:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 19:07 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
premesso che è un topic dal titolo abbastanza esplicito "Resoconto dopo 1 anno"... magari i tuoi interventi ci stavano in un topic diverso o specifico.. no?

che io sappia su nessuna Fiat sono di serie i vari Bullock, Bloccasterzo & C. che so diffusissimi al sud.. praticamente inesistenti dalle mie parti

140km/h è una velocità fuori dal CdS (a meno che tu non l'abbia raggiunta in pista o sulle AutoBahn tedesche) e qui non sono tollerati discussioni sul generis

l'Idea 1.3-90 anno 2010 di mia moglie con le 195/65 r15 con ars/abs/esp e tamburi.. frena decisamente peggio della mia Stilo del 2003

..forse è il caso che tu la faccia controllare per bene, nel caso cambia officina/concessionario: non fare di tutta l'erba un fascio!

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 10:59
Messaggi: 15
Località: BA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
scusate sesono uscito fuori tema ma nn sono pratico dei forum e di questo in particolare :unsure:
Ora ci ritornero al più presto in officina con un collega nn che parente del proprietario della concessionaria e vediamo un pò cosa esce fuori, comunque sto tenendo contatti con il servizio clienti fiat e mi hanno chiesto di aggiornarli, staremo a vedere

_________________
    Esiste in questo mondo una “legge” in qualche modo trascendente
    che governa il destino degli uomini, ovvero la mano di Dio?
    Una cosa è certa concesso non è agli uomini
    il libero arbitrio.


Kentarō Miura-Berserk


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 20:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 12:16
Messaggi: 61
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ancora non ci sono arrivato ad un anno di vita della mia bravozza,l ho acquistata il 7/10 ma era km0 immatricolata 11/09..km ne ho percorsi circa 18.000 e devo dire che sono molto soddisfatto della macchina in generale,anche se,ci sono dei particolari che stonano...
provenendo da una golf iv devo dire che la qualità della carrozzeria e della verniciatura è inferiore,anche se negli interni la differenza non è cosi marcata.comunque sia l'ergonomia del posto guida cosi come l'efficienza della climatizzazione e la silenziosità di marcia sono veramente notevoli. fino ad ora nessun problema tra cigolii o rumori di sorta...solo un pò a freddo,ma quando la macchina è calda è un vero salotto....motore molto progressivo,regolare(anche se secondo me manca un pò di grinta) ma il suo dovere lo fa consumando poco..lo reputo come quello giusto per quest'auto,nè troppo corsaiolo(che invoglia a spingere) nè un polmone che bisogna affondare per camminare un minimo.i sedili sono ottimamente conformati e non stancano mai..unico inconveniente la condensa nei fanali posteriori..ma succede ogni tanto non sempre e poi quasi non si vede..nel complesso curata,ben costruita,comoda..per il prezzo che mi hanno fatto la ricomprerei

_________________
fiat bravo 07/2010grigio argentovivo lenticolare
1,6mjet 120cv dynamic
optionalsxenon,bracciolo climatizzato,hill holder,vetri elettrici post,pack blue dynamic,kit fumatori(anche se in auto non fumo),sensori crepuscolari e di pioggia,specchi elettrici,sedile reg lombare,cruise control,sensore pneumatici,clima automatico bi-zona,volante e pomello in pelle,vetri post e lunotto oscurati,poggiatesta antiwhiplash e airbag ginocchia,presa12v baule


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 11:00
Messaggi: 34
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
FEEDBACK SU BRAVO 1.4 GPL DOPO UN ANNO E 50000 km


Il mio intento è raccontare la mia esperienza(1 anno di macchina e 50 000 km percorsi) con la Bravo sperando di essere utile a nuovi futuri utenti di questa splendida vettura

Allora partiamo dicendo che macchina ho

Fiat Bravo 1.4 90cv dynamic GPL di serie

Accessori e dotazioni Crusie Control; Clima manuale; Radio Mp3 Comandi al Volante, Cerchi 16", vetri posteriori elettrici

IMPRESSIONI GENERALIi: :wub:
Bellissima furoi. Interni: ben fatti, ben curati, molto comodi e funzionali. Comoda, c'è molto spazio) Si sente la mancanza di qualche vano e portaoggetti in più. Le luci cornering ai fendinebbia sono belle ma inutili. E' un ottimo modo per bruciare lampadine che di solito non cambi. Tra l'altro pensavo di poterle sfruttare in montagna sui tornanti... peccato che dopo i 20 km/h e sopra un certo movimento del volante si disattivano... risultato le ho disabilitate

MOTORE: Voto 6,5 :ok:
Vengo da una punto sporting 1.2 16v 85cv che era un bel peperino e beveva niente. Ho trovato il 1.4 della bravo pigro in confronto e un pò assetato. Certo il peso della macchina e amenità anti inquinamento non aiutano. Se potete prenderla con una 20cv o 30cv in più FATELO. Per carità anche il 90cv in autostrada è un ottimo viaggiatore ma con più potenza, oltre a fare sorpassi più rilassati ne gioveranno anche i consumi(il peso della macchina è davvero evidente). Io non riesco a fare meglio di 13 o 14 km/l con il gpl. Calcolate che nel gpl conta moltissimo la qualità del gas stesso. Per ora mi trovo molto bene con Esso e Total. Poi viene la Shell. Assolutamente da evitare Erg, con questa faccio 100km in meno (Tra l'altro in tv nessuno si lamenta degli aumenti del GPL che comparati alla benzina sono mostruosi).

TENUTA DI STRADA: 7.5 :ok:
La punto era anche assettata e il telaio era ottimo. Allora in generale ottima. Una volta impostata la traiettoria la macchina ubbidisce. Anche se non ho esplorato a fondo tutto l'inviluppo di marcia l'ESP ancora non è mai intervenuto è molto poco invadente e mooolto permissivo segno di un ottima dinamica del veicolo già da progetto. Tuttavia il peso la penalizza e non è agilissima nei cambi di direzione. Probabilmente la sport è più rigida ed aiuta parecchio.

INCOVENIENTI RISCONTRATI :incazz:
Rumore da nuova(1 giorno di vita) da moscone fastidossimo proveniente dalla plancia a regimi del motore bassi. Problema risolto e ripresentato dopo 6 mesi. Il meccanico ci sta lavorando sopra

Rumore dal parabrezza passati gli 80 km/h dopo 1 anno. Il meccanico ci sta lavorando

Rumore dal sottoscocca nei dossi dopo 1 anno. Il meccanico ci sta lavorando

Radio CD mp3 posseduta da un poldergaist dopo 3 mesi. Chaiamto esorcista visto che il concessionario per cambiarla in garanzia ci sta metteno un anno...

Macchina che si spegne quando scalo le marce in frenata(quando alimentata a gpl) dopo 3 mesi. Problema risolto dal meccanico: Sostituito filtro del gas e check elettronico

Concessioanrio.. si sa si può essere fortunati o sfortuanti... ci ha trattato bene per il prezzo ma per l'assistenza... per esempio oltre alla radio indemoniata che sto aspettando da un anno avevo ordinato anche la rete per il cane, per fare il brillante ce l'ha regalata... peccato che invece di darmi quella originale fiat me ne ha data una da auchan che ci vuole un ora per montarla e che comunque il mio cane di razza corso(60 kg di muscoli) demolisce leccandola. Ordinerò questo weekend quella originale da un altro concessionario

ACCESSORI IRRINUNCIABILI :saggio:
Radio mp3, Cruise Control, Sensori di parcheggio, Clima, Bracciolo refrigerato, vetri elettrici posteriori!!!. Ordinate questi accessori o vi ritroverete a fare costose operazioni aftermarket. Io mi ci sto avventurando per il bracciolo(avere qualche vano in più fa molto comodo specie se ci viaggiate tanto), i sensori sono indispensabili, io non li ho presi e me ne pento a ogni parcheggio, davvero faccio fatica a capire dove finisce la macchina, il cruise control è la prova che dio esiste.
Assolutamente tetto apribile se ve lo fanno ordinare
Sedile passeggero con vano segreto, è utile. Sulla bravo non ce l'ho ma sul pandino si. E' utilissimo

COMPLAINS <_<
Sono "arrabbaito" con mamma fiat per due ragioni. La prima è che il tetto apribile che non ho potuto avere nemmeno chiamando al telefono la fiat. Per scelte di mercato con il GPL non era disponibile. Per quale motivo poi? che la linea di produzione è la stessa e il bombolone viene montato dopo? Cosi come non erano disponibili alcuni colori. Come dire che se prendi il GPL sei un barbone per forza(come se la macchina fosse costata 2 euro...). Bo.Il tetto mi è veramente rimasto qui. Spero che ora sia ordinabile per chi lo vuole
Secondo motivo: per me mancano veramente 20cv nel motore. Avrebbero potuto dare la possibilità di prendere con il gpl anche la 120cv da subito
Si sente la mancanza delle tasche porta tutto dietro i sedili
Vetri elettrici posteriori a pagamento(siamo nel 2011!!!!!)

Un altra cosa che mi ha lasciato perplesso è stato lo scalino tra parabrezza e tetto della macchina. C'è propio lo spazio di una guarnizione che non c'è. Per me l'avevano prevista e poi se ne sono dimenticati. E' comune a tutte le bravo. Quello scalino si paga in termini aerodinamici il che significa maggiori consumi e maggior rumore a velocità elevate. Sto cercando una guarnizione che vada bene

GIUDIZIO FINALE :evvai:
Ottimo, io sono un pignolo, quindi ho evidenziato le cose che se tornassi indietro guarderei o cambierei. Spero di essere stato utile, vale i soldi che costa e non ve ne pentirete davvero

_________________
Bravo 1400 dynamic GPL nera lenticolare, radio cd mp3, vetri elettrici posteriori, cruise control, clima altre cose che non ricordo... e antifurto satellitare ;) Bracciolo work in progress


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ottimo resoconto. Per la radio io proverei a lamentarmi col numero verde Fiat.... Finchè non risolvono.
I sensori parcheggio molti li hanno installati afetermarket con spese umane e quelli metasystem sono uguali a quelli originali FIAT, c'è un topic in cui se ne parla! :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Bel racconto marcellos...in qualche aspetto riscontro le stesse tue "lacune" che però sono abbondantemente ricompensate da altro :wub:

Ti capisco per lo Sky...appena avevo visto la Bravo a gpl (inizialmente era la favorita all'acquisto :ok: ) la desideravo con lo Sky-Dome...poi visto l'impossibilità di averlo con la gpl (anche conoscendo 2 dirigenti Fiat il risultato non cambiava :azz: ) ho optato per la 1.6 m-jet 120cv :canna: ...ora che lo possiedo, allo Sky non rinuncerei mai :santarello:

Concordo sui sensori...montati aftermarket e devo dire che non è una spesa, ma bensì un'investimento per evitare di andar dal carrozziere :lau:

Il 12/05 arriva il primo anno insieme alla B&W...e tante soddisfazioni che non pensavo!!! ^_^

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Marcellos complimenti per il resoconto :ok:
Condivido in pieno con te cio ch hai scritto soprattutto per la mancanza di cavalleria, credo che il T-Jet 120CV sarebbe stato il motore più adatto, peccato che abbiano fatto ciò solo per la Delta e per la Mito (che è tra l'altro più leggera) questa non la capisco.
Come consumi a GPL siamo li, anch'io che non sono uno che spinge tanto riesco ad arrivare al massimo ai 14 Km/l.
Anche a me capita alcune volte che si spegneva il motore in scalata, ma altri utenti hanno avuto lo stesso problema e a loro gli è stato messo un aggiornamento della centralina.

Io se mi trovassi adesso a dover fare l'acquisto, lo rifarei al 100%, peccato solo per i cavalli che sono effettivamente pochini, e la svalutazione che è moooolto elevata.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 11:00
Messaggi: 34
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Già anche io la riprenderei. L'unica cosa è che visto che l'impianto è un lorenzo landi, basterebbe che la fiat estendesse la garanzia anche se monti l'impianto dopo averla comprata da qualcuno autorizzato da loro. Comunque credo propio sia stata una politica di mercato. La svalutazione non ho indagato... e non voglio :unsure: :wacko:

_________________
Bravo 1400 dynamic GPL nera lenticolare, radio cd mp3, vetri elettrici posteriori, cruise control, clima altre cose che non ricordo... e antifurto satellitare ;) Bracciolo work in progress


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 18:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
marcellos ha scritto:
Io non riesco a fare meglio di 13 o 14 km/l con il gpl.
Si !! Anch'io lamento una cosa simile .
A dire il vero , nel nostro uso quotidiano vedo che non abbiamo problemi a stare sui 12km/l calcolati a gpl , da trip sarebbero sui 14-15km/L da consumo medio sul pieno .
Il massimo che ho visto da trip sul consumo medio di un pieno era sui 17km/l , invece come consumo medio calcolato sul pieno il massimo è stato poco meno di 14km/l .
Ma di recente , dopo aver fatto il pieno e azzerato il trip , dovevo andare ad un'appuntamento a una trentina di chilometri facendoli tutti su provinciale , essendo nettamente in anticipo all'apuntamento , mi son messo ad andare come da traffico senza sorpassi e stando composto con velocità sui 70-80km/h , quella che facevano i bilici . Arrivato a destinazione per ammazzare il tempo guardo il trip del consumo medio , :machestaiadì: mi dava i 20km/l tondi :lau: .
Comunque mai visti prima e nel rientrare dall'appuntamento il consumo medio da trip è ritornato nei valori standard .

PS : Complimenti per la descrizione e per il chilometraggio annuale :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 30 MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 11:00
Messaggi: 34
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Si, il fatto è che io faccio molta autostrada... sto sempre intorno ai 120 km/h con cruise inserito e in queste condizioni a bordo segna tra i 13 km/l ai 15, dipende dalla marca del GPL che metto.

Confermo gli ottimi valori di consumo a velocità inferiori tra i 70 e 80 all'ora. Il record di kilometri con un pieno di gas è stato 610

_________________
Bravo 1400 dynamic GPL nera lenticolare, radio cd mp3, vetri elettrici posteriori, cruise control, clima altre cose che non ricordo... e antifurto satellitare ;) Bracciolo work in progress


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:57 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 15:10
Messaggi: 22
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti, anch'io riferisco il mio resoconto.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 120 cv Emotion (da maggio 2008 - Km 72500)
(oltre all'equipaggiamento di serie: Blu&Me con chiavetta USB, radio Mp3, sensore pioggia-crepuscolare, vano refrigerato, bracciolo posteriore, sedile lato passeggero regolabile in altezza, ruotino e specchietti laterali abbattibili)

Linea bellissima, materiale interno abbastanza buono a parte le plastiche dure non di qualità, ottime rifiniture sulla Emotion al livello invece della concorrenza, motore buono forse un pò lento in fase di ripresa in salita, consumi abbastanza buoni (17,5/18 Km/l a 120 Km/h ed in città 13 Km/l circa), ottimo confort, rari scricchiolii.

Nonostante ami questa macchina, purtroppo ho riscontrato un sacco di problemi risolti ed irrisolti, alcuni noti a tutti e catalogabili come difetti di fabbrica:

1- Scossone del motore a freddo e risolto in garanzia con sostituzione supporti motore e motorino d'avviamento;
2- Boccole posteriori sostituite in garanzia per rumorosità al posteriore;
3- Entrambi gli alzacristalli elettrici anteriori sostituiti perché difettosi;
4- Pedale del freno che rimaneva bloccato e che frenava pericolosamente la macchina in marcia, sostituito dopo la garanzia al 50% con Fiat (€ 85,00 ciascuno);

5- Rumorosità anteriore ferroso sui dossi IRRISOLTO (scaduta la garanzia ora me lo tengo) dopo aver ingrassato di tutto là avanti ma il capofficina FIAT ha escluso la sostituzione di ammortizzatori, boccole anteriori, braccetto o altro;
6- Rumore dello sterzo da fermi o a bassa velocità in manovra IRRISOLTO (forse è la scatola dello sterzo? scaduta la garanzia ora me lo tengo).

A € 70.000 l'unico e brutto problema riscontrato e non certamente da sottovalutare è stato la difettosità della pompa dell'acqua che procurava rumori metallici e fastidiosi provenire dal motore che se sottovalutati avrebbero causato il macello:
per forza di cose, con la sua sostituzione ho dovuto sostituire anche la cinghia di distribuzione e cuscinetti, cinghia alternatore, puleggia alternatore e cuscinetto rovinato dell'aria condizionata (tutto questo sarebbe stato fatto a Km 120.000!!!).

CIAO a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 32 MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 20:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
marcellos ha scritto:
Io non riesco a fare meglio di 13 o 14 km/l con il gpl.
Si !! Anch'io lamento una cosa simile .
A dire il vero , nel nostro uso quotidiano vedo che non abbiamo problemi a stare sui 12km/l calcolati a gpl , da trip sarebbero sui 14-15km/L da consumo medio sul pieno .
Il massimo che ho visto da trip sul consumo medio di un pieno era sui 17km/l , invece come consumo medio calcolato sul pieno il massimo è stato poco meno di 14km/l .
Ma di recente , dopo aver fatto il pieno e azzerato il trip , dovevo andare ad un'appuntamento a una trentina di chilometri facendoli tutti su provinciale , essendo nettamente in anticipo all'apuntamento , mi son messo ad andare come da traffico senza sorpassi e stando composto con velocità sui 70-80km/h , quella che facevano i bilici . Arrivato a destinazione per ammazzare il tempo guardo il trip del consumo medio , :machestaiadì: mi dava i 20km/l tondi :lau: .
Comunque mai visti prima e nel rientrare dall'appuntamento il consumo medio da trip è ritornato nei valori standard .

PS : Complimenti per la descrizione e per il chilometraggio annuale :ok:

lamentatevi io sto sui 10 km/l per l'80% della strada che faccio xD rare volte ho visto i 13, giusto quando vado fuori paese lontano...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 7:56
Messaggi: 36
Località: Cupra Marittima (AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti. La mia Bravo l'ho presa il 22 luglio del 2010 ed oggi ho fatto il suo primo tagliando, proprio quando ha un anno ed un mese esatto.
In questo lasso di tempo ho percorso pochi km: soltanto 12800.
In un anno non ho riscontrato nessun problema grave. Dopo 8 mesi circa, però ho notato che il faro posteriore sinistro produceva della condensa al suo interno. Il giorno successivo l'ho portata in Fiat e mi hanno cambiato il faro in garanzia, gratis.
Un'altro difetto riscontrato è stata l'infiltrazione d'acqua proveniente dal 3° stop, che si presenta dopo un acquazzone o dopo il lavaggio della macchina. Oggi al tagliando hanno notato che non era un po' all'infuori ed hanno dovuto smontare tutte le parti in plastica del baule per poi rimontarle dopo il lavoro. Ora prima di tornare a casa l'ho lavata all'autolavaggio e non entra più acqua. Per il resto nessun problema, grande macchina che da grandissime soddisfazioni, anche nei consumi, infatti riesco a farci tranquillamente anche 19 km al litro. Ci tengo a fare i complimenti alla concessionaria che ha effettuato il tagliando e le riparazioni: sono davvero alla mano, gentili e veloci :clap: :clap: :clap:
per il tagliando ho speso 200 euro tondi tondi.

:ciao: :ciao: e brava mamma :fiatred:

_________________
La mia meravigliosa creatura:
Fiat Bravo 1.6 multijet Emotion con:

Pack my blue, autoradio con lettore mp3 e 2 tweeter, kit fumatori (anche se non ci fumo), ruotino di scorta, e vernice lenticolare (nero provocatore)

Ordinata: 12/06/2010
Arrivata: 20/07/2010
Consegnata: 22/07/2010


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto dopo 1 anno
Numero Post: 34 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
sei un vicinato di Paologeo =D fa piacere che sei soddisfatto del bravozzo ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it