:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio....
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 21:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Andrea81 ha scritto:
max.b ha scritto:
X il relè che mi commuta il Kit video invece avevo un paio di domande x chi ha sviluppato il progetto: che corrente scorre nei fili? Basta un relè da 2A?


Direi che basterebbe anche la mina di una matita :lol: vai tranquillo non passa nemmeno la corrente per far accendere un led :azz:

I cavetti grigio e bianco sono quelli schermati e collegati a Y al cavo nero.
Per la cronaca la premiata ditta Darkstilo-Andrea81 stava gia pensando di fare dei kit anche di questo.

Consiglio: tenete i comandi del kit video e di questo separati cosi potete collegarci un lettore mp3 o sentire un dvd di un concerto senza vedere le immagini.


Scusate se con ritardo e forse senza nulla di fondato..
ma osservando questo schema ed i colori indicati posso affermare che sulla mis Stilo questo porterebbe al taglio della massa di alimentazione del CDC (filo grigio). Il fili del segnale audio sono Bianco e Giallo.
Magari è solo così la mia Stilo.. però nel dubbio..... verificate prima di fare interventi non reversibili. Se il grigio è un segnale audio basta collegargli (col CDC in funzione) un ingresso di un ampli o mp3 che ne possieda uno e verificare se registrate audio (se avete un oscilloscopio è meglio ovviamente....). Se invece è una massa c'è il silenzio assoluto e con un semplice tester basta verificare se vedete la tensine di batteria tra il filo sotto chiave e questo filo e se vi è corto tra questo filo ed una massa di alimentazione.

Ciao

Roby


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio....
Numero Post: 42 MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 21:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
RobyOne ha scritto:
[
Scusate se con ritardo e forse senza nulla di fondato..



A riconferma che non dovrebbe essere un problema il cavo nella mia foto è lato CDC, mentre i colori dei cavi lato Nav+ sono in parte differenti.

BYe

Roby

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 8:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
I colori che ho citato si riferiscono alla prolunga del cdc, non al cavetto del cdc, comunque è possibile che li abbiamo messi veramente a caso :azz:

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 20:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Andrea81 ha scritto:
I colori che ho citato si riferiscono alla prolunga del cdc, non al cavetto del cdc, comunque è possibile che li abbiamo messi veramente a caso :azz:


:ok: :ok: :ok:

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 17:34
Messaggi: 102
Località: Aprilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Anzitutto complimenti, i suggerimenti e gli schemi postati sono perfetti. Funziona tutto egregiamente (facendo particolare attenzione all'inversione dei colori tra i connettori).
Ora però per perfezionare il lavoro ho in mente un piccolo pannellino di controllo, ma NON SO PROGETTARLO, vi sono grato se mi aiutate a progettarlo (shema, disegno del circuito stampato, elenco componenti).

Passo a descrivere l'idea:

sul retro del pannellino di plastica che copre l'ex vano del posacenere, vorrei montare un circuito sul quale sono inseriti 1 interruttore (per pilotare un carico di 1.5 A), due pulsanti (tutti e tre illuminati) e due led. Ovviamente il pannellino sarà opportunamente forato per permettere la fuoriuscita dei bottoni e la vista dei led.

La logica di funzionamento dell'interruttore e dei due pulsanti dovrà essere la seguente:

pulsante 1
interruttore di alimentazione I1 12V, se su ON deve fornire tensione (1.5 A) all’uscita B, illuminare i tre tasti 1 2 e 3 e spostare il deviatore a una via D1 sulla posizione E ed il deviatore a due vie D2 sulla posizione audio AUX e accendere led1 e led2;
se su OFF deve spegnere l’illuminazione dei tre tasti 1 2 e 3, spostare il deviatore D1 sulla posizione C e inattivarlo, spostare il commutatore a due vie D2 sulla posizione caricatore CD ed inattivarlo, spegnere led1 e led2.

pulsante 2
deviatore ad 1 via, attivo solo a interruttore I1 acceso. Se su posizione E il led1 deve essere acceso, se spostato sulla posizione C il led 1 deve essere spento.

pulsante 3
deviatore ad 2 vie, attivo solo a interruttore I1 acceso. Se su posizione adio AUX il led2 deve essere acceso, se spostato sulla posizione caricatore CD il led 2 deve essere spento.


Grazie per i contributi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Scappo dalla stilo, spero per: Lancia Delta 1.6 JTD Platino SELECTRONIC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 22:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
DigitalCar ha scritto:
Anzitutto complimenti, i suggerimenti e gli schemi postati sono perfetti. Funziona tutto egregiamente (facendo particolare attenzione all'inversione dei colori tra i connettori).
Ora però per perfezionare il lavoro ho in mente un piccolo pannellino di controllo, ma NON SO PROGETTARLO, vi sono grato se mi aiutate a progettarlo (shema, disegno del circuito stampato, elenco componenti).

Passo a descrivere l'idea:

sul retro del pannellino di plastica che copre l'ex vano del posacenere, vorrei montare un circuito sul quale sono inseriti 1 interruttore (per pilotare un carico di 1.5 A), due pulsanti (tutti e tre illuminati) e due led. Ovviamente il pannellino sarà opportunamente forato per permettere la fuoriuscita dei bottoni e la vista dei led.

La logica di funzionamento dell'interruttore e dei due pulsanti dovrà essere la seguente:

pulsante 1
interruttore di alimentazione I1 12V, se su ON deve fornire tensione (1.5 A) all’uscita B, illuminare i tre tasti 1 2 e 3 e spostare il deviatore a una via D1 sulla posizione E ed il deviatore a due vie D2 sulla posizione audio AUX e accendere led1 e led2;
se su OFF deve spegnere l’illuminazione dei tre tasti 1 2 e 3, spostare il deviatore D1 sulla posizione C e inattivarlo, spostare il commutatore a due vie D2 sulla posizione caricatore CD ed inattivarlo, spegnere led1 e led2.

pulsante 2
deviatore ad 1 via, attivo solo a interruttore I1 acceso. Se su posizione E il led1 deve essere acceso, se spostato sulla posizione C il led 1 deve essere spento.

pulsante 3
deviatore ad 2 vie, attivo solo a interruttore I1 acceso. Se su posizione adio AUX il led2 deve essere acceso, se spostato sulla posizione caricatore CD il led 2 deve essere spento.


Grazie per i contributi


Hai ripreso l'idea che lanciasti tempo fa d'integrare tutto in un'unica console...
l'idea è più che buona e giusta... troppi deviatori sparsi per l'auto non penso sia il massimo... meglio cablare il tutto in un unico punto ed integrare i sistemi... resta più pulito. :ok: :ok:

Se dovessi fare un oggetto del genere mi verrebbe voglia di sofisticarlo un poco... :santarello: ....utilizzando un LCD 16x2 retroilluminato (in genere sono a luce verde ma ve ne sono sia blu che ambra) in cui riportare a caratteri la funzione attiva (switch Video ON/Off, Audio Aux On/Off ecc.... e già che ci sono aggiungerei un piccolo sensore ti temperaturta per visualizzare la temp interna dell'abitacolo..... abbiamo l'esterna e come settiamo il BiZona ma non la vera temp interna.
In ultimo per lo switch dell'audio utilizzerei un opportuno chip che via I2C-Bus permette di gestire fino a 4 ingressi audio stereo (quindi la possibilità di selezionare più di un Aux). Una delle cose che l'EmuCDC sa fare è decodificare il CD richiesto dal Nav+ ed in play, da cui la possibilità di switchare su 5 fonti differenti in base alla pressione sul Nav+ (oppure dal comando voce).

Occorre vedere lo spazio disponibile.... ...ed ovviamente anche avere del tempo per mettere a punto un tale oggetto e per fargli un'adeguata mascherina :woot: :woot: :woot:

L'idea mi stuzzica.... ma già non riesco a lavorare all'EmuCDC come vorrei... non mi metto a fare altro.... a meno che c'è chi vuole fare una collaborazione.... ma più che delle dritte ed info e/o suggerimenti non posso dare come mio contributo.. non riesco a ritagliarmi tempo per montare, sperimentare/sviluppare circuiti/SW.

BYe

Roby

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 7:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 17:34
Messaggi: 102
Località: Aprilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Cita:
....utilizzando un LCD 16x2 retroilluminato (in genere sono a luce verde ma ve ne sono sia blu che ambra) in cui riportare a caratteri la funzione attiva (switch Video ON/Off, Audio Aux On/Off ecc.... e già che ci sono aggiungerei un piccolo sensore ti temperaturta per visualizzare la temp interna dell'abitacolo..... abbiamo l'esterna e come settiamo il BiZona ma non la vera temp interna.


Mi leggi nel pensiero, ma non osavo tanto temevo reazioni ....

_________________
Scappo dalla stilo, spero per: Lancia Delta 1.6 JTD Platino SELECTRONIC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 21:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
DigitalCar ha scritto:

Mi leggi nel pensiero, ma non osavo tanto temevo reazioni ....


... le idee è sempre meglio tirarle fuori... al limite ci si fà una risata in compagnia.... :brinda:

..ma se l'idea è buona se ne avvantaggiano tutti.

Per tornare a noi... io il tempo per buttare giù uno schema elettrico veloce lo trovo anche (entro 10-15gg). Se troviamo uno o più volenterosi che sappiano fare un PCB e sviluppare il firmware di un micrettino piccolo (uno a scelta di chi svilluppa...... tanto per ste cose vanno tutti bene) abbiamo il tutto.
Poi basta chiedere ad uno Stiloso esperto carozziere per fare una adeguata mascherina che ben si sposi nelle varie stilozze ed il gioco è fatto.

Occhio che tra LCD e pezzi vari non penso si stia sotto le 70-80 €.... poi dipende sempre dal numero ecc......

Potremmo anche regolare la retroilluminazione dell'LCD con le luci dell'auto.

Ha scordavo... che ultimamente ho acquistato LCD (grandi per l'auto) che sono grafici e Testo miscelabili. Ne esistono anche di piccoli ed a volte nelle fiere (vedi Novegro a Milano) se ne trova a basso prezzo. Con uno di questi si potrebbe anche fare dei loghi/disegni oltre alle scritte per le indicazioni (es. DVD che ruota, CDC che blinka, ecc....) alla fantasia non c'è limite.


Bye

Roby

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 18:23
Messaggi: 50
Località: Alessandria
DigitalCar ha scritto:
Spulciando in giro ho trovato questa spiegazione, la riporto affinchè possa essere oggetto di una critica tecnica o di uno spunto.
Non me ne vogliate.

_____________________________________________________________
Ciao

Molte autoradio hanno un ingresso per il caricatore multi-CD, ma non tutti hanno installato questo accessorio. In genere è possibile far credere all’autoradio che sia montato un caricatore CD, in modo tale che l’autoradio abiliti l’ingresso dedicato, al quale possiamo collegare qualsiasi sorgente sonora (Lettore MP3, MiniDisc, Lettore CD…). Questo vale anche per le autoradio Blaupunk montate di serie sulla 147...

Nel testo sono presenti dei numeri. Questi numeri indicano i piedini del connettore mini-ISO BLU presente sulla parte posteriore della radio.
Abilitare l’ingresso CDC sulle Blaupunkt 937 Mid/High
Ci sono due modi per abilitare l’ingresso CDC su queste autoradio.
In entrambi i casi bisogna comunque spegnere e riaccendere la radio per abilitare l’ingresso…

Il primo consiste nel collegare tra loro i piedini 13 e 14 prima di accendere l’autoradio.
In questo modo la radio crede che sia collegato il caricatore CD e abilita l’ingresso.

Il secondo consiste nel premere per circa un secondo il tasto SRC mentre la radio si sta accendendo, quando lo schermo si illumina ma non sono ancora visibili le varie scritte (AF, TP, RDS…). Dovrebbe apparire la scritta CHANGER ad indicare che l’operazione è stata eseguita correttamente.

La differenza tra i 2 metodi consiste nel modo in cui la radio gestisce il "finto" CDC.
Nel primo caso la radio vedrà il CDC mentre si sceglie la sorgente con il tasto SRC (ciclerà tra CHANGER e Radio), ma, nel caso della 937 High, non vedrà più il lettore CD. Per ripristinare il lettore CD bisogna spegnere e riaccendere la radio senza abilitare l’ingresso CDC.
Nel secondo caso la radio abilita l'ingresso CDC, ma questo verrà disabilitato sia alla prima pressione del tasto SRC (che ciclerà tra Radio e CD), sia all’accensione o spegnimento della macchina.

Personalmente utilizzo il secondo metodo, quello del tasto SRC, per comodità. All’inizio è un po’ difficile da attuare, ma poi ci si prende la mano.

Abilitare l’ingresso CDC sul Connect
Probabilmente il metodo del tasto SRC all’accensione non funziona.
Per quanto riguarda il ponticello tra i piedini 13 e 14 all’avvio, sono quasi certo che funzioni anche sul Connect.
Infatti le autoradio 937 Mid/High e il Connect supportano gli stessi caricatori CD, pertanto avranno lo stesso protocollo di comunicazione tra autoradio e caricatore. E se l’autoradio abilita l’ingresso nel momento in cui all’accensione invia un segnale sul piedino 14 e se lo ritrova sul piedino 13 (come se il caricatore CD avesse risposto al segnale dell’autoradio)… in teoria dovrebbe farlo anche il Connect. Quando qualcuno avrà voglia di provare.. me lo faccia sapere!
Collegare una sorgente sonora al connettore CDC

Il secondo passo è la realizzazione dello spinotto per collegare il lettore MP3 al connettore blui della radio.

Cercando informazioni su internet ho trovato dei cavi già pronti, ma nei vari negozi che ho girato non ho trovato nulla di simile.
Per questo motivo mi sono costruito uno spinotto su misura, partendo dal famosissimo spinotto giallo per le uscite preamplificate (che la nostra autoradio non ha…) della Phonocar, trovato in un comunissimo negozio di accessori auto. Il codice del prodotto è 4/195.

La parte più complicata è staccare i vari fili dallo spinotto giallo senza rovinare i capicorda metallici, necessari per poi inserire gli stessi nello spinotto blu, sistemati secondo le nostre esigenze.

Una volta separati i cavi dagli spinotti bisogna inserire i capicorda dei cavi RCA nello spinotto blu.

A questo punto avete lo spinotto pronto per essere usato sulla radio, abilitando l’ingresso del CDC usando il metodo del tasto SRC.

Infatti se si vuole abilitare l’ingresso tramite il ponticello tra i piedini 13 e 14, bisogna aggiungere altri cavi allo spinotto blu. Inoltre, come già detto, potrebbe essere necessario alimentare un circuito di amplificazione del segnale audio in ingresso al connettore CDC; per questo è consigliabile aggiungere al connettore blu anche i restanti cavi (alimentazione 12V perenne (15), alimentazione a 12V solo quando la radio è accesa (16) e la massa (17)).
Ovviamente sarebbe opportuno portare questi cavi in una zona facilmente accessibile della macchina; personalmente ho fatto arrivare tutto nella zona dei piedi del passeggero.

Data la necessità di portare tutti questi cavi in giro per la macchina, sarebbe comodo montare una prolunga dal connettore blu dell’autoradio alla zona dei piedi del passeggero. Quando ho fatto il lavoro sulla mia macchina questa prolunga non l’avevo... ma consiglio a tutti di procurarsela. È molto più comoda che avere sei cavi che girano!

Una volta montata questa prolunga è come avere il connettore blu dell’autoradio nel posto che vogliamo noi, quindi non sarà più necessario togliere l’autoradio per effettuare modifiche al tutto.

A questo punto non resta che collegare lo spinotto costruito da noi al connettore nero della prolunga, tagliare i cavetti relativi ai piedini 13 e 14 e collegarli tra loro con un interruttore (oppure attivare l’ingresso CDC con il tasto SRC) e ascoltare il nostro lettore MP3, collegato ai due spinotti RCA.
Circuito di amplificazione del segnale sonoro.

Avendo l'autoradio una elevata impedenza, può darsi che la sorgente sonora collegata all'ingresso CDC non eroghi abbastanza potenza. Diventa quindi indispensabile amplificare il segnale audio prodotto dalla sorgente sonora collegata all’ingresso CDC. Per fare questo è necessario un circuito basato su due amplificatori operazionali LM386, uno per canale.

Il datasheet di questo componente si può trovare all’indirizzo http://www.national.com/ds/LM/LM386.pdf

Nel datasheet si possono trovare varie configurazioni dell’amplificatore da costruire, nel mio caso è stata utilizzata la configurazione più semplice:

Il circuito sopra è per un solo canale. Il segnale audio in ingresso è Vin (a sinistra) e il segnale in uscita è l’altoparlante (a destra). Nel nostro caso è necessario costruire due circuiti uguali, uno per il canale destro e uno per il sinistro.

Nel mio caso i due circuiti sono alimentati direttamente dall’autoradio, grazie ai piedini 16 (+) e 17 (-) bel connettore blu.

Vantaggi:
• Qualità audio eccellente

Svantaggi:
• Difficoltà d’installazione
• Potrebbe essere necessario amplificare il segnale audio in ingresso


ciao, questo post è stato fatto prima della scoperta che rx e tx in corto non funzionano su connect 9.7?non ricordo. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Esempio LCD
Numero Post: 50 MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 21:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
RobyOne ha scritto:

Ha scordavo... che ultimamente ho acquistato LCD (grandi per l'auto) che sono grafici e Testo miscelabili........
Roby


Oggi avendo una oretta di tempo ho collegato il suddeto LCD al mio PC col SW che mi sono fatto tempo fa per testare questi LCD quando il compro (fiere e similari.....)...

Giusto un esempio di quanto possibile con poca spesa..... :ok: :ok:

Bye

Roby


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 21:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 9:28
Messaggi: 90
Località: Reggio Calabria
Roby che dire..............

E' UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA4

:evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai:
:brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda: :brinda:


Sarebbe davvero fantastico poterlo implementare in maniera completa
speriamo evolva il progetto
tienici informati

ciao
complimentissimi

_________________
Ad Majora

CLeAnte

Stilo 5P Dynamic, 2003 JTD Grigio, Skywindow, ConnectNAV+, CDC, Cruise Control, Sensori Par, Cerchi in Lega da 17, Fari Xeon, (vorrei tanto montare il Customer Identification Device)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 23:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 18:23
Messaggi: 50
Località: Alessandria
ottimo, grande lavoro e idea...

_________________
Faremo grandi cose per la nostra Stilozza!!!!
Burp........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
filippo1979 ha scritto:
ottimo, grande lavoro e idea...


Bhe l'idea di unire tutti i controlli l'ho sentita per la prima volta da DigitalCar..... mia è la proposta di fare un cirucitino bellino magari con LCD.

Questo voleva essere un esempio delle possibilità con LCD Testuali/Grafici che si riesce a pilotare con micro semplici.


Per rispondere a Cleante.... come dicevo qualche posto sopra.... io non ho tempo per sviluppare da zero tale idea.... ma se vi è chi ha voglia gli posso dare una mano per gli schemi elettrici... attività che mi impegna non moltissimo.

BYe

Roby

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 9:28
Messaggi: 90
Località: Reggio Calabria
IO per quello che posso fare sono disponibilissimo
non son un esperto in elettronica
però riesco a fare qualche piccola cosa
quindi
ESTOTE PARATI

pronto a qualsiasi incarico

ciao ciao

_________________
Ad Majora

CLeAnte

Stilo 5P Dynamic, 2003 JTD Grigio, Skywindow, ConnectNAV+, CDC, Cruise Control, Sensori Par, Cerchi in Lega da 17, Fari Xeon, (vorrei tanto montare il Customer Identification Device)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 19:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Cleante ha scritto:
IO per quello che posso fare sono disponibilissimo
non son un esperto in elettronica
però riesco a fare qualche piccola cosa
quindi
ESTOTE PARATI

pronto a qualsiasi incarico

ciao ciao


Ciao,

guarda, l'LCD che ho messo nel post sopra è un 240x64 punti, ma partirei con l'idea del classico LCD alfanumerico basato sul controllore Hitachi 44100. Magari un 20x4 anzichè del solito 16x2... però dipende dallo spazio disponibile.

Digital Car parlava della zona posacenere....nella mia Type0 del 2002 c'è il posacenere e volendolo togliere per un LCD + circuito credo che più del 20x4 linee non ci stia oppure un 128x64 punti grafico ma piccolo.

Occorre un micrettino... non so se li sai programmare.... le alternative sono le solite:

PIC (non il solito 16F84, troppo piccolo e con pochi I/O, meglio un 16F773)
AVR (mi orienterei su un ATmega88)

Poi nello schema elettrico occorre porre almeno 2-4 pulsanti e 2-4 mos per i comandi verso i device remoti e lo switch audio.

BYe

Roby

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 9:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 9:28
Messaggi: 90
Località: Reggio Calabria
prima cosa vedo di procuarmi la componentistica
per LCD 20x4
il pic 16f773 penso di averlo

appena ho tutto ti faccio un fischio e vediamo di agire :ok:


p.s. dove posso comprare LCD un sito di componentistica?? DIstrelec??


aspetto notizie
ciauz

_________________
Ad Majora

CLeAnte

Stilo 5P Dynamic, 2003 JTD Grigio, Skywindow, ConnectNAV+, CDC, Cruise Control, Sensori Par, Cerchi in Lega da 17, Fari Xeon, (vorrei tanto montare il Customer Identification Device)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
:ot: Ho una cattiva notizia ma forse non tanto cattiva (per il quadro strumenti high dell'abarth :azz: ) il display LCD è a 8 colori e matrice passiva :azz: :azz: :azz: ma magari nella sfiga ci và bene per introdurre in quell'LCD queste info ;) non sò come e se si possa fare :unsure: ma arrivati a questi livelli perché non discuterne :P

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Cleante ha scritto:
prima cosa vedo di procuarmi la componentistica
per LCD 20x4
il pic 16f773 penso di averlo

appena ho tutto ti faccio un fischio e vediamo di agire :ok:


p.s. dove posso comprare LCD un sito di componentistica?? DIstrelec??


aspetto notizie
ciauz


Eccomi...

dunque per il PIC guarda tu.. io prediligo gli AVR (più performanti) se conosci i PIC scegli quello che preferisci.. basta che abbia almeno una 20 di I/O una porta I2CBus (TwoWire) oppure SPI per un sensore di temp digitale e che sia in tecnologia Flash per la riprogrammazione su piastra.

Circa l'LCD.... occhio prima di spendere soldi (ditrelect come RS non vanno leggeri) occorre definire dove andrà inserito questo oggetto e quanto spazio c'è a disposizione... altrimenti si prevede un LCD 20x4 e poi magari non entra nella zona portacenere.

Ti direi di verificare lo spazio e come montare l'LCD ed il circuito che lo comanda in modod da avere un'idea dello spazio disponibile. Da lì il tipo di LCD.

Per fare delle prove mi orienterei su LCD recupoerati in fiere ed affini.... quello della figura lo pagai €5 in un negozio come materiale di svendita.

BYe

RobyOne

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 23:19
Messaggi: 153
Località: Arcore (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
derrik ha scritto:
:ot: Ho una cattiva notizia ma forse non tanto cattiva (per il quadro strumenti high dell'abarth :azz: ) il display LCD è a 8 colori e matrice passiva :azz: :azz: :azz: ma magari nella sfiga ci và bene per introdurre in quell'LCD queste info ;) non sò come e se si possa fare :unsure: ma arrivati a questi livelli perché non discuterne :P


Sarebbe bello utilizzare un tale LCD.... ma ci limiteremmo a chi ha la Abart e poi io preferisco sempre non smanazzare circuiterie originali dell'auto.

A meno che tu intendi dire che uno sostituisce il quadro strumenti ed in alternativa alle indicazioni dell'auto riportare tali indicazioni..... bho!
Come sempre bisognerebbe averne uno tra le mani per capire come funzia.... presumo che si sarà un micro che legge le info del BusCan a bassa velocità dell'auto dove girano le info sulle portiere, luci, antifurto, ecc.....

Se trovi info... se ne discute vlentieri.. alla peggio impariamo qualche cosa di nuovo. :ok: :ok:

BYe

RobyOne

_________________
...che la Forza sia con noi !!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Si hai ragione in merito alla limitatezza (solo abarth) :azz: ...se riesco a ottenere +info le posto volentieri :ok:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it