:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 1:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 22:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 10:09
Messaggi: 14
Località: Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum - ho appena comprato una Bravo - ma volevo salutare anche la folta pattuglia degli Stilosi in questo forum!

Non ho mai avuto nè guidato una Stilo, ma come linea mi è sempre piaciuta: sia la 3 porte - molto avveniristica - sia la 5 porte, che mi dava l'idea di essere molto comoda e spaziosa, forse più della Bravo attuale che strizza un po' l'occhio alla sportività...

Ma la domanda è: perchè hanno abbandonato il nome "Stilo" per tornare al nome "Bravo"?
Non è andata bene la serie Stilo?

Da quel che so, le Stilo hanno la fama di essere macchine robuste e affidabili... o no?
Non siete delusi dall'abbandono del nome Stilo?

Saluti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 22:44 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:wel: :wel: :wel:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 23:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
:ciao: Nanu :wel: tra noi ed auguri per la tua nuova meravigliosa creatura :canna: :brinda: :ubriaco: :brinda: :ubriaco: :clap: :clap: :bravo1981:

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 16:01
Messaggi: 1580
Località: Frascati (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
:ciao: e :wel:

_________________
Vincitore del premio di HI FI CAR al 6° nazionale!!!!!!!!

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/fabry140cv/

Immagine

ora su una Punto 2012 Sport 5 porte bianco divino


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 14:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Il nostro amico nanuciao si è già presentato nella sezione apposita...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 15:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
perchè hanno cambiato il nome...bella domanda???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 0:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Purroppo la Stilo gode di tutt'altro che ottima fama.
Alcuni difetti congeniti delle primissime serie (eliminati nelle versioni successive), la cattiva immagine associata al marchio Fiat a quei tempi (di cui pare si stia scrollando con gli ultimi modelli), una linea a detta di molti non particolarmente azzeccata per la 5 porte hanno contribuito a tutto questo.
Non dimentichiamo che De Meo stesso, quando era ancora in Fiat, la definí un errore (tentando successivamente di riparare maldestramente a quella frase).
Soltanto chi l'ha posseduta o seplicemente provata a fondo, si é ricreduto staccamdosi dai soliti luoghi comuni
Per cui, sebbene la nuova Bravo sia una Stilo a cui hanno "rifatto la cover", in quest'ottica non c'é da stupirsi che abbiano deciso di cambiare il nome, dando un taglio al recente passato.
Altra motivazione sono le linee morbide che lontanamente ricordano piú la vecchia Bravo che quelle spigolose della Stilo.

Io si: ci sono rimasto un pò male vedendo abbandonato il nome della mia auto, ma chissà... in futuro può sempre esserci tempo!

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 6:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:50
Messaggi: 427
Località: TOrino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Active
:wel:

_________________
FIAT Stilo 1.6 103 cv Active Bianco Banchisa
Modifiche: Bracciolo anteriore, impianto GPL Tartarini, Radio con CD, Interfaccia USB/SD Card/AUX-IN, riparo sottomotore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 3:44
Messaggi: 261
Località: Pisa
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ciao e benvenuto Nanuciao!! :wel:

Aggiungo qualcosa anche io in merito a quanto detto da Stiloncini.

Il nome Stilo è stato " abbandonato " proprio per i motivi sopra elencati.
Quando usci la Stilo nel 2001 venne presentata come macchina di sostanza e ricca di tecnologia.
Purtroppo proprio questa tecnologia, sperimentata già su Alfa 147, diede non poche grane alla Fiat Stilo con il presentarsi di diversi problemi di elettronica.
Parlare di " insuccesso " è esagerato, ma consideriamo anche la scarsa attenzione da parte di Fiat nel portare avanti questo progetto. I restyling o gli aggiornamenti avrebbero certo giovato a dare una nuova immagine, invece è stato fatto pochissimo, quasi come ad abbandonare a se stessa la vita di questa macchina.
Lo dimostra anche la durata della produzione che rispetto ad altre vetture fabbricate in passato, è stata più breve.
Riproporre una nuova macchina, portando lo stesso nome indica una continuità.
La vecchia Bravo ebbe un discreto successo, la Stilo no, quindi richiamamola Bravo, e così è stato fatto.
Anche se, come ha detto Stiloncini, la carrozzeria è nuova, ma sotto c'è una Stilo!

Attualmente la Stilo è prodotta in Brasile, nella sola versione a 5 porte con il nome Black Motion, dove ha subito un buon Restyling specie nel frontale che è molto simile alla tre porte. Se questa cosa fosse stata fatta anche in Italia, invece di impoverire con gli allestimenti e abbandonarla a se stessa, forse avrebbe avuto più consensi da parte del pubblico Europeo.

Questo almeno è il mio parere.

_________________
Immagine

" La mia Fiat Stilo 1.6 16v Active Grigio Sassi MY '01 : http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=25233 "
Trovati montati all' acquisto: Cerchi in lega da 16' di serie, Stereo Visteon lettore CD, Abs + Asr, Clima manuale, Chiave con telecomando e Dead Lock, Presa 12V nel bagagliaio.
Modifiche e aggiunte: Cassettino sedile passeggero, Alette parasole illuminate, deflettori, Lampade Philips " Blue vision " 3400 K, Antiturbo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 11:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:azz: ti eri già presentato quì ecchime quà :lol: :lol:
usa la funzione "cerca" e se non trovi nulla apri un topic nella sezione "off-topic"
quì chiudo :lock:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 10:09
Messaggi: 14
Località: Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ominorosso ha scritto:
Ciao e benvenuto Nanuciao!! :wel:

Aggiungo qualcosa anche io in merito a quanto detto da Stiloncini.

Il nome Stilo è stato " abbandonato " proprio per i motivi sopra elencati.
Quando usci la Stilo nel 2001 venne presentata come macchina di sostanza e ricca di tecnologia.
Purtroppo proprio questa tecnologia, sperimentata già su Alfa 147, diede non poche grane alla Fiat Stilo con il presentarsi di diversi problemi di elettronica.
Parlare di " insuccesso " è esagerato, ma consideriamo anche la scarsa attenzione da parte di Fiat nel portare avanti questo progetto. I restyling o gli aggiornamenti avrebbero certo giovato a dare una nuova immagine, invece è stato fatto pochissimo, quasi come ad abbandonare a se stessa la vita di questa macchina.
Lo dimostra anche la durata della produzione che rispetto ad altre vetture fabbricate in passato, è stata più breve.
Riproporre una nuova macchina, portando lo stesso nome indica una continuità.
La vecchia Bravo ebbe un discreto successo, la Stilo no, quindi richiamamola Bravo, e così è stato fatto.
Anche se, come ha detto Stiloncini, la carrozzeria è nuova, ma sotto c'è una Stilo!

Attualmente la Stilo è prodotta in Brasile, nella sola versione a 5 porte con il nome Black Motion, dove ha subito un buon Restyling specie nel frontale che è molto simile alla tre porte. Se questa cosa fosse stata fatta anche in Italia, invece di impoverire con gli allestimenti e abbandonarla a se stessa, forse avrebbe avuto più consensi da parte del pubblico Europeo.

Questo almeno è il mio parere.


Grazie delle risposte.
Capisco che il modello possa avere avuto dei problemi nei primi anni, è una consuetudine della Fiat che non depone molto a suo favore, come pure tanti piccoli difettucci nelle rifiniture e nell'elettronica che non sono fondamentali, tuttavia fanno fare brutta figura alla Casa, pure io sulla mia Bravo nuova - un modello che ormai è in giro da alcuni anni - ho subito trovato 2 magagne per cui dopo solo 1 mese di vita la dovrò già portare all'Assistenza...

Detto questo: l'elettronica è un problema comunissimo su tutte le vetture moderne, non solo la Fiat, ma anche marche ben più blasonate... in più la maggior parte dei meccanici non ci capisce niente di elettronica, per cui fan molta fatica a sistemare questo tipo di difetti...

Però quando queste cose succedono per dire a Volkswagen e BMW è un caso, mentre se succedono a Fiat è perchè gli italiani sono i soliti pasticcioni... :randello:

Alla fin fine però secondo me la Fiat ha dovuto proprio cambiare impostazione alla 5 porte del segmento C: tutte le case stanno facendo macchine dalla linea "sportiva", mentre la vecchia Stilo era molto più "famigliare" e meno filante, quindi han cambiato nome anche per quello...

Peccato, perchè di Stilo in giro ancora ce n'è una valanga, anche con chilometraggi notevoli, segno che la macchina era solida, e questo dovrebbe essere la cosa più importante - anche se non è sempre così...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto e una domanda agli amici Stilosi
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 21:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
a mio modesto parere, la stilo è una signora macchina.. se la si sa trattare non si hanno rumori e se la si sa portare a regimi onesti ( qualche volta strazzando :santarello: ) la macchina rende tanto... su strada è una scheggia, parlo almeno io che ho la 115 cv..

;)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it