:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 6:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no dpf)
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e come tanti di voi ho acquistato una nuova fiat bravo, diversamente da alcuni sono dipendente fiat e ho voluto dare fiducia al marchio lasciandomi alle spalle una new ford fiesta 1.4 97cv gpl titanium (imm.08/2009) per la nuova bravo 2010.
Voglio porre hai proprietari di fiat bravo 1.6 mjet 105 e 120 alcune impressioni del motore in questione ma prima mi dilungo un pò raccontandovi cosa ho riscontrato sino ad ora.
Acquistata il 14/11/2010 Bravo 1.6 105cv emotion pagata 17.400€ nuova in pronta consegna da una concessionaria di bari ho riscontrato i seguenti difetti di asssemblaggio alcuni risolti altri no:
-mancanza dei tappi sotto telaio in prossimita delle sospensioni anteriori (nn risolto)
-guarnizioni che fanno penetrare aria dalle portiere dai 80km/h fino a diventare fastidiosissimo ai 120km/h (nn risolto)
- freni anteriori che vibravano su frenate oltre i 100km/h (risolto), freni posteriori molto rumorosi e risultano un pò rigati al tatto (nn risolto)
-Cassa audio lato destro molto rumorosa, sostituita con altra ma questa sbuffa con canzoni ricche di bassi(nn risolto)
-Sospensioni nn serrate corretamente quindi rumorose sulle concavita a soli 20 km/h della strada (scoli acqua piovana), sterzo storto verso sinistra, fuori convergenza ed equilibratura (risolto) ma le gomme risultano dure forse anche un pò ovalizzate (goodyear efficientgreep 16")
-logo fiat sullo sterzo pieno di bolle d'aria (nn risolto)
-sedili cigolanti (nn risolto), sotituzione di una fodera del sedile post. sinistro
- nel faro posteriore si crea condenza nelle notti umide ed il portellone bagagliaio risulta un leggermente decentrato verso sinistra (nn risolto)
per il momento i problemi di assemblaggio finiscono qui, per fortuna!! <_<

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Ciao Chris_MM :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:


abbiamo già un topic dove inserire il resoconto e le impressioni http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=126&t=21481

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 21:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Riapro il topic ma quì non facciamo resoconti.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 15:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ora arrivo al dunque la mia Bravo a percorso sino ad oggi 8.000km sempre facendo attenzione al piede fin che nn si riscaldi il motore, resto qualche min fermo al primo avvio, nn supero i 1800-2000rpm (i miei colleghi mi chiamano motorino passopasso :D ) se nn si riscalda per bene quindi all'incirca dopo 20km. Quando mi fermo e resto in macchina a motore acceso dopo il tragitto sento un rumore irregolore degli iniettori o di un iniettore (nn si capisce) come se martellasse uno di questi dura per qualche minuto poi si regolarizza in modo decrescente poi dopo qualche minuto dacapo, però noto anche che in accelerazione e ancora un pò ruvido e meno progresivo a salire di giri rispetto a quando supero la soglia dei 30 km o comunque quando il motore resta acceso per più di 45min all'incirca.Ora parlando con colleghi che hanno la bravo 1.6 mjet 105 o 120 loro nn hanno notato questo rumore ne tanto meno il fatto che ci voglia cosi tanto per far diventare reattivo il motore.Un mio collega elettrauto mi dice che può essere un inittore bloccato, la fiat dice che può essere solo qualche iniettore "che va fuori tempo" e quando sara pronto il nuovo upgrade per la centralina della 105cv il roblema si risolvera.
io alle volte guido la stilo multiwegon di mio padre 1.9 jtd 115cv del 2003 con 65.000km e nn noto questa irregolarita degli iniettori, ok sono motori diversi però la tecnologia e parente a quella attuale.
Bhooo!!! nn so cosa pensare voi del forum avete avuto di questi problemi???
Sapete come risolverlo???
grazie a tutti anticipatamente

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 11:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Quindi nessuno che ha riscontrato questo problema??

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 15:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
No...ho il 120cv DPF e per fortuna non ho riscontrato nessun problema del genere...comunque con il nuovo upgrade Fiat per la 105cv si deve risolvere...ovvio che dovrai aspettare un pò!!! :(

Un pò di rumore lo sento solo a freddo...basta già qualche Km (3-5) che ritorna sileziosissimo ;)

Resta però sempre il fatto che il motore dovrebbe essere ancora poco "sciolto"...su altri topic, ho visto alcuni utenti che già a 15.000Km circa, hanno riscontrato una maggior progressione senza rumori o seghettamenti vari :ok:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 12:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Che disastro....Io proverei cambiare centro assistenza(fattene consgliare uno da qualcuno della tua zona, cerca un pò sul forum), e rompi le palle, anche telefonando alla fiat.
2 ann di garanzia non sono tanti, specie se hai cosi tanti difetti!

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Allora ci sono novità, il rumore che sentivo è sparito con l'aumento della temperatura in questi giorni qui in puglia abbiamo 15°C, ieri parlando con un collega che ha acquista un opel astra 1.3 90cdti (quindi multijet) con 35.000km mi diceva che anche lui sentiva questo rumore e che lo si sentiva da fermo se nn si percorreva pochi km ma superando i 50km spariva, quindi stessa identica cosa che accade alla mia bravo.io leggendo sul libretto di manutenzione allla sezione carburante nei periodi invernali e consigliato l'adittivo anti gelo, ora io penso che siccome qui al sud nn si scende mai sotto o raramente lo 0°C i distributori nn provvedono ad adittivare il gasolio con antigelo quindi essendo meno fluido per le temperature basse porta a quel rumore, come se battesse in testa qual cosa.devo dire che ora va proprio bene, forse mi sono allarmato troppo presto ma venendo da una new ford fiesta 1.4 97cv del 2009 piena di difetti che aveva bisogno di 0.5kg di olio per 5000km ci può stare di allarmarsi così!
voi cosa ne pensate della conclusione a cui sono arrivato??

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 12:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
non sono conclusioni "azzardate"...secondo me è una giusta tesi :ok:

Ora rimangono i restanti problemini da risolvere...così potrai goderti il Bravozzo al 100% :woot:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 21:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
forse eri abituato alla silenziosità del motore a benzina e ti pare troppo rumoroso =D
comunque 0,5 kg olio per 5000km non vedo perchè ti sei allarmato...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 8:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
perchè prima della fiesta possedevo un honda civic 1.4 16v 75cv trasformata a gpl che ogni qualvolta la portavo a sostituire l'olio e cioè ogni 12.000km nn consumava una goccia d'olio.
Vabbè ma la fiesta aveva altri problemi e la civic anche se del 1997 era un'altra macchina.
ops mi sa che siamo usciti fuori tema!! :rolleyes:

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 8:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
grazie per il supporto di tutti voi

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniettori rumorosi su Fiat Bravo 1.6 mjet105cv 11/10(no
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 13:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Chris_MM ha scritto:
Allora ci sono novità, il rumore che sentivo è sparito con l'aumento della temperatura in questi giorni qui in puglia abbiamo 15°C, ieri parlando con un collega che ha acquista un opel astra 1.3 90cdti (quindi multijet) con 35.000km mi diceva che anche lui sentiva questo rumore e che lo si sentiva da fermo se nn si percorreva pochi km ma superando i 50km spariva, quindi stessa identica cosa che accade alla mia bravo.io leggendo sul libretto di manutenzione allla sezione carburante nei periodi invernali e consigliato l'adittivo anti gelo, ora io penso che siccome qui al sud nn si scende mai sotto o raramente lo 0°C i distributori nn provvedono ad adittivare il gasolio con antigelo quindi essendo meno fluido per le temperature basse porta a quel rumore, come se battesse in testa qual cosa.devo dire che ora va proprio bene, forse mi sono allarmato troppo presto ma venendo da una new ford fiesta 1.4 97cv del 2009 piena di difetti che aveva bisogno di 0.5kg di olio per 5000km ci può stare di allarmarsi così!
voi cosa ne pensate della conclusione a cui sono arrivato??


Mi sembra un pò ricercata come tesi.
prova a far gasolio da vari distributori n modo da provare vari tipi di gasolio....

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it