:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 12 giugno 2024, 9:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Check olio.....
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2005, 23:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 11:58
Messaggi: 227
Località: Brescia
:unsure: Volevo chiedere......il ceck dell'olio come mai sulla mia stilozza non lo vedo....non è che hanno tolto pure quello.....quando giro il quadro vedo solo ceck ok e nulla di +.....

_________________
Stilo Racing Mj 140Cv Azzurro polar lenticolare - CarPc con monitor 7" Tft.
Molle Eibach -35......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2005, 0:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
Azz, possibile ??? :woot: :wacko:

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 10:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:03
Messaggi: 77
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
il ceck dell'olio non c'e mai stato. il Check invece si ... :) :santarello:

A parte gli scherzi... mi sembra molto strano... Se cosi' fosse sara' il solito risparmio di qualche euro che moltiplicato per tutte le auto prodotte fa un bel gruzzoletto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 17:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 11:58
Messaggi: 227
Località: Brescia
E' vero quello che dici....ho chiesto ieri al conce e sulle Stilo nuove lo hanno tolto....
fra un pò metteranno pure i sedili come optional........ :incazz: :incazz: :incazz:

_________________
Stilo Racing Mj 140Cv Azzurro polar lenticolare - CarPc con monitor 7" Tft.
Molle Eibach -35......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 19:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Magari però sul libretto c'è scritto ancora che c'è...
Sai, magari per risparmiare a stampare libretti diversi....

Se ti capita controlla... sono curioso (Citando Corto Maltese)... <_<

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 19:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Parlando del libretto dice che la Mjet ha 5 marce <_<

Ma cosa possono aver risparmiato a non mettere il check, il sensore non possono averlo tolto, il check è quello...a meno che... non risparmino il tempo di programmare quelli delle diesel con un firmware diverso della benzina (che non hanno il check olio) :azz:

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 19:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
... :wacko:

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 11:58
Messaggi: 227
Località: Brescia
ho letto sul forum di quanti problemi dava il sensore.....se pensate tolto il sensore tolto il problema......questo si che è economizzare sul prodotto.....
Nessuno ha una mj140 che possa verificare la cosa....forse è solo la mia che manca del check..... :incazz: :incazz:

_________________
Stilo Racing Mj 140Cv Azzurro polar lenticolare - CarPc con monitor 7" Tft.
Molle Eibach -35......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 20:22 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Io ho una Mjet 140cv Dynamic MultiWagon del giugno 2004 e c'è ^_^

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 9:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Il sensore dell'olio che compare durante il ceck ha un comportamento strano sulla mia Stilo.
Mi spiego meglio..........
Fino ad un mese fa i pallini ad ogni accensione erano tutti pieni (sono 6). Per un motivo che ignoro, un bel giorno durante, 3 o 4 accensioni consecutive ( a distanza di ore l'una dall'altra), l'ultimo pallino risultava vuoto. Il giorno seguente tutti i pallini ritornarono pieni e rimasero tali fino a ieri. Da ieri l'ultimo pallino è nuovamente vuoto.
Senza girovagare troppo, la mia domanda è questa: ammesso che il sensore funzioni, a quanti litri (o meglio millilitri) corrisponde un pallino vuoto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 9:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
la storia dell'ultimo pallino lo fa anche il mio,se non erro ogni pallino dovrebbe equivalere a 100 gr d'olio ma non ne sono sicuro cmq c'era scritto in qualche post in giro

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 18:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
crazy stilo ha scritto:
la storia dell'ultimo pallino lo fa anche il mio,se non erro ogni pallino dovrebbe equivalere a 100 gr d'olio ma non ne sono sicuro cmq c'era scritto in qualche post in giro

Dopo neanche un giorno, il ceck dell'olio è tornato a segnare 6 pallini pieni...
Riepilogando un mese fa per un giorno ha segnato 5 pallini e poi, il giorno dopo è tornato a segnare 6 pallini; ieri è passato da 6 a 5 ed oggi è tornato da 5 a 6 :wacko:
Appena ho tempo controllo il livello con l'astina :D che è meglio

Mi sembra di capire che il sensore non è molto preciso ma mi sorge una domanda: il livello REALE dell'olio può calare senza che i pallini del ceck diminuiscano?
Cioè, esiste il rischio di vedere 6 pallini pieni ed avere 0,5-1,0 litri in meno rispetto a quanto immesso in sede di tagliando?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 18:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
può essere semplicemente che l'olio presente sul castelletto dell'asse a cam ancora debba scendere nella coppa,o per lo meno quella piccola quantità che serva per far accendere l'ultimo pallino....tutto qui!!e poi se ti dovesse consumare veramente tutti i 4,5 litri d'olio vuol dire che ormai è alla frutta quel motore...cmq il consiglio che ti posso dare è solo quello di guardare mensilmente il consumo tramite l'asticina senza preoccuparti del check

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
crazy stilo ha scritto:
può essere semplicemente che l'olio presente sul castelletto dell'asse a cam ancora debba scendere nella coppa,o per lo meno quella piccola quantità che serva per far accendere l'ultimo pallino....tutto qui!!e poi se ti dovesse consumare veramente tutti i 4,5 litri d'olio vuol dire che ormai è alla frutta quel motore...cmq il consiglio che ti posso dare è solo quello di guardare mensilmente il consumo tramite l'asticina senza preoccuparti del check

Il motore ha percorso solo 6.900 km :P
Siccome ho letto sul libretto di uso e manutenzione che durante i primi 6.000 km (o più, non ricordo) può esserci un consumo abbastanza elevato di olio voglio solo accertarmi che tutto sia in regola, tutto qui.
Appena ho tempo controllo con l'astina, la mia era solo una curiosità legata al sensore per capire quanto è affidabile...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
almeno fino adesso nessun sensore è risultato un "Giuda" ;)

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 22:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se la macchina non è perfettamente in piano te ne può segnare anche 3 vuoti.. e comunque sia, mai fidarsi di un display.. c'è l'astina, ci vuole 1 minuto a controllare l'olio e si è sicuri al 101% :B):

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ho guardato sul libretto qualche mese fa per un problema simile:
quello che mi ricordo è che: i pallini sono 6, nel mondo ideale se ne dovrebbero illuminare 5, se s'illumina anche il sesto probabilmente c'è troppo olio, se se ne illuminano solo 4 pallini probabilmente ce n'è troppo poco.
Tutto ciò in un mondo ideale: a volte basta che la macchina sia in leggera pendenza (muso in alto) che si accendere un pallino in più.
Ci ho guardato parecchio a questa cosa perchè sulla mia di pallini, stranamente dopo l'ultimo tagliando, se ne accendono solo quattro :angry: .
Ovviamente ho controllato il livello dall'asta ed era ok :ok: quindi non mi spiego la differenza dei pallini (che comunque è al limite, infatti in leggera salita me ne segna cinque :evvai: ), ma non ci faccio troppo caso, mi preoccuperò la prossima volta se di pallini se ne accendono solo tre.

sarebbe bello se il sensore segnalasse anche lo stato dell'olio (ci sono macchine su cui ci si può confrontare, tipo la golf, che ce l'hanno, poi non so se in tutti i modelli...)

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
stilobizz ha scritto:
Ho guardato sul libretto qualche mese fa per un problema simile:
quello che mi ricordo è che: i pallini sono 6, nel mondo ideale se ne dovrebbero illuminare 5, se s'illumina anche il sesto probabilmente c'è troppo olio, se se ne illuminano solo 4 pallini probabilmente ce n'è troppo poco.
Tutto ciò in un mondo ideale: a volte basta che la macchina sia in leggera pendenza (muso in alto) che si accendere un pallino in più.
Ci ho guardato parecchio a questa cosa perchè sulla mia di pallini, stranamente dopo l'ultimo tagliando, se ne accendono solo quattro :angry: .
Ovviamente ho controllato il livello dall'asta ed era ok :ok: quindi non mi spiego la differenza dei pallini (che comunque è al limite, infatti in leggera salita me ne segna cinque :evvai: ), ma non ci faccio troppo caso, mi preoccuperò la prossima volta se di pallini se ne accendono solo tre.

sarebbe bello se il sensore segnalasse anche lo stato dell'olio (ci sono macchine su cui ci si può confrontare, tipo la golf, che ce l'hanno, poi non so se in tutti i modelli...)

Sulla mia Stilo, appena presa, i pallini accesi erano 6
Dopo aver sostituito l'olio per scrupolo (non mi fidavo del concessionario che diceva di averlo sostituito) i pallini accesi son rimasti sempre 6
Che danni posso avere mettendo troppo olio?
So per certo che il meccanico ha messo meno di 5 litri di olio, se non ricordo male 4,5 litri
In pratica è rimasto un pò d'olio nel fustino da 5 litri e NON è stato cambiato il filtro olio.............dite che sono troppi 4,5 litri?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Stilo1.9JTD ha scritto:
Sulla mia Stilo, appena presa, i pallini accesi erano 6
Dopo aver sostituito l'olio per scrupolo (non mi fidavo del concessionario che diceva di averlo sostituito) i pallini accesi son rimasti sempre 6

in realtà anche a me da nuova dava 6 pallini, e questa cosa l'ho notata in un secondo tagliando e prima di andare dal meccanico :randello: ho guardato libretto manutenzione ed asta ed era tutto ok.
Guarda dall'asta, se sta a metà tra livello minimo e massimo sei a posto, ed è solo il sensore che è un po troppo sensibile.

se il livello è ok sei a posto.
il sensore del livello dell'olio penso che sia abbastanza inutile, perchè il nostro jtd di olio (almeno a me) non ne beve.

che danni può fare se l'olio è troppo non lo so, controlla dall'asta prima, difficile che il meccanico ne abbia veramente messo così tanto!! nel caso :randello:

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Check olio.....
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Stilo1.9JTD ha scritto:
stilobizz ha scritto:
Ho guardato sul libretto qualche mese fa per un problema simile:
quello che mi ricordo è che: i pallini sono 6, nel mondo ideale se ne dovrebbero illuminare 5, se s'illumina anche il sesto probabilmente c'è troppo olio, se se ne illuminano solo 4 pallini probabilmente ce n'è troppo poco.
Tutto ciò in un mondo ideale: a volte basta che la macchina sia in leggera pendenza (muso in alto) che si accendere un pallino in più.
Ci ho guardato parecchio a questa cosa perchè sulla mia di pallini, stranamente dopo l'ultimo tagliando, se ne accendono solo quattro :angry: .
Ovviamente ho controllato il livello dall'asta ed era ok :ok: quindi non mi spiego la differenza dei pallini (che comunque è al limite, infatti in leggera salita me ne segna cinque :evvai: ), ma non ci faccio troppo caso, mi preoccuperò la prossima volta se di pallini se ne accendono solo tre.


sarebbe bello se il sensore segnalasse anche lo stato dell'olio (ci sono macchine su cui ci si può confrontare, tipo la golf, che ce l'hanno, poi non so se in tutti i modelli...)

Sulla mia Stilo, appena presa, i pallini accesi erano 6
Dopo aver sostituito l'olio per scrupolo (non mi fidavo del concessionario che diceva di averlo sostituito) i pallini accesi son rimasti sempre 6
Che danni posso avere mettendo troppo olio?
So per certo che il meccanico ha messo meno di 5 litri di olio, se non ricordo male 4,5 litri
In pratica è rimasto un pò d'olio nel fustino da 5 litri e NON è stato cambiato il filtro olio.............dite che sono troppi 4,5 litri?


secondo me ti s'accende anche il settimo pallino inesistente!! :lol: io il filtro e l'olio l'ho cambiato 4 giorni fa e ci sono andati 4,5 litri.quindi se ho capito bene te avresti versato quasi 5 litri senza cambiare l'olio,a questo punto direi che ne hai troppo e questo potrebbe causare lo sfondamento di qualche paraolio per la troppa pressione,quindi ti consiglio di svuotarne un po...cmq per la prox volta sappi che ci vogliono 0,5 litri per il filtro e 4l per la coppia

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it