:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 7:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sostituito la radio in officina mi sembra strano... Non ne capirei il motivo. Non è possibile magari che in officina autorizzata abbian fatto aggiornamenti software, e ce ne fosse anche uno per la radio che ha eliminato tal funzione? :unsure:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 17:19
Messaggi: 30
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
ax1yz ha scritto:
[...] La mia e del 2009, probabile la tua essendo del 2007 aveva un software diverso.

Fin quì ci siamo. I software potrebbero essere di versione diversa.
Ciò che è strano, è che la versione che presumibilmente dovrebbe essere più aggiornata, la tua in tal caso, avrebbe qualche funzione in meno. Di solito, un aggiornamento verte verso il miglioramento. La logica vorrebbe che la versione più vecchia ne sia sprovvista e la versione più nuova ne sia dotata.
Quali sono le funzioni che non trovi nei menù, e che invece sono elencati nel libretto di istruzioni?

momonedusa ha scritto:
Sostituito la radio in officina mi sembra strano... Non ne capirei il motivo. Non è possibile magari che in officina autorizzata abbian fatto aggiornamenti software, e ce ne fosse anche uno per la radio che ha eliminato tal funzione? :unsure:

Ciao momonedusa.
Dunque, la macchina è stata in officina, non della rete FIAT, ma privata. Mi accadde di trovarmi in panne per il blocco della pompa del serbatoio carburante, per cui mi rivolsi presso un'officina nelle vicinanze. Tennero la macchina l'intera giornata.
Il motivo per cui abbiano potuto sostituire l'autoradio, potrebbe essere proprio il fatto che essa fosse dotata del soft mute, che sembra come stiamo vedendo, non comunemente presente su altre versioni. Mistero.
Non credo abbiano fatto alcun aggiornamento, in quanto non ce ne fosse bisogno, dal momento che il difetto da riparare, riguardasse la pompa del carburante e non l'impianto audio. Tra l'altro, come già dicevo, credo che comunque un aggiornamento, dovrebbe aumentare il comfort e non ridurlo. Il soft mute, era di un comfort notevole, in quanto non costringeva ad abbassare il volume prima dell'inserimento del mute, e non era necessario quindi riportarlo al valore preferito, dopo aver ripristinato l'audio.
La versione che tu hai, ne è provvista? Non credo che la mia fosse un esemplare unico.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
No, non ce l'ho.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 14:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 13:09
Messaggi: 2304
Località: Alba (CN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
La mia è del 2007.. Non presente..
Può essere riferito agli aggiornamenti come blue&me et simili?! :machestaiadì: non penso però.. Non si sa mai..

_________________
Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport
Colore: rosso maranello con gli specchietti dell'ITALIA :wub:
Varie ed eventuali: interni sail rosso, cerchi da 17" bicolore sport, blue&me, bracciolo posteriore..
After market: assetto regolabile a ghiera Weitec, antennino corto simoni racing, tappetini personalizzati by sontizioshop, luci plafoniera led bianco lunare e plafoniere posteriori led rosse, lampadine posizioni, anabbaglianti e abbaglianti effetto xeno e luci targa bianche..
WIP Futuri: vetri oscurati, modifica paraurti posteriore ( da studiare ), gemma retronebbia sx bianca, filtro sportivo BMC e rimappatura..

:ok: Premio al 9° Raduno Nazionale Stilo e Bravo Club come AUTO PIÙ ORIGINALE..!!! :ok:

per vederla.. ^_^ -->qui<-- ^_^

“La gente non sa quello che vuole finchè non glielo si mostra” Steve Jobs


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 45 MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 17:19
Messaggi: 30
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Paolo_b2t ha scritto:
La mia è del 2007.. Non presente..
Può essere riferito agli aggiornamenti come blue&me et simili?! :machestaiadì: non penso però.. Non si sa mai..

Ciao Paolo, intanto mi stupisco del fatto che fino ad ora, nessuno riscontri tale funzione. :wacko:
Sicuramente non si riferisce ad alcun aggiornamento e comunque non dovrebbe essere una peculiarità della versione blue&me, in quanto la mia è la versione normale, neanche Mp3, e la funzione ha sempre funzionato regolarmente. Inoltre la funzione è chiaramente indicata nel libretto di istruzione dell'autoradio.
Voglio precisare anche che non solo l'effetto soft, funzionava azionando il tasto MUTE, ma anche ad ogni cambio di stazione radio, o di sorgente. Esempio, passando dalla modalità CD alla modalità radio, il volume si alzava progressivamente, così, anche quando cambiavo stazione radio, ad ogni cambio di stazione il volume cresceva dolcemente fino al valore impostato.
Non demordo. Aspetto comunque che altri bravisti ci diano la loro testimonianza e magari che qualcuno ci dia anche la soluzione.
Intanto, cercherò chiarimenti anche al di fuori del forum.
Grazie comunque della collaborazione di tutti. Eventualmente ci siano novità, anche da parte mia, le comunicherò.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 20:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Sarà che il mute non lo uso quasi mai, quindi non dò tanta importanza a questa funzione, la mia e con mp3 e il passaggio da MP a CD o Radio a sempre funzionato tipo on/off mai a dissolvenza.

Gli aggiornamenti, non è detto che portino sempre benefici, quando qualcosa non riescono a sistemarla preferiscono disattivarla ;)

Voci presenti nel manuale ma che non trovo nell'autoradioMP3, Beep tasti, Soft-mute, Cd-Naming, Cd - TPM, e qualche altra che adesso mi sfugge :azz:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 47 MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 17:19
Messaggi: 30
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Vero. Gli aggiornamenti possono escludere delle funzionalità, ma ciò accade quando uno strumento funziona male, o crea fastidi, per cui, mediante aggiornamenti, si elimina la funzione causa di problemi. Ma il soft mute non creava problemi, anzi, è il contrario.

Le voci che non trovi nel menù dell'autoradio, in effetti si trovano tutte nel menù di primo livello.
Dovresti trovarci anche la funzione di attivazione/disattivazione di ricerca manuale delle stazioni radio; l'attivazione/disattivazione loudness;
l'attivazione/disattivazione limitatore dinamico di distorsione ecc.
Sei sicuro di aver controllato bene?

_________________
Immagine


Ultima modifica di momonedusa il venerdì 19 aprile 2013, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote inutle, non citare per rispondere al messaggio precedente, grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 48 MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mai esistito il soft mute (non c'è nemmeno sulla mia del 2008, infatti, avendo cambiato autoradio da tempo con un'aftermarket, una della cose che ho apprezzato è la presenza del soft mute regolabile) e se la tua lo faceva, era per qualche mistero elettronico. Il libretto lo stampano facendo copia e incolla con altre versioni, e per questo vi sono discrepanze. Non è sempre detto che un aggiornamento porti a qualcosa di nuovo, talvolta eliminano funzioni, anche solo per contenere i costi.

Usando il cerca:

viewtopic.php?f=122&t=15811&start=20

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivazione soft mute su autoradio nuova bravo
Numero Post: 49 MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 17:19
Messaggi: 30
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Dominik_ct ha scritto:
Mai esistito il soft mute [...]

Mai esistito non si può dire. Non è un'invenzione e sulla mia funzionava alla grande.
Dominik_ct ha scritto:
Il libretto lo stampano facendo copia e incolla con altre versioni

Cosa significa che lo stampano facendo copia incolla? L'autoradio ha le sue funzioni e il libretto di istruzioni è unico per tutte e due le versioni, cioè quella base e quella con possibilità di lettura file Mp3. Ambedue fornite di soft mute.
Il soft mute, non è una novità, anzi, cercando, ho appurato che anche l'autoradio dell'Alfa ne era dotata, sia nella versione audiocassetta che versione CD. E non credo fosse solo menzionato nelle istruzioni e non funzionante.
Anche in questo caso, la funzione veniva menzionata, ma non figura nei menù di attivazione/disattivazione.
Dai un'occhiata.
http://www.gtv6-156gta.be/156gtaAutoradio.pdf
Non credo che la mia lo facesse per qualche mistero elettronico, dal momento che la funzione rientra nelle funzionalità dell'autoradio.
Mi scuso per aver aperto nuova discussione. Se i moderatori ritengono opportuno, spostano le conversazioni.
Il fatto, è che non avrei creduto ci fosse già una discussione in merito, in quanto non immaginavo che precedentemente alcuni avessero trovato difficoltà con l'attivazione di tale funzione, che credevo presente in modo scontato.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soft Mute
Numero Post: 50 MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 20:38 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
uniti i topic ;) :ok:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soft Mute
Numero Post: 51 MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 20:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per il doppione no problem. L'importante è che usi la funzione cerca la prossima volta :ok:

B.A.F. ha scritto:
Cosa significa che lo stampano facendo copia incolla? L'autoradio ha le sue funzioni e il libretto di istruzioni è unico per tutte e due le versioni, cioè quella base e quella con possibilità di lettura file Mp3. Ambedue fornite di soft mute.
Il soft mute, non è una novità, anzi, cercando, ho appurato che anche l'autoradio dell'Alfa ne era dotata, sia nella versione audiocassetta che versione CD. E non credo fosse solo menzionato nelle istruzioni e non funzionante.
Anche in questo caso, la funzione veniva menzionata, ma non figura nei menù di attivazione/disattivazione.
Dai un'occhiata.


Per "copia e incolla" intendo proprio il fatto che copino i libretti di uso&manutenzione da precedenti versioni, anche di auto diverse, senza sapere bene quali funzioni non siano più previste o quali cambiamenti vi siano stati negli anni.

Vedi le varie funzioni fantasma tipo l'attivazione dell'autoclose quando per errore si apre l'auto con il radiocomando in tasca (quindi senza aprire gli sportelli). Presente su stilo e altre vetture del gruppo, presente sul libretto di U&M della bravo, ma mai esistita.

Oppure errori sul tipo di lampada utilizzata nei fendinebbia su GP, copiato da versioni precedenti.

E tanto altro.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it