ciao a tutti
approfittando di un po' di tempo libero, ho fatto qualche prova per la prossima installazione dell'autoradio.
Si tratta di un "coso" cinese, con lettore di sd, usb, dvd/divx, mp3, tv, tomtom e un po' di altri fronzzoli piu' o meno utili.
Il montaggio sulla stilo richiede l'uso della mascherina doppio din e di un kit di fissaggio che mi sono procurato su ebay (prodotti phonocar).
Mi mancano ancora i connettori che, se Dio vuole, dopo varie ricerche in rete ho finalmente trovato e che dovrebbero arrivarmi la prossima settimana, ma ho voluto cominciare a dare un'occhiata alla situazione per rendermi conto di eventuali difficolta', che in effetti non sono mancate.
Rimossa la radio originale con 4 pezzi di appendiabiti delle lavanderie rapide, ho iniziato a scartare il materiale appena ricevuto, e gia' e' emerso il primo problema: la slitta del kit phonocar si fissa piegando all'esterno delle linguette triangolari; questo obbliga a mantenere in posizione la slitta della radio originale, ma non solo. La nuova slitta deve essere inserita completamente per consentire alle linguette di agganciarsi da qualche parte, ma questo costringe a fare qualche modifica alla slitta che in alcuni punti, come si vede nella foto, non consente un inserimento completo

tagliato e limato alla meno peggio cio' che andava tolto, ecco la situazione ottimale che consente il fissaggio della slitta:

ora la slitta e' completamente inserita. Le linguette metalliche andranno quindi piegate in modo da agganciarsi a qualche fessura della slitta originale.
ecco come si presente la radio inserita nella slitta, con e senza la mascherina(in realta' ho poi spostato le 2 placchette a scatto in modo che sporga un po' di piu' all'esterno)


come dicevo, nella posizione definitiva la radio sporgera' un po' di piu' e l'aspetto estetico, a me almeno, sembra migliore.
Rimane un problemino: questi kit universali lasciano molto a desiderare. Con il kit phonocar c'e' una cornicetta che dovrebbe "sigillare" il contorno della radio e mascherare la ferraglia che sta dietro. Purtroppo la mascherina non e' perfettamente centrata sulla slitta che gli sta dietro (forse si riesce a vedere nella foto). Cio' implica che tale cornicetta debba essere sagomata a mano. Probabilmente tutto il bordo superiore dovra' essere rimosso (la fessura e' comunque di circa 1 mm e quasi invisibile), mentre il lato sinistro dovra' essere assottigliato di qualche mm. Mancando poi gli attacchi superiori, mi arrangero' con un paio di gecce di silicone.
Sempre riguardo la mascherina doppio din aggiungo che, pur essendo del colore corretto, ha un aspetto diverso dal resto della plastica del cruscotto.
Per finire: la radio sta funzionando al banco, collegata ad un buon alimentatore e a 2 vecchie casse di provenienza ormai dimenticata. Direi che dalle prime prove non va male. La qualita' audio non mi sembra peggiore della radio originale (il che gia' mi rassicura), ma l'ergonomia riesce quasi a far rimpiangere anche il connect+, che da questo punto di vista non brillava certo. La documentazione e' estremamente generica, per tutta una categoria di apparecchi di caratteristiche piu' o meno simili e con software eggermente diversi.
Dovrebbe per esempio permettere l'ascolto di musica anche con il navigatore attivo, ma non ho ancora capito come fare.
Temo, ma lo vedro' solo appena sara' montata definitivamente, che sia possibile ascoltare la radio con il navigatore in background, non attivare la vista del navigatore e continuare a sentire la radio (o altra sorgente).
Confermo invece la presenza dell'rds, che appare pero' in una sorta di barra di stato; la casella dove e' memorizzata la stazione mostra solo la frequenza. Gli mp3 vengono mostrati con nome di 8 caratteri, ma nella solita barra scorre il nome completo. L'interfaccia dell'mp3 player e' abbastanza scarna. Ci sarebbe un altro player, piu' bellino, ma punta alla seconda SD dove ci sono le mappe. Magari si puo' cambiare il path, ma non ho ancora capito come.
Bene, per ora e' tutto. Aggiungero' magari qualche foto dell'impianto finito appena possibile
ciao a tutti
Adriano