:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 15:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 15:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 14:33
Messaggi: 5
Marca: Ford
Modello: Seicento
Motore: 1900 mjet 16v twin 190
Anno: 2002
Ciao ragazzi! Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto per chiedervi un consiglio.
Capisco di essere nella community della Stilo, quindi vi chiedo di essere il più obiettivi possibile.

Mio padre sta per cambiare auto, ed è indeciso fra 2 auto usate: Lancia Lybra SW 1.9JTD e Fiat Stilo SW 1.9JTD

La Lybra è del 2004 e la Stilo del 2005, entrambe allo stesso prezzo.

La Stilo è molto completa, cerchi in lega, navigatore, clima automatico, interni bicolore e altro. La Lybra non ha il navigatore, ma ha comunque il clima automatico.

Ma gli optional li lascio in secondo piano. Ora quello che cerco è un auto costruita bene, confortevole e affidabile. Per la meccanica credo siano molto simili. Però come guida, qualità dei materiali nel tempo, quale vi sentite di consigliarmi?

La Stilo è più grande, però considerate che lo spazio non serve.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Penso di poterti dare un giudizio più o meno obbiettivo e vado a spiegare perchè.
Sono diventato uno stiloso per caso (scusate la franchezza, non me ne vogliate). Dovendo sostituire la mia Opel Astra SW ormai sul viale del tramonto mi sono messo alla ricerca di una SW ovviamente più "fresca". Dopo diverse visite in diversi concessionari della mia zona non trovavo mai niente che potesse soddisfarmi tra qualità del veicolo e prezzo. Da un concessionario, un po' più amico degli altri c'era quella che sarebbe diventata la mia futura stilozza e che io ho sempre snobbato in quanto esteticamente non mi andava (e non mi va tutt'ora) :ph34r: . Il concessionario ad insistere ad offrirmi la Stilo ed io a declinare l'offerta... spero di trovare qualcosa che mi attraesse di più esteticamente. Il tempo stringeva ed io avevo necessità di fare questo acquisto per cui alla fine, visto il prezzo e considerato che con quel prezzo avrei comprato macchine più vecchie (qui c'è una certa analogia con il tuo caso) ho ceduto alle offerte del concessionario. Fatto il giro di prova sono rimasto piacevolmente soddisfatto di tutto ciò che era custodito sotto la carrozzeria da "brutto anatroccolo" della stilo :evvai: .
In defintiva mi sento fortunato perchè presumo (a mio giudizio) che la scarsa commerciabilità (la stilo l'avevo intravista due mesi prima del mio acquisto ed è rimasta sempre li fino a quando non l'ho presa io :canna: ) ha fatto si che io potessi mettere le mani in'ottima macchina spendendo relativamente poco rispetto alle più appariscenti concorrenti che ho trovato in giro in quel periodo.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 10:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ciao D@arko (sai di avere un nome pesantissimo per il forum vero? :ph34r: )

presentati nell'apposita sezione per farti dare il benvenuto da tutti :ok:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 15:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 14:33
Messaggi: 5
Marca: Ford
Modello: Seicento
Motore: 1900 mjet 16v twin 190
Anno: 2002
papo1984 ha scritto:
ciao D@arko (sai di avere un nome pesantissimo per il forum vero? :ph34r: )

presentati nell'apposita sezione per farti dare il benvenuto da tutti :ok:


Oddio che ha di strano il mio nome? :ph34r:

Ok vado a presentarmi subito.

Intanto rispondo a Niko. Ti ringrazio comunque per avermi illustrato la tua esperienza con la Stilo, credo comunque sia una buonissima auto, anche se agli inizi era piena di problemi, credo risolti con il tempo. Però mi serviva un confronto un pò più diretto con la Lybra che, è vero che è un progetto più vecchio, ma è anche vero che è un'auto di un segmento superiore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 23:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Pumetto ha scritto:
Intanto rispondo a Niko. Ti ringrazio comunque per avermi illustrato la tua esperienza con la Stilo, credo comunque sia una buonissima auto, anche se agli inizi era piena di problemi, credo risolti con il tempo. Però mi serviva un confronto un pò più diretto con la Lybra che, è vero che è un progetto più vecchio, ma è anche vero che è un'auto di un segmento superiore.


Si in effetti anche io ricordavo che era piena di difetti evidentemente io ho fra le mani la versione rastremata dei fronzoli ma molto più affidabile delle prime

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 9:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Esatto: negli anni hanno ridotto le spese tagliuzzando quì e lì su qualche accessorio, ma come puoi leggere tu stesso sul forum, sono rimaste epurate dai numerosi errori di gioventù.
Andiamo al consiglio: A livello estetico nessuna delle due spicca particolarmente sull'altra; i motori sono identici;dici che le dimensioni non hanno importanza...
Per cui, io mi butterei su quella più accessoriata: anch'io non davo troppo peso ai "fronzoli" di contorno, ma poi mi sono pentito di non averne abusato! Viaggiare coccolati da tante piccole chicche è un gran bel piacere!

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Mah.. Io non conosco particolarmente bene nessuna delle due... Però come linea esterna e interni mi piace di più la Lybra (ora verrò :sparo: ) specialmente conla tinta bicolore... :wub:
Ma la Stilo ha solo il Nav in più??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
C'è anche da dire, che nonostante il motore sia lo stesso, il pianale e buona parte della meccanica della Lybra sono ereditate dalla Marea, della 156 e della Delta (seconda serie) mentre la Stilo è "tutta nuova" da quel punto di vista ma probabilmente (non ci sono mai salito) la Lybra avrà delle rifiniture interne migliori della Stilo.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 11:03 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
e si andre , la libra e maggior rifinita e anke i materiali son ben superiori a quelli della stilo ... anke esteticamente secondo me è meglio riuscita della stilo ... xò se ben ricordo aveva delle pecche al retrotreno ( rumori ecc ecc) ...

cmq quoto il buon vekkio stiloncini , io opterei x quella con più optional .... e poi in caso d rotture e quant'altro (tocchiamo ferro subito) della stilo trovi tutto ... della libra un pò meno ... visto ke ne girano poche al confronto ... ( io poi guardo anke a queste cose ^_^ )

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 20:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 17:42
Messaggi: 395
Località: Monza & Brianza
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2011
con tutto il rispetto che porto per la stilo.. ma la lybra é un pelino più appagante dal punto di viste della qualità percepità (lo sono entrambe di qualità.. ma lei lo fa notare di più a "pelle")

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 0:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
kikko_italy ha scritto:
con tutto il rispetto che porto per la stilo.. ma la lybra é un pelino più appagante dal punto di viste della qualità percepità (lo sono entrambe di qualità.. ma lei lo fa notare di più a "pelle")


ma è sempre stato così in casa fiat... nel gruppo alle lancia è sempre stato assegnato il ruolo di prima donna e alla fiat il ruolo di operaia... cmq esteticamente non sono un granchè entrambe... io opterei per quella più "fresca"

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 20:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 17:42
Messaggi: 395
Località: Monza & Brianza
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2011
la libra nel suo piccolo rimane ancora una bella macchina...

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 20:20
Messaggi: 101
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Stilo MWagon VS Lybra SWagon........

:azz:

...personalmente l'anteriore della Lybra non mi fà impazzire......ma comfermo che è meglio curata a livello di interni e dettagli.......
...io da 3 mesi posseggo una Stilo mw mjet 150 cv e devo dire che a parte qualche rumorino quà e là.....la macchina và bene......unico grosso neo (forse solo il mio) la turbina che è stata sostituita da 1 mese (per fortuna in garanzia fornita dal venditore)...
..Altra mancanza da parte della FIAT...........ASR e ESP a richiesta.... :ko: :ko:
...il listino a richiesta sui 400-500 euro.....potevo almeno dotare le versioni più spinte di questi accessori........ che non si possono definire tali in quanto molto importanti per la sicurezza.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 16:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Pumetto che hai fatto alla fine?

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lancia Lybra o Stilo SW?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 23:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
zagial ha scritto:
Pumetto che hai fatto alla fine?


forse ha preso un'AUDI :lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it