:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 20:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Il mio dilemma è ora se tenere la Bravo finché sta sulle ruote o, utilizzando il valore di mercato della stessa (al quale aggiungere un certo conguaglio) e passare ad una vettura di altra caratura, un poco più vecchia ma con circa gli stessi km della mia.


se fossi in te non avrei fretta di cambiare la bravo per la lancia, anzi penso che più aspetti e meno il conguaglio sarà esoso quando farai il cambio (le macchine grandi e di grossa cilindrata generalmente si svalutano molto più velocemente delle medie)

come macchina anche a me piace molto, peccato non abbia avuto molto successo (probabilmente se la stessa auto avesse avuto il marchietto mercedes, bmw o audi sarebbe stata un successone), ma troppo ingombrante per l'utilizzo che ne farei io.

ciao.

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 21:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 13:40
Messaggi: 330
Località: Montorio al Vomano (TE)
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
internamente non c'è storia, è un salotto e dei più riusciti in senso assoluto.
Più volte a bordi di 3.2 v6 emblema, a parte che per i consumi ci vorrebbe il pozio di S. Patrizio, IMPRESSIONANTE.
Provate svariate classe E, serie 5 (specie ques'ultima sembra il fratello povero e sfigato negli interni)
I prezzi sono minimi, scontando il poco successo, ma ancor più il fatto che le grosse berline non hanno mercato. Una classe S del 2005 viene via a prezzi ridicoli
Certo, se come dici, vuoi prenderla e farci fino a 400mila km... è sempre un usato con gli enigmi del caso e con problemi che ha potuto avere e nessuno ti dirà.
Valuta bene, perchè se prendi l'esemplare sfigato, e nei tuoi piani deve campare per 7\8anni..poi son dolori.

_________________
Bravo 1.6 torque

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 22:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Vedo che mi hai capito.
Ed essendo vicini di casa (sto a Druento), ti verrò anche a trovare con la mia astronave... :woot:


guarda spesso passo a druento nella piazza dove si fermano gli autobus se vedi una bravo nera targata ea caffè pagato .... fine :ot:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 23:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Secondo me, prendere auto usate conviene solo se sono vecchie. Almeno si rischia poco.
Se sono quasi nuove c'è sempre l'incognita dell'auto difettosa. Può essere un grosso affare o una grossa fregatura.

Quella Lancia è un gran macchinone, certamente è ben diversa dalla Bravo. Però non è macchina per giovani. Perlomeno come immagine o sportività, come comfort ci si adatta facilmente :D .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 9:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Bhe che dire...la Thesis è uno spettacolo ,

probabilemente siamo le uniche 2 persone che lavorrebbero acquistare comunque...

Se la tua intenzione è tenerla per una decina d' anni... considera anche di poterla collezionarla "per sempre".
Cambieresti un' ammiraglia di 15 anni di un marchio blasonato come la Lancia?. Io no

Altri 4 o 5 anni e si valuterebbe come collezione. Dandoti oltre che il piacere di guidare un' auto fantastica , un discreto valore monetario. O mi sbaglio?

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Ultima modifica di bruggio il mercoledì 27 gennaio 2010, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Post doppio, cancellato.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 9:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
La mia intenzione è, infatti, comprarla cercando di evitare la fregatura e tenerla finché ancora va avanti.

Il punto è che il rapporto fra quanto vale la Bravo e quanto costa la Thesis è estremamente variabile e mi pare che, in questo momento, sia ancora relativamente favorevole.

Infatti, una Thesis del 2006/07 ha già avuto una svalutazione incredibile (55000€ nuova, ora stanno addirittura a 25000€ quelle del 2008 e quelle del 2006 si trovano a 18000€, con chilometraggi modesti) ed ora, essendo appena uscita di produzione, i prezzi sono circa stabilizzati.
La mia Bravo, che costava 22000€ a listino 8 mesi fa, ora per un concessionario non vale più di 12000€ e, con i km che io faccio (45-50000 all'anno), si svaluta con una velocità impressionante.

Ergo, se voglio fare la follia, la faccio ora o mai più.

Perché la Thesis la voglio (e la posso trovare) aziendale con meno di 30000km a prezzi veramente ridicoli, anche più ridicoli di una ben meno ricca 159...

Solo per fare un esempio...

Mio padre è andato in pensione ed ha dovuto restituire l'auto aziendale, una 159 Sportwagon 2.4 Multijet Exclusive di ottobre 2008 (targa DS *** LK) che ora è in un concessionario della provincia di Torino a 23500€.
Una Thesis Emblema targata DS *** HA di novembre 2008 che ho trovato, è in vendita a 25900€ ma a listino c'era una differenza di circa 12000€.
Entrambe hanno circa 20000km e sono entrambe ex dipendente Fiat di Torino...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 9:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Vai di Thesis, allora! :ok:
E mi raccomando: quando la compri però non scomparire, anzi, facci un bel reportage fotografico e una completa recensione! ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Piace anke me la tesis :wub:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh...se faccio la follia, un reportage completo è il minimo che possa fare per farmi perdonare di avere tradito la Bravozza...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 15:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 13:40
Messaggi: 330
Località: Montorio al Vomano (TE)
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
punterei ad una "centenario", la più risucita imho

_________________
Bravo 1.6 torque

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 15:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
la macchina non e' malvagia anche a me piace ' non nego che e' un po particolare ma e' quello che la rende carina nell'insieme .. unica cosa negativa sono le sue dimensioni troppo enorme per gli interni :rolleyes: molto fighi :ok: fatti passare lo sfizio vedrai quanti occhi puntati che avrai con il mezzo

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 16:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Lasciando perdere il fattore estetico, che può piacere o no è una macchina dagli interni UNICI :wub: (la Lancia è sempre una Lancia).....già solo per quello merità :ok:


......è una bella pazzia, però se hai la possibiltà fallo, altrimenti ti rimangerai le mani per sempre :P (anche la Bravo ti capirà :lol: )

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
gli interni della Thesis sono uno spettacolo e a me personalmente piac anche esteriormente :D però almeno devi lasciare la bravozza in buone mani!!! :saggio:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 20:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Questa è la parte più difficile...perché posso permettermi di fare il sentimentale solo fino alla migliore quotazione della Bravozza... :D

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 19:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Eccoci all'epilogo della ricerca.

Sono tornato domenica in Italia ed ho girato per concessionari alla ricerca della Thesis e...ritorno fra voi perché la mia Bravozza è stata davvero maltrattata.
In un solo caso mi hanno offerto 13000€ ma credo che il venditore abbia sbagliato.

La valutazione media è stata sempre al di sotto degli 11000€, qualunque altra auto del gruppo Fiat (Thesis, Croma, 166) volessi comprare.

Morale? Possiamo anche chiudere il topic.

Ringrazio del sostegno e dei consigli e "rientro nei ranghi".

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 36 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
11000 euro per un auto di pochi mesi???? meno male che l'ho presa per tenerla moooooooooooooooooolto a lungo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Appunto... :randello:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
ehh, non è mai stato conveniente cambiare le auto appena comprate...
certo però che è poco, se avesse qualche anno in più magari darebbero la stessa cifra
chissà cosa succederebbe se avessi una golf... per curiosità farei la prova :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 39 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ci sono rimasto malissimo.
Tutti che mi dicevano "Eh, noi le compriamo da Fiat in grossi stock, 250 vetture alla volta, a 8000€ l'una"...
E sti gran CAZZ!, dico io!
Siamo solo noi a comprarle "a prezzo"?

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
cioè loro pagano una macchina nuova meno della tua usata?
o fiat gli vende auto usate? e dove le prende?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it