:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
no ti sto dicendo che qui a Torino in FPT stanno finendo di testare il multiair. Sono partititi dal t-jet che hanno sempre progettato loro, quindi se vogliamo è un'evoluzione del t-jet e sarà sempre 1.4.
Mentre tornando in topic il 1.8 da 200 cv sarà t-jet.
La partenza è la stessa ma loro le considerano due tecnologie differenti.

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 8:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Beh ecco, posto in queste parole è differente, ma il mio messaggio non era rivolto solo a te, ma in generale un po' a tutti quelli degli ultimi messaggi!
Poi si, probabilmente in futuro ci sarà una rivisitazione del t-jet, ma questo resterà la base di ogni altro sviluppo.
Per il 1.8 invece da quanto so, non dovrebbe essere solo t-jet, ma dovrebbe avere pure l'iniezione diretta.

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 15:30
Messaggi: 50
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Anche secondo me implementeranno l'iniezione diretta sui 1.4 T-jet: è un passaggio obbligato, ormai l'i.d. è una tecnologia sperimentata, valida anche per i turbo e poi... bè, Fiat non è seconda a nessuno per quello che riguarda i motori!
Comunque, come dice Sakurambo, ha senso fare le Sport con i motori 1.8 benza 200cv - 2.0 mjet 165cv, e lasciare il 1.4 (ora i.d.) per potenze ed allestimenti inferiori....

_________________
----------------------------------------------------------------------
I'm proud to drive ITALIAN:
My car: Fiat Bravo 1.9 Mjet 120, Rosso Maranello, DPF e CD Mp3
My bike: Ducati Monster 695, nero opaco, portatarga, cupolino+coprisella
----------------------------------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 18:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ormai se vogliono tenere il passo delle altre case devono fre la 200 cv come motorizzazione normale e una bella versioncina da + di 200cv con anche un'allestiment sportivo per una versione sport..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ma il multiair nn lo metteranno anke nel 1,8?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Mi intrometto nella discussione per porre una domanda e al contempo muovere una piccola critica.
Stiamo parlando di motori 1.8 turbo benzina da 200 cavalli quando ci sono motori 1.6 aspirati da 180 cv e 1.8 da 200cv ( i vvti della honda). A livello prestazionale credo che i secodni siano anche migliori (perche non hanno il tubo lag).
da un 1.8 turbo vorre molto di piu che 200 cv non so quacosa come la ford rs200 ceh ne aveva 600 non sarebbe male. :P

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh i motori honda non sono aspirati ma hanno il compressore volumetrico che è una sorta di trbina legata all'albero motore e non ai gas di scarico come la turbina.

poi su un 1.8 basterebbe una versione da 250 cv con accoppiata volumetrico/turbina come la vecchia delta..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 28 MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 20:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
non facciamo confusione tra aspirati e compressore volumetrico!!! 1.6 aspirati di serie da 180 cv non ne ho mai visti...
cmq su MiTo GTA mettono questo 1.8 portato a 230 cv, quindi penso che possano portarli a 250 senza troppi problemi!!! in FPT ci stanno dando dentro e io non smetterò mai di ringraziarli per il 1.4 turbo benzina da 150cv che mi hanno "regalato" e per questo 1.8 che spero di avere tra qualche "tempo"

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 7:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ho cercato un po in giro e quando si parla di vtec non si fa mai rifrimento e nessun tipo di sovralimentazione meccanica.
POi ci sta la mazda RX8 ma ovviamnete con il rotativo e tutta un altra storia.
comunque adesso con i diesel sono arrivati a 100 cv litro, mi sembra strano che non si possa fare di meglio con i benzina, considerando che nelle moto si possono avre rapporti di 140 cv litro.

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 30 MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
non per essere pignolo, però stai facendo un pò di confusione.. :lol:

allora iniziamo con ordine:

1. il classico motore della civic da 200cv è a compressore volumetrico, come era pure sulla versione precedente.. anzi, 201cv mi pare.. compressore volumetrico uguale quello che monta la mini cooper S..
2. l'rx8 ha il wankel, motore a mio avviso deprimente a coppia, usura e consumi (2-3 km/l se si spinge parecchio..)
3. i diesel si che sono arrivati ai 100cv al litro, ma è l'ampante che ci sono arrivati con tanto di turbina e intercooler.. pure la mia e la tua stilo li hanno.. senza un 1.9 sviluppa si e no 80cv..
4. con un benzina certamente ottieni prestazioni molto maggiori che con un diesel, il diesel sviluppa molti meno cv a parità di componentistica. Difatti il diesel costa (o ormai costava) di + di un benzina appunto perchè è un motore + complesso e con solitamente + componenti (turbina etc..)
5. sulle moto si raggiungono anche 180 e + cv al litro, ma intanto un motore di una moto deve muovere si e no 200 kg, una macchina 1600-2000 kg, quindi i diagrammi di potenza e coppia ovviamente non possono essere nemmeno lontanamente simili.. una moto in pratica non ha coppia, una macchina deve averla sennò non la muovi..
un esempio molto facile è il 1.4 benzina aspirato che monta la 500.. li ha 100cv, sulla bravo lo stesso motore ne ha 90, perchè? perchè la bravo pesa di + e ha i diagrammi di coppia + alti e potenza + bassi..

cmq sia se al tjet ci accoppiassero un bel volumetrico e una turbina + grossa si potrebbero raggiungere potenze enormi.. in pratica sarebbe lo stesso motore che montava la vecchia delta solo molto + giovane e quindi capace di + potenza..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 19:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
facendo un calcolo il 1400cc da 150cv ha + di 100 cv/l :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
si infatti il 1.4 da 150-155 (bravo e GPunto) arriva fino a 180cv sulla GPunto Abarth e il 1.8 da 200cv (159 e Delta) o 230 cv (MiTo Gta) mi sembra superino abbondantemente il cavallo-litro...

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 33 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sakurambo ha scritto:
si infatti il 1.4 da 150-155 (bravo e GPunto) arriva fino a 180cv sulla GPunto Abarth e il 1.8 da 200cv (159 e Delta) o 230 cv (MiTo Gta) mi sembra superino abbondantemente il cavallo-litro...


Su un benzina sovralimentato non è nulla di straordinario...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti, i 100cv al litro mantengono un'affidabilità ottima su un benzina.. basti pensare che il vecchio deltone tirava fuori 500 e + cavalli da un 2000 turbo+volumetrico..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 35 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Negli anni 80 le F1 con turbocompressore erano 1.5, solo che superavano abbondantemente i 1000 cavalli..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti e i 350 km/h.. bei tempi.. ma li non c'erano le stronzate sul motore per due gp e cia cia cia.. :azz:
meglio non parlarne.. torniamo alla delta

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
si ok mi ricordo bene anche io della Delta S4 e robe varie, ora siamo nel 2009 e stiamo parlando di vetture di serie...per me un 1.4 t-jet che può sprigionare senza alcun problema 180 cv o un 1.8 che senza sforzarlo troppo butta 230 cv (ma con la 149 o Milano di si voglia supererà i 250cv) è buona cosa, ma forse sono io che mi "accontento"...

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 12:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
no + che altro dovrebbero fare le solite motorizzazioni tranquille e poi lo stesso mtore + pompato con 250cv e + magari.. con un allestimento sportivo..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Io non concepisco bene questa filosofia dei turbo. Vada per le smart da 600cc ma a che serve fare i 1.8 turbo pompati (con il rischio che la turbina esploda) quando possono fare lo stesso motore aspirato con un 2.5cc mantenendo alta l'affidabilità ?
Se prendiamo in esame i macchinoni (tipo le serie elevate della bmw) hanno tutte motoroni aspirati lo stesso vale per le sportive americane. Poi lo sappiamo tutti che il turbo da cv ma è la cilindrata che da la coppia.

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I 200HP sono arrivati su Delta... quando sulla Bravo?
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
olometaboy ha scritto:
è la cilindrata che da la coppia.


Non è solo la cilindrata che da la coppia...aumentando la forza nella camera di scoppio (con più aria si può immettere più carburante) aumenta la forza impressa sul pistone durante lo scoppio e di conseguenza la coppia (F x b)

olometaboy ha scritto:
a che serve fare i 1.8 turbo pompati (con il rischio che la turbina esploda)


Non ci sono rischi di "esplosione" del turbo con le pressioni d'esercizio che hanno i motori di serie..un 2.5cc non avrà mai i consumi "bassi" di un 1.8 turbo...e poi i makkinoni della bmw ke prendi in esame, sono tutti turbo o volumetrici...il 535 è un 3.0 biturbo (volumetrico+turbo)....stessa cosa il 335..il serie 123 è un 2.0 biturbo con il medesimo sistema...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it