" i fili e rompere lo spiralato. Io quando ho comprato lo spiralato ho preferito ricentrarlo per sicurezza, e comunque hai almeno 1 giro di tolleranza prima di far danni perciò se non sei sfortunatissimo vai tranquillo...
Per quanto riguarda il lampeggio dei km sò che si fanno gli "allineamenti proxy" (se non erro si chiamano così) e in pratica abilitano la funzione dei comandi al tuo body facendoli riconoscere come optional, dovrebbe funzionare! Oppure male che vada prendi il quadro di una abarth che ha già il body abilitato per tutti gli optional e istalli tranquillamente quello che vuoi :ok:

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 291 MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 22:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
Ho capito che per scoprire cosa mi serve dovrò smontare il volante un'altra volta ;)
In ogni caso io ti dico che la famosa spia gialla con il cerchietto ed il punto escalamativo non l'ho mai vista!! :blink:

Comunque il mio problema sarà il collegamento dei pin, perchè ho anche i tasti del nav che a me non interesserebbero..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 292 MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 1:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Basta che smonti le plastiche intorno allo sterzo, una volta rimossa quella superiore si vede se c'è il sensore col suo connettore... i collegamenti dei pin da quello che so sono gli stessi sia per i comandi radio che per i comandi nav... io ho il problema inverso ho i comandi radio e mi servono i comandi nav, se vuoi ce li scambiamo :lau:
Cmq x quanto riguarda la spia forse non l'hai mai vista accesa (altro sintomo che testimonierebbe la mancanza dell'Esp), ma sul quadro ce l'hai sicuro, si intrevede anche nella foto che hai postato nel punto che ho specificato sopra ;)

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 293 MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Ragazzi anche se questo topic è datato aggiungo una foto che può essere utile a chi deve cablare il connettore sotto lo spiralato!!
Questi sono i "faston" che ho usato io, sono stati recuperati da un connettore preso da vecchio pc smontato (non so di che componente siano)
Immagine
Immagine
Immagine
basta premere con un cacciavite piccolo la parte in metallo del faston per sfilarlo dal connettore, poi lo si giunta con i fili della rete can e del + sottochiave e si inserisconono nel connettore sotto lo spiratalo, sono perfetti!

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 294 MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
Grazie mille Ale!!! Teoricamente sono i connettori di alimentazioni dei vecchi lettori floppy, forse ne ho anche! Grazieeeeee :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 295 MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 18:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 13:08
Messaggi: 98
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ciao ho montato i comandi al volante ho messo i 3 fili ma non trovo il connettore D97Q-D97R ,ho una stilo del 07-08 non ce il connettore dove deve essere dove puo essere :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 296 MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 18:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
Collegati con un ruba corrente ai fili rosa nero e rosa bianco dietro all'autoradio ;)

ps. se non si accendono inverti i fili della CAN :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 297 MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 18:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 13:08
Messaggi: 98
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
:wel: ho montato i comandi al volante ,3 e4 collegati allo stero il 3 filo sotto chiave si accendono le luci del volante e poi si spengono ,e mi lampeggiano i km cosa posso fare grazie :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 298 MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 19:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Assicurati per sicurezza che hai fatto i collegamenti come descritto nella guida, se i comandi si illuminano e si spengono dopo poco sono i collegamenti della rete Can invertiti (per me e england è stato così) però a me i km non lampeggiavano perchè essendo collegata male la rete can il Bc non riconosceva per niente i comandi (a england non lo so se lampeggiavano). Una volta invertiti i fili della rete Can i comandi hanno iniziato ad illuminarsi normalmente senza spegnersi (e a funzionare) e i chilometri hanno iniziato a lampeggiare...

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 299 MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 19:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
Allora, se i comandi a volante si accendono e subito dopo si spengono quando giri la chiave significa che hai invertito il segnale del nodo CAN, quindi semplicemente dove ti sei collegato sulla linea CAN inverti i fili e andrà tutto apposto :)

Per i km lampeggianti va registrato il nodo all'interno del body, per farlo ti serve l'ELM327 con FES e da li registri il nodo e non lampeggiano più i km ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: comandi al volante
Numero Post: 300 MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 20:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 13:08
Messaggi: 98
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
I comandi si accende quando giro la chiave e si spengono subito dopo ,i fili sono messi giusti ,perché riesco a domandare la radio senza problemi il problema che lampeggia i km


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it